Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 16:53   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Tre o quattro mesi vuol dire che arriviamo a giugno, luglio e non penso proprio che nvidia rilasci la sua top in questo periodo...potrebbe farlo nel back to school che poi alla fine vorrebbe dire, se guardiamo piu o meno come é andata quest'anno con amd e il paper launch di 7970, farla uscire in concomitanza con la nuova serie 8000 e quindi con una nomenclatura di 7xx. Penso che fili come discorso...
Secondo me se lo facessero uscire come 7xx sarebbe comunque un'ulteriore evoluzione dell'architettura.

Il chip è comunque di fascia medio-alta, se poi decideranno di limitarsi a quello è un altro discorso.
I motivi possono essere tanti: se abbastanza competitivo rispetto ai chip AMD non occorre per forza far uscire un chippone, se possono reggere il mercato con un chip che ha costi minori (sia per dimensione sia per rese produttive) possono avere margini superiori (del resto AMD ha adottato questa filosofia da tempo e non le è andata male).

A me sinceramente l'idea che si abbandonino i megachipponi per soluzioni meno costose, più veloci da realizzare (anche perché meno problematiche) e più umane nei consumi e nel calore prodotto non dispiace affatto.
Una volta stabiliti i nuovi "tetti", credo che pochi sentiranno la mancanza dei chipponi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:05   #42
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me se lo facessero uscire come 7xx sarebbe comunque un'ulteriore evoluzione dell'architettura.

Il chip è comunque di fascia medio-alta, se poi decideranno di limitarsi a quello è un altro discorso.
I motivi possono essere tanti: se abbastanza competitivo rispetto ai chip AMD non occorre per forza far uscire un chippone, se possono reggere il mercato con un chip che ha costi minori (sia per dimensione sia per rese produttive) possono avere margini superiori (del resto AMD ha adottato questa filosofia da tempo e non le è andata male).

A me sinceramente l'idea che si abbandonino i megachipponi per soluzioni meno costose, più veloci da realizzare (anche perché meno problematiche) e più umane nei consumi e nel calore prodotto non dispiace affatto.
Una volta stabiliti i nuovi "tetti", credo che pochi sentiranno la mancanza dei chipponi.
Condivido con te questo ragionamento ma probabilmente devo ancora entrare in questo tipo di visione commerciale. Non lo so ma ho come la sensazione (dal momento che devo cambiare vga...anzi devo comprare perche non ho nulla) che nvidia mi rifili un prodotto progettato per la fascia media ma prestazionale, efficiente, piccolo, energicamente eccellente e quello che vuoi ad un prezzo da top di gamma (effettivamente è quello che si deduce ultimamente). È vero che dai bench leak ha le carte in regola per combattere con le 79xx ma il fatto che sia stato progettato per un target non top mi da la sensazione di acquistare un prodotto ad un prezzo molto elevato ma dalle caratteristiche (vedi VRAM, BUS) non eccelse. Questo è come la vedo io...
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:16   #43
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per quanto ne sappiamo ora, Nvidia potrebbe aver deciso di dedicare al mercato consumer solo la GTX680 (gk104), un'eventuale GTX670, oltre ad una dual gpu a maggio, lasciando il gk110 solo per Tesla/Quadro, quando il processo a 28nm lo consentirà.

E magari solo dopo che il mercato hpc/ws è stato adeguatamente fornito, passare a fare qualche scheda entusiast.

D'altronde negli ultimi anni, Nvidia è stata costretta a tirar fuori le dual gpu usando "i chipponi", tanto vale a questo punto usare 2x 295mmq e doppio bus a 256bit, indubbiamente meno "impegnativo" dal punto di vista progettuale ma cmq adeguato allo scopo.

Il fatto che Nvidia abbia seguito un certo tipo strategia in passato, non significa affatto in futuro faccia lo stesso.

Secondo me non ha molto senso discutere se una GTX680 è il top o meno, a meno che Nvidia in occasione del lancio del'architettura Kepler, non riveli qualche dettaglio.

