Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2013, 17:55   #41
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Se lo usate per andare su internet e vivete in città o cmq ben coperti da 3 usate 3, altrimenti TIM. Per giocare on-line con RPG o sparatutto, l'unico modo è con una chiavetta 3, per la bassa latenza, ma scordatevi le prestazioni di una linea fissa.
io con 3 in LTE non ho un ping che mi consentirebbe di giocare (ma comunque non gioco...) in compenso viaggio mediamente a 25-30Mbps (a volte arriva a 40), cosa che mi scordo con qualsiasi ADSL e anche con fastweb fibra almeno stando alle le varie prove che ho fatto in casa mia o di parenti-amici (a Milano centro, non in un paese sperduto)
ormai a casa sul telefono ho tolto il wi-fi tanto sono più veloce senza, sperando che duri così
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 19:37   #42
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e da quanto ci sono queste offerte??
da 1 anno???
devi calcolare che 2 anni fa certi piani li faceva solo la 3

ognuno ha le sue esigenze, io col telefono ci lav. perciò vincolo o non vincolo sono costretto ad usarlo, e sinceramente non mi va ogni 6 mesi di mettermi a calcolare qual'è l'offerta piu conveniente
Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 21:03   #43
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media

non vedo cosa ci sia di male comprare un piano tariffario con cell incluso,
calcola che molti hanno la p. iva percio recuperano le spese del piano che con una ricaricabile andrebbero persi, ora 1 cell non è molto ma quando cominciano ad essere 5-6 il recupero è notevole,
personalmente sto al 3° rinnovo ,mi tolgo ogni pensiero di piani tariffari ricaricabili ecc ecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 22:13   #44
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non vedo cosa ci sia di male comprare un piano tariffario con cell incluso,
calcola che molti hanno la p. iva percio recuperano le spese del piano che con una ricaricabile andrebbero persi, ora 1 cell non è molto ma quando cominciano ad essere 5-6 il recupero è notevole,
personalmente sto al 3° rinnovo ,mi tolgo ogni pensiero di piani tariffari ricaricabili ecc ecc
Mmm, ti sbagli, puoi avere una ricaricabile business, non avere l'abbonamento, NON pagare quindi la tassa e farti fatturare tutte le ricariche.
Di solito, come per la benzina, 'usanza è di comprare le ricariche allo stesso negozio che a fine mese ti spedisce la fattura.
Lui si "fidelizza" un cliente, tu hai la comodità di avere un'unica fattura a fine mese invece di portarti dietro la fattura pure per 10 euro di ricarica.
Ovviamente se hai la carta di credito aziendale fai le ricariche da sito e le scarichi.
La tassa di concessione governativa è una tassa futile, una vera e propria "rapina", una tassa sul "lusso".
Non a caso la tre per gli iphone 5 aveva una ricarica obbligatoria di 20 euro domiciliata su carta di credito che NON risultava come abbonamento!
Così con 20 euro al mese per 3 anni=660+ticket di 100= 760 euro avevi l'iphone 5 16GB e con i 20 euro attivavi tutte le opzioni/flat che volevi.
Di fatto pagavi il tel 100 euro, perchè avevi 20 euro puliti di credito al mese.

A parte i grossi problemi di copertura (che esistono e non cambiano) che non sono un problema per le telefonate (fattibili in roaming) quanto per internet non utilizzabile fuori rete 3, quello che ha fatto passare la Tre dalla migliore alla peggiore è stato il frazionamento maledetto dei minuti e dei MB.
Non ha molto senso avere tot minuti divisi in settimane, perchè se li bruci in un giorno devi aspettare la settimana dopo.
Così riescono a far spendere un sacco di soldi anche a chi ha fatto le flat.
Stessa cosa per i Mb, se hai 100Mb al giorno non riesci a vedere nemmeno un film intero a 240p in streaming, "lusso" che ti puoi permettere con i 2GB di tim/vodafone.

