Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2012, 13:44   #21
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Infatti a dicembre volevo proprio prendere il Fire a New York, ma lo si poteva solo acquistare su Amazon, perchè alle catene di negozi non lo hanno distribuito e quindi ho dovuto desistere. Stessa cosa per il Kindle Touch, al che ho comprato il Sony PRS-T1, non l'avessi mai fatto, una rogna dietro l'altra.
il kindle 4 è il mio primo ebook reader quindi non faccio molto testo, ma fin'ora (3 mesi) mi trovo benissimo.
unici difetti?
la gestione dei contenuti (parlo di ordinamento, raggruppamento, ecc).
su un device dove viene sbandierata la possibilità di caricare 1400 libri, mi aspetterei maggiore flessibilità.
così com'è ora è troppo limitato (per non parlare della versione per iOS del lettore kindle: orribile).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 13:56   #22
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
il kindle 3g legge i pdf?
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:02   #23
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
mesi fa ho preso il kobo touch e mi ci trovo benone... sono curioso di vedere il kindle in azione.
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 14:04   #24
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
il kindle 3g legge i pdf?
E' uno dei formati supportati.
Occhio solo che se i PDF sono "fotocopie" si leggeranno da schifo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:19   #25
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
purtroppo in terra italica le versioni digitali sono soggette all'iva "normale" e non a quella "agevolata" come per i fratelli cartacei.

io fin'ora ho risparmiato dai 3 ai 12 € rispetto alle versioni cartacee, quindi non male tutto sommato.
il problema è che ero su amazon.com... poi va bene l'iva e tutto ma sull'edizione kindle non hanno spese di stampa, imballo,spedizione, gestione resi etc...proporli a 5 euro in meno mi sembra un po una presa per i fondelli!
Il fatto che costi pure di più è assurdo.
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:22   #26
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
il problema è che ero su amazon.com... poi va bene l'iva e tutto ma sull'edizione kindle non hanno spese di stampa, imballo,spedizione, gestione resi etc...proporli a 5 euro in meno mi sembra un po una presa per i fondelli!
Il fatto che costi pure di più è assurdo.
sfondi una porta aperta.
anche per me il prezzo della versione digitale dovrebbe essere molto più basso di quella cartacea.

il mio sogno poi sarebbe il bundle: versione cartacea a tot€, versione cartacea + digitale a tot + 1€.
così il mio amore per il "peso" dei libri sarebbe soddisfatto, ma anche il lato pratico di portarsi l'intera mia libreria in tasca!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 16:17   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Coyote74
Mi spiace che tu abbia avuto problemi, io l'ho avuto in mano e mi è sembrato un buon lettore. Altre persone che conosco e ce l'hanno si trovano bene.
Inoltre acquistandolo in Italia, il problema della garanzia non l'avrei.

Il fatto è che per funzionalità continuo a preferire il Sony, ma costa di più e ha anche lui qualche difettuccio rispetto al kindle touch (niente casse, batteria un po' inferiore, ...).
Se però il kindle mi da uno schermo più bianco, prendo quello, perchè alla fine è il display la cosa più importante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 21:27   #28
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io ce l'ho il Sony, l'ho preso a suo tempo perché aveva un buon prezzo ed aveva il touch screen. Gli unici difetti che gli ho trovato sono il refresh integrale della pagina (mentre mi pare il Kindle aggiorni solo il necessario), e l'impossibilità di aggiungere i dizionari.
Per il resto la batteria dura qualche settimana, e mi ha dato solo una volta un problema di freeze del touch screen con conseguente reset.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Coyote74
Mi spiace che tu abbia avuto problemi, io l'ho avuto in mano e mi è sembrato un buon lettore. Altre persone che conosco e ce l'hanno si trovano bene.
Inoltre acquistandolo in Italia, il problema della garanzia non l'avrei.

Il fatto è che per funzionalità continuo a preferire il Sony, ma costa di più e ha anche lui qualche difettuccio rispetto al kindle touch (niente casse, batteria un po' inferiore, ...).
Se però il kindle mi da uno schermo più bianco, prendo quello, perchè alla fine è il display la cosa più importante.
In effetti il display è un po grigio, solo che non ho fatto il paragone con il Kindle touch, magari una qualche recensione può darti una mano. Secondo me il grosso vantaggio del Kindle è lo store Amazon, visto che Sony uno suo non ce l'ha.

P.S. Vogliamo parlare dei prezzi scandalosi degli ebook?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 28-03-2012 alle 21:29.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 22:49   #29
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Attenzione, non facciamo disinformazione sul sony prs-t1.

I forum sul sony prs-t1 sono pieni di lamentele salvo poi scoprire che hanno ancora il firmaware 1.0 (acerbissimo), sono mesi che hanno risolto tutti i problemi e già da un paio di aggiornamenti il lettore funziona senza il minimo intoppo.
Non è neanche vero che lo schermo è meno contrastato, poichè sia il kindle che il sony prs-t1 montano l'identico (ottimo) schermo.

