Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2014, 21:11   #41
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Infatti non ho parlato di problema, ma di buco normativo, un buco comune anche ad altri Paesi come gli USA.
Se ci fosse la voglia ed il coraggio, si risolverebbe eccome, ma ciò implicherebbe arrivare ad una maggior unione dell'UE, specie in materia fiscale. Ma è risaputo che, l'apertura dei mercati, è servita principalmente per favorire i grossi gruppi industriali, agevolando delocalizzazioni ed abili giochetti fiscali.
"Apple non fa gli utili in Italia". Argh! Adesso ci scandalizziamo e ci indignamo, poi ce ne dimenticheremo, poi ci riscandalizzeremo fra un'annetto, e così via. Non credo ci potremo fare molto, purtroppo.
Eh ma anche con una forte normativa ue, che ne so, tassaizione unificata, visto che qualcuno l'ha tirata in ballo prima, la multinazionale potrebbe sosptare la sede fuori dall'ue e vendere dentro l'unione con il solio giochetto. Per questo non lo vedo come un problema dell'unione europea. Di fatto tutte le multinazionali utilizzano questo meccanismo per vendere ovunque, non solo da noi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:16   #42
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Apple italia vende con il 3,8% di ricarica sul prezzo di acquisto.
Su quel 3,8% di guadagno paga il 22% di iva in Italia.
Ma stranamente è sempre in accredito IVA in Italia dato che L'iva versata in elettricità, servizi, tasse varie è sempre superiore a quella incamerata.
nell'esercizio fiscale 2012 apple aveva un credito di 20 mln di Euro con lo stato italiano.
prodotto venduto a 1000 = guadagno lordo di 36,5€
Iva su 36,5€= 6,5€ di Iva da versare in Italia
Mi sa che il concetto di IVA non ti è molto chiaro....
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:22   #43
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Apple applica l'iva sul prezzo esposto, mica sulla percentuale di ricarico che applica.
no, l'IVA non funziona così. L'imponibile si calcola sui ricavi.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
MA perché secondo te gli Apple store in Italia fanno miliardi di utile???
Come è stato spiegato, pagano 8 milioni al fisco IN TOTALE, quindi comprese l'IRPEF sul reparto marketing, le commesse alle televisioni, gli stipendi dei dipendenti (e non hanno 50 dipendenti in Italia, che di solito è la dimensione di un'azienda da 8 mln di imponibile), perché vanno in credito d'imposta mostruoso con l'IVA, il che significa che praticamente non pagano nulla...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:31   #44
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
no, l'IVA non funziona così. L'imponibile si calcola sui ricavi.



Come è stato spiegato, pagano 8 milioni al fisco IN TOTALE, quindi comprese l'IRPEF sul reparto marketing, le commesse alle televisioni, gli stipendi dei dipendenti (e non hanno 50 dipendenti in Italia, che di solito è la dimensione di un'azienda da 8 mln di imponibile), perché vanno in credito d'imposta mostruoso con l'IVA, il che significa che praticamente non pagano nulla...
Ragazzi ripartite da un libro di ragioneria.

L'iva si calcola sull'imponibile. Cioe' sul prezzo di vendita ante applicazione dell'iva.

100 euro (imponibile) + 22% iva = 122 euro prezzo finale al consumatore.

Ma cosa c'entra l'irpef del reparto marketing....l'irpef e' relativa alle persone fisiche, non e' una tasse che pagano le aziende.

Il credito di imposta lo ottieni in due modi o con fatture false o perche' effettivamente hai versato piu' di quanto devi versare
Non e' che lo stato italiano te lo regala.

Con cordiale tranquillita' torno a ripetere:

Ripartite da un libro di ragioneria.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:41   #45
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Poi se in Italia la pressione fiscale non fosse al 60% magari certe grosse aziende non farebbero certi trucchetti.
Se magari tutti pagassero le tasse, ne pagherebbero di meno gran parte degli italiani.

Trovo disgustoso che chi fa un fottio di denaro vendendo oggettini del cavolo 3-4-5 volte il costo poi si faccia tassare gli utili in un altro stato.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 21:52   #46
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Se magari tutti pagassero le tasse, ne pagherebbero di meno gran parte degli italiani.

