Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 14:11   #41
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
se installo un'applicazione x mandare sms e nell'elenco dei permessi c'è "mandare sms" e una volta installata questa manda sms a dei numeri "strani" che mi azzerano il credito, la colpa è di chi ha installato questa applicazione o di google che non controlla CHI vende COSA nel SUO market?

in appstore e marketplace NON capita perché le app sono controllate a priori e un comportamento simile viene sgamato.
non arrivano nemmeno a suonare il campanello di casa tua.
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
che pazienza...

Il problema non è l'installazione, ma il fatto che tu provider renda disponibile del malware nel TUO marketplace.


1,2,3...ci siete? Ce la fate fino a qui?
ehm... eh?
guarda che sono il primo a scrivere "google che non controlla CHI vende COSA nel SUO market"...

ho pure aperto una discussione simile su pollycoke (lì sono dg1974) e pure li c'è il "delirio" "se capita in android va bene, su OSX/W7 è colpa tua".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:25   #42
StePunk81
Senior Member
 
L'Avatar di StePunk81
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 593
ma un sistema di identificazione quando si mette sul market una app non aiuterebbe a perseguire chi ci nasconde dentro qualche malware?
StePunk81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:27   #43
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Una class action contro Google perchè gli utenti hanno scaricato il SW prodotto da "pinco pallino SRL" che era un malware ? Allora non vedo perché non farla contro TIM o Vodafone
perché il marketplace non è Tim o di Vodafone.

Quote:
(che non hanno controllato i dati che arrivavano al telefono o il traffico insolito)
Sì certo la Tim o Vodafone si mette a spiare il body dei pacchetti e a dirti "oh guarda che passano i tuoi dati sensibili associati ad un x".
Ma cosa stai farneticando?

Quote:
o contro Samsung o HTC (che non ha installato un antivirus/malware sul telefono).
Perché è un software come un altro. Tu fai causa a Microsoft o Apple se installi un programma infetto sul tuo pc?
No, sono fatti tuoi.

Ma se te lo mettono a disposizione tramite il LORO servizio online?
E' un altro paio di maniche.


Non mi sembra difficile da capire che il punto è il servizio, non l'installazione in sé.

Quote:
Non ti mette al riparo il fatto di avere milardi di euro, ti mette al riparo il fatto che tu non c'entri nulla. E se l'UE avesse avuto qualcosa da dire (credo) lo avrebbe già fatto.
Credi male. Partono cause antitrust o similari a distanza di anni proprio perché la burocrazia è una macchina molto più lenta della tecnologia.
Vedasi casi Microsoft, Oracle, Apple ecc.

Quote:
Non è perché tutti fanno i 180 in autostrada che questo automaticamente diventa legale ed accettato. Se l'utente fa "avanti avanti avanti" senza leggere quello che accetta non è certo un problema di Google (o di Apple o di Microsoft).
Questa cosa che l'utonto ha sempre ragione anche quando sbaglia non ha senso: l'utente è responsabile di quello che fa. Come un automobilista, come un cuoco, come un programmatore.


Quote:
Avere la casella postale di Google comporta un sacco di rischi:
rischi di avere una casella enorme, veloce, senza interruzioni di servizio, gratis, che riconosce automaticamente lo spam e lo mette da parte.
Non ho mai capito tutte queste menate contro google o contro microsoft o contro apple solo perché sono grandi colossi. Se fanno c@zz@t3 sono il primo a criticarli.. ma, per favore, non mi toccare gmail. O, meglio ancora, critica gmail ma prima proponi qualcosa di migliore. Gratis.
Ascolta, perché qui mi sembra di parlare con gente madrelingua ostrogota, eppure siamo tutti italiani.

Ho detto una cosa molto semplice, ovvero che spesso le licenze d'uso di software o servizi presunti gratis nascondono comunque dell'altro (come (tra cui Android Gmail o altro).
Il fatto che tu o altre persone non si facciano né in qua né in là è un problema vostro.

L'etica professionale disciplinata dal codice civil ed altri articoli che, incredibile ma vero, regolamentano anche l'ITC prevede anche come devono essere trattati i dati sensibili.
In ambito aziendale spesso e volentieri le comunicazioni sono sotto NDA, non-disclosure-agreement. Hai presente?