Ultima modifica di Mparlav : 19-03-2012 alle 17:28.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 18:45   #44
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
A mio avviso la sigla x80 significa che si tratta del top di gamma della serie x (in questo caso la 600), così seconde me per questa serie i giochi sono fatti.
Se Nvidia avesse "tra le mani" un chip più potente da utilizzare per questa serie, non penso proprio che non lo avrebbe ampiamente pubblicizzato (come fatto con la 480 in cui lo sbandierava prima ancora di averlo), e sicuramente avrebbe dato un altro nome all'attuale GTX680 (magari GTX670, ne avrebbe giovato anche in immagine: riesco a competere con un prodotto non top di gamma).
Se qualcosa c'è, potrebbe essere venga utilizzato per la prossima generazione, magari usandolo per "pareggiare" il divario temporale che la distanzia ancora da AMD.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:20   #45
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Secondo me non ha molto senso discutere se una GTX680 è il top o meno, a meno che Nvidia in occasione del lancio dell'architettura Kepler, non riveli qualche dettaglio.
Questo è assolutamente vero. Alla fine a definire il prodotto sarà Nvidia in base alla roadmap che annuncerà.
Se però è previsto un chip da 500+ mm^2 a mio parere, che lo sia chiami 6xx o 7xx, allora questo rimane un chip che non si può considerare top di gamma.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Se qualcosa c'è, potrebbe essere venga utilizzato per la prossima generazione, magari usandolo per "pareggiare" il divario temporale che la distanzia ancora da AMD.
Il problema è che ci sono due elementi che si contraddicono.
Da una parte il nome della scheda, che ricalca i top di gamma precedenti.
Dall'altra il nome del chip, che ricalca la fasci medio-alta delle serie precedenti.
A quale nome credere?
A mio parere tutto questo potrebbe denotare un cambio di strategia di nvidia, dove un chip inizialmente progettato per la fascia media è stato poi usato per rappresentare la fascia alta.

@S3lfman
Concordo... anche io ho un po' quella sensazione.
Alla fine tutto dipenderà dalle tempistiche e le modalità con cui nvidia farà uscire il chippone, sempre che decida di farlo uscire.

Il problema (per nvidia) è che, secondo me, se il chippone esce così in ritardo, rischia di non avere grande successo, dato che si avrà la sensazione di comprare qualcosa di vecchio che magari a breve sarà eguagliato dalla serie successiva.
C'è però anche da dire che, visto che i tempi di successione dei processi produttivi pare si siano allungati, Nvidia abbia deciso di dividere la sua serie in due tranche (la seconda magari un po' migliorata e con chippone per il top di gamma, per far percepire il salto generazionale), dato che non ci sarà a breve un processo produttivo migliore in grado di garantire un salto di prestazioni adeguato a parità di superficie.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:41   #46
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Da una parte il nome della scheda, che ricalca i top di gamma precedenti.
Dall'altra il nome del chip, che ricalca la fasci medio-alta delle serie precedenti.
A quale nome credere?
Senza dubbio al nome della scheda, il nome (ed i problemi legati al nome) del chip lo sanno pochissime persone (quelle che seguono assiduamente), per quelle che seguono meno assiduamente, o peggio, per chi non segue per nulla, conta solo il primo numero che identifica la serie, ed il secondo di due cifre che identifica la posizione del modello all'interno della serie.

Vero che AMD per esempio aveva modificato la nomenclatura, ma il cambio era stato fatto per dare un'indicazione tecnica, mentre il suffisso "80", utilizzato da Nvidia per le sue VGA, è indicativo solo della posizione della scjeda: top.

IMHO ovviamente
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:47   #47
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
concordo più o meno con tutti i discorsi che leggo, ma qualcosa ancora non quadra, è troppo strano vedere una vga del genere in quella fascia di prezzo e con queste (presunte!) caratteristiche tecniche. Sarebbe la prima volta che Nvidia non esce col chippone in primis, e la storia dimostra che hanno sempre preferito uscire prima col chippone anche senza ottimizzazioni (vedi le 480 e 470) piuttosto che lanciare la fascia "medio-alta".
La storia del ritardo è relativa, nel senso che anche la 580 è un semplice refresh di Fermi e ha tenuto testa alla concorrenza senza troppi patemi, quindi non è che un gk110 lanciato a giugno debba per forza temere le prestazioni della serie 8xxx di AMD. Si sconvolge tutto il panorama però, per questo dico che qualcosa non quadra, se la 680 monta un gk104 allora non è il top di gamma, se non lo monta allora stiamo parlando di una 660 o 670, ma io non ricordo una sola volta nella storia in cui Nvidia sia uscita prima con la fascia medio-alta piuttosto che con la fascia top.

edit: so cosa sta pensando certa gente: senza fanboysmi del caso, non credo nemmeno per un secondo che una fascia media di Nvidia eguagli o superi la fascia top delle 79xx di AMD. C'è chiaramente qualcosa che non torna, spero che si capisca di più entro breve.

