Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2014, 21:03   #41
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto, tra l'altro a cogliere i pomodori potrebbero andarci i carcerati... almeno ripagherebbero in parte quello che ci costano di detenzione
MA che scherzi L'Italia è il paradiso per i delinquenti, scappano dalla fame dell' Africa commettono un crimine e si fanno beccare così vivono a sbaffo comunque in condizioni migliori a quelle da dove provengono. Invece di fermarli ancora i nacque internazionali e farli tornare indietro dobbiamo lavorare anche per loro. Ma si sa siamo un paese cattolico e abbiamo il Papa.... insomma le disgrazie non vengono mai da sole.
Proprio per far capire come funziona la faccenda rispetto agli altri paesi europei, l'altra sera hanno fatto vedere un servizio che deve far riflettere, in pratica gli immigrati clandestini che tentano di andare in Germania in treno vengono beccati appena passato il Brennero, gli viene inflitta una sanzione di 5000€ e gli vengono tolti tutti i soldi che hanno in tasca, ma il bello è che vengono fatti scendere e udite udite come da accordi con l'Italia vengono riportati in Italia dove dopo poche ore vengono rilasciati.
Questa è solo un'altra dimostrazione che siamo il paese delle banane e che ci governano dei porci incapaci ladri e mafiosi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 21:04   #42
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ma tutto lo sbattimento di fare server virtuali in giro e passare ai magnet per lo spazio, eccetera eccetera...

E quel branco di fessi fa girare la chiave del sistema da dei server che possono essere bloccati dalla polizia?

Andiamo bene eh.

Quote:
quindi il ragionamento è meglio stare a casa piuttosto che lavorare per somme non consone alle "nostre" aspettative?
Ci sono un botto di lavori e lavoretti dove se non stai attento ci rimetti pure, altro che "somme non consone".

Quote:
avrà uno stipendio consono al tipo di lavoro, non è sicuramente in nero visto che lavorano per ditte grosse, quindi contributi inail ferie tfr ecc...
Mai sentito parlare di contratti a progetto? Non pagano contributi, non hai ferie retribuite, dopo tot il contratto scade e se non lo rinnovano (a loro completa discrezione) sei in mezzo ad una strada.
La chiamano flessibilità.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 22:02   #43
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Sti romp1cogl1on1
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 04:19   #44
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Resurrected

http://thepiratebay.ee/

funziona perfettamente
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 05:55   #45
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
http://thepiratebay.ee/

funziona perfettamente
non è originale, oltretutto lo si vede anche dalla grafica del sito...
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:01   #46
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Morto un papa se ne fa un altro...anzi che di più! Vedi Napster che ha scatenato.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 13:12   #47
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di contratti a progetto? Non pagano contributi, non hai ferie retribuite, dopo tot il contratto scade e se non lo rinnovano (a loro completa discrezione) sei in mezzo ad una strada.
La chiamano flessibilità.
anche per un autista?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 13:43   #48
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
questo cosa c'entra col discorso?
che non è sempre meglio lavorare che non farlo. Come detto, ci sono vari lavori e lavoretti dove se calcoli le spese ci rimetti, o fai cose così insalubri/pericolose che non conviene farli.

Poi certo se stai morendo di fame è un'altra questione, ma se posti in un forum al 99% non stai morendo di fame.

Quote:
si torna quindi sempre al punto di partenza, meglio stare a casa a scrivere sui forum che lavorare se non si ha un tempo indeterminato con tutte le tutele a cui gli italiani sono abituati da 40 anni?
Io non ho detto questo. Sto facendo notare che non è sempre ed universalmente meglio prendere tutti i lavori possibili, come dici tu.