Trovo disgustoso che chi fa un fottio di denaro vendendo oggettini del cavolo 3-4-5 volte il costo poi si faccia tassare gli utili in un altro stato.
Eh
La sento dal 45 questa storia
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:16   #47
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
no, l'IVA non funziona così. L'imponibile si calcola sui ricavi.



Come è stato spiegato, pagano 8 milioni al fisco IN TOTALE, quindi comprese l'IRPEF sul reparto marketing, le commesse alle televisioni, gli stipendi dei dipendenti (e non hanno 50 dipendenti in Italia, che di solito è la dimensione di un'azienda da 8 mln di imponibile), perché vanno in credito d'imposta mostruoso con l'IVA, il che significa che praticamente non pagano nulla...
Anche te non hai molto chiaro su cosa sia e come funzioni l'IVA.
Quello che dici sugli 8 mln poi non sta in piedi. In Italia puoi evadere tutto tranne che le imposte sugli stipendi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 23:05   #48
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ragazzi ripartite da un libro di ragioneria.

L'iva si calcola sull'imponibile. Cioe' sul prezzo di vendita ante applicazione dell'iva.

100 euro (imponibile) + 22% iva = 122 euro prezzo finale al consumatore.
Certo.
Ma il fornitore l'hai pagato, e con lui l'IVA.

Non è che serva essere ragionieri neh, basta guardare Wikipedia (o appunto un libro di ragioneria, per chi piace la materia e non si incasina da solo):
"Un commerciante acquista materia prima per un valore di 1.000 euro, per cui pagherà 1.220 euro, essendo l'IVA pari 220 euro (22%). Supponiamo che, a seguito di una serie di lavorazioni effettuate su di essa, il valore del prodotto lavorato sia di 1.200 euro. Al momento della vendita il consumatore finale pagherà al commerciante una somma di 1.464 euro (1.200 + 264). La somma che il commerciante deve versare allo Stato è di 264 – 220 = 44 euro (IVA che il commerciante ha ricevuto dal consumatore finale al netto di quella versata per acquistare la materia prima)."

(oppure se vuoi vederla in altro modo, l'IVA si applica sui 1200-1000 = 200 euro, ovvero il ricarico sui beni scorporati)

L'IVA la si applica unicamente al ricarico, è una cosa basilare.

Poi ovviamente è inutile andare più nel dettaglio che nessuno ha interesse per la legge d'imposta internazionale ed inoltre i meccanismi sono decisamente più complicati di un esempio banale di 5 righe, ma il risultato è solo l'iterazione di quello scritto sopra: si paga l'IVA all'italia sul ricarico, che è poco, si chiede il credito d'imposta per lo scorporo dell'IVA su altre cose, ed in conclusione si deve al fisco pochissimo.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Anche te non hai molto chiaro su cosa sia e come funzioni l'IVA.
Quello che dici sugli 8 mln poi non sta in piedi. In Italia puoi evadere tutto tranne che le imposte sugli stipendi.
Non le evadi infatti, vai in credito d'imposta e quindi l'anno dopo ti vengono scalate. Apple è da anni in credito d'imposta su molte voci.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 12-05-2014 alle 23:08.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 23:45   #49
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Certo.
Ma il fornitore l'hai pagato, e con lui l'IVA.

Non è che serva essere ragionieri neh, basta guardare Wikipedia (o appunto un libro di ragioneria, per chi piace la materia e non si incasina da solo):
"Un commerciante acquista materia prima per un valore di 1.000 euro, per cui pagherà 1.220 euro, essendo l'IVA pari 220 euro (22%). Supponiamo che, a seguito di una serie di lavorazioni effettuate su di essa, il valore del prodotto lavorato sia di 1.200 euro. Al momento della vendita il consumatore finale pagherà al commerciante una somma di 1.464 euro (1.200 + 264). La somma che il commerciante deve versare allo Stato è di 264 – 220 = 44 euro (IVA che il commerciante ha ricevuto dal consumatore finale al netto di quella versata per acquistare la materia prima)."

(oppure se vuoi vederla in altro modo, l'IVA si applica sui 1200-1000 = 200 euro, ovvero il ricarico sui beni scorporati)

L'IVA la si applica unicamente al ricarico, è una cosa basilare.

