Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2012, 00:16   #41
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Come da titolo.

Con qusto schifo di NTFS (per non parlare del FAT32), se i dati sui Vs. HD rotanti sono movimentati spesso, vi ci voglio poi a fare defrag... e la cosa diventa praticamente impossibile alle dimensioni di decine di TB di cui si parla nell'arfticolo.

Dico questo perchè ho appena finito un defrag durato 24 ore relativo a un HD ext USB 2.0 3.5" di 500 GB di cui 400 occupati, formattato FAT32, contenente 400 film DivX di dimensione media 1 GB di cui almeno una metà è stata rimpiazzata nel tempo con film più recenti, portandomi ad un livello di frammentazione insostenibile. Dopo 24 ore, usando il defrag di XP, ho ancora un risultato insufficiente (consigliato ulteriore defrag, ma praticamente si avrebbero unteriori minimi miglioramenti); l'unica sarebbe impiegare meglio le 24 ore per copiare altrove, formattare magari NTFS, e riportare su HD pulito, se avessI 400 GB disponibili altrove...
Ora ve lo immaginate se aveesi avuto 10 o addirittura 20 TB di dati ...

Ma questa ineffabile onnipresente M$ non era proprio capace di prevedere un defrag parziale, magari selettivo con individuazione automatica dei files più bisognosi di intervento?
Perchè con queste possibilità cominciano ad ever senso capacità di questo genere.
Del resto, se non movimento mai i miei dati archiviati, che senso ha sprecare un HD per archiviazioni, tanto vale usare stock di DVD o BR, magari neppure riscrivibili...
si ma i veri nerd gli hd esterni se li assemblano da se cosi ci ficchi un hard disk formattato in ntfs o altro e quando lo devi deframmentare (per cosa poi sei ci sono solo divx) lo colleghi direttamente in sata.

my 1 cent...l'altro ehh la c'è crisi.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 07:00   #42
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
basta formattarli in ext3/4 e il defrag te lo scordi
ottime le capacita', oramai tutti abbiamo videocamere hd-fullhd che generano film di GB
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 07:05   #43
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
basta formattarli in ext3/4 e il defrag te lo scordi
ottime le capacita', oramai tutti abbiamo videocamere hd-fullhd che generano film di GB
Solo il ripping dei miei bluray occupa 6tb, fra un anno con l'uscita dei 4k diventeranno 4volte tanto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 07:15   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
quando compro un notebook la prima cosa che faccio è una formattazione e reinstallazione pulita...quando formatti e/o deframmenti il pc non lo puoi usare, 10Tb di hard disk quanto ci metti a formattarli e a deframmentarli?na vita...
Suppergiù 1 minuto con la formattazione rapida.
A meno che tu abbia virus o dati sensibili sul quell'HD, la formattazione non rapida è solo uno spreco di tempo, se devi eliminare qualunque informazione a 'sto punto fai uno zero-fill.

Il tempo di deframmentazione dipende dalla quantità di dati memorizzati sul disco, se su un hdd da 10tb hai 500gb occupati, il defrag sarà piuttosto veloce.

Inoltre mi sfugge l'utilità della deframmentazione su un disco di storage casalingo.... perchè non fai una partizione di sistema da 10 tb, vero?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 07:58   #45
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Suppergiù 1 minuto con la formattazione rapida.
A meno che tu abbia virus o dati sensibili sul quell'HD, la formattazione non rapida è solo uno spreco di tempo, se devi eliminare qualunque informazione a 'sto punto fai uno zero-fill.

Il tempo di deframmentazione dipende dalla quantità di dati memorizzati sul disco, se su un hdd da 10tb hai 500gb occupati, il defrag sarà piuttosto veloce.

Inoltre mi sfugge l'utilità della deframmentazione su un disco di storage casalingo.... perchè non fai una partizione di sistema da 10 tb, vero?
chiaro che no, di solito la tengo sui 120/150 GB, ma ho un harddisk esterno come archivio. certo, quella veloce si, ma quando reinstallo un os io preferisco sempre fare quella lenta, quella veloce la lascio per le chiavette. chiaro che la deframmentazione dipende dalla quantità di dati che ci sono sopra ma se non ho bisogno di 10 tb neanche vado a comprarli, risparmio e ci guadagno in affidabilità prendendomene uno da 2 tb in caso, quindi la prospettiva del mio discorso si riferisce a una situazione con un buon riempimento dell hd...che poi con 7 e (presumo) w8 che la puoi impostare quando vuoi la deframmentazione, metti anche che sia impostata per farla una volta all'anno, tu stai lavorando/giocando o quello che vuoi e le prestazioni vanno a farsi benedire per 24 o + ore...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:20   #46
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
chiaro che no, di solito la tengo sui 120/150 GB, ma ho un harddisk esterno come archivio. certo, quella veloce si, ma quando reinstallo un os io preferisco sempre fare quella lenta, quella veloce la lascio per le chiavette. chiaro che la deframmentazione dipende dalla quantità di dati che ci sono sopra ma se non ho bisogno di 10 tb neanche vado a comprarli, risparmio e ci guadagno in affidabilità prendendomene uno da 2 tb in caso, quindi la prospettiva del mio discorso si riferisce a una situazione con un buon riempimento dell hd...che poi con 7 e (presumo) w8 che la puoi impostare quando vuoi la deframmentazione, metti anche che sia impostata per farla una volta all'anno, tu stai lavorando/giocando o quello che vuoi e le prestazioni vanno a farsi benedire per 24 o + ore...
un bel SSD come disco di sistema e niente deframmentazione; e in effetti la formattazione lenta non ha senso...