Peccato.
Rimango dell'idea comunque che quella dell'iphone 5 dell'anno scorso sia una delle migliori tariffe disponibili per quel telefono!
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 22:54   #45
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da diomorgan Guarda i messaggi
Mmm, ti sbagli, puoi avere una ricaricabile business, non avere l'abbonamento, NON pagare quindi la tassa e farti fatturare tutte le ricariche.
Di solito, come per la benzina, 'usanza è di comprare le ricariche allo stesso negozio che a fine mese ti spedisce la fattura.
Lui si "fidelizza" un cliente, tu hai la comodità di avere un'unica fattura a fine mese invece di portarti dietro la fattura pure per 10 euro di ricarica.
Ovviamente se hai la carta di credito aziendale fai le ricariche da sito e le scarichi.
La tassa di concessione governativa è una tassa futile, una vera e propria "rapina", una tassa sul "lusso".
Non a caso la tre per gli iphone 5 aveva una ricarica obbligatoria di 20 euro domiciliata su carta di credito che NON risultava come abbonamento!
Così con 20 euro al mese per 3 anni=660+ticket di 100= 760 euro avevi l'iphone 5 16GB e con i 20 euro attivavi tutte le opzioni/flat che volevi.
Di fatto pagavi il tel 100 euro, perchè avevi 20 euro puliti di credito al mese.

A parte i grossi problemi di copertura (che esistono e non cambiano) che non sono un problema per le telefonate (fattibili in roaming) quanto per internet non utilizzabile fuori rete 3, quello che ha fatto passare la Tre dalla migliore alla peggiore è stato il frazionamento maledetto dei minuti e dei MB.
Non ha molto senso avere tot minuti divisi in settimane, perchè se li bruci in un giorno devi aspettare la settimana dopo.
Così riescono a far spendere un sacco di soldi anche a chi ha fatto le flat.
Stessa cosa per i Mb, se hai 100Mb al giorno non riesci a vedere nemmeno un film intero a 240p in streaming, "lusso" che ti puoi permettere con i 2GB di tim/vodafone.

Peccato.
Rimango dell'idea comunque che quella dell'iphone 5 dell'anno scorso sia una delle migliori tariffe disponibili per quel telefono!
io capisco tutto, ma voi mettevi nei panni di un 45enne (io), che usa il telefono per lavoro, percio bene o male sempre lo stesso utilizzo, dentro roma e dintorni (ottima copertura) che di cavoli nella testa ne ha già tanti , bhe fare ameno di preoccuparsi della ricarica, di valutare le varie offerte ecc ecc è un buon vantaggio, prendi un ottimo terminale, te lo tieni 2-2,5 anni ed a fine contratto ti guardi intorno e ne prendi un altro....
io capisco chi ogni 6 mesi cambia compagnia telefonica per avere vantaggi , ma per me è uno stress, portabilità doppio telefono telefonate ai call perche ritardano, no no grazie faccio un abbonamento e mi tolgo dei pensieri...
per quanto riguarda la 3 mai avuto problemi di call center o fatturazione
e siccome ha sempre ottimi abbonamenti (quando ho preso l'iphone 5 le altre costavano almeno 10€ in piu al mese) e per 2 volte mi ha offerto il rinnovo senza pagare la tassa governativa, bhe ancora la uso...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 00:12   #46
HACKID
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 102
Boh...io sono stato cliente 3 perchè mi hanno REGALATO 60 minuti al mese per un anno + cinema (gold card)...finita la pacchia sono passato a tim con raddoppio ricaricata.
Ora con 8 euro al mese ho 400min+400sms+1gb (divisa per settimana).
Ho la mia bella APP del 119 per controllare il tutto e i miei bei widget in home per il "colpo d'occhio". Mi arriva l'sms da TIM se supero il 90% della soglia....quindi è tutto molto automatizzato e non vedo tutto questo stress da "fine risorse".
2 euro a settimana sono 72 euro all'anno....se mi trovate di meglio....

Ovvio ognuno ha le proprie necessità ma io sono ogni settimana spreco (nel senso che non li utilizzo quindi mi abbondano) mediamente 40-50 minuti, 50mb, e 99sms (si ne mando circa 1 a settimana ).

Tornando al titolo questa promozione mi pare un po' uno specchietto per le allodole...nessuno regala niente per niente.
HACKID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 00:15   #47
HACKID
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 102
ops...sono 8x12 = 96 euro all'anno che rappresentano sempre il totale di un'ottima tariffa (per le mie esigenze...)
HACKID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 01:06   #48
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
io ho la 3,ma appena finiscono i 30 mesi di carcere scappo via a gambe levate,
lo avevo su entrambi gli smartphone,uno era ricaricabile,autoricarica mi facevo 30 euro al mese di autoricarica tutto ok,solo che poi..mi sono accorto che bastava 1 muro e da 4 tacche passavo a 1 o andava in roaming,cambio telefono la cosa non cambia..cambio operatore passo a wind,e tutte le sim 3 non potevano chiamarmi,usciva "numero inesistente"
li chiamo...dopo 48 ore è la prassi.