Poi ovviamente è inutile andare più nel dettaglio che nessuno ha interesse per la legge d'imposta internazionale ed inoltre i meccanismi sono decisamente più complicati di un esempio banale di 5 righe, ma il risultato è solo l'iterazione di quello scritto sopra: si paga l'IVA all'italia sul ricarico, che è poco, si chiede il credito d'imposta per lo scorporo dell'IVA su altre cose, ed in conclusione si deve al fisco pochissimo.



Non le evadi infatti, vai in credito d'imposta e quindi l'anno dopo ti vengono scalate. Apple è da anni in credito d'imposta su molte voci.
Stai delirando.

http://www.okpedia.it/imposta-sul-valore-aggiunto

Dei 1464 è vero che il commerciante verserà solo 44 dei 264 euro perchè farà la rivalsa dei 200 ma dimentichi che quei 200 li ha già pagati!

Prendendo il tuo esempio, dei 200 + 264 euro = 464 euro totali d'iva pagati, 264 finiranno comunque nelle casse dell'erario e guarda caso sono esattamente il 22 % di 1200.

Se tu paghi 750 euro un iPhone i 135 d'iva andranno comunque nelle casse dell'erario.

Quello che Apple Italia fa è comprare gli iPhone (e altri prodotti) ad un prezzo maggiorato da Apple Irlanda che sarà quella che dunque farà la maggior parte dei profitti (poi tassati lì).
Ma l'iva, quella la pagano tutta, il 22 % ad ogni passaggio, detraibile o no, il 22 % del prezzo finale andrà nelle casse del fisco.

Ultima modifica di Vul : 12-05-2014 alle 23:51.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 07:15   #50
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Certo.
Ma il fornitore l'hai pagato, e con lui l'IVA.

Non è che serva essere ragionieri neh, basta guardare Wikipedia (o appunto un libro di ragioneria, per chi piace la materia e non si incasina da solo):
"Un commerciante acquista materia prima per un valore di 1.000 euro, per cui pagherà 1.220 euro, essendo l'IVA pari 220 euro (22%). Supponiamo che, a seguito di una serie di lavorazioni effettuate su di essa, il valore del prodotto lavorato sia di 1.200 euro. Al momento della vendita il consumatore finale pagherà al commerciante una somma di 1.464 euro (1.200 + 264). La somma che il commerciante deve versare allo Stato è di 264 – 220 = 44 euro (IVA che il commerciante ha ricevuto dal consumatore finale al netto di quella versata per acquistare la materia prima)."

(oppure se vuoi vederla in altro modo, l'IVA si applica sui 1200-1000 = 200 euro, ovvero il ricarico sui beni scorporati)

L'IVA la si applica unicamente al ricarico, è una cosa basilare.

Qualcuno le spara con un cannone ipergalattico

Basta semplicemente vedere una fattura. Hai mai visto una fattura con scritto IVA sul ricarico ? No.

Imponibile e iva su imponibile.

Articolo 13
Base imponibile

1. La base imponibile delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi è costituita dall'ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore

Nel caso di un'azienda agricola, paga il 22% su quello che acquista e si fa pagare il 4% di iva su quelle che vende in quando prodotti alimentari, credi che l'iva sul ricarico funzioni ancora ?

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Poi ovviamente è inutile andare più nel dettaglio che nessuno ha interesse per la legge d'imposta internazionale ed inoltre i meccanismi sono decisamente più complicati di un esempio banale di 5 righe, ma il risultato è solo l'iterazione di quello scritto sopra: si paga l'IVA all'italia sul ricarico, che è poco, si chiede il credito d'imposta per lo scorporo dell'IVA su altre cose, ed in conclusione si deve al fisco pochissimo..


Questi magheggi da credito d'imposta con iva a scorporo che neanche i migliori indigati per frodi fiscali internazionali riescono ad inventarsi

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non le evadi infatti, vai in credito d'imposta e quindi l'anno dopo ti vengono scalate. Apple è da anni in credito d'imposta su molte voci.
Il credito di imposta non te lo inventi.
Se per l'anno 2013 Apple, ENI o altri hanno 100 di credito di imposta vuol dire che hanno versato 100 euro di piu' di quello che dovevano.
Non e' che ci sta rimettendo lo stato italiano.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 07:31   #51
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Certo.
Ma il fornitore l'hai pagato, e con lui l'IVA.

