Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2013, 12:29   #21
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
beh nuovo nuovo no.... la piattaforma della mela ha questa feature praticamente da quando è nato WP
non ho capito il senso della tua affermazione, ma chiarisco ancora più la mia:
in ambito aziendale, in cui si usa Exchange come server di posta, al momento la visualizzazione delle email su smartphone è possibile, QUASI completa, ma non del tutto perfetta.
(esempi: il gestore posta nativo di android non scarica le sottocartelle, iphone non era compatibile per un po' di tempo con Exchange 2010 SP2 - cosa ora risolta)
Ecco, penso che Microsoft (essendo tutto fatto in casa) porterà la gestione posta su smartphone a un livello identico rispetto al computer. E questo (ovvero la gestione della posta) è l'argomento che interessa di più in ambito business.
__________________
firma in progress

Ultima modifica di deggial : 09-03-2013 alle 13:55. Motivo: ortografia
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 13:07   #22
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Per guadagnare un po' di fetta consumer Microsoft dovrebbe fare delle campagne aggressive che premino finanziariamente gli sviluppatori di questa piattaforma.
In fondo si programma in C#, e gran parte degli sviluppatori professionisti conosce questo standard o comunque il .NET framework e non dovrebbe trovare grandi difficoltà ad adattarsi al mobile.

Se magari gli si dessero degli incentivi monetari
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 00:21   #23
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
abbiamo due punti di vista diversi io penso che il vantaggio ci sia e se lo possa sfruttare a suo favore.

Riguardo a Windows Mobile, io l'ho avuto su due cell, ma era un aborto di interfaccia, con obbligo di usare il pennino e occhiali da vista per poter cliccare il menù...
stile di interfaccia che è stata per fortuna rivoluzionata dai full touch a icone (non dico dalla apple per non scatenare flame, ma mi sa che anche symbian da un certo punto in poi era ben fatto in quanto a usabilità)
Questo perchè (nel caso di Windows Mobile) Microsoft cercava di "forzare" su dispositivi mobili una UI troppo simile a quella per desktop.

Ora invece "pensano di aver capito tutto" ... e cercano di "forzare" su desktop e notebook una UI nata per smartphone e tablet.

Premesso che la cosa ha più possibilità di funzionare, questo non toglie che in tal modo stanno implicitamente cercando di eliminare l'enorme mole di software già scritto per win32 per desktop che costituisce il loro vero punto di forza nei confronti della concorrenza.
Tutti quelli che hanno software "serio" scritto in C++ per win32 si ritroveranno a dover riscriverlo senza aver vantaggi significativi e probabilmente cominceranno (se non lo hanno giù fatto) a considerare l'uso di tool e librerie multipiattaforma "come assicurazione per il futuro", specialmente se questo gli permette di supportare OS/X, iOS ed Android.

Ad esempio attualmente ho un runtime di supervisione con UI scriptabile (tipo un mini-SCADA) scritto in C++ e Qt che ora gira su Win32, WinCE ed Android.
Dove prima serviva un pc o almeno un netbook ora se si vuole si può usare un tablet da 70 euro o anche uno smartphone che si aggancia al sistema via WiFi.

Significa che ogni nuova installazione di quel runtime in qualche impianto nel 90% dei casi si traduce in un dispositivo basato su Windows che non viene venduto, e non credo che il mio sia un caso isolato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:48   #24
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Premesso che la cosa ha più possibilità di funzionare, questo non toglie che in tal modo stanno implicitamente cercando di eliminare l'enorme mole di software già scritto per win32 per desktop che costituisce il loro vero punto di forza nei confronti della concorrenza..
è una tua deduzione.
e rimane tale.
e come tale tutto il tuo discorso non sta in piedi perchè ATTUALMENTE è privo di fondamento reale

se MS punterà sulle App (e dediceteve se quelle per ipad & android vanno bene, mentre quelle di MS "stranamente" non vi vanno bene) come fanno sui sistemi Android, sarò il primo a non installare più un loro sistema operativo.
ma questo vorrebbe dire che:

-gli utenti domestici non andranno sull' ipotetico futuribile SO "solo App" e se così fosse si tengono i programmi "veri" vecchi che tanto vanno bene lo stesso
-glu utenti aziendali ove potranno terranno anche loro macchine con installati SO Windows XP o Seven (o W8), e dove non potranno (vedi server e macchine delicate) si rivolgeranno al mondo Linux

ora, se secondo la tua teoria (perchè è ancora una tua teoria, non la realtà), Microsoft si darebbe la zappa sui piedi così.
non penso proprio..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 05:38   #25
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
è una tua deduzione.
e rimane tale.
e come tale tutto il tuo discorso non sta in piedi perchè ATTUALMENTE è privo di fondamento reale
Hai notato con quale entusiasmo stanno tutti portando applicazioni win32 verso Modern UI ?

