Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2013, 15:43   #41
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
Avrei delle curiosità, a puro scopo personale.... ipotizzando anche di avere un sistema hardware perfettamente identico, siamo davvero sicuri che il risultato ottenuto con lo schermo utilizzato in redazione sia poi quello che può ottenere un qualsiasi utente a casa sua con un'altro schermo, con quella determinata scheda video?
Non vedo perché non dovresti ottenere le stesse identiche prestazioni, fatta eccezione per quel margine di variabilità insito in ogni esecuzione di un test.

Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
tra le cose che mi vengono in mente, per esempio, i differenti sistemi di overdrive (quando presenti tra l'altro) utilizzati dai produttori di monitor, sto dicendo una bestemmia?
Le misure con Fcat vengono fatte tra scheda video e display; quest'ultimo non è elemento che influenza i dati fatta eccezione per la risoluzione selezionata,

Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
il refresh, questo sconosciuto... 60Hz è quello dichiarato dal produttore ma che non sempre è quello effettivo, in moltissimi schermi il refresh reale è di 59Hz, non è che magari questa variazione potrebbe essere in minima parte responsabile se non settata correttamente, di quei runt frame che guardacaso come pixel, cito quello scritto dalla redazione:
... o pura coincidenza? lo stesso dicasi per monitor con refresh 100 e 120 ecc..
Vedi sopra
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 16:25   #42
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Mi ricordavo un articolo simile. Comunque molto bello il video, mi è sembrato molto chiaro. 25min molto interessanti, quindi anche se ci può essere una similitudine con un vecchio articolo non un problema. Grazie!
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 18:01   #43
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
IMHO 2:
1. HW ha (aveva?) cicli più veloci del software. Ne consegue driver mal ottimizzati e aggiornati più che altro per supportare le nuove schede in uscita così rapida. Ottimizzare e migliorare i driver porta in realtà via più tempo di quanto non ci mettano a progettare e mettere in produzione una nuova scheda. Questo è un problema serio e porta anche a sottoutilizzare le potenzialità di nuove schede sulla carta molto più potenti delle precedenti, ma di fatto, per l'appunto, con miglioramenti di prestazioni poco consistenti se provate nei giochi.
2. Ormai il mercato delle vendite per i produttori è fatto dalle console (soprattutto in USA, che è anche quello maggiore) e per PC sono solo port non ottimizzati. La situazione, con le nuove console NG ad architettura AMD GCN forse potrebbe finalmente cambiare portando un vantaggio indiretto ai port PC (dotati di HW simile).
Giusto. Però il fatto che i giochi vengano fatti prima su console, significa anche che in genere sono limitati alle DirectX 9, che ormai esistono da secoli. In teoria, dovrebbero sapere bene come usarle, non si tratta certo di tecnologia nuova. Quindi capisco che magari non sfruttino le potenzialità delle schede nuove, ma mi aspetto che quanto meno vadano come le precedenti... non peggio.

E spero che i vantaggi futuri saranno per tutti i PC, non solo per quelli con hardware simile alle console. Se finisce che i giochi girano bene solo se hai schede video e processori di una certa marca, allora siamo punto e da capo
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 17-09-2013 alle 18:03.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 18:18   #44
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
rigiocato a Metro Last Light con update 11 + vari dlc... 1920x1080 qualità molto alta con tessellazione molto alta (ovviamente no physx)
neanche una minima percezione di stuttering in Crossfire, nemmeno se cala di un po' il framerate...completamente smooth
credo che questo ancor di più avvalori la mia tesi su alcuni engines scarsamente ottimizzati oppure abbastanza datati e non validi su multicore (oltre che multigpu)...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 19:37   #45
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Giusto. Però il fatto che i giochi vengano fatti prima su console, significa anche che in genere sono limitati alle DirectX 9, che ormai esistono da secoli.
Le DirectX dell'Xbox sono molto più simili alle DX10 che alle 9. Soprattutto nell'architettura più che nelle specifiche di effetti.

