Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 13:08   #41
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
veramente non hanno fatto vedere praticamente nulla ne l'hardware ne il software (dei filmati fatti con chissa quale sistema non sono mica i giochi reali) e non hanno parlato in dettaglio delle specifiche, cioè è stato un pre lancio.

Se la MS deve annunciare in queto modo la sua prossima console spero vivamente che continui a dormire e la presentazione la faccia solo quando ha da mostrare davvero qualcosa di reale.
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:36   #42
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
ps4 uscirà a natale in jap, in europa fra un annetto.
quindi microsoft può ancora fare di tutto e di più
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:05   #43
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
secondo i piani m$ di qualche tempo fa era prevista l'uscita della nuova x prima della ps4...cosa cavolo è successo?ricordiamoci che la 360 è uscita prima della ps3 e malgrado tutte le grane del lancio credo ne abbiano tratto giovamento.voglio essere stupito da m$ adesso!
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:08   #44
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le console sono basate su hardware standard quindi lo sviluppo e molto piu facile di quello che faresti su pc con infinite combinazioni di hardware e software/driver, è per questo che esistono le console e il mercato pc sono ben distinti.
E dove sarebbe la differenza? Tu fai sviluppare esclusivamente su hardware standard anche con il sistema che dico io, niente combinazioni software ed hardware differenti.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Rendere quel software disponibile anche su PC aumenta si il bacino di utenza ma aumenta anche i costi di viluppo quindi puo essere vantaggioso come no. Inoltre per sony ha solo da guadagnare se il bacino di utenza e limitato alla sola console perche lei è solo li che prende la percentuale sui giochi venduti dalle terze parti.
Non aumentano i costi di sviluppo perché il target di sviluppo è uno soltanto, cioè quello dello pseudo-pc eletto come consolle.
Per quanto riguarda la percentuale sui giochi venduti avrebbe solo da guadagnare da un Playstation Store per PC visto che prenderebbe la stessa percentuale anche lì.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:43   #45
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
E dove sarebbe la differenza? Tu fai sviluppare esclusivamente su hardware standard anche con il sistema che dico io, niente combinazioni software ed hardware differenti.

Per quanto riguarda la percentuale sui giochi venduti avrebbe solo da guadagnare da un Playstation Store per PC visto che prenderebbe la stessa percentuale anche lì.
su pc non esiste l'hardware standard quindi è questa la differenza

A questo punto perche non fare un Playstation Store per xbox? o un xbox live per la ps3? sarebbe la stessa cosa, chi produce le console guadagna a promuovere il loro sistema non quello degli altri, se potessere sony microsoft o nintendo vorrebbero solo eslusive altro che giochi portabili sulle altre piattaforme questo per loro è un brutta feature da mostrare ai clienti perche disincentiva l'acquisto della console.

Ultima modifica di coschizza : 21-02-2013 alle 14:47.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 15:39   #46
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
su pc non esiste l'hardware standard quindi è questa la differenza
Ma è il presupposto iniziale, cioè definire un hardware standard su cui indirizzarsi per sviluppare, che alla fin fine è praticamente quello che dovrebbe essere SteamBox.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
chi produce le console guadagna a promuovere il loro sistema non quello degli altri, se potessere sony microsoft o nintendo vorrebbero solo eslusive altro che giochi portabili sulle altre piattaforme questo per loro è un brutta feature da mostrare ai clienti perche disincentiva l'acquisto della console.
Sono d'accordo con te, ma questo è il loro punto di vista ed è diverso da quello dei produttori che invece avrebbero solo da guadagnare da un ambiente unificato e sono loro a dettare le regole perché senza giochi una consolle non sopravvive.
Al di là di questo l'acquisto della consolle in se non vale nulla perché è una perdita immediata per ogni produttore (ad eccezione di Nintendo), avere un software à la Steam marchiato Playstation o chi per lui invece è quasi a costo 0 e riuscirebbe a raggiungere un target molto più ampio che la sola consolle.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 15:54   #47
crasydemon
Senior Member
 
