|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
|
Quote:
Quote:
Quanto all'ennesima diatriba su metro/modern ui, la cosa che ho trovato "fastidiosa" é che dopo aver installato un po' di programmi mi si è imporcata subito di collegamenti e link vari, e per usarla a dovere occorreva fare pulizia periodicamente. Cosa che con il vecchio menù start non facevo perchè in una schermata sola avevo tutti i programmi, su modern ui solo per vederli tutti dovevo scorrere/scrollare parecchie pagine. Il menù start anche se incasinato mantiene comunque una gerarchia che rende più facile la ricerca a video/occhio di un determinato programma, se non mi interessa aprire il programma xyz non apro la relativa cartellina, invece su metro/modern ui ci sono programmini tipo gpsbabel che mi hanno creato 5-6 tiles; dato che molti programmi hanno questa pessima abitudine, é diventato tutto un casino unico, che necessita di essere riordinato ogni tanto, cosa che il menù start non abbisogna. Non sono stato più di tanto ad applicarmi comunque, magari nel frattempo hanno risolto o ho sbagliato io nel principio.
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quindi è il contrario semmai, con il menù start quando hai tanta roba devi cercare come nell'elenco delle pagine gialle, con metro è graficamente più avanzato. Le mattonelle inoltre dimentichi che offrono molto più spazio per i programmi favoriti rispetto al menù start, e già cominciamo ad omettere apposta, inoltre possono essere graficamente organizzate, puoi spostarle e ordinarle per riga e colonna in base al tipo di applicativo. AH GIA' : se non trovi un programma nella lista o vuoi trovarlo subito, basta andare col mouse sul bordo destro e ti compare in alto la barra di ricerca ![]() ![]() Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
roccia1234 (non ti offendere eh) corrisponde con buona approssimazione alla mia definizione di pseudo-utonto (quelli che saltellano da Desktop a Modern UI e sostengono che sia solo questione di prenderci la mano).
Mi permetto di citarlo: Quote:
![]() Quote:
Quote:
Comunque sia il problema non è il pulsante Start, andrebbe bene anche un hot-corner, a patto che per selezionare un applicazione non ci si ritrovi costretti a saltellare fuori e dentro il Desktop. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Per tutto il resto trovo che una dock sia insostituibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
il "medium" e': clicco su start (qualunque cosa esso sia), lo trovo negli ultimi programmi usati e/o nella Start Screen; il "worst" e': non c'e', devo scorrere un elenco per cercalo... nel primo caso (7) hai una serie di cartelle piu' o meno annidate da aprire alla ricerca del link; nel secondo (8) hai un elenco (tutte le app) da scorrere! Ora, mi dirai, l'elenco e' confusionario, e' lungo... basta usare lo zoom e compaiono le sezioni con le loro belle etichette leggibili e chiare!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
un hot corner così concepito per forza deve funzionare con il mouse, certo è che in generale ci sono mille gesture che su un monitor 4" hanno senso, sul fisso 19" (minimo? anche 22 generalmente) proprio no, e non è certo lo spazio che manca inoltre è piu facile imparare gesti coi movimenti rispetto quelli virtualizzati nella mente.... l'esempio non calza, tra cambio manuale e automatico/sequenziale al volante c'è un costo non indifferente, sul monitor son solo pixel....non costa nulla, e come sempre, se M$ invece che osteggiare lanciasse lei l'app da installre a parte, avrebbe anche il controllo dell'evoluzione, e potrebbe pian piano versione dopo versione, adattare i clienti a non usalo. adoro gli hot corner (di osx), ma non pretendo che una cosa normalmente invisibile sia accettata da tutti come sistema primario per il richiamo delle app (come non pretendo che la gente capisca i miei hotcorner quando presto il cmputer, se non li ha mai visti) idem con patate @chi dice "usa il tasto win sulla tastiera": ora ammesso e non concesso che sul mio mac non ho il tasto sopracitato, NON è logico pensare che prima si poteva fare una cosa facile, ora è difficile, inoltre dovrei conoscere a memoria tutte le applicazioni installate! ![]() certo, un utonto che non conosce nemmeno gli hotcorner, sà i nomi dei programmi.... e le icone le hanno inventate per sbaglio, per dare colore al monitor! adattarsi si, ma la modifica è apprezzata solo se la curva di apprendimento scende, non se sale perdio! e se proprio deve salire, deve quantomeno portare notevoli vantaggi, non certo ad una azione uguale a prima!! è per questo che ci sono tante lamentele sul tasto start, mica per altro ![]()
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Mizze certe volte sembra di parlare di scimmie, se c'è gente non competente stà al ministero dell'istruzioni e all'individuo stesso occuparsene altrimenti non possiamo mica sfornare prodotti per una società di deficienti. ![]() Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
|
Mah.... onestamente non ce lo vedo proprio WIN 8 in ambienti tipo BANCA dove se muovi una virgola succede il finimondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quote:
Tanto vale, su win 8, perdere quei 5 minuti per riorganizzare il menù start. Ma se il programma non è tra i tre/quattro preferiti/aperti di recente... devi cercarlo. Quote:
Semplicemente: Tasto win -> inizi a scrivere il nome del programma e il search aggiorna i risultati ad ogni lettera che aggiungi -> click sul programma. Più rapido di 7. Quote:
Questa "fortuna" puoi creartela semplicemente perdendo 5 minuti ad organizzare modernUI. Quote:
Quote:
È quando non conosci il nome del programma che, con entrambi, devi smadonnare. Non mi dire che lo start di windows 7 rimane ordinato in automatico perchè mi metto a ridere. Il programma che ti serve è sempre dentro una cartella, e per azzeccare questa cartella devi ricordarti il produttore del programma, altrimenti addio, devi aprirle e chiuderle una per una ed esplorare pure el varie sottocartelle. Win 8, se vai su "tutte le app", ha un'organizzazione molto simile, ma perlomeno le "cartelle" sono già aperte e in bella vista (vengono usate per ordinare le icone), senza nessuna sottocartella. non la soluzione definitiva, ma almeno un filo migliore. Il migliore start su cui abbia messo le mani è quellodi KDE: programmi ordinati automaticamente per genere: trovi tutto in un nanosecondo e senza sbagliare. Quote:
Quote:
Ripeto la domanda: qual'è il problema di perdere, per mezzo secondo, il focus sulle app aperte? Che poi, anche col vecchio start lo perdi. In entrambi i SO non hai il controllo dell'applicazione mentre giri su start, l'unica differenza è ceh con 8 perdi di vista l'applicazione, mentre con 7 ce l'hai sott'occhio per quel mezzo secondo. Ma questo, all'atto pratico, che ti cambia? |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
|
@ PaulGuru
Si si... io proprio di windowds parlo secondo me se si installa WIN8 in banca ci si mette 6 mesi ad insegnare a tutti (che sono abituati ad usare START) come fare a trovare WORD .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Me senza nemmeno arrivare a Windows, alcuni quando accendevano una macchina nuova e gli spuntava la scritta "press F2 to start windows" o "start check" era più che sufficiente per inoltrare una chiamata ufficiale con tanto di utente disperato. Arrivavi gli premevi un tasto e te ne andavi, peccato che perdi mezzora di viaggio in auto per raggiungerli. Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Quote:
![]() Comunque alla fine devo ammettere che il menu' start lo uso di piu' in kde che in win: in win di solito lo uso solo per aprire "computer" e "pannello di controllo" e poi vado di finestre/cartelle oltre che qualche link sul desktop. Poi se mi mettono la possibilita' (se gia' non c'e') di spegnere il pc dal desktop meglio ancora. Pero' tutta la parte delle piastrelle per me rimane in piu': non la voglio ed e' brutta e cattiva ![]() ![]() ![]() Quando toglieranno il desktop si vedra' ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
Anzi, ti dirò di più probabilmente è sapiens sapiens anche perché sa semplificare le procedure. Allora secondo te dovremmo usare il terminale, e i nerd inizieranno ad usare il terminale cieco, SENZA MONITOR, così per rendere le cose piu professional. ![]() Quote:
![]() non nego che un po di istruzione in piu in materia non serva, sopratutto riguardo internet/privacy.....ma probabilmente anche te se parlassi con un contadino su tecniche di allevamento polli o crescita del grano, ti prenderebbe per deficente (amesso che tu non viva in una fattoria, allora qualcosa sapresti)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Scusa ma che centra ? Ci sono degli estremi per ogni cosa, ora si sta andando all'eccessiva semplificazione.
Metro è nato come una semplificazione, non è più difficile, semplicemente è ancora più grafico che scritto, la lista di applicativi ora è grafica con tanto di titolo e icona e barra di ricerca immediata e mo sono nati problemi con gli hot corner perchè non ricordano l'ordine delle funzioni. La soluzione è altrettanto facile sai ? In ambito lavorativo basta licenziare chi non impara ad usarlo e lasciare spazio a giovani più competenti, poi vedrai come diventano tutti esperti. Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2013 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Attenzione, parlo solo di perdita di vista del desktop, perchè sia con start che con metro, mentre li usi, il controllo sul desktop lo perdi. Se a start posso accedere dall'hot corner, perchè mi dovrebbe servire il pulsante? È solo questione di abitudine. Abituati all' hot corner, il pulsante diventa superfluo e ruba solo spazio, esattamente come un'icona di troppo (che poi ne rubi poco o che non dia alcun problema è un'altro paio di maniche). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
all'utente medio, che è quello che paga, e infatti w8 non se lo ca@a nessuno!
voi continuate pure a fare i fichi "de che poi ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1333
|
Sull'utilità la questione è pacificamente soggettiva ma la trattate come se fosse oggettiva.
Oggettivamente il menu start non pregiudica il buon funzionamento del sistema operativo, non lo altera in termini di prestazioni, non è un bug e non lo si può definire "invasivo", in quanto l'attivazione è subordinata alla scelta dell'utente. Soggettivamente invece, può essere la cosa più utile o inutile del mondo ma non è sindacabile.
__________________
Mercatino: 108 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.