per il disco di storage se proprio si vuole deframmentarlo basta farlo periodicamente, farlo una volta ogni morto di papa non fa altro che aumentare esponenzialmente i tempi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:44   #47
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Avere densità maggiori è un vantaggio perché consente di ridurre il numero dei piatti necessari per ottenere adeguate capienze e, di conseguenza, pure i costi, dato che è possibile ridurre le parti in movimento al minimo, però il vero problema è che in caso di rottura, si perdono molte più informazioni e dato che la durata di un hdd non incrementa in proporzione alla sua densità, la vedo parecchio brutta ...

Certo se i dati sono costituiti ad es. da filmati in alta risoluzione non compressi, la perdita di dati è limitata ad un numero relativamente ridotto, ma se per dati intendiamo documenti, databse e simili, allora il potenziale danno risulta rilevante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:00   #48
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
chiaro che no, di solito la tengo sui 120/150 GB, ma ho un harddisk esterno come archivio. certo, quella veloce si, ma quando reinstallo un os io preferisco sempre fare quella lenta, quella veloce la lascio per le chiavette. chiaro che la deframmentazione dipende dalla quantità di dati che ci sono sopra ma se non ho bisogno di 10 tb neanche vado a comprarli, risparmio e ci guadagno in affidabilità prendendomene uno da 2 tb in caso, quindi la prospettiva del mio discorso si riferisce a una situazione con un buon riempimento dell hd...che poi con 7 e (presumo) w8 che la puoi impostare quando vuoi la deframmentazione, metti anche che sia impostata per farla una volta all'anno, tu stai lavorando/giocando o quello che vuoi e le prestazioni vanno a farsi benedire per 24 o + ore...
Beh ma se deframmenti l'hdd esterno il pc principale non ne risente... o meglio, ne risente se deve andare a leggere/scrivere su quel disco, altrimenti se ne frega altamente.

Io la deframmentazione sui dischi di storage non la faccio quasi mai, anche perchè essendo di storage il contenuto viene modificato molto raramente, quindi la frammentazione rimane bassa, a differenza del disco di sistema (quello si che è da deframmentare spesso e ha ripercussioni sulle prestazioni).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:01   #49
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
certo, quella veloce si, ma quando reinstallo un os io preferisco sempre fare quella lenta, quella veloce la lascio per le chiavette.
Quella lenta non ha davvero senso, se non in caso di problemi o esigenze specifiche, come qualcuno diceva sopra.
Oltretutto il disco diventa molto meglio manutenibile se diviso adeguatamente in partizioni.

Quando hai deframmentato secondo me hai fatto alcuni basilari errori:
- attaccare il disco con la usb2: avresti dovuto toglierlo dal box e attaccarlo in sata, avresti risparmiato una marea di tempo.
- usare il defrag di windows, che è terribilmente lento e non lavora neppure tanto bene (stesso vale per la formattazione)
- mantenere il disco così pieno, avresti potuto trasferire parte dei dati altrove e rendere il defrag molto più veloce (il defrag rallenta brutalmente man mano che lo spazio libero diminuisce)
- deframmentare Su un disco da storage la frammentazione non fa grandissimi danni, dato che la maggior parte dei dati è copiata li e rimane a disposizione per un uso saltuario o una rara sostituzione.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Certo se i dati sono costituiti ad es. da filmati in alta risoluzione non compressi, la perdita di dati è limitata ad un numero relativamente ridotto, ma se per dati intendiamo documenti, databse e simili, allora il potenziale danno risulta rilevante.
I dati importanti sarebbe ingenuo tenerli su un solo disco. Quelli meno importanti, che si possono comunque recuperare o a cui si può rinunciare, possono stare sul disco.
Inoltre avere dischi enormi ti permette di fare raid mirror senza troppi patemi per lo spazio sprecato, riducendo drasticamente la possibilità di perdere dati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:37   #50
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Vero, e poi le fragole di oggi non sanno di niente.


kmq è tutto studiato in previsione: stanno arrivando le porte thunderbolt e usb3 ci saranno di default ormai su tutti i nuovi pc, i video i hd diventano sempre piu lo standard in internet... si stanno adeguando ai tagli di consumo....

certo che un 50 TB...non sarebbe male
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:56   #51
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ne parliamo quando ci sara' il SATA6 (e non a 6Gb, ma di sesta generazione)?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1