Ultima modifica di Glasses : 19-03-2012 alle 19:50.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:51   #48
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
Secondo me è una strategia legata all'andamento di mercato.
Le schede video discrete non vanno più come qualche tempo fa e far uscire in successione così "rapida" le nuove schede non ha più senso.
Non ci sono software che riescano a sfruttarle (tutti i giochi di oggi sono ampiamente sfruttabili e/o giocabili con schede di vecchia generazione (nVidia serie 5xx e AMD serie 6xxx BF3 compreso).
La corsa alle prestazione sta diventando un pò sterile ... (imho).
Credo che abbiano la necessità di rallentare un pò questa corsa anche per ottimizzare i ricavi (netti) ...
Se prendiamo come parametro di riferimento 1920x1080 (e non credo che sia la maggioranza dei giocatori/utilizzatori ad utilizzare tale risoluzione) praticamente tutte le schede oggi sul mercato (dai €.100,00 in su di costo) sono in grado di suportarla egregiamente ...
Ritengo che l'utilizzo de doppio monitor non sia così diffuso da richiedere configurazioni particolari (io sul mio muletto ho la 3870 e due monitor da 19" che vanno benissimo ... giochi compresi ... ofc no full dettagli e chiaramente il mio main è superiore e gestisce due monitor 24" in full per la scheda superiore che ha dentro ma ... sempre di una 6850 parliamo)
Secondo me la realtà è che il mercato è diventato di nicchia e viene mantenuto per il "blasone" ma non per i numeri ed i guadagni che fa e per questo stanno cercando di rallentare le "innovazioni" ... ofc tutto IMHO :-)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 03:40   #49
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Dal momento che tantissime redazioni hanno già la scheda , è trapelata la notizia che l'architettura kepler rende molto molto bene ,questa 680 utilizza il chip gk104 che in origine era pensato per la fascia medio-alta ovvero la gtx 660.

Ma visto che riesce a superare facilmente l'attuale top di gamma Amd , mantenendo anche dei consumi simili o infiori ( almeno si vocifera cosi) questo chip è stato promosso come top di gamma attuale , sebbene mantiene in eredita i 256 bit tipici di una fascia medio-alta (non top) .

Mentre il debutto del chip gk 110 (chippone) è stato posticipato ,forse diventerà gtx 685 o addirittura 780 , anche in base a come risponderà amd coi suoi prossimi chip.

http://imgur.com/a/aQmuA

Ovviamente è tutto non ufficiale e da confermare.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 03:41   #50
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-03-2012 alle 04:02.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 03:51   #51
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-03-2012 alle 04:02.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 04:01   #52
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
causa problemi server mi sono partiti 4 post
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 21-03-2012 alle 04:41.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 11:49   #53
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1475
concordo con gli altri....
capisco che son riusciti a fare una top con un un chip originariamente pensato medio/alto range....
ma non lo puoi vendere al top price....
altrimenti sembra una truffa....

sembra come la benzina....sale il petrolio ,sale il prezzo....scende il petrolio...il prezzo rimane ,se non stabile ,con piccoli aumenti....
puoi fottere l'utenza media con questa politica....ma i fan di schede video come ( + o -) siamo tutti noi...non li freghi...
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 22:25   #54
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
concordo con gli altri....
capisco che son riusciti a fare una top con un un chip originariamente pensato medio/alto range....
ma non lo puoi vendere al top price....
altrimenti sembra una truffa....

sembra come la benzina....sale il petrolio ,sale il prezzo....scende il petrolio...il prezzo rimane ,se non stabile ,con piccoli aumenti....
puoi fottere l'utenza media con questa politica....ma i fan di schede video come ( + o -) siamo tutti noi...non li freghi...
Hai perfettamente ragione , speriamo almeno che dopo il lancio i prezzi calino velocemente anche perché nvidia non deve solo battere la concorrenza ma anche dare un buon motivo per aggiornare la scheda grafica e fin che il rapporto prezzo prestazioni non sarà molto migliore di quello della generazione precedente non so quante ne venderanno .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 22-03-2012 alle 00:39.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1