Pronto!
Si pruontio qui Assistienza tecnicccca "3 Albania" dica..(non scherzo)
-"SI salve ero un vostro cliente e ora sono a Wind ma non posso piu ricevere telefonate dai clienti 3."
"Eh io no ho capito.." <--- -.-'

dopo 20 minuti ha capito cosa volevo dirle.. nc
su l'altra sim continuano a mandarmi sms chiamate ecc..dicembre 2014 spero arrivi presto.

Mio consiglio?
Pro
1)accettano il RID
contro
-non prende una mazza sempre in roaming e quindi no 3g.
-incompetenti (possono tornare in cina)
-ladri
-ogni tanto mi scollegano dal mondo,con errori tipo impossibile chiamare errore rete.. "bho 3 tacche ho..."


Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 08:46   #49
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ammazza che valutazione...

Sembra la rottamazione che avevo visto qualche tempo fa all'Auchan: riduzione da 20 a 50 euro sui telefoni, peccato che la riduzione corrispondeva al prezzo di mercato.
Esempio: smartphone da 119 a 89 euro, sconto di 30 euro. Poi vedi ovunque in altre catene/supermercati/negozi, prezzo 89 euro. Giustificavano la riduzione del prezzo.

Molto bene. Ma qualcuno che ne fa una decente? Meglio la stessa Apple che mi valuta il mio iPhone 5 64GB nuovo senza graffi ne' difetti 350 euro...



Peccato che per i telefoni vetusti non fanno nulla...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 09:34   #50
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. )
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.
Sono d'accordo con te sui contratti, ma secondo me stai generalizzando un pochino.

E' vero che tantissimi si muovono esattamente nelle modalità che hai descritto e si lanciano in contratti infiniti (e non sempre conveniente) per ovviare alle mancanze economiche che altrimenti li porterebbero ad acquistare prodotti di tipologia diversa e costo indubbiamente inferiore.
E' anche pero, però, che ci sono altre situazioni che spingono alcuni nella direzione di questi contratti: mi viene in mente la signora di turno (non vecchietta eh, sia chiaro), senza problemi economici di alcun tipo, che non ha nessuna intenzione di sborsare 400 per un telefono, ma è tranquillamente disposta a vincolarsi ad un operatore, visto che non cambierebbe comunque.

Insomma, non è sempre e necessariamente un discorso di convenienza.

Per quanto riguarda la svalutazione il problema è relativo: il telefono lo prendi subito, quando il valore è ancora alto.. e il fatto che termini di pagarlo dopo 2 anni e mezzo (quando non vale nulla) non è significativo.. visto che lo hai già usato "senza pagarlo".
Per il resto, ripeto, sono totalmente contrario a questo tipo di contratti e ancor peggio a vincoli infiniti come questo (nel caso specifico parliamo, di fatto, di 42 mesi!!!)



Sono stato cliente H3G molto a lungo, anche se ora ho cambiato operatore per altre ragioni, e non posso dire di essermi mai trovato male.
Ha i suoi pro e i suoi contro.
Costa meno della concorrenza (di solito) e ha rete 42Mbps su tutto il territorio senza distinzioni in base al tipo di piano scelto. Tethering, VoIP e P2P sono ammessi senza alcuna limitazione e senza problemi.
La rete internet è sensibilmente la più veloce (chiaro che poi dipende da zona a zona, ma è parere diffuso che sia veloce ed efficiente quasi ovunque).

Per contro ha il tethering (anche qui, dipende dalle zone e la situazione può essere fastidiosa), servizio clienti decente riservato solo ai clienti "vip" (io per qualche motivo che ignoro lo ero e avevo assistenza in italiano, 7 su 7 e dopo 1 secondo dalla chiamata.. la mia ragazza non riusciva nemmeno a parlare con quelli dell'est...). Se fanno casini amministrativi non li risolvono se non dopo 100 chiamate. Pagine a contenuto da 7cents vengono addebitate spesso e volentieri senza motivo e senza preavviso.