Quote:
anche per un autista?
Per loro ci sono i contratti a tempo determinato. Sono meglio (contributi e quant'altro). Se non fosse che per evitare che diventi a tempo indeterminato dopo sei sicuro che ti licenziano e non ti riassumono per un pò di mesi (se ti riassumono).
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 15:18   #49
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
da nessuna parte e' stato detto di dover lavorare dove le norme e le leggi non valgono o non sono rispettate, o dove il lavoratore e' sfruttato illegalmente. mi sembra palese. ma il discorso originario verteva sui soliti discorsi della gente che dice di non arrivare a fine mese pero' poi se il lavoro e' troppo lontano/poco pagato/non e' all'altezza del pezzo di carta guadagnato con tanto sudore (...), preferisce rimanere a casa a lamentarsi, incolpando quelli che questi lavori sono disposti a farli, di fare un danno a tutti quanti.
92 minuti di applausi. Di solito sono in totale disaccordo con quello che scrivi ma questa volta hai straragione.
Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati.
Ma questo problema non è nato oggi, ma già era ben presente 15 anni fa, solo che ai tempi il mercato tirava e questi erano sulle spalle dei genitori che erano abbastanza larghe per sostenerli.
Faccio un esempio concreto e reale, ai tempi lavoravo nel ramo della concia in una nota provincia del nord, il mercato era in crescita e lavoro c n'era tanto che non si riusciva a far fronte agli ordini, ma già all'epoca i giovani italiani erano tutti a spasso o a studiare 5-7 anni fuori corso in qualche università, mentre i lavori magari un po sporchi ,ma molto ben pagati, si rifiutavano di farli, li facevano invece i marocchini o indiani. (all epoca in 5-6 ore di lavoro 2 operai si portavano a casa 1mln di Lire, fate voi per 20 giorni lavorativi) Quando invece il mercato ha cominciato a calare le famiglie sono ovviamente cadute in sofferenza, ma se invece di aver sperperato denaro per i fannulloni li avessero risparmiati o investiti in altri modi magari oggi non si ritroverebbero nella merda fino al collo con i figli over 30 sul groppone. Quindi si la colpa è anche della politica, ma almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medio che si nasconde dietro la politica e queste leggi idiote, il tanto sbandierato articolo 18 è una vergogna che sia stato concepito, non che vogliano abolirlo, perché tra questo forum e le mie conoscenze tutti gli italiani non affetti da questa patologia congenita hanno trovato lavoro in altri posti e sono molto apprezzati e ben pagati, e quelli più bravi invece hanno lavori molto ben retribuiti anche in Italia. Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro, se invece ti viene ad un colloquio di lavoro un neolaureato di 30 anni.... beh lo mandi via a calci in culo, lo sai già che è un fannullone incapace.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 15:29   #50
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2840
onion domains rulez
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 18:44   #51
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Gli ultimi commenti a questa notizia mi hanno ricordato perché, qualche tempo fa, avevo completamente chiuso con i forum.
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 19:18   #52
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
92 minuti di applausi. Di solito sono in totale disaccordo con quello che scrivi ma questa volta hai straragione.
Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati.
Ma questo problema non è nato oggi, ma già era ben presente 15 anni fa, solo che ai tempi il mercato tirava e questi erano sulle spalle dei genitori che erano abbastanza larghe per sostenerli.
Faccio un esempio concreto e reale, ai tempi lavoravo nel ramo della concia in una nota provincia del nord, il mercato era in crescita e lavoro c n'era tanto che non si riusciva a far fronte agli ordini, ma già all'epoca i giovani italiani erano tutti a spasso o a studiare 5-7 anni fuori corso in qualche università, mentre i lavori magari un po sporchi ,ma molto ben pagati, si rifiutavano di farli, li facevano invece i marocchini o indiani. (all epoca in 5-6 ore di lavoro 2 operai si portavano a casa 1mln di Lire, fate voi per 20 giorni lavorativi) Quando invece il mercato ha cominciato a calare le famiglie sono ovviamente cadute in sofferenza, ma se invece di aver sperperato denaro per i fannulloni li avessero risparmiati o investiti in altri modi magari oggi non si ritroverebbero nella merda fino al collo con i figli over 30 sul groppone. Quindi si la colpa è anche della politica, ma almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medio che si nasconde dietro la politica e queste leggi idiote, il tanto sbandierato articolo 18 è una vergogna che sia stato concepito, non che vogliano abolirlo, perché tra questo forum e le mie conoscenze tutti gli italiani non affetti da questa patologia congenita hanno trovato lavoro in altri posti e sono molto apprezzati e ben pagati, e quelli più bravi invece hanno lavori molto ben retribuiti anche in Italia. Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro, se invece ti viene ad un colloquio di lavoro un neolaureato di 30 anni.... beh lo mandi via a calci in culo, lo sai già che è un fannullone incapace.
Guarda non voglio iniziare una discussione ma alcune delle tue affermazioni sono quantomeno qualunquistiche. Ci sono tanti fannulloni senza dubbio ma c'è anche chi ha buona volontà e ha avuto difficoltà, il tuo modo di vedere tutto bianco o nero non corrisponde alla realtà. Senza voler dire una banalità eviterei di fare di tutta un erba un fascio.

Saluti.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 19:55   #53
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Guarda non voglio iniziare una discussione ma alcune delle tue affermazioni sono quantomeno qualunquistiche. Ci sono tanti fannulloni senza dubbio ma c'è anche chi ha buona volontà e ha avuto difficoltà, il tuo modo di vedere tutto bianco o nero non corrisponde alla realtà. Senza voler dire una banalità eviterei di fare di tutta un erba un fascio.

Saluti.
Certo che c'è anche chi ha avuto veramente difficoltà e non è un fannullone ma, purtroppo, il grosso è grossomodo come ho descritto.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 20:06   #54
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Sito piratebay del costarica é in fase di aggiornamento.

