|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Certo, per quelli che non lo sanno usare veramente a fondo (del resto è così per tante cose), altro che chiacchere da bar, sarebbe veramente ora di imparare ad usare veramente uno strumento, con i suoi propri tools, che ormai è diventato ai giorni nostri uno strumento indispensabile e che racchiude tutte le nostre fatiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
sono tutti discorsi con un senso sia i pro av che o no av. solo una cosa. stiamo guardando il nostro pc, e non quello dei 'normali' utenti che ne fanno di cotte e di crude. a questo punto il 'no av' si va proprio a farsi benedire... quindi nel 99,9% dei casi (cioè dove il pc non è quello dell'admin IT) è d'obbligo un buon AV o una soluzione di sicurezza avanzata. Per iniziare Avast Free secondo me per ora (tra quelli free) è uno dei migliori (ho utilizzato per anni AVG sia free che a pagamento trovandomi sempre bene, ora uno F-Secure o Kaspersky sia solo come AV che come IS. La maggior parte dei Pc che ho disinfettato avevano Avira...)
In ambito aziendale se la rete è protetta da un buon FW meglio ancora.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
|
Per un utente esperto un AV di quelli gratis (non free che vuol dire un'altra cosa) va piu` che bene.
Nessun AV o Windows Defender sono un rischio, basta una distrazione e uno 0 day e ci si ritrova a dover formattare. Niente di grave, ma una bella scocciatura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 171
|
che siano finanziate dalle stesse software house di AV a pagamento è scontato...
il MSE,o il defender di Windows 8 che sono la stessa cosa, si comporta egregiamente ed è gratuito! poi è ovvio che lo paghi nellalicenza ma chissenefrega...intanto non tiri fuori altri soldi x altri. io lavoro in una software house, e sia a noi che a tutti i nostri clienti ormai da anni installiamo MSE,o ora con win8 lasciamo il solo defender. in 3 anni solo 2 virus ho visto, e parliamo di gente esperta nei pochi casi,e gente incompetente nella maggiore. in questi 2 casi il defender nn riusciva a rimuoverli, e il buon kaspesrsky,partito su cd, ha fatto un suo sporco lavoro. sicuramente parlando a livello di protezione assoluta, il kaspersky è il migliore, ma è pesante,sopratutto se non si ha una macchina potente...e negli uffici raramente capita. MSE o Defender sono invece leggerissimi e non sai neanche di averli...si aggiornano da soli e l'utente nn vede niente. oltretutto come diceva qualcuno, la maggior parte degli utenti,quando si compra il classico pc per casa, neanche acquista la licenza dell'antivirus di turno in prova,o si preoccupa di metterne un altro.... in questo caso la Microsoft ha avuto una bella trovata a inserirlo in win8, e già con questo il 90% degli utenti è più protetta del 'niente'
__________________
Cooler Master Haf 922 - Thermaltake 875W - Asus P8Z68-V PRO - Intel i7 2600k@ 4,5ghz daily - Zalman cnps10x extreme
Ram 8gb Corsair Vengance - Sapphire HD6950@6970 2gb - SSD OCZ Vector 256gb - Samsung 32" FullHD - Thrustmaster TX + Fanatec csp v2 Nokia Lumia 1520 - MS Surface Pro 2 - Developer of Film online for Win8 & RT/WP7/WP8/Android - Concert OnLine for Win8 & RT/Wp7/Wp8/Android/iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
Ma leggi quello che scrivi o spari cazzate a caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Quote:
Senza contare che gli utenti sono semplicissimi USERS che hanno solo la possibilità di copia-incolarsi dei documenti all'interno della propria cartella personale. In ambito domestico le cose cambiano parecchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
![]() Ritengo che per un uso normale del pc (e con normale intendo evitare di andare su siti warez random o di avviare ogni eseguibile trovato con il mulo) qualsiasi antivirus abbinato ad una scansione periodica di un anti malaware ed a un sistema operativo aggiornato e moderno, tutela tranquillamente da problemi gravi... rispetto a qualche anno fa la situazione è drasticamente migliorata.. mi ricordo bene computer portati a riparare (quando ancora lavoravo nel campo) con decine di migliaia di virus riscontrati... roba da buttarli direttamente al macero ![]()
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
C'è un'altissima variabilità in queste classifiche, ma di solito sono attendibili. Gli antivirus hanno prestazioni molto variabili nel tempo.
