Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 21:28   #41
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Invero l'annuncio delle Ax90 me lo sono perso perché non c'ero e se c'ero dormivo: mi sembrano totalmente irrilevanti ad indicare il commitment di Sony nelle DSLR, ma penso servano semmai a venderle a qualche potenziale utente NEX male informato. (Sony può permettersi queste cose)
Cosa non si fa (o si scrive) pur di voler avere ragione a tutti i costi (ma quant'è diabolica questa Sony?! )
Io cmq mi arrendo e passo
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 21:30   #42
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Preciso che mi sono spiegato malissimo

"Sony può permettersi queste cose" intendevo che Sony può permettersi una moltitudine di linee produttive. Niente di diabolico.

Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Cosa non si fa (o si scrive) pur di voler avere ragione a tutti i costi
nuh, nuh, per carità il punto di contrasto fra noi è solo una sottigliezza sulla terminologia, perché per "DSLR" magari si intende che "c'ha la forma" o che "monta le ottiche tradizionali mantenendo un AF veloce", mentre per "m4/3" magari si intende "compatta ingrandita" e qualcuno ha postato anche "EVIL" come se fosse diverso dalle m4/3 ( )

Io ero intervenuto solo per esporre due punti che ripèt

- Olympus mirerà alle EVIL, ("imo" come Sony, e anche ficofico sembra essere d'accordo)
- Olympus ha detto che le ottiche 4/3 avranno un corpo su cui essere montate. Per ora questo corpo è l'E-5.

La cosa che Olympus ha sbagliato, e che Sony ha fatto bene, e di indicare in maniera chiara il percorso di transizione.

Ultima modifica di Mercuri0 : 14-12-2010 alle 21:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:13   #43
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
La cosa che non mi trova d'accordo col tuo discorso è che Sony ha appena prodotto anche una nuova dslr (digital single lens reflex, così scansiamo gli equivoci), mi riferisco alla a580, che monta lo stesso sensore della dslr del momento* (la nikon d7000), quindi mi par di capire che il settore sia tutt'altro che trascurato o in fase terminale, o almeno così mi sento di interpretare, fermo restando che il settore evil sia quello probabilmente destinato a essere il futuro.

*sarebbe più giusto dire il contrario, visto chi è che li produce, ma vabbè, ci siam capiti.

Inoltre, sempre per scansare gli equivoci facciamo 2 chiarimenti:

1) evil è un acronimo che, come hai scritto anche tu, significa Electronic Viewfinder Interchangeable Lens, come le NEX della sony e le micro4/3 di pana e Oly, ovvero macchine fotografiche senza specchio/prisma come le compatte, ma con lenti intercambiabili come le reflex

2) sia nex che m4/3 montano lenti più piccole rispetto a quelle destinate alle dslr delle rispettive case.

2) anche per le a33 e le a55 il termine evil ci sta tutto in quanto non hanno pentaprisma/specchio ma (oltre allo schermo lcd) anche un mirino elettronico realizzato con un lcd più piccolo; a differenza delle evil NEX però usano un vetro translucido attraverso il quale "mandano" parte dell'immagine al sensore per l'af, e montano le stesse lenti che che montano le dslr.

Se qualcosa non è esatto, ovviamente intervieni pure

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
La cosa che Olympus ha sbagliato, e che Sony ha fatto bene, e di indicare in maniera chiara il percorso di transizione.
Circa il percorso di transizione, Sony ha dichiarato qualcosa in tal senso in maniera ufficiale? Fonte?

Ultima modifica di LeFreak : 14-12-2010 alle 22:22. Motivo: errori di battitura
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 15:26   #44
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5974
[quote=Mercuri0;33917944]

Aspetto la recensione di dpreview con interesse, perché tutto quello di non meccanico che c'è sulla E-5 finisce sulla prossima m4/3 Olympus

se aspetti una recensione da quel sito...stai fresco...guardati le numerose già presenti online o ancor meglio le molte foto su flickr e ti renderai conto di quanto bene va la macchina, a livello di sensore posso dirti che scatto tranquillamente a 3200 iso senza problemi di rumore e con tenuta del dettaglio fine là dove con la e-3 ero costretto a fermarmi a 1600 e con risultati altalenanti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 22:36   #45
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Riguardo a Sony, si vocifera sui rumors (Photorumors e SonyalphaRumors) che la A580 sia "una delle ultime, se non l'ultima, DSRL APS-C di Sony".
Mentre pare continuerà con lo specchio sul FF.