L'Avatar di crasydemon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 2076
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.
cioe' tu dici che con dei tempi di sviluppo di console lunghi prima vedono com'e' la ps4 e poi in diciamo 9 mesi riprogettano tutta la xbox nuova per farla meglio?

stai scherzando? oramai anche la xbox nuova e' bella che finita e non credo abbia senso che no aspetta che ne esce una per vedere com'e' per poi fare la propria meglio... con i tempi di sviluppo che ci vogliano?
__________________
www.area-51.it
DD IN EVO3
crasydemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:18   #48
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ora che MS è riuscita a rompere il predominio Sony e ritaglairsi una considerevole fetta di mercato, puo anche permettersi di vedere prima cosa tira fuori la concorrenza, dopodichè fare qualcosa di meglio...
Se facessero uscire le due macchine in contemporanea, sarebbe un grosso errore per entrambe.

guarda che la sony ha poi recuperto brillantemente il distaco m$.calcola che non tutti possono permettersi 2 console soprattutto al lancio,quindi chi esce prima avrà un grosso vantggio.se poi la sony continuerà a non far pagare per giocare online non ho dubbi sulla console che andrò ad acquistare.la m$ ha rotto un pò le balle con questo live a pagamento e non venitemi sempre a dire che il servizio è migliore....
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:22   #49
mthw
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 21
Caratteristiche reali dell'ahrdware?!?!?!

Buona sera a tutti:

Non voglio deludere le aspettative di nessuno offendere o fare citazioni del ipo e meglio la XBOX720, la wiiu o un PC bello tosto ecc..ecc... ma le ragioni che più mi stanno a cuore se dovessi comprare una nuova console sono le seguenti:

1: quanto costeranno i giochi?
2: quanto costera la stessa?
3: quanti anni durerà?
4: i pc di fascia media hanno già 8GB di memoria RAM!! (non parliamo della shceda video) mettendo cosi poca memoria nel sisema non si corre il rischio che dopo pochi mesi dall'uscita sia già superata dai PC? ovvio che stiamo parlando di cose diverse... cosi facendo non c'è il rischio che bisognerà far uscire una nuova console dopo pochi anni per sostituire la vecchia... invece di 6 o 7 durata media di una console, magari dopo 4 anni lanceranno una nuova playstation 5?!?!?

solo mie opinioni ...

l'importante alla fine e la qualità dei giochi e sopratutto divertirsi...

