Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 20:21   #41
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
IMHO, la basetta è una gran cosa.
Arrivi, poggi il cellulare e quello si carica. Inoltre, è relativamente economica, quindi ne puoi mettere una in camera da letto, una in salone, una in macchina (con antiscivolo staccabile e lavabile) e così via...
Niente cavo da cercare in giro (è qui nel cassetto... Ah no, ieri avevo messo il telefono a ricaricare in cucina...) e da attaccare. Poi, nel momento in cui devo partire in aereo e stare leggero, mi porto il mio bel cavo USB come ho sempre fatto.
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Invece la ricarica wireless su basetta è molto comoda. Vedi il mio post sopra. Provare per credere. E non è certo più complicato, ma più semplice perché non bisogna più preoccuparsi dello spinotto! Quindi la dichiarazione di Phil Schiller non sta in piedi. E' solo un'affermazione di comodo per giustificare il fatto che Apple non l'ha ancora introdotto.
mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.
Certo la basetta wireless sarebbe una gran comodità, più che altro per la possibilità di fare dispositivi diversi con un'unica docking, ma attualmente la vedo ancora una tecnologia immatura.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC
docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:50   #42
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
Beh, se in un prossimo futuro ci fossero basette che ricaricano più di un dispositivo contemporaneamente e dispositivi diversi (non solo telefoni) con un buon livello di efficienza (perchè il problema è quello, visto che già esistono) credo sarebbe una bella comodità. Poi ognuno la vede come gli pare. Io infatti la ricarica a distanza la lascerei ai film di fantascienza ancora per un po'
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:23   #43
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC
Con la basetta per la ricarica wireless (si chiamava Touchstone) del Palm Pre c'era chi lo aveva fatto. Il Touchstone disponeva di una calamita per tenere fermo il Palm Pre. Qualcuno lo aveva fissato sulla plancia dell'auto e la calamita lo teneva sufficientemente fermo. Tra l'altro il sistema operativo webOS sapeva distinguere un Touchstone dall'altro (senza NFC che ancora non c'era) e quindi modificando il suo comportamento di conseguenza.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:45   #44
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.

docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
Non è così. La basetta wireless è più comoda e più utile della docking station per varie ragioni e risolve diversi problemi.
Per esempio consente di ricaricare lo smartphone in qualsiasi posizione orizzontale o verticale così puoi usarlo come vuoi mentre lo ricarichi. Ad esempio il mio Sensation può essere messo in docking solo in orizzontale perché la presa microusb è sul lato sinistro. In verticale è impossibile.
Inoltre la basetta wireless consente la ricarica anche se lo smartphone è avvolto da una custodia. Con le docking spesso basta una custodia anche sottile e non entra più.
Poi le docking station spesso cambiano da un modello all'altro anche per lo stesso marchio a causa delle dimensioni di larghezza e profondità sempre diverse . La basetta wireless invece funziona con tutti gli smartphone dello stesso marchio e con uno standard addirittura tra marchi diversi.
Ancora poi se la basetta e la cover posteriore sono calamitate come nel Palm Pre allora il tutto è abbastanza fermo da poter essere usato anche in auto senza perdere tempo a fissarlo.
Infine non c'è nessun rischio di usura e danno dei connettori come mi è già capitato in precedenza con altri cellulari.

Come vedi la basetta wireless è decisamente migliore di una semplice docking station.