Da quanto si può notare il sito thepiratebay.cr in confronto a ieri é stato aggiornato di molto, i torrent pare ora ci siano in grossa parte ma il filtro delle categorie ancora non va proprio.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 20:17   #55
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
da nessuna parte e' stato detto di dover lavorare dove le norme e le leggi non valgono o non sono rispettate, o dove il lavoratore e' sfruttato illegalmente. mi sembra palese.
è perfettamente legale fare quello che ho detto sopra.

Quote:
preferisce rimanere a casa a lamentarsi, incolpando quelli che questi lavori sono disposti a farli, di fare un danno a tutti quanti.
Il discorso secondo me era più un "non mi posso permettere il cinema allora pirato i film".

Quote:
Le leggi idiote di tutela del posto di lavoro esistono solo in Italia e infatti abbiamo il 40% e più di giovani disoccupati.
Faccio notare che il mobbing è sempre esistito, e legge o non legge 18 non è mai stato difficile "convincerti" a licenziarti "di tua spontanea volontà".

Quote:
almeno il 50% della colpa è della mentalità dell'italiano medio
Concordo.

Quote:
Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro,
Non nel ramo in cui si è laureato, di solito.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 12:12   #56
The_Real_Poddighe
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 757
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
...Perché anche oggi, un giovane bravo che si laurea state tranquilli che non ha problemi a trovare lavoro.
Mi dici dove si trova il portale per il tuo universo parallelo?
The_Real_Poddighe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:13   #57
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi

Non nel ramo in cui si è laureato, di solito.
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Poddighe Guarda i messaggi
Mi dici dove si trova il portale per il tuo universo parallelo?
Beh se uno si cerca una specializzazione che non serve a nessuno potrebbe essere. Ma legge, economia, medicina e tutto quello che è IT, se uno è bravo e capace il lavoro lo trova subito. Certo se ti presenti con 4-5 anni di fuoricorso... puoi benissimo restartene a casa e non andare al colloquio.
Ragazzi che di lavoro ce ne sia meno è pacifico, ma c'è ancora, solo che devi sudartelo, e non pretendere di trovartelo dove e come vuoi tu. O sei flessibile o ti attacchi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:29   #58
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Dico solo pagliacci, non per il raid, non commento se sia sbagliato o giusto, dico solo che questi generi di interventi li fanno sempre è solo contro i comuni mortali e mai contro i big che detengono il vero monopolio mondiale manipolando l'economia mondiale, comprese le banche e politici corrotti.

Faccio una domanda da ignorante, ma una volta mi compravo le music cassette, poi al mio amico piaceva e se la copiava, il reato non c'era , si materializzava solo se il mio amico si metteva a vendere la cassetta copiata, o sbaglio??

Poi dico sempre la mia opinione personale, permettendo che la pirateria esiste è sempre esisterà , che ci saranno sempre persone che acquistano di tutto ma non spenderebbero mai un euro per un gioco, una canzone, un film ecc.. però se invece di farmi pagare un gioco , un titolo normale, non il fenomeno dell'anno, sulle 19 euro, alcuni 29, forse la pirateria diminuirebbe di un bel pó, e non raccontiamoci caxxate che costano così tanto per via della pirateria, perché sull'ultima play la pirateria é quasi inesistente e pure un titolo sotto i 49 non lo trovi mai , anzi in media sei sempre sulle 70, ci mangiano troppo, punto. C'è chi per boicottare il trend in maniera lecita non acquista, ma se poi i prezzi restano gli stessi non mi stupisco che ogni giorno nascono server nuovi e la gente scarica. L'ha capito la Apple con i prezzi su ITunes , album interi a 5€, e stanno facendo soldi a gogo, va beh, io personalmente spendo soldi solo per quei titoli a cui sono veramente interessato , altrimenti se si abbassano ci penso, altrimenti restano lì
ci sarebbero tante considerazioni da fare sul fenomeno pirateria, ne faccio qualcuna in ordine sparso:

Dalle nostre parti purtroppo le associazioni vicine al potere politico (tipo la siae) hanno fin troppo potere

Il reato è nel fine economico, mentre la mera duplicazione configura un illecito civile. La differenza sul piano giuridico è enorme

Il vero danno alle major si fa boicottando i loro prodotti (se un gioco fa pena non si ci gioca. Se lo si pirata comunque se ne favorisce la diffusione)

Chissà quanti soldi è costata la retata e già c'è online un altro piratebay...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 19:01   #59
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh se uno si cerca una specializzazione che non serve a nessuno potrebbe essere. Ma legge, economia, medicina e tutto quello che è IT, se uno è bravo e capace il lavoro lo trova subito. Certo se ti presenti con 4-5 anni di fuoricorso... puoi benissimo restartene a casa e non andare al colloquio.
Ragazzi che di lavoro ce ne sia meno è pacifico, ma c'è ancora, solo che devi sudartelo, e non pretendere di trovartelo dove e come vuoi tu. O sei flessibile o ti attacchi.
Sarà, ma vedo una quantità enorme di ingegneri (informatici e non) che fanno tutt'altro per una paga da fame o che per trovare lavoro "omettono" la laurea dal CV (e hanno fatto corsi professionalizzanti con certificazioni ovviamente, non è che assumono gente senza qualifiche).

