Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 16:05   #41
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
fantastico, complimenti
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 16:14   #42
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 17:28   #43
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Sulla qualità delle finiture e dote artistica non si poteva fare di meglio... però mi permetto di darti un consiglio sul fronte elettrico/elettronico e di sicurezza: la superficie interna del case sarebbe meglio rivestirla di materiale conduttore per ricreare la scermatura (e relativa messa a terra) che fornirebbe un classico case metallico.
Nel caso del legno è vero che l'elettricità statica del case viene meno e non c'è rischio di dispersioni verso terra da contatto umano però il cabinet metallico funge anche da schermo a tutti i flussi magnetici dispersi dell'alimentatore (elettroniche switching particolarmente responsabili), della scheda madre, scheda video ecc (regolatori PWM con relative induttanze).
Oltre a questo motivo, le viti di fissaggio in ottone che forniscono con i case sono conduttrici e le isolette dove la testa della vite viene serrata sulla scheda madre spesso sono dei collegamenti elettrici a delle porzioni di layer della scheda madre inutilizzati ma che fungono anch'essi da schermature (tra gli strati interni o anche per l'esterno del sandwich), ovviamente SOLO le viti vanno a contatto col cabinet non tutta la superficie posteriore della scheda madre (molto banale ma ci tenevo a precisarlo )

Anche la placchetta posteriore ha questa funzione infatti non si puo fare a meno di notare le innumerevoli linguette che assicurano il contatto adagiandosi sulle schermature dei connettori. Questo più che altro serve a mettere allo stesso riferimento di terra tutte le elettroniche collegate o per non avere le calzature dei cavi flottanti e quindi inutilizzate.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:15   #44
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Sulla qualità delle finiture e dote artistica non si poteva fare di meglio... però mi permetto di darti un consiglio sul fronte elettrico/elettronico e di sicurezza: la superficie interna del case sarebbe meglio rivestirla di materiale conduttore per ricreare la scermatura (e relativa messa a terra) che fornirebbe un classico case metallico.
Nel caso del legno è vero che l'elettricità statica del case viene meno e non c'è rischio di dispersioni verso terra da contatto umano però il cabinet metallico funge anche da schermo a tutti i flussi magnetici dispersi dell'alimentatore (elettroniche switching particolarmente responsabili), della scheda madre, scheda video ecc (regolatori PWM con relative induttanze).
Oltre a questo motivo, le viti di fissaggio in ottone che forniscono con i case sono conduttrici e le isolette dove la testa della vite viene serrata sulla scheda madre spesso sono dei collegamenti elettrici a delle porzioni di layer della scheda madre inutilizzati ma che fungono anch'essi da schermature (tra gli strati interni o anche per l'esterno del sandwich), ovviamente SOLO le viti vanno a contatto col cabinet non tutta la superficie posteriore della scheda madre (molto banale ma ci tenevo a precisarlo )

Anche la placchetta posteriore ha questa funzione infatti non si puo fare a meno di notare le innumerevoli linguette che assicurano il contatto adagiandosi sulle schermature dei connettori. Questo più che altro serve a mettere allo stesso riferimento di terra tutte le elettroniche collegate o per non avere le calzature dei cavi flottanti e quindi inutilizzate.
Ti ringrazio per i complimenti ma soprattutto per i consigli tecnici che mi hai dato. Sono quasi tutte cose che non sapevo.
Ne farò tesoro, qualora dovessi produrne per la vendita!
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:08   #45
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
S T R E P I T O S O !
Complimenti!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 12:10   #46
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
S T R E P I T O S O !
Complimenti!
GRAZIE!
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 00:01   #47
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Veramente bello, vorrei realizzare qualcosa anche io in legno ma francamente non essendo molto capace oltre al cubo non penso di riuscire ad andare
Con le temperature come va? Quali sono i picchi raggiunti?
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 13:12   #48
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da bleachfan70 Guarda i messaggi
Veramente bello, vorrei realizzare qualcosa anche io in legno ma francamente non essendo molto capace oltre al cubo non penso di riuscire ad andare
Con le temperature come va? Quali sono i picchi raggiunti?
In bocca al lupo per il tuo lavoro!
Com'era da immaginarsi, le temperature erano un po' elevate. ho risolto con l'underclock (ho portato a 3ghz massimi il mio SandyBridge). è uno spreco, però non avevo alternative. Ora a massimo carico non supera mai i 72°C consigliati da Intel.
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 15:39   #49
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
bellissimo.
per le temperature della cpu potrebbe tornare utile utilizzare un dissipatore più potente, magari associato ad un convogliatore: http://www.azpoint.net/img/articoli/...vogliatore.JPG
in modo da far uscire subito l'aria calda prodotta.