Non è che serva essere ragionieri neh, basta guardare Wikipedia (o appunto un libro di ragioneria, per chi piace la materia e non si incasina da solo):
"Un commerciante acquista materia prima per un valore di 1.000 euro, per cui pagherà 1.220 euro, essendo l'IVA pari 220 euro (22%). Supponiamo che, a seguito di una serie di lavorazioni effettuate su di essa, il valore del prodotto lavorato sia di 1.200 euro. Al momento della vendita il consumatore finale pagherà al commerciante una somma di 1.464 euro (1.200 + 264). La somma che il commerciante deve versare allo Stato è di 264 – 220 = 44 euro (IVA che il commerciante ha ricevuto dal consumatore finale al netto di quella versata per acquistare la materia prima)."

(oppure se vuoi vederla in altro modo, l'IVA si applica sui 1200-1000 = 200 euro, ovvero il ricarico sui beni scorporati)

L'IVA la si applica unicamente al ricarico, è una cosa basilare.

Poi ovviamente è inutile andare più nel dettaglio che nessuno ha interesse per la legge d'imposta internazionale ed inoltre i meccanismi sono decisamente più complicati di un esempio banale di 5 righe, ma il risultato è solo l'iterazione di quello scritto sopra: si paga l'IVA all'italia sul ricarico, che è poco, si chiede il credito d'imposta per lo scorporo dell'IVA su altre cose, ed in conclusione si deve al fisco pochissimo.



Non le evadi infatti, vai in credito d'imposta e quindi l'anno dopo ti vengono scalate. Apple è da anni in credito d'imposta su molte voci.
Si l'IVA la paghi quando compri ma Apple Italia paga l'IVA in Italia quindi sui 729€ di vendita Apple versa allo stato italiano 160.38€ di IVA.
Abbiamo quindi un imponibile di 568.62€ per ogni iPhone, mettiamo che sia come dice Ares che ci guadagnano il 3.8% vuol dire che li acquistano a 547.01€ dall' Irlanda. L'articolo è scritto con i piedi, Apple Italia ha dichiarato un utile di 28 e rotti mln ed eccoti gli 8 mln di tasse di cui parla l'articolo ai quali devi aggiungere le imposte sugli stipendi e l'IVA corrisposta.
Infatti i numeri tornano, visto che se dividiamo i 300 mln di fatturato per 729€ (metto che vendano solo iPhone 5S 16Gb, ma se il ricarico è uguale su tutta la gamma il risultato sarebbe lo stesso) ci dicono che hanno venduto 411522 iPhone. Se moltiplichi 411522 per i 547.01€ che scaturiscono dal calcolo semplice di scorporo dell'IVA e tolto il margine che applica Apple Italia arriviamo ad una somma di 225 106 649€ guarda caso cifra che è praticamente quella che Apple Italia paga all'Irlanda. Significa che il margine è un po superiore al 3.8% e si aggira al 6% e che gli 8 mln si riferiscono solo e soltanto alle imposte sul profitto.
Ma per un calcolo esatto mi servirebbero le cifre esatte, ma a grosse linee non è come dici tu.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 07:39   #52
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Se magari tutti pagassero le tasse, ne pagherebbero di meno gran parte degli italiani.