In linea di massima non è peggiore degli altri, ma dipende principalmente dalla copertura e dall'uso che se ne vuole fare.
Comunque non mi vincolerei MAI 30/42 mesi con un operatore senza essere certo al 300% che questo mi soddisfa completamente.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 09:40   #51
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bravo, ripeto che tu coi tuoi soldi fai quello che vuoi, io coi miei quel che voglio io
Continuo a credere che la tre stia a galla al 90% perchè la gente vuole i telefoni da un sacco di soldi e all'apparenza è quella che conviene di più. Non sto dicendo che tu sei così, sto dicendo che è quello che succede in media
Aggiungo anche questo: se sono stato cliente H3G per tanti anni, sempre senza alcuno smartphone a contratto, era semplicemente per gli abbonamenti.

Ora hanno top infinito: con 30 euro hai sms illimitati, chiamate illimitate e 20gb di internet 42mbps usabili anche in tethering, voip e p2p.
La concorrenza non ha offerte simili, neanche a prezzo più alto.

Ora ho cambiato perchè le mie esigenze sono cambiate.. tutto qua!

Non è vero, però, che TUTTI restano in 3 per il telefono.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:33   #52
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te sui contratti, ma secondo me stai generalizzando un pochino.

E' vero che tantissimi si muovono esattamente nelle modalità che hai descritto e si lanciano in contratti infiniti (e non sempre conveniente) per ovviare alle mancanze economiche che altrimenti li porterebbero ad acquistare prodotti di tipologia diversa e costo indubbiamente inferiore.
E' anche pero, però, che ci sono altre situazioni che spingono alcuni nella direzione di questi contratti: mi viene in mente la signora di turno (non vecchietta eh, sia chiaro), senza problemi economici di alcun tipo, che non ha nessuna intenzione di sborsare 400 per un telefono, ma è tranquillamente disposta a vincolarsi ad un operatore, visto che non cambierebbe comunque.
Ma il messaggio che quotavo (e su cui quindi era incentrata la mia risposta) non parla di una signora senza problemi economici, parla testualmente di uno che non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli
Scusa ma c'è differenza.

Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Non è vero, però, che TUTTI restano in 3 per il telefono.
Di fatti ho scritto al 90%
Sono d'accordo, ci possono essere persone interessate meramente al piano (e il telefono è solo un contorno)...percentualmente quante saranno?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 10:39   #53
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma il messaggio che quotavo (e su cui quindi era incentrata la mia risposta) non parla di una signora senza problemi economici, parla testualmente di uno che non ha 300/500 cucuzze da tirare fuori al momento ma gli serve (o aspira) ad uno di quei modelli
Scusa ma c'è differenza.



Di fatti ho scritto al 90%
Sono d'accordo, ci possono essere persone interessate meramente al piano (e il telefono è solo un contorno)...percentualmente quante saranno?
Si, si, ma infatti sono d'accordo con te!
Dicevo solo che non è sempre assurdo, pur essendo del tuo stesso parere.

Ovvio che la maggior parte scelgono il piano per il motivo che hai detto.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:44   #54
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1336
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
a me hanno risposto da un paese dell'est l'ultima volta che ho chiamato il 190, quindi anche vodafone rimbalza le chiamate lì, non so se lo fanno anche TIM e Wind
Io sono multi-cliente Wind/Infostrada da... praticamente sempre (eccetto una breve parentesi con Postemobile).
Anche a me, qualche volta, ha risposto un operatore con spiccato accento dell'est.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
???????
quando sottoscrivi un contratto non puoi avere aumenti tariffari... ma che vai dicendo...i
Certo che puoi avere aumenti tariffari. Non avrebbe senso nel mercato libero ma nessuno potrebbe impedirglielo (per le motivazioni contrattuali scritte qualche post sopra).
Ad ogni modo è già successo: quando hanno tolto i costi di ricarica, nel 2007, nel giro di 90 giorni, Wind ha aumentato da 10c/minuto (Wind10) a 12/c minuto (Wind12).