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
se MS punterà sulle App (e dediceteve se quelle per ipad & android vanno bene, mentre quelle di MS "stranamente" non vi vanno bene)
Il motivo è presto detto: il modello scelto da MS è sulla falsariga di quello di Apple (ovvero controllo totale su chi installa-cosa), mentre sino ad ora non era così.
Significa che chi produce software con un certo costo e quantitativi relativamente ridotti e vendeva direttamente, ora si ritrova con MS che si intasca una percentuale di quelli che prima erano guadagni suoi.
Con Android almeno si possono scegliere dispositivi rootati "di serie" (senza dover ricorrere ad hack vari) ed installare manualmente.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ora, se secondo la tua teoria (perchè è ancora una tua teoria, non la realtà), Microsoft si darebbe la zappa sui piedi così.
non penso proprio..
In Microsoft sono bravissimi a darsi zappate sui piedi, ma di solito si fermano prima di autoinfliggersi un danno irreparabile e specialmente non pigliano a zappate le loro cash cow (almeno sino a qualche tempo fa era così che andava).

Ad esempio, uno dei problemi con Windows 8 e "Modern UI" riguarda le porte seriali, ci sono molti dispositivi industriali che si connettono usando adattatori da seriale ad USB o che sebbene utilizzino l'USB si presentano come CDC (porte seriali "virtuali").

Le app "Modern UI" attualmente non permettono di usare le seriali, è da più di un anno che la cosa è nota ma apparentemente in Microsoft se ne fottono.
Se non ci credi dai un occhiata qui:
http://social.msdn.microsoft.com/For...-6990c53e1652/
(se non vuoi leggerti tutto il thread, vai in fondo al commento datato "Wednesday, January 23, 2013 12:06 AM" che riassume la situazione).

Aggiungo solamente che attualmente io aggiro già quel problema con adattatori seriale<->TCP socket (su ethernet oppure WiFi) ma che questo aumenta i costi, complica la vita ai clienti (che prima dovevano solo attaccare un cavo ed ora invece si ritrovano a dover riconfigurare la connessione di rete con grande gioia di chi deve fare supporto tecnico) e richiede una riscrittura più profonda delle applicazioni.

Tra le altre cose, con tali modifiche l'applicazione diventa più facile da portare verso iOS ed Android (e qui si ritorna al discorso che avevo fatto qualche post fa riguardo l'incentivazione ad una maggior portabilità verso altre piattaforme).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 10:39   #26
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ad esempio attualmente ho un runtime di supervisione con UI scriptabile (tipo un mini-SCADA) scritto in C++ e Qt che ora gira su Win32, WinCE ed Android.
Dove prima serviva un pc o almeno un netbook ora se si vuole si può usare un tablet da 70 euro o anche uno smartphone che si aggancia al sistema via WiFi.

Significa che ogni nuova installazione di quel runtime in qualche impianto nel 90% dei casi si traduce in un dispositivo basato su Windows che non viene venduto, e non credo che il mio sia un caso isolato.
Non è un caso isolato, anche io lavoro nell'ambito della supervisione (tra le altre cose :P ), e c'è da dire che è un ambito a sè stante:
fino a qualche anno fa si vendevano panel pc touchscreen a 2000€ (come minimo), ora puoi fare le stesse cose, in modo migliore, e anche più "figo" (anche in ambito industriale c'è gente che ci sta attenta), con i 500€ di un tablet.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 14:18   #27
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
a parte che il tharead è inrente a Nokia, e poi si finisce sempre per parlare della filosofia di MS rispetta a quella degli altri due competitors

comunque no,
non ho notato l' entusiasmo e non mi interessa nemmeno, come dovrebbe non interessare a chi utilizza il Personal computer in ambiti aziendali SERI, con applicazioni che non sono di uso comune.

in azienda da noi abbiamo nel CED ancora macchine con programmi che girano egregiamente ancora su XP.
gli sviluppatori di tali programmi continueranno a programmare per XP perchè è la piattaforma di riferimento.
anche seven inizia a prendere piede, ma poco alla volta.

un mio amico sistemista che lavora per una azienda di logistica invece compila tutti i database su base linux, quindi il problema di W8 per determinati ambienti è totalmente inutile.

come sono inutili i SO di apple per determinati ambiti IMPORTANTI, come lo sono le ridicole app, che al massimo servono per effettuare determinate operazioni in remoto.

cioè, i programmi, quelli SERI, su base Microsoft esisteranno sempre, e non saranno installati dalle aziende su un SO come W8, ne tanto meno si può ridurre il discorso a dire "ma una app per android è più funzionale per il mio uso di supervisione" perchè un conto è quello, ed un conto è far girare programmi su server che devono effettuare compiti delicati.

non scherziamo dai..