Altro nin'so!
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:18   #46
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
2) anche per le a33 e le a55 il termine evil ci sta tutto in quanto non hanno pentaprisma/specchio ma (oltre allo schermo lcd) anche un mirino elettronico realizzato con un lcd più piccolo;
Questo però ce l'hanno anche le m4/3: di serie su G1, G2, GH1, GH2 e G10, ed è disponibile come accessiorio per la GF1 e tutte le Olympus eccetto la E-P1.

Le attuali NEX non hanno questa possibilità.

Quote:
a differenza delle evil NEX però usano un vetro translucido attraverso il quale "mandano" parte dell'immagine al sensore per l'af, e montano le stesse lenti che che montano le dslr.
Yerp, ma anche le m4/3 con adattatore possono montare le ottiche 4/3 come fossero native. Le attuali non hanno però un sistema di AF efficace. Mi sembra che recentemente Sony ha fatto qualcosa di simile anche per le NEX.

Come dici e come anch'io ho detto, la particolarità delle nuove Alpha è la retrocompatibilità con le ottiche Alpha mantenendo l'AF efficace.

Quote:
Circa il percorso di transizione, Sony ha dichiarato qualcosa in tal senso in maniera ufficiale? Fonte?
Nuh, "gente che sa" su dpreview dà le SLT come transizione, perché un pò tutti stanno lavorando meccanismi che consentano AF di fase sul sensore principale, quindi senza specchio o traslucido...

Nel sistema m4/3 (come NEX) il problema non si pone: le lenti native sono ottimizzate per la CAF. Aspetto dpreview sulla GH2 per sapere qual'è lo stato dell'arte della CAF. Personalmente ho solo lenti ottimizzate per la CAF - ho aspettato che uscissero i sistemi mirrorless prima di comprare lenti - e per ora sono contento così