Ultima modifica di Alfhw : 11-03-2013 alle 21:51.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:50   #45
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.
Certo la basetta wireless sarebbe una gran comodità, più che altro per la possibilità di fare dispositivi diversi con un'unica docking, ma attualmente la vedo ancora una tecnologia immatura.



docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:09   #46
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!
C'è da standardizzare la frequenza a cui il tutto deve funzionare, la tecnica per la trasmissione dell'energia (che so, magari ci sono variazioni di fase durante le diverse fasi della ricarica...) e il canale dati a bassa velocità incluso

Comunque al momento lo standard Qi credo che sia il più diffuso
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:56   #47
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
scusa hai ragione

E quindi?
Io mi trovo benissimo con quel cavetto,manco devo accendere la luce per infilarlo nello spinotto in quanto è a prova di cieco.
Devi menarla ancora per molto con sto cavetto che ha sostituito il vecchio 30 PIN e che anche un cieco riesce a infilarlo nel telefono?
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 09:02   #48
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
scusa hai ragione e' sicuramente piu' RIVOLUZIONARIO di una ricarica wireless (o a induzione se preferisci) dove devi stare a centrare la base, molto piu' difficile... buon investimento in adattatori e nel peggiore dei casi in nuovi accessori
Potresti smetterla di flammare con discorsi da scuola materna per favore. La ricarica wireless è una boiata, chiunque la introduca il concetto non cambia. Il cavo lightning ha comunque una comodità maggiore rispetto alla USB (ma poi alla fine dei conti non cambia nulla), visto che lo puoi collegare in qualsiasi verso. Ah si con il caricabatterie wireless non puoi utilizzare il telefono mentre lo carichi e lo devi pagare a parte. Bel vantaggio!!!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 09:35   #49
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non è così. La basetta wireless è più comoda e più utile della docking station per varie ragioni e risolve diversi problemi.
Per esempio consente di ricaricare lo smartphone in qualsiasi posizione orizzontale o verticale così puoi usarlo come vuoi mentre lo ricarichi. Ad esempio il mio Sensation può essere messo in docking solo in orizzontale perché la presa microusb è sul lato sinistro. In verticale è impossibile.
Inoltre la basetta wireless consente la ricarica anche se lo smartphone è avvolto da una custodia. Con le docking spesso basta una custodia anche sottile e non entra più.
Poi le docking station spesso cambiano da un modello all'altro anche per lo stesso marchio a causa delle dimensioni di larghezza e profondità sempre diverse . La basetta wireless invece funziona con tutti gli smartphone dello stesso marchio e con uno standard addirittura tra marchi diversi.
Ancora poi se la basetta e la cover posteriore sono calamitate come nel Palm Pre allora il tutto è abbastanza fermo da poter essere usato anche in auto senza perdere tempo a fissarlo.
Infine non c'è nessun rischio di usura e danno dei connettori come mi è già capitato in precedenza con altri cellulari.

Come vedi la basetta wireless è decisamente migliore di una semplice docking station.

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!
Non voglio certo affermare che sia un peggioramento, e sono ben lungi dai ragionamenti luddistici che sovente si leggono su questo forum.
Cerco solo di mantenere realismo, e attualmente credo che la base di ricarica wireless non verrà implementata nel breve periodo perché vanno risolti dei problemi pratici di non poca rilevanza.
Una su tutte la scarsa efficienza. Con la durata delle batterie attuali, la velocità di ricarica è una caratteristica molto importante.
La seconda caratteristica che mi vede scettico è il vincolo del dispositivo alla base, laddove con un filo di adeguata lunghezza il dispositivo diventa usabile.
Questa obiezione può tuttavia essere smontabile se si concepisce la base di ricarica wireless alimentata da un cavo microusb, che alla bisogna si può staccare e collegare al dispositivo in maniera diretta, ma considerate le inefficienze energetiche e quindi il maggior consumo di energia, può un cavo usb transitare 2A di corrente a 5v?

Per quanto concerne l'orientabilità, questione sollevata da alfhw, la dock del galaxy s2 è posizionabile in orizzontale, è stata ingegnerizzata molto bene.
Ovviamente le considerazioni in merito all'inutilizzabilità della dock con cover aggiuntive sono validissime.