un saluto a tutti...
mthw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:38   #50
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Praticamente la PS4 è a tutti gli effetti un pc e questa cosa - con ogni probabilità - comporterà un netto innalzamento del livello dei porting da console a pc!
Non basta che l'architettura CPU sia uguale, hanno per caso annunciato anche che avrà a bordo Windows e le Direct3D e che l'SDK avrà gli stessi strumenti di sviluppo che si usano su PC?
L'architettura è quasi ininfluente, non si programmano più i giochi con l'assembler e quando lo si fa è solo per parti specifiche, ovviamente i compilatori avranno delle parti in comune con quelli per Windows ma non saranno per Windows e le ottimizzazioni specifiche per la PS4 (fine tuning, sia a livello di compilatori sia di sviluppo) non serviranno su PC perché su PC il gioco deve girare su più configurazioni (lo so, è un vecchio ritornello ma tutti sembrano sempre dimenticarsene o pensare che sia una scusa). Può essere al contrario che alcune delle tecniche usate oggi su PC possano essere utili su PS4 però a causa della varietà di configurazioni presumo che quelle esclusive per PC siano pochissime rispetto a quelle che possono essere usate indipendentemente dalla piattaforma (su PC già hai più potenza e non puoi né concentrarti su specifiche configurazioni tagliando fuori le altre né programmare a basso livello, che già ci vuole di più, su diverse configurazioni, per ottimizzare tu su cosa ti concentreresti? senza considerare che comunque su PC viene offerta una certa scalabilità che è una cosa che bisogna fare in più rispetto alle console, la vera ottimizzazione su PC è quella).
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:48   #51
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Dubito che sfrutti le DX, essendo queste ultime di proprietà Microsoft. Molto più probabilmente l'SDK lavora con l'OpenGL come fa anche la PS3.
L'SDK PS4 potrebbe usare OpenGL oppure qualcosa di completamente proprietario. È vero che la PS3 fornisce un layer OpenGL ma non lo usa nessuno perché è lento (leggi i commenti di Monopoli, l'autore dell'articolo stesso, qui) quindi si usano librerie alternative costruite ad hoc su PS3.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 17:53   #52
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Pura utopia, non ci sono mai riusciti con XBOX 360, figuriamoci con PS4...
non cosi tanto utopia dato che se usa una cpu x86-64 le istruzioni saranno in x86-64 quindi si potra lavorare su un porting a pc vediamo quanto ci vorra perche' qualcuno ci riesca
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:04   #53
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
non cosi tanto utopia dato che se usa una cpu x86-64 le istruzioni saranno in x86-64 quindi si potra lavorare su un porting a pc vediamo quanto ci vorra perche' qualcuno ci riesca
Questo è vero però devi tener conto che non sempre sarebbe disponibile la GPU dello stesso tipo e comunque su Windows (o altri sistemi operativi complessi) non è accessibile direttamente e quindi sarebbe più comodo un emulatore dell'hardware che poi utilizzi le Direct3D per fare il vero disegno, questo approccio però avrebbe ovviamente bisogno di molte più risorse rispetto a quelle di una PS4 reale. Inoltre i giochi richiedono sempre più risorse da Internet o fanno controlli attraverso esso e quindi bisognerebbe simulare le risposte dei server. Diciamo che la CPU della stessa architettura semplificherebbe solo una parte del lavoro (e comunque anche per quella bisogna passare dal sistema operativo, non si può eseguire direttamente il codice macchina ma si fa comunque una richiesta al sistema operativo, e poi il codice macchina del gioco avrebbe dei pezzi eseguibili dalla CPU e altri dalla GPU e altri ancora da altro hardware e serve comunque uno strato di software in più che appunto capisca a chi smistare ogni pezzo).

Ultima modifica di uforob : 21-02-2013 alle 19:10.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:29   #54
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
L'SDK PS4 potrebbe usare OpenGL oppure qualcosa di completamente proprietario. È vero che la PS3 fornisce un layer OpenGL ma non lo usa nessuno perché è lento (leggi i commenti di Monopoli, l'autore dell'articolo stesso, qui) quindi si usano librerie alternative costruite ad hoc su PS3.

non è vero che tutti non usa le opengl, il principio è identico all'xbox 360 che usa le directx i programmatori possono usare le librerie standard o fare dei componenti propietari che vanno a programmare direttamente l'hardware senza l'utilizzo di driver o altri layer software per velocizzare le operazioni piu complesse , questo singifica farsi dei driver in casa specifici il gioco comunque usa le librerie base per tutto il resto e i componenti propietari solo per le parti che si vuole programmare specificatamente per ottenere il massimo dall'hardware.

Questo vale solo per i giochi AA cioè quelli con alle spalle grandi publisher che possono permettersi lo sviluppo in questo modo, ma per la maggiorparte dei giochi invece la programmazione è abbastnaza standard quindi opengl (la versione ES + delle estensioni propietarie sony) su una e directx sull'altra.