non riesci a downvoltare quel processore. spesso anche a frequenze standard si riesce ad abbassare un pò e quindi consumare e scaldare meno (almeno a pieno carico)
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 17:40   #50
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
tausen una domanda tecnica per quanto riguarda la discussione sul problema delle cariche che il legno porta. Anche col plexyglass si hanno gli stessi problemi?
Quindi bisognerebbe creare cmq una gabbia interna almeno in alluminio?
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:06   #51
tausen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
@ francy.1095 effettivamente sto pensando ad un dissipatore migliore rispetto a quello di serie (non credo ci voglia molto..)
Al convogliatore non ci avevo ancora pensato!
accetto tutti i consigli!
per quanto riguarda l'undervolting, probabilmente ci sarei arrivato se l'underclock (da 3.4 a 3.1 ghz) non avesse risolto il problema della temperatura

@ bleachfan70 ad essere sincero io, non me lo ero proprio posto il problema della gabbia di Faraday. in qualche forum mi è stata consigliata, per evitare interferenze.
Credo proprio che il problema si ponga con tutti i materiali che non siano isolanti a livello elettro-magnetico.
personalmente, non ho riscontrato problemi, e ho due schermi lcd a fianco e due notebook.
se mai dovessi produrne per la vendita, chiaramente dovrei studiare qualcosa. per ora lo lascio senza gabbia.
tausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:40   #52
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Premetto che sono ignorante in materia di elettronica/elettrotecnica.
Secondo me è un discorso un pò ambiguo, mi spiego, anche se hai un case con gabbia di faraday generalmente è rialzato da terra con i piedini quindi scaricherebbe sulla gabbia stessa e quindi cmq sui componenti collegati ad esso, giusto ???? Quindi legno o alluminio o altro alla fine la scarica va sempre sui componenti. Forse la cosa più importante è proprio la massa che sta nell'alimentatore, non dovrebbe scaricare da lì?
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:57   #53
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
per quel che ne so la gabbia serve per isolare l'interno dai campi elettrostatici esterni e non il contrario, inoltre trattiene le onde elettromagnetiche generate per evitare/limitare interferenze con altri apparecchi elettrici/elettronici
quindi, da semi - ignorante anch'io , suppongo che nel primo caso il legno provveda a quel tipo di isolamento, nel secondo non saprei dire quanto possa essere efficiente questo materiale...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:31   #54
bleachfan70
Senior Member
 
L'Avatar di bleachfan70
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
Quindi nel mio caso, visto che ho optato per plexyglass e non più legno con profilati di alluminio non dovrei aver problemi giusto?

Esempio di lavorazione :




Una domanda che non so dove postarla, secondo voi il plexyglass e alluminio si possono rivettare o il plexyglass si spacca? (plexy da 2 o 4 mm)

P.S.
Chiedo scusa per l'OT
__________________
Ho concluso positivamente molteplici trattative di acquisto o vendita su questo forum.
bleachfan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 13:11   #55
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da tausen Guarda i messaggi
@ francy.1095 effettivamente sto pensando ad un dissipatore migliore rispetto a quello di serie (non credo ci voglia molto..)
Al convogliatore non ci avevo ancora pensato!
accetto tutti i consigli!
per quanto riguarda l'undervolting, probabilmente ci sarei arrivato se l'underclock (da 3.4 a 3.1 ghz) non avesse risolto il problema della temperatura
più che altro perchè il downvolt ti dovrebbe permettere di stare a frequenza default con minori temperature e calore sviluppato senza dover scendere con il clock.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 07:55   #56
Lhyra
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
Bellissimo complimenti!! Geppetto te fa na pippa a te XD
Lhyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 21:21   #57
fiox
Senior Member
 
L'Avatar di fiox
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: M4tr1x
Messaggi: 3001
Un bellissimo lavoro, ed anche se tu li definisci errori, i petali secondo me danno un tocco di eleganza
__________________
Trattative su HWUpgrade - ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M - i5 3570K @4,7 GHz - Antec Kühler h2o 920 - 8GB G.Skill Ares @1866Mhz - Corsair Force3 120 - Seagate Momentus XT 750 GB - Corsair RM650 Gold - Antec ISK-600M
fiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:47   #58
macteo
Member
 
L'Avatar di macteo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 131
Fantastico! Ci manca un po' di colore forse...
macteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:05   #59
CLouD-85
Member
 
L'Avatar di CLouD-85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Amelia
Messaggi: 44
Complimenti grandiosa idea ed esecuzione
__________________
i5 760 4046Mhz (213x19) Core Voltage 1.200v(oc max raggiunto 4.6ghz 220x21 1.37v) h50 ga-p55-ud4 maxtor 500 seagate 1.5tb seagate 2.0tb
Dominator gt 4gb 2130Mhz 9.10.9.27 gx750w 285gtx physx 9800GT g-lite 333 flatron w2253v w7-64bit
CLouD-85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 20:46   #60
duda86
Senior Member
 
L'Avatar di duda86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2445
complimenti
__________________
Trattative: daigodaimon, HALL9000, Smok3r, fabstars, BlackBart, sergiomelandri, Ectoplasm, Yellow13, mason78, gaiser91, tex93lo, asternight, R3V0, rodymar5, A13X, Pino's, System Shock, leler1, VirtualT, black1995, Alchimista1, lp40, nikoldrini, egounix, DecimoShade, miscia111, paolo_mais, bontakun88, soloriens, Flying Tiger, gxxx, BoaTooX, M4tte, kondorelli.
duda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v