Quello che dico è che finché non miglioreranno l'efficienza di ricarica e i costi, non ci saranno economie di scala sufficienti a garanzia della rapida diffusione di questo sistema di ricarica avveniristico, sistema che mi auguro venga perfezionato in breve rendendolo utilizzabile senza nessuna contropartita rispetto agli attuali.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:01   #50
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:06   #51
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !
Infatti è per questo che tale tecnologia rimarrà un gadget e nulla più. Finche non ci sarà la possibilità di ricariche a distanza che senso ha una ricarica wireless?
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:51   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Infatti è per questo che tale tecnologia rimarrà un gadget e nulla più. Finche non ci sarà la possibilità di ricariche a distanza che senso ha una ricarica wireless?
Una sottospecie di ricarica wireless, forse può avere se uno ha un ponte ripetitore a pochi metri di distanza, forse qualche milliampere riesce a ricavarlo, ma anche in tale caso sarebbe priva di utilità in quanto il tempo necessario alla ricarica sarebbe di mesi...

In un assolutamente ipotetico di caso in cui riusciamo ad ottenere una corrente di 1 milliAmpere/ora per caricare una batteria da 2000 mAh, non calcolando perdite ed assumendo un efficienza del 100%, ci vorrebbero 2000 ore, 83 giorni !

10 mAh ?
200 ore
8,3 giorni

100 mAh ?
20 ore

Ottenere tale corrente e quindi avere la vera ricarica wireless, ovvero cellulari che si ricaricano tramite le onde radio ricevute, è roba come il teletrasporto di star trek !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 11:40   #53
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !
Tranquillo, negli ultimi 30 anni la situazione non è cambiata, è ancora fantascienza
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:16   #54
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
scusa hai ragione e' sicuramente piu' RIVOLUZIONARIO di una ricarica wireless (o a induzione se preferisci) dove devi stare a centrare la base, molto piu' difficile... buon investimento in adattatori e nel peggiore dei casi in nuovi accessori

Invece di continuare a sparare c@zzate dovresti iniziare a riflettere su dove e quando una soluzione del genere è vantaggiosa.
E' sicuramente vantaggioso ricaricare uno spazzolino elettrico che sta sempre in bagno in mezzo all'acqua.
Su uno uno smartphone PER ME è una c@gata pazzesca,qualsiasi produttore la implementi.
Sui connettori e accessori di cui parli è evidente che non capisci una mazza!
Io,quel connettore che continui a postare in ogni topic lo sposto dal lavoro,alla macchina e me lo porto anche a casa.
Mi basta una presa USB per utilizzarlo e non mi serve manco controllare il verso di inserimento.
Adesso,appena hai finito di fare il bimbominkia spiegami tu con la tua ricarica wirelless come faresti a ricaricare lo smartphone in 3 posti diversi....
Cosa fai,ti porti dietro ogni volta una padella più grande dello smartphone con attaccato COMUNQUE UN FILO ELETTRICO UGUALE A QUELLO CHE POSTI OVUNQUE?
Giri con il borsello per trasportare tutto?

COMODO!

Ultima modifica di cuda : 12-03-2013 alle 12:21.
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:47   #55
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Invece di continuare a sparare c@zzate dovresti iniziare a riflettere su dove e quando una soluzione del genere è vantaggiosa.
E' sicuramente vantaggioso ricaricare uno spazzolino elettrico che sta sempre in bagno in mezzo all'acqua.
Su uno uno smartphone PER ME è una c@gata pazzesca,qualsiasi produttore la implementi.
Sui connettori e accessori di cui parli è evidente che non capisci una mazza!
Io,quel connettore che continui a postare in ogni topic lo sposto dal lavoro,alla macchina e me lo porto anche a casa.
Mi basta una presa USB per utilizzarlo e non mi serve manco controllare il verso di inserimento.
Adesso,appena hai finito di fare il bimbominkia spiegami tu con la tua ricarica wirelless come faresti a ricaricare lo smartphone in 3 posti diversi....
Cosa fai,ti porti dietro ogni volta una padella più grande dello smartphone con attaccato COMUNQUE UN FILO ELETTRICO UGUALE A QUELLO CHE POSTI OVUNQUE?
Giri con il borsello per trasportare tutto?

