|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@LMCH
Grazie per le risposte, io non ho ancora fatto in tempo ad informarmi. Il progetto a mio parere diventa sempre più interessante. Per non parlare poi della possibilità di un modulo "jolly" che sostituisci volta per volta quando si presenta l'occasione di usare una certa funzionalità. Una funzionalità che usi molto di rado o solo in certi contesti potresti non sentire la necessità di averla sempre appresso (o per lo meno sempre montata sul telefono), ma nel caso ti servisse anziché rinunciarci (come con i telefono attuali) puoi semplicemente sostituire temporaneamente uno dei moduli, usarla, e quindi tornare alla configurazione solita. Magari creeranno anche un intero blocco di espansione dello scheletro in grado di allungare il telefono aggiungendo una riga di moduli (nella taglia piccola, due moduli da 1 o uno da 2 per faccia). Potrebbe essere una soluzione interessante (ci potresti mettere alcuni moduli ad uso saltuario e un blocco batteria per esempio). @tutti Ragazzi dai, capisco la singolarità della situazione, ma potreste evitare l'OT sulla (a)sessualità? |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Ho saltato tutte le generazioni fino ad oggi di smartphone (tenendomi il mio vecchio GSM samsung forse del 2007 XD), proprio per la scarsa flessibilità del prodotto in rapporto ai prezzi di vendita, ma questo progetto mi intriga assai...vedremo se manterranno le promesse (fatico a crederci).
Hahah...lo stavo pensando anch'io XD |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Immagino un modulo aggiuntivo dove 2 sezioni sono piccole, mentre 4 un inutile spreco di spazio. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 382
|
in pratica è un hardware con interfaccia metro
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Sicuramente è più carino della sua "sorellona" in campo PC:
http://www.tomshw.it/cont/news/razer...e/52247/1.html
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
è molto interessante. Sopratutto perché si potrebbe renderlo compatibile anche per la versione tablet. Così usi gli stessi moduli (es. fotocamera) senza comprarli più volte.
Per non parlare del fatto che sulla parte anteriore puoi decidere se avere o meno la fotocamera. Oppure di tenerne una molto performante sull'anteriore perché sei un malato di.... di... selfie....! Oppure se non ti piace la tastiera touch ti compri quella fisica e uno schermo più piccolino! le possibilità sono infinite. L'inconveniente è che i moduli sono proprietari, quindi costeranno n volte un telefono completo top gamma |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@Ares17
In realtà, è una cosa a cui stavo pensando anche io. Però se noti i divisori sono più bassi dei moduli, per cui niente impedisce di creare un modulo di quel tipo che "scavalchi" un separatore. A dire il vero mi aspettavo che sul fronte ci fossero più separatori (dato le configurazioni che vengono mostrate come esempio, come quella con QWERTY), mentre ce n'è solo uno in alto per il modulo auricolare/fotocamera. A questo punto immagino che l'aggancio avvenga sul fondo e che i separatori siano giusto delle guide, non necessariamente vincolanti. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
@Ork: immagino che contatti/bus/protocolli siano proprietari, ma le specifiche siano rese disponibili al pubblico/ad eventuali produttori.