Di fuoricorso non mi pare ce ne sia mai stata una marea, ma di laureati ne produciamo troppi, ne abbiamo sempre prodotti troppi. Quello è il problema. Troppi vogliono fare i ruoli Top. Ecchechez.

I mestieri che ancora un pochino tirano sono per dei tecnici, almeno a quanto vedo io.

Non so per economia o legge ma non credo sia particolarmente diverso.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 19:51   #60
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sarà, ma vedo una quantità enorme di ingegneri (informatici e non) che fanno tutt'altro per una paga da fame o che per trovare lavoro "omettono" la laurea dal CV (e hanno fatto corsi professionalizzanti con certificazioni ovviamente, non è che assumono gente senza qualifiche).
Quelli che hai menzionato hanno grossi problemi e/o non sanno reinventarsi/adattarsi a cosa gira attorno, capire di cosa la gente ha bisogno (soprattutto tecnologicamente parlando) ma, soprattutto, hanno erroneamente sottovalutato l'importanza delle lingue (molti italiani che dicono di saper l'inglese non lo sanno in alcun modo, un conto è capire a grandi linee lo scritto inglese, un'altro è parlare/dialogare/fare lunghe conversazioni, tecniche e non, di persona o via Skype).

Per quanto mi riguarda, la mia laurea specialistica in informatica a Milano l'ho sfruttata il più possibile ma se mi fossi limitato a quella senza alcun interesse/passione esterna alle materie del corso (ma sempre informatiche, visto che molte cose non te le insegnano per forza di cose, devono darti le basi), allora sì che sarebbero cazzi, soprattutto in un mercato penoso/ignorante come quello italico.

A me va bene fare i lavori più disparati nel versante I.T. (non sono certo schizzinoso), mi sono specializzato nel fare database di qualità e normalizzati come si deve e da integrare nelle realtà più disparate, mi capita di riparare fisicamente i computer (da piccolo me li autoassemblavo dopo aver fatto gavetta per i miei e dei miei amici), faccio moltissime traduzioni tecniche (e con paghe anche superiori ai programmatori italiani e questo perché oltre-Alpi, Germania nello specifico, ti pagano il dovuto e senza fare moine/mercanteggiare), faccio assistenza su domicilio e online, tengo corsi per un uso consapevole di windows (funziona bene con inesperti come gli anziani, non devono disimparare e così imparano ad usare windows come uno unix con le proprie implementazioni di su/sudo e politiche di gruppi così da risparmiare su tanti software inutili e non essere schiavi di anti-virus/malware residenti), faccio le mie app java per android quando non le trovo da altri, mi faccio i programmini in C che come linguaggio mi dà tantissimo prestazionalmente, ecc..

Tengo a precisare una cosa fondamentale: chi ha una laurea in informatica/ingegneria informatica e ha la passione, ha tutte le basi (matematica, logica, capacità di concentrarsi, affrontare tempistiche strette, ecc.)/stimoli di fare tantissimi altri lavori che non hanno niente a che vedere con l'informatica. Ovviamente questo vale anche per chi non ha una laurea ma ha le medesime passioni/intraprendenza/conoscenze.

Se invece uno sta lì con la propria laurea in mano, magari non sfrutta Erasmus e aspetta chissà che cosa, allora è colpa della propria indole/mentalità, non certo della laurea/competenze del piano di studi (sempre che si sia trattato di università/professori di qualità, come sappiamo cosa molto altalenante).

Le lauree tecnologiche oggigiorno possono darti tantissimo, mooolto di più di tante altre e questo perché se fatte bene e con passione, possono darti molti strumenti e condurti ad una certa indipendenza (per me fondamentale ma serve passione per acquisire know-how variegati ma sempre legati all'I.T.) anche se questo vale soprattutto oltre-Alpi, l'Italia è un paese morto.

Tutto questo anche perché viviamo in una società tecnologica ma è sempre vero pure quello che ho visto in un film dove durante una discussione uno diceva di fare siti web come lavoro e l'altro gli rispondeva che "se va via la luce mori de fame..."
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1