Sinceramente il kindle touch costa troppo, il sony si trova a 30€ in più, ma offre di più (la migliore gestione dei pdf, pesa meno, batterie migliore, browser con javascript, dropbox, slot microSD ottima per gli audiolibri, appunti a mano libera, sottolineatura, pennino ecc...) e puoi scaricare gratuitamente 4 libri per un valore massimo di 80€.

Probabilmente potrebbe subire una riduzione di prezzo con il lancio dei nuovi kindle.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 23:42   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Io ce l'ho il Sony, l'ho preso a suo tempo perché aveva un buon prezzo ed aveva il touch screen. Gli unici difetti che gli ho trovato sono il refresh integrale della pagina (mentre mi pare il Kindle aggiorni solo il necessario), e l'impossibilità di aggiungere i dizionari.
Diamine, ecco quale era l'altro difetto importante che non mi veniva in mente: niente dizionari installabili! Va bene che quelli integrati sono in linea di massima sufficienti, ma costava molto poterne installare altri?

Non avevo notato il problema del refresh completo della pagina. In fondo non dovrebbe essere tanto grave, se l'autonomia rimane quella dichiarata. A me non è sembrato dare particolare fastidio per lo meno...

Per il resto il kindle mi piace di più come materiale dello chiassis ed aspetto, ma qualche tasto fisico in più avrebbero comunque potuto metterlo.

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Non è neanche vero che lo schermo è meno contrastato, poichè sia il kindle che il sony prs-t1 montano l'identico (ottimo) schermo.
Certo, infatti trovo il Sony preferibile per tantissimi aspetti, ma tra 30 euro in più e quei difettucci elencati... non so! Spero anche io che l'uscita del kindle touch possa far ritoccare il prezzo verso il basso.
Perchè parli di batteria migliore se il Sony dichiara un'autonomia inferiore?

Per quanto riguarda i display però è più scuro di quello del kindle base, e si nota. Non so se questo sia dovuto al touchscreen, motivo per cui voglio vedere prima un kindle touch dal vivo.

Per caso sai se con il nuovo firmware hanno risolto il problema del refresh totale della pagina a cui accenna l'utente sopra il tuo post?

Ultima modifica di calabar : 28-03-2012 alle 23:45.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 00:27   #31
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E' uno dei formati supportati.
Occhio solo che se i PDF sono "fotocopie" si leggeranno da schifo.
la maggior parte dei documenti li ho in quel formato....
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 08:29   #32
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Certo, infatti trovo il Sony preferibile per tantissimi aspetti, ma tra 30 euro in più e quei difettucci elencati... non so! Spero anche io che l'uscita del kindle touch possa far ritoccare il prezzo verso il basso.
Perchè parli di batteria migliore se il Sony dichiara un'autonomia inferiore?

Per quanto riguarda i display però è più scuro di quello del kindle base, e si nota. Non so se questo sia dovuto al touchscreen, motivo per cui voglio vedere prima un kindle touch dal vivo.

Per caso sai se con il nuovo firmware hanno risolto il problema del refresh totale della pagina a cui accenna l'utente sopra il tuo post?
Guarda che il refresh totale della pagina non è un difetto... parliamo di ebook con inchiostro elettronico, quindi quando giriamo pagina l'inchiostro viene cancellato e riscritto e questo vale per la quasi totalità dei readers esistenti, kindle compreso.

Per quanto riguarda il display, sei sicuro di non confonderti con il modello sony prs-650? questo infatti ha uno schermo più scuro, ma il T1 monta esattamente l'identico schermo del kindle. Il touch è ad ultrasuoni, quindi non c'è nessuno strato aggiuntivo sullo schermo.

L'unico problema sono la mancanza dei dizionari, ma per fortuna il sony è totalmente open, dato che è basato su android.... esistono decine di mod e firmware aggiuntivi o sostitutivi, che aggiungono altre numerose funzioni.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 08:46   #33
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
la maggior parte dei documenti li ho in quel formato....
Temo che l'ideale per te sia un tablet "vero"...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 09:03   #34
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4627
Anche io possiedo il Sony PRS-T1 e direi che gli unici due vantaggi del Kindle sono il prezzo minore (ma già ora i prezzi si sono avvicinati, visto che il Sony si trova ora tranquillamente verso i 160€, contro i circa 200€ iniziali)e il collegamento diretto con lo store Amazon. Per il resto non mi posso per niente lamentare del PRS-T1, che eventualmente può anche essere rootato per permettere di installarci di tutto (compreso il lettore kindle e i suoi dizionari....).