A questo punto bisogna vedere se qualsiasi produttore potrà produrre un modulo oppure se la produzione dei moduli sarà concessa "su licenza" (della serie "Tizio che mi ha pagato millemila euro per avere il bollino approved by Google produce, Caio che mi ha offerto mille euro invece sta fuori"). Also, mi sono scimmiato con 'sta cosa: se me ne fanno uno da 4" con fattore di forma 16:9 o 16:10 (magari un po' sottile, diciamo <10mm) ci faccio davvero un pensierino mica male. L'unica mia preoccupazione sono i driver per i vari moduli: se finisce come con Windows sui desktop, che ci sono alcuni driver scritti coi piedi e pensati col , Project Ara affonda in un nanosecondo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 18-04-2014 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
mi hai tolto le parole di bocca.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Rigurdao gli attacchi frontali il modulo schermo potrebbe essere sostituito da uno schermo + tastiera in un unico modulo. |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Nessuno non ha parlato di una cosa fondamentale:
Ad oggi il produttore HW di un componente non ne fornisce i driver, ma solo le specifiche. I Driver vengono sviluppati dall'"Assemblatore". Per dire E' samsung che sviluppa il driver del processore Qualcomm, non quest'ultima. Questo accade perché lo stesso processore può essere sfruttato in maniera differente, per esempio usando uno chassis più fino, il driver della cpu non la sfrutterà a pieno regime per evitare un surriscaldamento, mentre con uno chassis più spesso sarà possibile. Questo accade per tutti gli smartphon Android per questo non si può prendere l'android base e installarlo su qualsiasi smartphone, installandoci poi i driver giusti, perché questi vanno sviluppati. Che è il lavoro che fanno i cucinatori di ROM, lavoro che infatti, è limitato per i dispositivi più diffusi. L'approccio dei driver con questo nuovo sistema deve essere quello stile PC, ma si va incontro ad un problema che ha segnalato già qualcuno sul forum. Un driver di un particolare hw fatto per un dispositivo specifico è sicuramente molto più performante di un driver generico che funzioni su tutti i dispositivi, ed è proprio il problema dei driver fatti a cavolo su Windows, che si ripercuoterebbe su Android. Tuttavia non essendo il Progect Ara un dispositivo open tanto quanto un pc assemblato, potrebbero essere standardizzate della classi di Driver, per esempio in funzione dello chassis, 3 per gli smartphone e 2 per i tablet, in poche parole ogni produttore dovrebbe produrre 5 driver differenti per lo stesso hw, in questo modo si risolverebbe il problema ma aumenterebbe i costi di sviluppo, considerando che oggi chi produce per esempio una fotocamera on un antenna Bluetooth nella maggioranza dei casi non ha neanche un centro di sviluppo software per produrre tali driver. |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
Non esattamente. Non provo emozioni per i numeri, non è qualcosa che mi dà piacere. E' semplicemente l'unica cosa che non mi è indifferente. Null'altro che un esercizio intellettuale.
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
ma è già qualcosa però. poi certamente non ti voglio convincere del contrario, ma magari su questo puoi pensarci tu stesso
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 6
|
Se mi desse piacere non lo farei. Fuggo da tutto ciò che può essere fonte di piacere perché mi annoia. Le cose ripetitive e astratte invece non mi danno piacere e per questo motivo mi avvicino ad esse.
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
ma STICAZZI DELLA TUA SESSUALITA' se non provi piacere a fare l'amore mi dispiace per te, ma basta spammare su un thread su un CELLULARE modulare, grazie
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@*aLe
Nell'articolo vieni chiaramente detto che si stanno muovendo per rendere l'approccio uno standard, e visto il modo in cui si muove Google, direi che sarà uno standard aperto, in modo che ogni produttore possa fornire i propri componenti compatibili. Per quanto riguarda i driver, questo approccio potrebbe avere effetti estremamente positivi a mio parere. Un modulo avrà una vita superiore a quella di un dispositivo tutto in uno, e per questo dovrà avere un certo supporto driver. Per chi acquisterà un telefono modulare sarà probabilmente più semplice aggiornare il sistema e per i creatori di ROM sarà più semplice assemblare il tutto. Anzi, il progetto potrebbe prevedere una sviluppo ulteriore di Android sul lato driver, rimuovendo quell'integrazione oggi presente che crea tanta difficoltà nell'aggiornare alcuni terminali. @sqlserver Ti prego, metti termine a questo enorme OT che si è creato. Vorrei poter discutere del progetto ARA, non del rapporto di chicchessia con la sessualità. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.













, Project Ara affonda in un nanosecondo.