Ultima modifica di Mercuri0 : 16-12-2010 alle 17:26.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:30   #47
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5974
il futuro sono le macchine senza specchio e senza mirino, che piaccia o meno è indifferente, quella è la strada marcata dalle maggiori case ormai e non ci vedo nulla di strano, in fotografia si è sempre conservatori per poi scoprire però quanto è bello il mondo con le novità :-)
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:48   #48
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il futuro sono le macchine senza specchio e senza mirino, che piaccia o meno è indifferente, quella è la strada marcata dalle maggiori case ormai e non ci vedo nulla di strano, in fotografia si è sempre conservatori per poi scoprire però quanto è bello il mondo con le novità :-)
Senza specchio ci può stare, ma senza minirino per me no, a meno che non inventino qualcosa di incredibilmente innovativo e comodo, per ora il live view non lo trovo comodo, se non per casi particolari...
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:29   #49
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
quella è la strada marcata dalle maggiori case
Le maggiori case sono Canon e Nikon, che detengono la maggior parte del mercato fotografico mondiale.
E sono tra le tre (la terza e' Pentax) che non hanno una EVIL a catalogo.
Senza di loro il mercato EVIL diverra', passata la sbornia "novita'", molto di nicchia.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:44   #50
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Le maggiori case sono Canon e Nikon, che detengono la maggior parte del mercato fotografico mondiale.
E sono tra le tre (la terza e' Pentax) che non hanno una EVIL a catalogo.
Senza di loro il mercato EVIL diverra', passata la sbornia "novita'", molto di nicchia.
Probabilmente anche loro proporranno le loro EVIL, ma ho dubbi che siano portate nella fascia pro, il mirino ottico e comodo punto e basta, un mirino digitale non ha ancora i minimi requisiti per sostituirlo.
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:42   #51
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ma in futuro? tra 2 o 3 anni?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 19:15   #52
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Probabilmente anche loro proporranno le loro EVIL, ma ho dubbi che siano portate nella fascia pro, il mirino ottico e comodo punto e basta, un mirino digitale non ha ancora i minimi requisiti per sostituirlo.
Quando, e se le proporranno, ne riparleremo.
E quando, e se, il mirino elettronico avra' raggiunto la stessa qualita' di quello ottico faremo lo stesso.
Fasciarsi la testa adesso perche', Olympus a parte, marchi elettronici propongono macchine elettroniche mentre marchi (tra cui i de che dominano il mercato) ottici continuano sulla vecchia strada e' inutile.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 20:42   #53
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Quando, e se le proporranno, ne riparleremo.
E quando, e se, il mirino elettronico avra' raggiunto la stessa qualita' di quello ottico faremo lo stesso.
Fasciarsi la testa adesso perche', Olympus a parte, marchi elettronici propongono macchine elettroniche mentre marchi (tra cui i de che dominano il mercato) ottici continuano sulla vecchia strada e' inutile.
Il fatto che già da un pò si è aperto un mercato nuovo (evil), tra l'altro molto vivo e interessante, sottrare clienti anche (e soprattutto) alla fascia entry-reflex.
Canon, Nikon e Pentax in questa situazione credo che ci stiano solo perdendo perchè ancora non offrono le loro alternative.
Se aspettano ancora perderanno ulteriori clienti (vecchi clienti che sentono la necessità di sistemi più piccoli e saranno costretti a cambiare brand) e non ne acquisiranno di nuovi (ad esempio quelli che passano da compatta a un sistema qualitativamente molto superiore ma non troppo diverso concettualmente, come è proprio il settore evil).
Non è solo un problema di mirino digitale, visto che molte evil attuali il mirino non lo hanno se non come optional, eppure vendono bene lo stesso.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 08:58   #54
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5974
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Le maggiori case sono Canon e Nikon, che detengono la maggior parte del mercato fotografico mondiale.
E sono tra le tre (la terza e' Pentax) che non hanno una EVIL a catalogo.
Senza di loro il mercato EVIL diverra', passata la sbornia "novita'", molto di nicchia.
non credere, canon e nikon sono molto tradizionaliste e sempre lente ad implementare le novità, vedi ad esempio il filtro anti polvere dei sensori, ci sono arrivati per ultimi e con risultati scarsi e solo perchè i loro clienti si lamentavano di questa mancanza. qua in europa le reflex tradizionali vendono ancora bene ma nei paesi asiatici il mercato si è già votato alle nuove macchine senza specchio e là i marchi che stanno dominando le vendite sono panasonic, sony e olympus, non canon e nikon.
non è il mercato ad avere bisogno di canon e nikon, sono loro ad aver bisogno del mercato ed il mercato sta già decidendo che strada prendere, compattezza, leggerezza e semplicità d'uso, senza contare che i i mirini delle entry level fanno più pena dei mirini elettronici ed anche questo è un dato che ha sancito il successo delle nuove tipologie di macchine.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:43   #55
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
@LeFreak: fascia entry level? Oggi una EVIL costa poco meno di una D90, non direi che siano prezzi proprio da entry level. E, magari, stanno solo aspettando che il mercato EVIL si dimostri per quello che e' veramente: o una bolla di sapone o qualcosa di serio ma, attualmente,venduto a prezzo assurdi (capisco i prezzi di Leica per il nome sopra, ma quelli di Pana, Oly, Sams e Sony assolutamente no. E nemmeno quelli di Fuji, giusto per citare un altro brand che non fa - ancora? - EVIL). Quando le EVIL inizieranno a costare il giusto (ovvero tra i 250 e i 500 euro, a seconda delle caratteristiche) potrebbero interessare anche al mercato occidentale (occhio agli orientali: quelli comprano qualsiasi BEEPata gli venga proposta, se e' "tennologica". Per poi abbandonarla e non considerarla piu' dopo pochi mesi).
Come ho gia' detto, se dovessi sostituire o affiancare la mia D90 con un'altra macchina, punterei alla compatta top di gamma Fuji (che costa un botto ).
@tommy781: i tre giganti sono lenti, ma sono il mercato, piaccia o meno. Ed occhio a dire che Canikon ha bisogno del mercato (per Pentax e' diverso). Loro sono il mercato.
Quando vedrai un pro con una Panasonic o una Samsung non lo saranno piu'.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:14   #56
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
@LeFreak: fascia entry level? Oggi una EVIL costa poco meno di una D90, non direi che siano prezzi proprio da entry level.
Dipende dalla evil, ad esempio la sony nex3 si trova a poco meno di 400€, la panasonic g10, le samsung nx5 e nx100 poco oltre ma meno di 450€, non ho controllato i prezzi di tutti i modelli di evil sul mercato.
Una nikon d3100 costa 499€ con obiettivo non stabilizzato, una pentax k-x costa da 420€ in su... per cui non mi vedi per nulla d'accordo circa i prezzi, la fascia di prezzo credo proprio sia la stessa.
Cmq su altri forum leggo di molta gente (con esperienza) che sta spesso sta preferendo uscire a scattare con la evil al collo invece che con la reflex; se c'è una cosa che ancora limita un attimo le evil non è il prezzo quanto la carenza di un parco ottiche completo (ma alcune case, specie panasonic e samsung, stanno lavorando molto bene in tal senso, oltre al fatto che cmq una evil tipo la nex può facilmente adattare quasi qualsiasi obiettivo in maniera molto efficace).
Per chi arriva dal mondo delle compatte una samsung nx100 o una nex3, ad esempio, sono davvero molto appettibili.