Per la questione di quale operatore sia meglio...dipende ovviamente dalle esigenze e da dove operiamo (perchè ci sono zone obbligatoriamente mono-operatore, per bontà di segnale). Io alcuni mesi fa ho scelto di rimanere in Wind (con la all inclusive) perchè in quel momento era l'unica che ti dava il monte minuti chiaro e limpido senza aggiunte (Vodafone) o scaglionandolo per settimana (3). Mentre Tim non era concorrenziale con il prezzo. Oggi, forse, si sono tutte allineate.
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 08-10-2013 alle 13:52.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:59   #55
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ecco come si sta riducendo la società.
Non ho 500 euro ma MI SERVE lo smartphone? Esistono modelli da 160/170 euro che fanno tutto. Certo, sono poco fighi e non sono fulimini da guerra ma per necessità vanno benissimo.
Se invece ASPIRO a un modello costoso senza avere i soldi? Il mio cervello è ancora in grado di dire che ciò che non posso permettermi rimane in negozio, pazienza. Anch'io aspiro ad avere una BMW M5 ma mica vado a fare il leasing solo perchè 1000 euro al mese li ho ma 90k sul conto no...(cifre inventate eh, sia chiaro.. )
Non ce l'ho con te, è solo un'osservazione su come -ribadisco- TRE faccia successo semplicemente perchè il 90% dei suoi utenti ha interesse per il telefono proposto, non per il resto.
Beh, se e' per questo c'e' gente che si piglia il BMW o il Porsche lo stesso e poi lo lascia sempre in garage per quanto costa mantenerlo, va avanti a pane e cipolle, si salta le vacanze, ecc.

Cioe' conta che se ti serve o vuoi qualcosa che costi, devi ragionare appunto sul fatto di poterlo non solo comprare ma anche mantenere.

Anche io vorrei l'Audi A4 berlina (dopo aver guidato quella aziendale una volta... Cambio automatico (anche se preferivo il manuale), 2700cc V6 190cv diesel con 8 marce... Pheega...). Pero' nuova costa 30.000 euro (base, arriverei sicuro a 33.000 come minimo), inoltre costerebbe anche il bollo e l'assicurazione.
Ho gia' guardato l'usato ma anche li' tentenno perche' la mia Fiesta ha 6 anni ma 57.000km e va ancora alla grande.

Devo, prima o poi spero prima, affrontare una spesa per la casa (che me ne vorrei andare fuori dalle balle, magari con la ragazza), vedere il lavoro se rimanere ed essere trasferito oppure cambiarlo (e non e' un bel periodo), poi al momento l'auto la uso solo il weekend con gli amici o per andare dalla ragazza... Insomma... Per l'appunto sarebbe una soddisfazione ma per ora soldi buttati.



Sui cellulari e' un po' diverso, anche 15 euro al mese non sono molti e hai telefoni di fascia alta. Te li paghi di piu' (forse, contando che l'offerta minuti/sms/internet e' inclusa), ma e' una spesa che si riesce ad affrontare, a meno di non essere da solo e senza lavoro o situazioni simili in cui 1 euro puo' farti la differenza...
Cioe' e' come il leasing che dici tu, solo che il modello di punta non ti costa cosi' tanto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 16:37   #56
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
Io sono multi-cliente Wind/Infostrada da... praticamente sempre (eccetto una breve parentesi con Postemobile).
Anche a me, qualche volta, ha risposto un operatore con spiccato accento dell'est.



Certo che puoi avere aumenti tariffari. Non avrebbe senso nel mercato libero ma nessuno potrebbe impedirglielo (per le motivazioni contrattuali scritte qualche post sopra).
Ad ogni modo è già successo: quando hanno tolto i costi di ricarica, nel 2007, nel giro di 90 giorni, Wind ha aumentato da 10c/minuto (Wind10) a 12/c minuto (Wind12).


Per la questione di quale operatore sia meglio...dipende ovviamente dalle esigenze e da dove operiamo (perchè ci sono zone obbligatoriamente mono-operatore, per bontà di segnale). Io alcuni mesi fa ho scelto di rimanere in Wind (con la all inclusive) perchè in quel momento era l'unica che ti dava il monte minuti chiaro e limpido senza aggiunte (Vodafone) o scaglionandolo per settimana (3). Mentre Tim non era concorrenziale con il prezzo. Oggi, forse, si sono tutte allineate.
la ricaricabile è un conto, un abbonamento è un altro,come sono vincolato
ad usare e pagare quelle tariffe per un tot di tempo loro sono obbligati a dare quei servizi, chi interrompe paga le penali
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:14   #57
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1336
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la ricaricabile è un conto, un abbonamento è un altro,come sono vincolato ad usare e pagare quelle tariffe per un tot di tempo loro sono obbligati a dare quei servizi, chi interrompe paga le penali
Non cambia nulla. Anche l'abbonamento è soggetto alle clausole delle condizioni generali del contratto e sono quest'ultime che prevedono la possibilità di modifiche peggiorative con il preavviso di 30 giorni e senza alcuna penale.

