|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
|
Quote:
Au revoir! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() Au revoir! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Adesso il discorso sta diventando molto generale..
Parlando di Geekbench bisognerebbe capire cosa utilizza e non utilizza, come funziona quella versione specifica di Android e cosa combina nella distribuzione dei carichi. Tuttavia, se nei vari benchmark diciamo "nativi" su android le prestazioni in integer e floating point sono sempre perfettamente scalabili (o addirittura migliora l'efficienza proporzionale) è più che lecito pensare che per quanto riguarda Geekbench su Android, ci sia un problema di ottimizzazione del programma. Cosa anche normale, Geekbench è programmato coi fiocchi per iOS, quindi una differenza di sistema operativo è normale che porti la CPU a lavorare anche male senza ottimizzazioni specifiche. Il discorso in un certo senso può anche essere simile (alla lontana, ma non più di tanto) alle differenze anche enormi che ci sono utilizzando un compiler o un altro sulla medesima CPU. Ad esempio, 2 o 3 anni fa, avevo visto un sacco di test con compiler differenti sotto linux ove le prestazioni su CPU Opteron cambiavano radicalmente se si utilizzava un Compiler tipico per Intel o meno. Giusto per rendere l'idea del discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Più che ricerca e sviluppo sembra un taglia e incolla, e fidati che non ci vuole un grosso investimento per farlo ![]() Proprio per questo sembra una cosa sensata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
|
Sono molto curioso di vedere un bel benchmark tra galaxy s3 e iphone, chissà chi vincerà (anche se un'idea ber precisa già ce l'ho
![]() Ma in ogni caso, se già con il mitico iphone 4s ero affascinante, vorrà dire che con il 5 sarò affascinante il doppio? Ma che ve lo dico affà... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Le sigle MSM 8260A e MSM 8960 stanno solo a diversificate i chipset. La differenza tra i due SoC sta solo nella presenza del modem LTE sull' MSM 8960. Attualmente MSM 8960 è l'unico che integra tale modem direttamente nel chipset, invece altre soluzioni concorrenti che hanno connettività LTE ce l'hanno esternamente. ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
![]()
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
|
Quote:
![]() ![]() EDIT : In effetti sembrano essere molto simili, le performance però vanno decisamente a favore di 8960.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Mmmh.. non CREDO di essere d'accordo perché sennò non mi spiego per quale motivo in tanti test single e multi core non c'è buona scalabilità su android mentre c'è quasi quasi sempre su iOS. Beh, può anche essere una magagna di bytecode, ma significa comunque che c'è una problematica di ottimizzazione. D'altro canto, iPhone 4s IN TEORIA utilizza gli stessi Cortex-A9 degli Exynos, eppure c'è una scalabilità decisamente differente.
Questa problematica NON si verifica invece in Antutu (o come cavolo si scrive), ma neppure in Quadrant. Ad esempio, in Quadrant ottengo in dual core nella sezine CPU solo 6508 mentre in quad-core ottengo 12509 .. cioè quasi il 100% in più. Quindi ancora ottima scalabilità. Ora sono ovviamente solo 2 applicativi. Però indicano una perfetta scalabilità che invece con Geekbench non si vede neanche alla lontana. In ogni caso vuol dire che nel caso Android, Geekbench gode di un'ottimizzazione pessima, a prescindere dalle motivazioni che ci stanno dietro. Questo voglio dire. Ultima modifica di Crystal1988 : 17-09-2012 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Su iOS vengono usate le API rilasciate da Apple, se usi quelle è poi iOS che i occupa di gestire tutto, se invece hai bisogno di fare multithreding ci dovrebbe essere grand central dispath, come su Mac OS X, anche li hai un API chiare ed è praticamente l'unico modo che hai per fare multithreding e far scalare la tua App come prestazioni.
Su Android è un po' più complicato, perchè dipende dal kernel che il produttore del telefono ha fatto, da Dalvik, la Virtual Machine, da quali API ha usato lo sviluppatore, se non mi sbaglio è possibile accedere direttamente anche ad alcune API del kernel saltando la Virtual Machine per ottimizzare il codice, ma non son sicuro. Con Andoid è tutto ababstanza più complicato, visto che deve poter girare su una miriade di piattaforme diverse, quindi il lavoro di ottimizzazione è assai più lungo e complicato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Ma appunto. A conti fatto si più ridurre in termini da profani come.. una non ottimale ottimizzazione (pardon per il gioco di parole)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
A parte il fatto che tirare delle conclusioni con un solo benchmark, mi pare affrettato e senza senso (è come paragonare i fps dei giochi sotto Win e Osx, in genere i giochi su Osx sono porting poco ottimizzati, è normale che a parità di hw la differenza sia marcata).