COMODO!
Come ho detto prima, sinceramente troverei molto comodo a casa avere una basetta su cui ogni membro della famiglia può poggiare e ricare telefono, tablet o non so cos'altro senza cercare e collegare un cavo per ogni dispositivo e di conseguenza occupare una presa. E non ho capito come questo possa impedire di usare altrove i classici metodi di ricarica tramite cavo. Mamma mia in sto paese non si può discutere di nulla senza scadere nel partitismo spicciolo? Ma vivete tranquilli.
Non è che qualcosa diventa utile solo se qualcuno ci piazza una i davanti al nome santo cielo
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:43   #56
cuda
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Come ho detto prima, sinceramente troverei molto comodo a casa avere una basetta su cui ogni membro della famiglia può poggiare e ricare telefono, tablet o non so cos'altro senza cercare e collegare un cavo per ogni dispositivo e di conseguenza occupare una presa.
Si certo...ci vuole un tavolino per fare quello che dici.
Comunque discuti di fantascienza,una basetta ci mette già una vita A RICARICARE UN TELEFONO,figurati più di uno!
Se anche nei prossimi anni esistesse un'unica basetta dove appoggi più di un telefono voglio proprio vedere se non esci di casa con il telefono sempre mezzo scarico....
P.S
Ho un iphone 5 e sono coerente con quello che dico:ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE,SAREBBE UNA CAGATA ANCHE SE LA PROPONESSE LA Apple.

Ultima modifica di cuda : 12-03-2013 alle 13:47.
cuda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:06   #57
johndoe87
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 237
Ma investire su batterie più potenti? Ricarica qui, ricarica là, wireless onde, continuo uso dell'energia elettrica.. Meglio ottimizzare le risorse.
johndoe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:23   #58
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Si certo...ci vuole un tavolino per fare quello che dici.
Comunque discuti di fantascienza,una basetta ci mette già una vita A RICARICARE UN TELEFONO,figurati più di uno!
Se anche nei prossimi anni esistesse un'unica basetta dove appoggi più di un telefono voglio proprio vedere se non esci di casa con il telefono sempre mezzo scarico....
P.S
Ho un iphone 5 e sono coerente con quello che dico:ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE,SAREBBE UNA CAGATA ANCHE SE LA PROPONESSE LA Apple.
Mi pare evidente, e anche questo l'ho scritto prima, che è da migliorare l'efficienza, quanto tempo ci vorreà non lo so. Non tanto tempo fa era fantascienza andare oltre la velocità di una isdn poi in breve si è diffusa la dsl, per fortuna esiste una cosa che si chiama evoluzione. A me pare di aver letto altri tipi di obiezioni, anche perchè allo stato attuale delle cose, pure questo già detto questi dispositivi esistono già, ma adesso sono utili come era utile un tv al plasma nel 2001 .
Ma sta cosa di imporre agli altri cosa gli deve piacere o no o cosa deve essere utile o meno pare diventare un'epidemia
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:32   #59
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
la basetta e' una chicca (REGALO per chi ha acquistato un 920 entro gennaio) da avere a casa sul comodino a fianco a letto... per ricarlo in qualunque altro posto basta un cavetto STANDARD MICRO USB
Sapresti spiegare la differenza tra il portarsi dietro un cavetto micro USB o quelli lightning?
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 14:46   #60
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
che quello usb non c'e' bisogno che te lo porti dietro, lo trovi ovunque e costa un niente
Ah, ho capito. È solo l'ennesima trollata che fai. Per giunta di livello scadente. Scusa ma se mi serve un cavo urgentemente nel 99.9% dei casi accadrà dopo le 20! Sapresti dirmi dove lo trovi un cavo "ovunque"??? perciò o me lo porto dietro o mi attacco, e tutto il tuo discorso è crollato viste le fondamenta di burro che aveva!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1