Ultima modifica di coschizza : 22-02-2013 alle 08:38.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 17:33   #55
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
Sinceramente sono strafelice dell'annuncio della nuova Playstation. In altri articoli ho notato nei commenti molto scetticismo, causati dall'apparente inferiore potenza di calcolo della APU Jaguar integrata. Per come la vedo io più di così Sony non poteva fare, dopotutto non possono certo sperare di venderla a 1000 euro come un PC di fascia alta. Cosa vi aspettavate? Un Intel i7 e una GTX 680? Ma per favore! Devono mantenere i costi per avere abbastanza margine di profitto e non derubare i giocatori. Poi vedendo i trailer in real time di Killzone Shadow Fall e Watchdogs (sono un po' scettico su Deep Down), a mio parere solo Crysis 3 può vantare una grafica migliore. Inoltre l'architettura molto simile ad un pc, lascia ben sperare per porting realizzati meglio e con minor tempo; comunque non dovrete cominciare a lagnarvi tra un anno quando la vostra GTX 670/80 non reggerà tutto in Full HD e questo perché le console hanno sempre lo stesso hardware, mentre i PC possono avere decine di processori e schede video differenti, che equivalgono a decine di architetture diverse impossibili da ottimizzare perché sono troppe, quindi gli sviluppatori si limitano a sfruttare la pura potenza di calcolo dell'hardware PC.
Questi sono fatti ragazzi, non ci possiamo fare niente. Non cominciate a chiamarmi Fanboy perché non lo sono, come molti di voi anche io gioco da anni esclusivamente su PC, anche se devo ammetterlo ho comprato ogni console Sony. Concludo dicendo che finirò per comprare la Playstation 4, solamente nel caso non rilasceranno Metal Gear Solid 5 per PC e se noterò che la mia GTX 670 e FX 8150 non reggeranno tutto al massimo.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:15   #56
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non è vero che tutti non usa le opengl
È ovvio che fosse un'iperbole e SICURAMENTE c'è qualcuno che usa OpenGL su PS3, io ti ho comunque linkato una fonte affidabile (l'autore nell'articolo è nel campo dello sviluppo dei videogiochi e la sua specializzazione è proprio il rendering) che comunque conferma che la maggioranza non lo fa, tu perché invece dici che la maggioranza lo fa? solo perché c'è il layer già pronto e nessuno perderebbe tempo a farne un altro? e se fa risparimare tempo e denaro per il futuro? inoltre le librerie si possono anche comprare (e ci sono aziende che fanno solo librerie e non i software) e quindi si può valutare sulla base di un costo certo e di cosa offrono in più quelle librerie se sarebbe vantaggioso comprarle.

Ultima modifica di uforob : 22-02-2013 alle 18:20.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:44   #57
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
Inoltre l'architettura molto simile ad un pc, lascia ben sperare per porting realizzati meglio e con minor tempo; comunque non dovrete cominciare a lagnarvi tra un anno quando la vostra GTX 670/80 non reggerà tutto in Full HD e questo perché le console hanno sempre lo stesso hardware, mentre i PC possono avere decine di processori e schede video differenti, che equivalgono a decine di architetture diverse impossibili da ottimizzare perché sono troppe, quindi gli sviluppatori si limitano a sfruttare la pura potenza di calcolo dell'hardware PC.
Nella seconda parte hai detto quello che ho detto anch'io nel post #50 ma contraddice la prima parte del tuo discorso, se non si può fare ottimizzazione a causa delle diverse configurazioni perché quelle di PS4 dovrebbero essere utili su tutti i PC? Ripeto cercando di essere più chiaro: programmare una console non è come programmare su PC e anche se la CPU ha la stessa architettura non si programmano più i giochi in assembler e ci sono differenze generali

PS4:
  • ha un hardware fisso in particolare la GPU è sempre la stessa
  • non è Microsoft e non ha Windows né le Direct3D e quindi si useranno librerie diverse che non porteranno vantaggi su PC

PC:
  • ha l'overhead di Windows e su PC le Direct3D sono uno standard de facto
  • ha un numero illimitato di configurazioni possibili
  • è più potente
  • a causa dei punti precedenti le ottimizzazioni di fino sono inutili o non fattibili
  • su PC si preferisce fornire la scalabilità piuttosto dell'ottimizzazione di fino, uno abbassa e i dettagli e gioca lo stesso, un gioco NON È male ottimizzato solo perché "sul MIO pc non gira bene con i dettagli al massimo"