Bisognerebbe in primis usare svariati benchmark e fare una media. Un ottimo metro di giudizio sarebbe il SunSpider JS Benchmark, visto che entrambi gli OS usano WebKit. O altri benchmark JS... Resta comunque il fatto che di per se iOS è avvantaggiato in partenza per quanto riguarda performance e utilizzo di ram. IMHO Android paga la scelta iniziale di usare java e la dalvik...in compenso gira davvero su qualsiasi piattaforma e in questi anni di "pezze al sedere" ne hanno messe abbastanza e per fortuna ora gira decentemente. Per ora resto fedele ad Android, è il più completo per quanto riguarda la flessibilità e la personalizzabilità, ho provato iOS ma mi sentivo chiuso in una scatolina, stesso con WP7, con Android ho l'USB OTG, ti puoi divertire con la IOIO board e Arduino, puoi ricompilarti il kernel a piacere e aggiungere funzioni come vuoi e dove vuoi, il sistema si modda facilmente, i launcher e i widget sono infiniti e ben personalizzabili. Insomma, uno smartphone Android puoi personalizzarlo in mille modi, puoi farlo su misura per te, iOS non ti fa toccare nulla, è la Apple che ti mette il grembiule dell'asilo, anche con il jailbreak le cose che si possono fare sono limitate (su Android invece parecchi produttori danno la possibilità di sbloccare il dispositivo, vedi HTC). Ora c'è WP8 che sembra costruito con ottime basi (per i programmatori stavolta dovrebbe essere molto molto più semplice sviluppare rispetto a WP7). Ma stesso discorso, poca personalizzabilità...anche se almeni lì c'è un pò di colore... Secondo me Android paga ancora oggi qualcosina in termini di prestazioni, ma ha qualcosa che iOS e WP non hanno... Ora sia iPhone sia i terminali Windows Phone si stanno adeguando all'HW di Android. IMHO, più che rinnovare l'hw (anche quello del 4S per iOS va più che bene, avrei raddoppiato l'autonomia più che le prestazioni...idem per WP che non ha bisogno di dual/quad core per girare bene), quello che tutti si aspettavano da iPhone 5, era quel pizzico di magia che fa dire "WOW". E quel pizzico di magia poteva essere la personalizzazione. Vedere la solita schermata trita e ritrita con le stesse icone da non so quanti anni...a me mette ANGOSCIA :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
@pirlano
Posso anche concordare, ma tutte le esigenza che hai descritto sono molto particolari, difficilmente l'utente tipo di uno smartphone ha le esigenze che hai descritto, in genere cercano un terminale da tirare fuori dalla scatola, mettere la sim ed accenderlo e su questo iOS dalla versione 5 ha migliorato parecchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
^ concordo.
iOS ha ancora dalla sua una semplicità d'uso invidiabile. E' vero che con Jelly Bean direi che Android finalmente dal punto di vista di fluidità, pulizia e prestazioni, è su bei livelli, finalmente ottimali. Però dal punto di vista user friendly, Android deve ancora migliorare (anche se comunque è già migliorato un pò). Non sempre tutto ciò che serve all'utenza business funziona all'istante senza dover impostare un fracco di roba.. Comunque, parlando di personalizzazione.. io mi arrabbio. Sto utilizzando in sti giorni la ROM FoxHound 1.4.4 basata su ICS che però utilizza sostanzialmente l'elaborazione grafica della GUI. La Rom è molto ottimizzata, inoltre vi sono degli applicativi aggiunti che permettono clock diversi e voltaggi differenti su CPU e GPU. Difatti ho downvoltato CPU e GPU ridotto la frequenza massima di lavoro di CPU e ridotto la frequenza di lavoro quando si tocca il touchscreen. Inoltre è utilizzato un kernel diverso al quale ho messo mano su alcune piccole cose. Ora 0 impuntamenti, 0 rallentamenti, effetto burro, ram finalmente gestita bene e consumi estremamente ridotti. Ormai 15 ore di wifi surfing, in 3G circa 12.. Ma allora mi chiedo, spesso le cattive prestazioni di Android non sono tanto date da Google... ma dalle modifiche fatte dai produttori finali. E Samsung non è che faccia build leggere.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Come immaginavo.. però questo la dice lunga di come o ci sono capre o lavorano comunque male in tutte queste aziende..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Cme molte aziende fanno fare i betatester ai clienti... basta vedere cosa è successo con HTC One X, l'ultimo aggiornamento l'ha migliorato parecchio e fatto sparire tutti gli impuntamenti che aveva in precedenza, mesi dopo l'uscita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Concordo in pieno. Mi piacerebbe se anche Samsung facesse allo stesso modo (a meno che lo faccia io non lo sappia... ma dubito, dati i risultati delle stock)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.