W8 sarà un SO per l' intrattenimento.
poi se consentiranno la disabilitazione dell' interfaccia a cubi, così siete più contenti, e così si potrà usare al pari di Seven, sarà u' altro discorso

ma MS non chiuderà mai la strada ai programmi classi per passare al mondo app...anzi integrerà entrambe le cose.

ed attualmente su W8 i programmi classici girano eccome, quindi il problema non si pone.


se il modello scelto da MS è sulla falsariga di quello di Apple, implica che con il suo modello la Apple ha piegato il mercato al controllo totale dell' installazione di software, e come tale dovrebbe essere la prima ad essere messa in croce, non adesso, ma da tempo immemore, caro mio...

chi ha l' esigenza di usare porte seriali industriali non va certo su W8, e probabilmente nemmeno su Seven..

Ultima modifica di maxmax80 : 10-03-2013 alle 14:30.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 16:23   #28
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Un suicidio le mattonelle saranno la fine di Nokia
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 16:46   #29
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Mah guarda, ormai anche gli android jelly bean, a patto che siano dual core, sono discretamente fluidi. Poi, fortunatamente, ci sono le rom custom ed i kernel ottimizzati che aiutano parecchio. Però bisogna avere sia la capacità che la voglia di smanettare, cose che l'utenza l'utenza "normale" è straordinariamente priva
A beh, se adesso la colpa dei lag e della pesantezza di Android è degli utenti che non sono tutti nerd disposti a perdere settimane alla ricerca della ROM cucinata a punto per loro siamo proprio messi bene! Ci pensassero Samsung e compagnia bella, visto che ci guadagnano miliardi. Android di per se è fluido e quasi privo di problemi.... purtroppo quando ci mettono le mani gli ingegneri Samsung diventa una porcheria inguardabile! Un S3 OOB con tutte quelle porcate sui vari desktop ti fa venire un'unica cosa in mente..... scagliarlo contro ad un muro! Poi ci perdi un paio d'ore e le cose cambiano.... secondo te è giusto che sia così?
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 17:01   #30
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
un altro nostradamus...e invece pare proprio di no
INvece pare di si le vendite sono crollate,ma tanto si fa presto a difendere Nokia quando poi nella realtà dei fatti un windows phone non ce l'ha nessuno.
Zero dei miei amici hanno un windows phone e tutti prima avevano nokia.

Ultima modifica di Dragon2002 : 10-03-2013 alle 17:57.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 17:58   #31
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
zero dei suoi amici hanno windows phone, qualcuno chiami la microsoft e faccia presente che gli amici di questo non hanno windows phone.
Io parlo di dati oggettivi tu divertiti con il tuo windows phone sempre se ce l'hai.
Perché a chiacchiere lo hanno tutti e con i fatti che non ce l'ha nessuno.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 18:52   #32
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Un suicidio le mattonelle saranno la fine di Nokia
BOOOOMMMM!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 10:11   #33
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Io parlo di dati oggettivi tu divertiti con il tuo windows phone sempre se ce l'hai.
Perché a chiacchiere lo hanno tutti e con i fatti che non ce l'ha nessuno.
BOOOM!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:13   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
i italia, finlandia, polonia e altri nazioni europee ha superato il 15% diamogli tempo, e' arrivato in un mercato saturo di aifogn e lagandroid, piano piano si sta' guadagno la sua fettina
In realtà i numeri sono molto negativi per Nokia che ha perso un' enorme fetta di mercato
Sono più positivi per W8, ma anche qui ci sono dei punti oscuri, infatti si vendono solo Nokia ( gli altri marchi hanno percentuali ridicole ) e le percentuali sono interessanti solo nei mercati dove Nokia è forte.
Il mercato non compra W8, compra Nokia, che però col passaggio a W8 ha lasciato per strada 2/3 delle vendite.

L' analisi quindi è che il marchio finlandese ha ancora abbastanza appeal ( almeno in alcuni mercati ) da trainare le vendite di W8 che sembra più un peso che un fattore positivo per le vendite di Nokia
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1