Ai tempi della prima Xbox che usava x86 qualcuno ha visto un miglioramento dei porting su PC? E l'Xbox era pure di Microsoft e usava librerie simili alle Direct3D e pure lo sviluppo per Xbox360 usa almeno per la grafica librerie simili alle controparti PC eppure anche qui...
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:56   #58
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
"Nella seconda parte hai detto quello che ho detto anch'io nel post #50 ma contraddice la prima parte del tuo discorso, se non si può fare ottimizzazione a causa delle diverse configurazioni perché quelle di PS4 dovrebbero essere utili su tutti i PC? Ripeto cercando di essere più chiaro: programmare una console non è come programmare su PC e anche se la CPU ha la stessa architettura non si programmano più i giochi in assembler e ci sono differenze generali."

Sì in effetti sembra che io mi contraddica nel discorso, però cercavo di spiegare, che avendo almeno il tipo di architettura "simile" ad una CPU da PC, probabilmente i porting saranno più semplici, perché il Cell della PS3 era un mondo a parte. Allo stesso tempo ho anche detto che fra uno due anni, o magari anche adesso le attuali schede video non reggeranno i porting da PS4/XBOX720 perché su console sono ottimizzati al massimo, mentre su PC no.
Grazie per la risposta avevo il timore che il mio post non fosse molto comprensibile, ma era inteso per chiarire un concetto molto vago:
- Un Hardware meno potente su console viene sfruttato meglio di un hardware molto più potente su PC. Non credo ci sia molto altro da dire.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 10:17   #59
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Tutto d'accordo ma su questo punto

Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
probabilmente i porting saranno più semplici, perché il Cell della PS3 era un mondo a parte
non sono del tutto d'accordo. Prima di tutto i porting saranno comunque soprattutto da C++ per console e librerie proprietarie a C++ per Windows e DirectX e, ripeto, l'architettura della CPU conta solo in minima parte: le console sono COMUNQUE un modo a parte.
Inoltre a parte alcuni casi particolari come le esclusive di Naughty Dog il Cell non è mai stato sfruttato al limite e le SW house già programmavano per rendere il porting più semplice se ne prevedevano la possibilità (non sono mica idioti, sfruttando il Cell al limite poi tutta la parte di ottimizzazione spinta deve essere rifatta in un altro modo) o usando motori multipiattaforma che per forza di cose non possono sfruttare al limite ogni piattaforma dato che una cosa è programmare su una piattaforma e un'altra fare uno stesso software che funzioni nello stesso modo su piattaforme diverse (capisci da solo che se con lo stesso tempo e denaro devi fare 2 o 3 versioni della parte più bassa del motore i risultati non saranno mai gli stessi).
Al limite sarà più facile lo sviluppo dei compilatori dell'SDK se verrà affidato a persone che già hanno esperienza di compilatori per x86_64 anche su PC. Il tempo dei porting invece avrà un miglioramento prossimo allo zero.
Riassumendo: per quanto possibile i porting o gli sviluppi piattaforma sono già resi più semplici possibili (poter usare il C++ su tutte le piattaforme non è poco) ma questo non dipende dall'architettura della CPU e quindi il fatto che sia la stessa non abbrevierà i tempi.

Ultima modifica di uforob : 25-02-2013 alle 10:21.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 10:18   #60
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
In pratica i porting sono più semplici solo se si sa già che si devono fare e quindi non si sfrutta al limite la configurazione specifica della console mentre quando la console è spremuta al massimo sono più difficili perché su PC non si possono portare le ottimizzazini (a causa delle diverse configurazioni possibili) e questo non ha a che fare con l'architettura della CPU.

Ultima modifica di uforob : 25-02-2013 alle 10:25.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1