Trovo disgustoso che chi fa un fottio di denaro vendendo oggettini del cavolo 3-4-5 volte il costo poi si faccia tassare gli utili in un altro stato.
Sostanzialmente hai ragione, ma il problema è proprio la predisposizione ad evadere dell'italiano medio. Quindi bisognerebbe cambiare la testa agli italiani, ma ci vorranno 20 anni almeno prima che accada. Ma purtroppo in Italia si fa la caccia alle streghe piuttosto che risolvere i problemi reali.
L'altra sera non avevo un tubo da fare ed ho visto un servizio delle Iene, dove sono andati in un centro massaggio di cinesi, che non fattura e non paga un caxxo di tasse. Ecco perché il giorno dopo i carabinieri o la GdF non è andata in quel centro a chiuderlo e a mandare a calci in quei cinesi da dove sono venuti?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:18   #53
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Sostanzialmente hai ragione, ma il problema è proprio la predisposizione ad evadere dell'italiano medio. Quindi bisognerebbe cambiare la testa agli italiani, ma ci vorranno 20 anni almeno prima che accada. Ma purtroppo in Italia si fa la caccia alle streghe piuttosto che risolvere i problemi reali.
L'altra sera non avevo un tubo da fare ed ho visto un servizio delle Iene, dove sono andati in un centro massaggio di cinesi, che non fattura e non paga un caxxo di tasse. Ecco perché il giorno dopo i carabinieri o la GdF non è andata in quel centro a chiuderlo e a mandare a calci in quei cinesi da dove sono venuti?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:23   #54
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
E poi c'è il nuovo presidente del consiglio che si presente al tavolo con il portatile con la mela morsicata il bella vista, per non parlare di tutti i parlamentari che si fanno vedere con l'iPad i bella vista in parlamento... gli fanno pure pubblicità
Cioè non sono contrario alla Apple, ma almeno i nostri rappresentanti che non facciano sfoggio di materiale di aziende che non sono proprio limpide con il fisco
cosa vuoi, che smetta anche di usare google come motore di ricerca?

la soluzione è semplicemente fare delle leggi che siano chiare e trasparenti, Apple lo fa perché può farlo legalmente, e non la biasimo sinceramente, lo farebbe (e lo fa) chiunque, se si può fare chi glie lo fa fare di pagare miliardi di tasse in italia quando può non pagarle?

il guaio è nella legge italiana, non in Apple.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:36   #55
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Stai delirando.

http://www.okpedia.it/imposta-sul-valore-aggiunto

Dei 1464 è vero che il commerciante verserà solo 44 dei 264 euro perchè farà la rivalsa dei 200 ma dimentichi che quei 200 li ha già pagati!
Esatto, ma se il bene viene dall'Irlanda, i 200 (che poi non sono 200) li paga all'Irlanda non all'Italia! Dai che non e' difficile...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 08:49   #56
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Esatto, ma se il bene viene dall'Irlanda, i 200 (che poi non sono 200) li paga all'Irlanda non all'Italia! Dai che non e' difficile...
Ma dove !!!!!

Per quanto riguarda le vendita IMPRESA VS CONSUMATORE FINALE solo i beni digitali scontano l'iva del paese sede dell'azienda perche' si considera che la vendita avviene nel paese sede dell'azienda.

Per quanto riguarda la vendita di beni fisici, se avvengono in Italia, scontano l'iva italiana che viene ovviamente versata in Italia.

Secondo te Apple Italia emette ricevute fiscali con iva italiana che versa poi in Irlanda
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 13-05-2014 alle 08:53.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:10   #57
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la vendita di beni fisici, se avvengono in Italia, scontano l'iva italiana che viene ovviamente versata in Italia.
No, perche' l'IVA dovrebbe venire versata in ingresso in EU e poi rigirata, ma, dato che l'Irlanda ha accordi coi paradisi fiscali la tassazione viene ridiretta la' senza tassazione aggiunta.

Poi, come ho gia' detto, e' ovvio che non e' cosi' cosi' semplice, esiste il regime transitorio...etc... ma la radice dei problemi e' quella: regole per lo scambio molto libere (giustamente) e regole per la tassazione (soprattutto IVA) non chiaramente stabilite.

Esiste anche un termine per le "truffe" come questa che e' la "frode carosello" di cui il sandwich olandese e' una variante evoluta.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:22   #58
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
È la stessa identica situazione di aziende Americane che aprono sedi in Svizzera, Lussemburgo, Irlanda ecc.. si calcola che sfuggono all'erario Americano Centinaia di miliardi, nonostante il livello di tassazione sia molto inferiore al nostro e sopratutto meno complicato e diabolico. Il problema e sempre lo stesso, in un economia globale vado dove pago meno tasse, cosa che purtroppo non possono fare piccole aziende locali o artigianali, strozzate da un fisco che definire diabolico è un offesa al diavolo
Quotone.

L'italiano "medio" confonde la vera causa di queste situazioni con i possibili "rimedi", colpa le fregnacce che ci raccontano da decenni le TV "pilotate" dai politici, il non aver mai provato cosa vuol dire aprire una attività commerciale/produttiva in Italia, e non riuscire a vedere al di là del proprio naso.