Ultima modifica di LeFreak : 22-12-2010 alle 13:24.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:22   #57
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
magari, stanno solo aspettando che il mercato EVIL si dimostri per quello che e' veramente: o una bolla di sapone o qualcosa di serio ma, attualmente,venduto a prezzo assurdi (capisco i prezzi di Leica per il nome sopra, ma quelli di Pana, Oly, Sams e Sony assolutamente no.
Mah volendo applicare una legge basilare dell'economia a me verrebbe da pensare proprio il contrario di una bolla di sapone, se a due anni dall'introduzione sul mercato le m4/3 possono permettersi di tenerle a quel prezzo (e ricordo che come componentistica ci si dovrebbe aspettare un bel risparmio quindi di sicuro ci stanno facendo dei bei margini su quei corpi) vuol dire che qualcosa si vende eccome e c'è richesta.
Comunque come qualcuno ha fatto notare c'è anche chi vende con margini un po' più ridotti (l'esempio di samsung che con l'elettronica ha sempre fatto mosse del genere per conquistare il mercato e in altri campi così si è costruita).
Poi su tutto il resto sono d'accordo: il mercato vero lo fanno perlopiù le lenti, i corpi cercano di essere forse una testa di ponte per un sistema in genere (anche se il pubblico delle compatte probabilmente è più abituato ad acquisti una tantum).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:24   #58
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
E, magari, stanno solo aspettando che il mercato EVIL si dimostri per quello che e' veramente: o una bolla di sapone o qualcosa di serio
Canon e Nikon - ma anche Sony - hanno difficoltà a fare il passaggio per evitare il cannibalismo interno verso prodotti di cui non hanno lo stesso vantaggio competitivo, inoltre devono vendere le ottiche già prodotte. Perciò, faranno più lento che si può, con una transizione morbida, o nell'immediato cercando di differenziare le categorie (vedi NEX vs Alpha)

Panasonic questo problema non c'è l'ha, ed è uno dei motivi per cui ho preferito il m4/3 al sistema NEX.

Ma faranno: vedi la visione del futuro di Canon. E' EVIL

Quote:
Quando le EVIL inizieranno a costare il giusto
Secondo me la GH2 è prezzata fin troppo in basso per le qualità video che ha. Rischia di aggredire un mercato di videocamere ben più costose (10x). Meglio così


Quote:
Come ho gia' detto, se dovessi sostituire o affiancare la mia D90 con un'altra macchina, punterei alla compatta top di gamma Fuji (che costa un botto ).
Tutti questi discorsi tecnici e sul prezzo e poi ti lasci affascinare dai brillantini?

Non dovresti meravigliarti allora che le E-Px abbiano venduto tanto ad un prezzo spropositato.

Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Una nikon d3100 costa 499€ con obiettivo non stabilizzato, una pentax k-x costa da 420€ in su... per cui non mi vedi per nulla d'accordo circa i prezzi, la fascia di prezzo credo proprio sia la stessa.
Tornando in topic, è uscita la rece della D3100. Nella comparazione c'è anche la E-PL1 che si difende altroché, anche nei confronti delle NEX. Olympus è davvero avanti con il processing.
(oltre che la E-PL1 è una macchina con funzionalità più complete della D3100, come il sensore stabilizzato, anche se il feeling plasticoso la penalizza)

Imo il grosso difetto del 4/3 e (del m4/3), è che l'APS-C si è imposto come formato "standard" dei sensori. Perciò Olympus credo abbia difficoltà a trovare un fornitore diverso da quello Panasonic per i sensori. Avesse un sistema APS-C, sarebbe potuta saltare giuliva sul carro del nuovo sensore Sony, e sfornare una E-5 con il sensore della D7000 e della K5.

Panasonic questo problema non c'è l'ha, visto che certo non va a cercare il sensore fuori casa.

A me piacerebbe che ci fossero più produttori di sensori 4/3.

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-12-2010 alle 16:28.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:38   #59
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Quando le EVIL inizieranno a costare il giusto (ovvero tra i 250 e i 500 euro, a seconda delle caratteristiche) potrebbero interessare anche al mercato occidentale
Cioè secondo te le EVIL dovrebbero costare meno di una compatta come la LX5 o la G12?

Giusto per curiosità, e con che lente?
Quante lenti moderne per DSLR costano 250€?

Ultima modifica di Mercuri0 : 22-12-2010 alle 16:41.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 20:36   #60
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Cioè secondo te le EVIL dovrebbero costare meno di una compatta come la LX5 o la G12?

Giusto per curiosità, e con che lente?
Quante lenti moderne per DSLR costano 250€?
1) quelle compatte costano, a mio avviso, in maniera spropositata.
2) non conosco le leti evil
3) il 35mm dx nikon costa meno, e' fisso e luminoso.

Queste evil costeranno a partire dai 400 euro, ma, io, preferisco una D3100 (o pariclasse di Canon o Pentax) e un 35mm fosso e luminoso.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v