Non ho avuto modo di confrontare i due display ma sfruttano la stessa tecnologia (anzi, il Sony ha un controllo touch che non richiede l'aggiunta di ulteriori layer sopra al display, quindi dovrebbe essere eventualmente più chiaro.... differenze possono forse essere però date dalla gestione software della visualizzazione).

Apprezzo poi anche il fatto che il Sony abbia anche i tasti fisici, che alla fine uso di più del touch nell'uso in lettura.

In ogni caso la scelta del lettore è per me solo fra il Sony e i Kindle.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 09:53   #35
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Io ce l'ho il Sony, l'ho preso a suo tempo perché aveva un buon prezzo ed aveva il touch screen. Gli unici difetti che gli ho trovato sono il refresh integrale della pagina (mentre mi pare il Kindle aggiorni solo il necessario), e l'impossibilità di aggiungere i dizionari.
Per il resto la batteria dura qualche settimana, e mi ha dato solo una volta un problema di freeze del touch screen con conseguente reset.



In effetti il display è un po grigio, solo che non ho fatto il paragone con il Kindle touch, magari una qualche recensione può darti una mano. Secondo me il grosso vantaggio del Kindle è lo store Amazon, visto che Sony uno suo non ce l'ha.

P.S. Vogliamo parlare dei prezzi scandalosi degli ebook?

il problema del freeze pare sia stato risolto con un recente upgrade del firmware.
mi intriga comunque parecchio la possibilità di rootarlo facendo "emergere" l'android installato.
ovviamente non si può pensare di avere un tablet (non è quello lo scopo).
ma abilitare il refresh parziale, installare lettori alternativi, quello senz'altro si.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 18:25   #36
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Effettivamente uno dei vantaggi più grossi del Sony è la presenza dei tasti fisici, io il touch ormai lo uso solo per cercare qualche parola nel dizionario. Inoltre è leggerissimo, pesa più la custodia che il lettore, e la gestione dei pdf è ottima, su questo devo dare ragione a genesi.
Il refresh totale della pagina credo che sia una scelta progettuale. In alcuni casi, ad esempio quando c'è il refresh parziale (a volte succede quando si chiude la tastiera nel dizionario) mi sembra che ci sia l'alone della vecchia pagina, mentre con il refresh completo no; anche con firmware aggiornato.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 18:49   #37
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Ma davvero siete così convinti che negli USA ci sia segnale wifi libero ovunque? In realtà non è che stiano poi messi tanto meglio rispetto alle nostre principali città. A New York, per farti un esempio, il wifi libero lo acchiappi solo a Times Square e Central Park, ma è praticamente inutilizzabile tanto che è lento, per il resto le uniche alternative sono quelle di agganciare il segnale dei McDonalds o Starbucks, ma anche li non sono dei fulmini. Nella mia città ad esempio tutto il centro è coperto da servizio wifi gratuito e lo prendo anche da casa.
ho fatto 1 mese in america e ho visitato 4 città:
chicago, new york, washingtown, houston e ho sempre trovato wifi aperte.
Non si parla solo di wifi pubblico ma di esercizi commerciali che offrivano tale servizio.
Di fatto avevo sempre rete disponibile. E qui, mi spiace ma in USA si va alla grande..
ciao ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 10:35   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il display, sei sicuro di non confonderti con il modello sony prs-650? questo infatti ha uno schermo più scuro, ma il T1 monta esattamente l'identico schermo del kindle. Il touch è ad ultrasuoni, quindi non c'è nessuno strato aggiuntivo sullo schermo.
Per il display, ho avuto modo di confrontare direttamente PRS-T1 e kindle base, e lo schermo del kindle era effettivamente più chiaro.
Non so dirti perchè, comunque non penso montino lo stesso schermo. La tecnologia è la stessa, ma lo schermo no. Mi pare anche che quello del Sony abbia un rapporto d'aspetto leggermente più allungato.
L'uso degli infrarossi per lo "strato" touch non dovrebbe influire effettivamente, ma preferisco comunque verificare con un confronto diretto con il kindle touch (che se non sbaglio monta anche lui un sistema ad infrarossi, no?)

Per il refresh dell'intera pagina, dato che il consumo degli ebook reader è legato a quello, più che un difetto mi pare semplicemente uno spreco. Ogni pagina girata cioè consumerà plausibilmente più energia, dato che dovrà muovere più pixel.
In ogni caso di questa cosa ne ho sentito parlare dall'utente qui sopra, per cui non so neppure dire se sia verificata o meno.

Dove si trovano le versioni del firmware moddate e le guide? Immagino decada la garanzia, però!

Ultima modifica di calabar : 01-04-2012 alle 10:37.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 08:17   #39
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Peccato Amazon utilizzi un formato proprietario per i libri, altrimenti avrei comprato subito un Kindle a 99€.
Sono comunque contento che Amazon abbia deciso di puntare sul digitale anche qui in Italia.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1