La tassazione reale che viene applicata in Italia, sfiora tipicamente il 70%, ed in alcuni casi riesce anche a superarlo leggermente. Ed è sicuramente una delle più alte del mondo intero, e forse la più alta se si considera che alcuni Paesi Nordici che ogni tanto vengono tirati in ballo dai nostri soliti politici che dichiarano che da noi la tassazione (fasulla) è del 43%, mentre in quelli è di qualche punto superiore, evitano ovviamente di tenere in considerazione i servizi offerti da questi Paesi al proprio popolo, che comportano anche la restituzione di importi notevoli in molte situazioni normalissime e vissute anche da noi (figli che vanno a scuola, donne in gravidanza, sgravi di tutti i tipi ai pensionati, etc etc).

Nemmeno nel Medio Evo venivano applicate simili percentuali di tassazione al popolo. Ai servi della gleba, i castellani portavano via la metà del raccolto (aka 50% di tassazione).

Da noi esistono balzelli di tutti i tipi, inclusa la tassa sulla tassa, e nascosti in cose che molti neanche sanno come per esempio nell'assicurazione per l'auto, nelle bollette della luce, e cose di questo tipo.

Da noi sono arrivati a chiederti verso fino anno, di pagare un acconto sulle tasse da presunti redditi (PRESUNTI) che in certi casi raggiunge il 100%.

Da noi esiste una burocrazia enorme e complicatissima che non ha pari, qualunque sia il Paese civile con la quale la si voglia confrontare. E se sbagli una virgola in buona fede e un giorno ti fanno un controllo e se ne accorgono, ti spellano vivo.

Noi siamo il Paese dove vengono messe in piedi "truffe" più o meno legalizzate/tollerate ai danni dei cittadini, per fare cassa. I semafori truccati vi dicono niente, per esempio?

Noi siamo il Paese dove determinati Organi che dovrebbero esercitare un ruolo di controllo e del tipo "educativo", vengono invece usati per fare cassa. Avete mai sentito parlare dei budget che vengono stabiliti e calcolati ad inizio anno da certi organismi, i quali mandano poi fuori vigili urbani ed esattori a fare multe?

Noi siamo il Paese dove negli anni '80, se aprivi una minuscola SRL di 2 persone per svolgere una banalissima attività commerciale di qualunque genere, oltre a tutte le tasse di quei tempi dovevi pagare la "tassa sulla società", e cioè una tassa annuale solo perchè avevi aperto una società e la usavi per svolgere il tuo normale lavoro. E quella tassa ammontava a ben 2 milioni di vecchie lire (che poi mi pare portarono addirittura a 3, ora non ricordo bene), che a quei tempi erano soldi e non bruscolini.

Noi siamo il Paese dove per decenni, molte stupide e banali attività dovevano pagare anche l'incredibile "tassa sul metro", e dovevi comprare un cretino metro di legno "omologato", e andare una volta all'anno (o forse ogni 2 anni, ora non ricordo più) in un apposito ufficio dove prima ti misuravano il tuo stupido metro per vedere se effettivamente era lungo un metro, e poi ti chiedevano il piccolo balzello da pagare. Costava molto più la mezza giornata persa, che tutto il resto. Mi pare che questa tassa fu abolita nel '94, da Tremonti.

Noi siamo il Paese dove un certo "amato", un bel giorno del 1992 dalla sera alla mattina e con valore retroattivo, eseguì il prelievo forzoso del sei per mille dai conti correnti bancari dei cittadini, per un "interesse di straordinario rilievo", in relazione a "una situazione di drammatica emergenza della finanza pubblica".

Noi siamo il Paese dove l'attuale Ministro del lavoro ha fatto una legge che promuove ulteriormente il precariato, come se non ce ne fosse già abbastanza grazie alle leggi fatte in passato da altri. E andate un po' ad informarvi su come si sono sempre comportate le Coop nei confronti di una grande quantità di dipendenti, tenendo conto di quale è stato il ruolo di questo ministro in quelle organizzazioni fino al giorno prima di diventare ministro.