Per esempio sui pc di alcuni clienti ho installato di recente Avast perché continuavano a beccarsi il virus della polizia postale. E mi sono reso conto che Avast in questo momento è a dir poco ottimo, cosa confermata dalla classifica. Ma tra 6 mesi potrebbe essere in fondo, con gli antivirus succede. Io ho scelto da tempo G-Data perché rimane stabilmente in posizioni alte, ma se crolla lo cambio all'istante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Tra i gratuiti AVAST mi ha sempre soddisfatto, anche se l'ultima versione si è appesantita abbastanza. Per uso personale uso Emsisoft Antimalware, un mixi Bitdefender e antimalware proprietario e mi trovo bene, sia come impegno di risorse che di capacità di rilevazione, forse qualche falso positivo di troppo ma non è un grosso problema, li ricontrollo per scrupolo con altri strumenti e li ripristrino (oppure lo fa lui dopo qualche aggiornamento avvertendoti della cosa). Per WD devo dire la percentuale di pc infetti dei clienti che lo usano è decisamente elevata rispetto a quelli a pagamento, vuoi che l'utente sia un gonzo e installi di tutto, ma anche quelli con Kaspersky o compagnia bella non sono da meno e si infettano però di meno
![]() Tra l'altro con WD su di una serie di pc (mi sembra HP se non erro) ho avuto diversi problemi, blue screen random su tutti e poi ho scoperto che era l'antivirus, disinstallato e tutto è tornato a posto, preciso che lo facevano da subito, appena installati, senza software esterni, forse andava in conflitto con qualche driver/software preinstallato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sperando di non aprire flame o altro, come la mettete con i mac e l'antivirus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Ma la voce "Windows Defender" incorpora anche Microsoft Security Essentials?
Perchè WD faceva oggettivamente cacare, ma MSE non è affatto male, non mi pare molto più indietro di altri AV gratuiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Quote:
In ambito aziendale subentrano anche altri tipi di ragionamenti nella scelta dell'antivirus, tipo la possibilità di installare una suite di controllo generale su un server che distribuisca le signature e gli aggiornamenti a tutti i PC, che faccia da aggregatore per la reportistica, trap, segnalazioni via mail e quant'altro, tutte cose che in ambito domestico non servono. Se la suite è fatta bene (noi usiamo quella di Eset, ad esempio, che è veramente buona), una volta configurato il tutto a puntino a monte, la gestione a valle è veramente molto semplice. Io francamente non oserei mai sconsigliare ad un'azienda medio-grande di fare a meno dell'antivirus su PC e server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
diciamo più poi che prima, perché (non so se e' un'atteggiamento sbagliato) io non ho antivirus sul mac, lo installo solo quando ho un forte sospetto e dopo aver controllato lo disinstallo, e fortunatamente finora tutti i miei sospetti erano infondati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Windows Defender fara' anche schifo come dicono loro, ma se non si scaricano crack a manetta, non si visitano siti contraffatti e altro, basta ed avanza.
E poi, ditelo ad Antivir che ci ha messo MESI E MESI per diventare compatibile con Windows 8, ormai sinceramente mi sono abituato a Defender quindi ciao...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Oramai un antivirus è totalmente inutile su Windows, sono troppe le minacce da dover rilevare, è molto più salutare la semplice prevenzione.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
|
Io uso defender e mi trovo bene... se mi becco un virus mal che vada reinstallo tutto
![]()
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Personalmente sono tre anni che ho W7 e mai usato antivirus, Defender compreso. Poi che bisogno c'è di reinstallare tutto, se non è un virus mbr o bios, peraltro piuttosto rari, puoi sempre rimuoverlo. Ma se non ti fidassi di questa procedura, che in effetti può sempre lasciare pesanti conseguenze sul sistema, basta utilizzare una qualsiasi Time Machine per Windows e in due minuti ti liberi del virus e hai il sistema pulito e funzionante come prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.