|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
in ambito aziendale, in cui si usa Exchange come server di posta, al momento la visualizzazione delle email su smartphone è possibile, QUASI completa, ma non del tutto perfetta. (esempi: il gestore posta nativo di android non scarica le sottocartelle, iphone non era compatibile per un po' di tempo con Exchange 2010 SP2 - cosa ora risolta) Ecco, penso che Microsoft (essendo tutto fatto in casa) porterà la gestione posta su smartphone a un livello identico rispetto al computer. E questo (ovvero la gestione della posta) è l'argomento che interessa di più in ambito business.
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 09-03-2013 alle 13:55. Motivo: ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
|
Per guadagnare un po' di fetta consumer Microsoft dovrebbe fare delle campagne aggressive che premino finanziariamente gli sviluppatori di questa piattaforma.
In fondo si programma in C#, e gran parte degli sviluppatori professionisti conosce questo standard o comunque il .NET framework e non dovrebbe trovare grandi difficoltà ad adattarsi al mobile. Se magari gli si dessero degli incentivi monetari ![]()
__________________
PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Ora invece "pensano di aver capito tutto" ... e cercano di "forzare" su desktop e notebook una UI nata per smartphone e tablet. ![]() Premesso che la cosa ha più possibilità di funzionare, questo non toglie che in tal modo stanno implicitamente cercando di eliminare l'enorme mole di software già scritto per win32 per desktop che costituisce il loro vero punto di forza nei confronti della concorrenza. Tutti quelli che hanno software "serio" scritto in C++ per win32 si ritroveranno a dover riscriverlo senza aver vantaggi significativi e probabilmente cominceranno (se non lo hanno giù fatto) a considerare l'uso di tool e librerie multipiattaforma "come assicurazione per il futuro", specialmente se questo gli permette di supportare OS/X, iOS ed Android. Ad esempio attualmente ho un runtime di supervisione con UI scriptabile (tipo un mini-SCADA) scritto in C++ e Qt che ora gira su Win32, WinCE ed Android. Dove prima serviva un pc o almeno un netbook ora se si vuole si può usare un tablet da 70 euro o anche uno smartphone che si aggancia al sistema via WiFi. Significa che ogni nuova installazione di quel runtime in qualche impianto nel 90% dei casi si traduce in un dispositivo basato su Windows che non viene venduto, e non credo che il mio sia un caso isolato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
e rimane tale. e come tale tutto il tuo discorso non sta in piedi perchè ATTUALMENTE è privo di fondamento reale se MS punterà sulle App (e dediceteve se quelle per ipad & android vanno bene, mentre quelle di MS "stranamente" non vi vanno bene) come fanno sui sistemi Android, sarò il primo a non installare più un loro sistema operativo. ma questo vorrebbe dire che: -gli utenti domestici non andranno sull' ipotetico futuribile SO "solo App" e se così fosse si tengono i programmi "veri" vecchi che tanto vanno bene lo stesso -glu utenti aziendali ove potranno terranno anche loro macchine con installati SO Windows XP o Seven (o W8), e dove non potranno (vedi server e macchine delicate) si rivolgeranno al mondo Linux ora, se secondo la tua teoria (perchè è ancora una tua teoria, non la realtà), Microsoft si darebbe la zappa sui piedi così. non penso proprio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() Quote:
Significa che chi produce software con un certo costo e quantitativi relativamente ridotti e vendeva direttamente, ora si ritrova con MS che si intasca una percentuale di quelli che prima erano guadagni suoi. Con Android almeno si possono scegliere dispositivi rootati "di serie" (senza dover ricorrere ad hack vari) ed installare manualmente. Quote:
Ad esempio, uno dei problemi con Windows 8 e "Modern UI" riguarda le porte seriali, ci sono molti dispositivi industriali che si connettono usando adattatori da seriale ad USB o che sebbene utilizzino l'USB si presentano come CDC (porte seriali "virtuali"). Le app "Modern UI" attualmente non permettono di usare le seriali, è da più di un anno che la cosa è nota ma apparentemente in Microsoft se ne fottono. Se non ci credi dai un occhiata qui: http://social.msdn.microsoft.com/For...-6990c53e1652/ (se non vuoi leggerti tutto il thread, vai in fondo al commento datato "Wednesday, January 23, 2013 12:06 AM" che riassume la situazione). Aggiungo solamente che attualmente io aggiro già quel problema con adattatori seriale<->TCP socket (su ethernet oppure WiFi) ma che questo aumenta i costi, complica la vita ai clienti (che prima dovevano solo attaccare un cavo ed ora invece si ritrovano a dover riconfigurare la connessione di rete con grande gioia di chi deve fare supporto tecnico) e richiede una riscrittura più profonda delle applicazioni. Tra le altre cose, con tali modifiche l'applicazione diventa più facile da portare verso iOS ed Android (e qui si ritorna al discorso che avevo fatto qualche post fa riguardo l'incentivazione ad una maggior portabilità verso altre piattaforme). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
fino a qualche anno fa si vendevano panel pc touchscreen a 2000€ (come minimo), ora puoi fare le stesse cose, in modo migliore, e anche più "figo" (anche in ambito industriale c'è gente che ci sta attenta), con i 500€ di un tablet.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
a parte che il tharead è inrente a Nokia, e poi si finisce sempre per parlare della filosofia di MS rispetta a quella degli altri due competitors
comunque no, non ho notato l' entusiasmo e non mi interessa nemmeno, come dovrebbe non interessare a chi utilizza il Personal computer in ambiti aziendali SERI, con applicazioni che non sono di uso comune. in azienda da noi abbiamo nel CED ancora macchine con programmi che girano egregiamente ancora su XP. gli sviluppatori di tali programmi continueranno a programmare per XP perchè è la piattaforma di riferimento. anche seven inizia a prendere piede, ma poco alla volta. un mio amico sistemista che lavora per una azienda di logistica invece compila tutti i database su base linux, quindi il problema di W8 per determinati ambienti è totalmente inutile. come sono inutili i SO di apple per determinati ambiti IMPORTANTI, come lo sono le ridicole app, che al massimo servono per effettuare determinate operazioni in remoto. cioè, i programmi, quelli SERI, su base Microsoft esisteranno sempre, e non saranno installati dalle aziende su un SO come W8, ne tanto meno si può ridurre il discorso a dire "ma una app per android è più funzionale per il mio uso di supervisione" perchè un conto è quello, ed un conto è far girare programmi su server che devono effettuare compiti delicati. non scherziamo dai.. W8 sarà un SO per l' intrattenimento. poi se consentiranno la disabilitazione dell' interfaccia a cubi, così siete più contenti, e così si potrà usare al pari di Seven, sarà u' altro discorso ma MS non chiuderà mai la strada ai programmi classi per passare al mondo app...anzi integrerà entrambe le cose. ed attualmente su W8 i programmi classici girano eccome, quindi il problema non si pone. se il modello scelto da MS è sulla falsariga di quello di Apple, implica che con il suo modello la Apple ha piegato il mercato al controllo totale dell' installazione di software, e come tale dovrebbe essere la prima ad essere messa in croce, non adesso, ma da tempo immemore, caro mio... chi ha l' esigenza di usare porte seriali industriali non va certo su W8, e probabilmente nemmeno su Seven.. Ultima modifica di maxmax80 : 10-03-2013 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Un suicidio le mattonelle saranno la fine di Nokia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
INvece pare di si le vendite sono crollate,ma tanto si fa presto a difendere Nokia quando poi nella realtà dei fatti un windows phone non ce l'ha nessuno.
Zero dei miei amici hanno un windows phone e tutti prima avevano nokia. Ultima modifica di Dragon2002 : 10-03-2013 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
Perché a chiacchiere lo hanno tutti e con i fatti che non ce l'ha nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
Sono più positivi per W8, ma anche qui ci sono dei punti oscuri, infatti si vendono solo Nokia ( gli altri marchi hanno percentuali ridicole ) e le percentuali sono interessanti solo nei mercati dove Nokia è forte. Il mercato non compra W8, compra Nokia, che però col passaggio a W8 ha lasciato per strada 2/3 delle vendite. L' analisi quindi è che il marchio finlandese ha ancora abbastanza appeal ( almeno in alcuni mercati ) da trainare le vendite di W8 che sembra più un peso che un fattore positivo per le vendite di Nokia
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.