E potrei continuare per un altro nel po' a citare cose assurde come quelle indicate sopra. Ma mi limiterò solamente a far notare che un Parlamentare italiano costa alla comunità mediamente 189.000 euro all'anno. Che abbiamo il triplo di politici rispetto agli Stati Uniti d'America. Che il nostro Presidente della Repubblica con annessi e connessi, ci costa più di Buckingham Palace. E mi fermo qua, perchè anche in questo caso si potrebbe scrivere un libro, e c'è già chi li ha scritti.

Questa è l'Italia nella quale viviamo. O meglio, nella quale stiamo cercando di sopravvivere. Questa è l'italia che che ha ripreso a costringere il proprio Popolo ad emigrare all'estero per trovare un lavoro, tale e quale come avvenne nei tempi bui di un secolo fa, ed in seguito alla fine della seconda guerra mondiale.

Questa è l'Italia che costringe i nostri migliori cervelli a fuggire all'estero da decenni, perchè da noi la meritrocrazia non esiste.

Questa è l'italia che non offre più speranze ai nostri figli. Io non ne ho, ma se avessi, me ne sarei già andato a vivere, a malincuore, in un Paese più civile, in modo da garantirgli un futuro con migliori possibilità di vita.

E non serve andare molto distante per trovare un Paese Civile e con un regime di tassazione equo e non iniquo, e che non serve per mantenere un esercito di politici incapaci e affaccendati e tutti gli enti ed istituzioni inutili che hanno creato, spesso solo per secondi fini. A me basterebbe fare un centinaio di Km e varcare il confine con l'Austria, per trovare un Paese civile, ma molti hanno ripreso a farne 500, 1000, o 1500 in più anche solo per raggiungere l'Austria o la Germania, partendo in comitive con BUS dalle regioni del sud.

L'evasione fiscale è figlia di una tassazione iniqua, e non il contrario come da decenni vogliono farci credere i nostri politici e i media da loro controllati. E' giusto "punire" un vero evasore fiscale, ma lo è quando la politica di tassazione è equa ed equilibrata, e quando il Governo che la impone è intelligente ed onesto per primo, e opera a favore del proprio popolo perchè ha ben chiaro qual'è il vero scopo per il quale esiste. Non posso certamente affermare che questo sia il nostro caso, e sfido chiunque a dimostrarmelo con i fatti, non con le chiacchiere.

L'attuale Unione Europea, dopo 20 e passa anni da quando cominciarono a studiarla per poi renderla operativa, è una bufala a confronto di quello che era il pensiero di alcuni Padri fondatori. Di veramente comune c'è solo la moneta, e per come viene gestita e amministrata da chi ne detiene il potere, è diventata uno strumento che serve per arricchire pochi a sfavore dei molti. Un po' come lo stato/fisco italiano: forte con i deboli e debole con i forti. Queste sono le vergogne nelle quali ci ritroviamo, e quello che la gente "normale" conosce, è solo la punta dell'iceberg.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:24   #59
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Esatto, ma se il bene viene dall'Irlanda, i 200 (che poi non sono 200) li paga all'Irlanda non all'Italia! Dai che non e' difficile...
Ma stai trollando vero? é assolutamente assurdo ciò che dici!!! Perché se compri una macchina in Germania e la porti in Italia paghi l'IVA in Germania???
Non sarà difficile ma io sono parecchio tempo che compro in altri stati europei e importo in Italia ma non ho mai pagato un centesimo di IVA ad altri stati.

Ultima modifica di Littlesnitch : 13-05-2014 alle 10:31.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 10:25   #60
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No, perche' l'IVA dovrebbe venire versata in ingresso in EU e poi rigirata, ma, dato che l'Irlanda ha accordi coi paradisi fiscali la tassazione viene ridiretta la' senza tassazione aggiunta.

Poi, come ho gia' detto, e' ovvio che non e' cosi' cosi' semplice, esiste il regime transitorio...etc... ma la radice dei problemi e' quella: regole per lo scambio molto libere (giustamente) e regole per la tassazione (soprattutto IVA) non chiaramente stabilite.

Esiste anche un termine per le "truffe" come questa che e' la "frode carosello" di cui il sandwich olandese e' una variante evoluta.
Peccato che come ti ho scritto sopra dai numeri il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti

Ultima modifica di Littlesnitch : 13-05-2014 alle 10:29.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1