Ultima modifica di II ARROWS : 17-09-2013 alle 19:39.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 20:06   #46
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Le DirectX dell'Xbox sono molto più simili alle DX10 che alle 9. Soprattutto nell'architettura più che nelle specifiche di effetti.
il risultato finale spesso assomiglia alle 8!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 12:40   #47
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
scusate domanda da niubbo: alla fine per migliorare la costanza del frame rate è meglio tenere il vsync disattivato (con rischio tearing) o attivarlo?
se lo disattivo il mio sli di 680 pomperà sempre e comunque frame a nastro evitando rischio di rallentamenti... giusto?
se lo attivo vado a 60 fps ma con il rischio di scivolare a 30 e notare il rallentamento... corretto?
gioco a 1440p @60hz
grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:06   #48
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
scusate domanda da niubbo: alla fine per migliorare la costanza del frame rate è meglio tenere il vsync disattivato (con rischio tearing) o attivarlo?
se lo disattivo il mio sli di 680 pomperà sempre e comunque frame a nastro evitando rischio di rallentamenti... giusto?
se lo attivo vado a 60 fps ma con il rischio di scivolare a 30 e notare il rallentamento... corretto?
gioco a 1440p @60hz
grazie
la migliore opzione, visto che hai scheda video nvidia, è disattivare il vsynch dal gioco ed attivarlo dal pannello nVidia, in modalità "adattivo".
In questo modo, se superi i 60fps, stai in vsynch a 60hz, mentre se scendi sotto, il vsynch si disattiva e non ti dimezza gli fps
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:19   #49
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
scusate domanda da niubbo: alla fine per migliorare la costanza del frame rate è meglio tenere il vsync disattivato (con rischio tearing) o attivarlo?
se lo disattivo il mio sli di 680 pomperà sempre e comunque frame a nastro evitando rischio di rallentamenti... giusto?
se lo attivo vado a 60 fps ma con il rischio di scivolare a 30 e notare il rallentamento... corretto?
gioco a 1440p @60hz
grazie
secondo me dipende dal gioco, se è un FPS impegnativo andrebbe cmq disattivato per via dell'input lag...in SLI non so com'è la questione tearing, in Crossfire ora ce n'è molto di meno con il frame pacing, per me non è fastidioso...se invece giochi a PES puoi tranquillamente tenerlo attivo
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 16:50   #50
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
scusate domanda da niubbo: alla fine per migliorare la costanza del frame rate è meglio tenere il vsync disattivato (con rischio tearing) o attivarlo?
se lo disattivo il mio sli di 680 pomperà sempre e comunque frame a nastro evitando rischio di rallentamenti... giusto?
se lo attivo vado a 60 fps ma con il rischio di scivolare a 30 e notare il rallentamento... corretto?
No. Se un fotogramma è lungo il doppio, avrai 59 fotogrammi e uno che scatta.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 16:51   #51
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
secondo me dipende dal gioco, se è un FPS impegnativo andrebbe cmq disattivato per via dell'input lag...
Se un gioco nel 2013 ha una cosa del genere, non dovrebbe essere acquistato.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 18:07   #52
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Se un gioco nel 2013 ha una cosa del genere, non dovrebbe essere acquistato.
bene, allora mi dai un altro assist: sconsiglio vivamente di acquistare Bioshock Infinite su Unreal Engine 3 soprattutto per rig SLI/CFx ...il concept non basta...
anzi, se non si era capito ormai sconsiglio l'UE3 in toto...qualsiasi titolo, si è andati oltre... basta roba 10 anni! e ancora rilasciano la stessa roba (che sanno benissimo) che rompe con rig recenti... forse preferiscono i forum pieni di lamentele. O si sta al passo con i tempi oppure non si compra... IMHO
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 19:05   #53
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
la migliore opzione, visto che hai scheda video nvidia, è disattivare il vsynch dal gioco ed attivarlo dal pannello nVidia, in modalità "adattivo".
In questo modo, se superi i 60fps, stai in vsynch a 60hz, mentre se scendi sotto, il vsynch si disattiva e non ti dimezza gli fps
grazie per le info, l'ho messo adattivo.. vediamo un po come va ora
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 20:08   #54
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
grazie per le info, l'ho messo adattivo.. vediamo un po come va ora
fammi sapere
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 10:58   #55
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Domanda da niubbo del bar dello sport:

Articolo meraviglioso, grazie per l'otima spiegazione tecnica.

Domanda: Considerando tuti i problemi relativi a vsinc, micrishuttering e cose simili, quale e la differenza a livello di visualizzazione finale tra 1 monitor 60 Vs 120 Hz?

penso a due scenari:
1) scheda video con 130fps:
-monitor 60hz dovrei notare di piu il microshittering poiche ci sono molto piu frames che verrebbero visualizzati a meta' xke non hanno il tempo di comparire sullo schermo. In questo caso l'utilizzo di vsinc aiuterebbe(?)
-monitor 120 dovrei vedere il gioco molto piu fluido.

2)Scheda video a 70 fps:
- monitor 60hz dovrei vederlo 1po piu fluido poiche i frames sono visualizzati quasi interamente
- monitor 120 vedrei 1 poi piu a "scatti" poike alcuni frames rimarrebbero li "fermi" x due cicli di refresh..


Quindi in che modo avrei 1 migliore esperienza di gioco?
con 1 megascheda(oltre 130 fps medi) su monitor 60hz
megascheda su monitor 120hz
con scheda buona (70fps) su monitor 60hz
con scheda buona su monitor 120hz?

grazie
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 14:54   #56
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma la risposta è banale, con scheda buona su 120hz

Caso mai la domanda che richiede un po' di esperienza è se è meglio una scheda potente su un 60hz o una scheda un po' meno potente su un 120hz
mi pare banale come risposta.
sia che hai una scheda potente che una meno potente, il risultato su un 60hz è pressoché uguale, che generi 70 o 150fps, come "comfort" visivo".
Io cmq, non considero nemmeno l'idea di giocare senza vsynch, per via del tearing.
quindi la risposta è:
- scheda potente -> 120hz
- scheda poco potente -> 60hz
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 18:34   #57
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
eheheh.. mi fa piacere che vi state divertendo alle spalle di 1 povero niubbo :-)

allora proviamo a riformulare la domanda..

Il comfort visivo, dovrebbe essere dato da 1 perfetta sincronia tra fps della scheda video e refresh dello schermo (se sto cominciando con 1 cavolata ..abbiate pazienza).
se non c'è sincronia, si cominciano ad avere artefatti tipo frames non visualizzati interamente, o frames che restano sullo schermo il doppio del tempo xke il monitor e piu veloce della scheda video.

fermo restando che ovviamente un monitor da 120 di base dovrebbe avere un immagine piu stabile e quindi dare maggior comfort..
la mia domanda vuoel essere:come si riducono al minimo questi effetti "collaterali"?


se hai un sistema che ti garantisce 70 fps su monitor 60hz,
ha un comfort visivo migliore che se hai un monitor da 120 ma un sistema che a 120 fps non ci arriva?

..lo so.. so complicato :-)

grazie cmq del tentativo di aiuto...
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 21:50   #58
bimbotenero
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
" La domanda che resta è: se ho 75fps e un monitor a 120hz mi conviene il vsynch o no? "

ecco.. hai centrato il punto...
bimbotenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 08:18   #59
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Bellissimo e interessante il funzionamento di Fraps Bell'articolo!
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:10   #60
riack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 52
wow... molto utile!
riack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1