Esempio Wind:

Abbonamento "All Inclusive smart": "... "Attivando il piano si accettano le Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di telecomunicazioni Wind attualmente in vigore."...

Condizioni Generali di Contratto

__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 08-10-2013 alle 17:27.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:21   #58
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Si chiama "proposta di modifica unilaterale del contratto".
Il fornitore, in caso di modifica ne deve dare comunicazione al cliente, il quale ha 30 giorni per rescindere il contratto senza penali oppure accettare le modifiche.
Può succedere con un piano tariffario per ricaricabili (tipo aumento dello scatto, eliminazione/riduzione della ricarica come era capitato a me con autoricarica 190 di TIM, aumento degli sms,.... ecc), può succedere con un abbonamento.... può succedere per il contratto del gas... della luce... quello della banca del vostro CC... quello che vi pare...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:36   #59
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21977
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Si, si, ma infatti sono d'accordo con te!
Dicevo solo che non è sempre assurdo, pur essendo del tuo stesso parere.

Ovvio che la maggior parte scelgono il piano per il motivo che hai detto.


Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Beh, se e' per questo c'e' gente che si piglia il BMW o il Porsche lo stesso e poi lo lascia sempre in garage per quanto costa mantenerlo, va avanti a pane e cipolle, si salta le vacanze, ecc.

Cioe' conta che se ti serve o vuoi qualcosa che costi, devi ragionare appunto sul fatto di poterlo non solo comprare ma anche mantenere.

Anche io vorrei l'Audi A4 berlina (dopo aver guidato quella aziendale una volta... Cambio automatico (anche se preferivo il manuale), 2700cc V6 190cv diesel con 8 marce... Pheega...). Pero' nuova costa 30.000 euro (base, arriverei sicuro a 33.000 come minimo), inoltre costerebbe anche il bollo e l'assicurazione.
Ho gia' guardato l'usato ma anche li' tentenno perche' la mia Fiesta ha 6 anni ma 57.000km e va ancora alla grande.

Devo, prima o poi spero prima, affrontare una spesa per la casa (che me ne vorrei andare fuori dalle balle, magari con la ragazza), vedere il lavoro se rimanere ed essere trasferito oppure cambiarlo (e non e' un bel periodo), poi al momento l'auto la uso solo il weekend con gli amici o per andare dalla ragazza... Insomma... Per l'appunto sarebbe una soddisfazione ma per ora soldi buttati.



Sui cellulari e' un po' diverso, anche 15 euro al mese non sono molti e hai telefoni di fascia alta. Te li paghi di piu' (forse, contando che l'offerta minuti/sms/internet e' inclusa), ma e' una spesa che si riesce ad affrontare, a meno di non essere da solo e senza lavoro o situazioni simili in cui 1 euro puo' farti la differenza...
Cioe' e' come il leasing che dici tu, solo che il modello di punta non ti costa cosi' tanto.
Logicamente l'esempio auto era volutamente esagerato. E comunque ripeto, stavo rispondendo ad un utente che sosteneva fossero ottime soluzioni per chi non ha 3 o 400 euro da spendere subito e vuole lo smartphone costoso. Sinceramente se io non avessi 3 o 400 euro disponibili non penserei certo a un telefono di fascia alta, nemmeno se 15/20 euro al mese sono pochi.
Ognuno coi suoi soldi faccia quello che vuole, il mio era solo un appunto su come imho vada tutto a rotoli...Poi io giro con un 4.7 a benzina eh, non voglio fare quello che risparmia e non spende nulla
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 23:18   #60
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi




Logicamente l'esempio auto era volutamente esagerato. E comunque ripeto, stavo rispondendo ad un utente che sosteneva fossero ottime soluzioni per chi non ha 3 o 400 euro da spendere subito e vuole lo smartphone costoso. Sinceramente se io non avessi 3 o 400 euro disponibili non penserei certo a un telefono di fascia alta, nemmeno se 15/20 euro al mese sono pochi.
Ognuno coi suoi soldi faccia quello che vuole, il mio era solo un appunto su come imho vada tutto a rotoli...Poi io giro con un 4.7 a benzina eh, non voglio fare quello che risparmia e non spende nulla
scusa,,, ma con il tuo ragionamento qualsiasi cosa comprata a rate, è un male...
se si ragiona cosi manco la casa ti compri....
trovami una persona " normale" che acquista un immobile in contanti, od una semplice macchina...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1