Il motivo è molto semplice: sto parlando di un prodotto ad un mio fornitore e non ho alcuna voglia che un mio competitor sappia che cosa bolle nella mia pentola. Questo è un esempio.


Siglando la licenza d'uso di Gmail lo sai almeno cosa fai o no? Rileggitele le condizioni d'uso e come le tue informazioni vengono gestite soprattutto con i terzi.
E chiediti come fanno a farti comparire in alto annunci pubblicitari ad hoc che sono diversi a seconda del profilo e del contenuto delle tue mail.


Con la palla di cristallo magari
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:30   #44
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ehm... eh?
guarda che sono il primo a scrivere "google che non controlla CHI vende COSA nel SUO market"...

ho pure aperto una discussione simile su pollycoke (lì sono dg1974) e pure li c'è il "delirio" "se capita in android va bene, su OSX/W7 è colpa tua".
allora ho frainteso, sorry

OT:
Il caldo no perché ho l'aria condizionata...voglia di andare in vacanza sì e manca un mese


vabbè chiuso OT
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:32   #45
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi


Credo che la diversità deriva dal fatto che Windows lo paghi, android è gratuito.

Siccome io sono ancora uno di quelli che pensa che nessuno ti regala niente, preferisco pagare un servizio una volta e avere una garanzia sul prodotto pagato, che ottenere lo stesso servizio e ritrovarmi a pagare tutta la vita.

Come diceva qualcuno, la donna che costa meno è quella che paghi e chiudi la pratica, la fidanzata che te la da gratuita alla fine ti fa pagare tutto con gli interessi...

Scusate ...il caldo..
sì è gratuito...peccato che il maggiore introito di Google derivi dalla profilazione e dall'advertising connesso...e chissà come ci si arrivi se non tramite i suoi servizi.
Toh, anche Gmail


ah () io lo uso e mi trovo benissimo ma con le pinze se usato in ambito lavorativo.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:35   #46
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da StePunk81 Guarda i messaggi
ma un sistema di identificazione quando si mette sul market una app non aiuterebbe a perseguire chi ci nasconde dentro qualche malware?
sì ma costa. Già paghi per sfruttare il marketplace, si aggiungerebbero altri costi che per applicazioni da un costo miserrimo se non nullo farebbe diventare lo sviluppo ancora meno conveniente con problemi per tutti, il provider, la SW House, l'utente...
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:41   #47
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
secondo me questo thread arriva ALMENO a 16 pagine

qualcuno offre di più?
venghIno siore e siore!!


C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:20   #48
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
eh si, appunto per questo. se le prendi DOVE vuoi sono cavoli tuoi, se le prendi dal market di Google invece no.

anche su aifon, esegui il jb e ti installi le apps che vuoi da ovunque vuoi.
No su questo hai le idee completamente confuse


Su android il market ufficiale o per esempio Yaam o slideme Sono la stessa identica cosi,fornitori di app per android allo stesso livello,quindi se vi lamentate di google lamentatevi anche degli altri market visto che hanno le stesse colpe,o magari no,in questo caso basta usare un altro market se quello di google è troppo permissivo,basta scegliere

E il paragone con cydia non sta ne in cielo ne in terra
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:53   #49
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
No su questo hai le idee completamente confuse


Su android il market ufficiale o per esempio Yaam o slideme Sono la stessa identica cosi,fornitori di app per android allo stesso livello,quindi se vi lamentate di google lamentatevi anche degli altri market visto che hanno le stesse colpe,o magari no,in questo caso basta usare un altro market se quello di google è troppo permissivo,basta scegliere

E il paragone con cydia non sta ne in cielo ne in terra
no, è un esempio ma comunque si parla di android market, punto. se poi mi dici che le app le scarico dove voglio allora è un'altra cosa. qua la figura la fa android market. cioè quello ufficiale. ce ne sono 1000, va bene, ma il riferimento è android market.

con aifon le app le scarichi solo da App Store, e non c'è altro. per scaricarle liberamente da dove vuoi devi fare jb. capito?

quindi messo in chiaro questo, ritorna il mio discorso iniziale.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱

Ultima modifica di IlCarletto : 13-07-2011 alle 15:54. Motivo: edit
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:05   #50
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
...
Avere la casella postale di Google comporta un sacco di rischi:
rischi di avere una casella enorme, veloce, senza interruzioni di servizio, gratis, che riconosce automaticamente lo spam e lo mette da parte.
Non ho mai capito tutte queste menate contro google o contro microsoft o contro apple solo perché sono grandi colossi. Se fanno c@zz@t3 sono il primo a criticarli.. ma, per favore, non mi toccare gmail. O, meglio ancora, critica gmail ma prima proponi qualcosa di migliore. Gratis.
Non è gratis.. lo paghi e caro.. con ciò che è più prezioso per te.. l'importante è esserne consapevoli (anche io uso gmail). E' strano ci sia tutta questa disinformazione su questo punto in questo forum di intenditori di informatica.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:27   #51
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
Non è gratis.. lo paghi e caro.. con ciò che è più prezioso per te.. l'importante è esserne consapevoli (anche io uso gmail). E' strano ci sia tutta questa disinformazione su questo punto in questo forum di intenditori di informatica.
La mia pignoleria mi porta a dire che ciò che è più importante per una persona è MOLTO relativo, quindi tu a cosa ti riferisci?
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:36   #52
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
La mia pignoleria mi porta a dire che ciò che è più importante per una persona è MOLTO relativo, quindi tu a cosa ti riferisci?
Quello che ti definisce.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:00   #53
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
Quello che ti definisce.
? wtf?
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:37   #54
Sanger
Senior Member
 
L'Avatar di Sanger
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
Quello che ti definisce.
DNA, impronte digitali, aspetto, carattere, indirizzo di residenza, codice fiscale?
Specifica, perche se stiamo parlando del nome con cui mi sono registrato su gmail e i risultati delle mie ricerche....
Sanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:00   #55
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Sanger Guarda i messaggi
DNA, impronte digitali, aspetto, carattere, indirizzo di residenza, codice fiscale?
Specifica, perche se stiamo parlando del nome con cui mi sono registrato su gmail e i risultati delle mie ricerche....
Ma il discorso è chiaro via.. altri utenti hanno già parlato di profiling spinto.. e voi andate a pensare a dna e codice fiscale? Ma siete dei piccoli robot.. Parlo di quello che ti definisce come persona, di chi sei, cosa fai, cosa ti piace, il tuo carattere, le tue aspirazioni, di dove sei, dove sei stato, dove vorresti anadare, che rapporti hai con le persone, tutto ciò che è intimo, quello che ti definisce come individuo, e molto altro. Questo è il profiling spinto a cui si può arrivare con un'enorme mole di info a cui attingere tramite tutti i servizi google, i cookies che lockano un pc a un nome (indipendentemente se sei loggato con il tuo google account). Poi ci sono i portali e i siti "affiliati e rilevati", come youtube. A suon di quattrini se ne possono includere altri, magari un domani facebook. Non è questione di essere paranoici, ma è bene saperle queste cose, e mi stupisce che qualcuno cada dal pero in un forum di informatica.. cioè il data mining è roba anni 80, che dite, le tecniche si saranno evolute un po', oppure no? Credete che il core business di google sia android?! Sono tutte le info che possiede, che custodisce gelosamente e non butterà mai via.. valgono fantamiliardi.. Ripeto google lo uso tranquillamente, non è il male (almeno non ancora, un domani chi sa, visti i terms of agreement molto superficiali già citati da altri utenti), ma sono queste le cose che hanno più valore ad oggi. Non è gratis!! Poi se è giusto o sbagliato, se è un prezzo che vale la pena, questo non mi interessa, io uso gmail (e basta) e ormai quel che è fatto è fatto, volevo solo sottolineare di non essere superficiali su questo punto, visto che siete tutti maghetti dell'informatica.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:40   #56
Sanger
Senior Member
 
L'Avatar di Sanger
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
Abitudini non collegate (ancora per poco tempo) ad una persona "fisica" con nome e cognome, anche usando tutti i servizi Google, con qualche piccolo accorgimento.
Sanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1