Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2002, 14:00   #41
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da mazzy
[b]La Adaptec ha espanso di molto la sua attivita', anche con controller USB e EIDE raid, oltreche' NIC.
Comunque non e' certo un nome nel campo nel Networking...
Decisamente no,e magari non avrà nemmeno tecnologie particolari nel settore,però un controller riesce pur a farlo...
Il risultato che hanno ottenuto nella prova è estremamente deludente,per questo che sono tentato di verificare se una cosa simile,anche se solo in parte,succede anche ad altre schede analoghe...
Quote:
[b]Sono garantite a vita, la GigaEthernet e' ancora troppo costosa, e lo sara' ancora per qualche tempo, cosi' investire 50-60 euro su NIC di marca puo' avere senso.
Francamente per questi tipi di schede trovo che sia giusto il tuo discorso di prima relativo ai server,in questo caso la differenza si ripaga,ma per un uso casalingo continuo a pensare che convenga prendere la solita Realtek e spendere la differenza sulla CPU,per ovvie ragioni...
Chiaramente sempre che uno si sia posto dei limiti di budget.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 15:30   #42
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da conti1968
[b]Allora io ho la BBB di telecom.Quando è venuto il tecnico(veramente lo avevo contattato io prima,e mi è capitato uno competente),dopo varie domande,mi ha detto:visto che il modem è in comodato,e visto che non paghi per due mesi,metti il modem ethernet ericsson .Logicamente ti devi procurare una scheda di rete(quella non la passa telecom),ma avrai una linea migliore(penso per il protocollo ppp),e se vorrai portare il contratto a 640kb,vedrai notevolmente la differenza dell usb.Ora posso dire solo che va' da dio.Mai persa una connessione,scarica da dio(mediamente mai sotto i 30/kbs)

Per il prezzo non saprei,ma penso che costucchi caro l'ericsson etherneth..

Ciao e buon adsl

ECCO LA PROVA "VIVENTE" DI QUELLO CHE TI HO DETTO

buttate USB E PCI....l'ETHERNET E' UN'ALTRA COSA
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 22:03   #43
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Ma prova de chè!

Io con un Atlantis PCI,che è pure peggio del Wisecom,mi connetto in meno di un secondo,non mi disconnetto mai a causa del modem, non ho mai ricevuto un pacchetto errato (ed è questo quello che fà un buon modem...) ,scarico a 67-68 Kbytes/secondo ed il modem costa poco,oltre al fatto di risparmiare anche sulla scheda di rete.

...e il bello è che tutto questo non dimostra nulla,tranne che ho risparmiato non poco...
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 00:33   #44
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Ma prova de chè!

Io con un Atlantis PCI,che è pure peggio del Wisecom,mi connetto in meno di un secondo,non mi disconnetto mai a causa del modem, non ho mai ricevuto un pacchetto errato (ed è questo quello che fà un buon modem...) ,scarico a 67-68 Kbytes/secondo ed il modem costa poco,oltre al fatto di risparmiare anche sulla scheda di rete.

...e il bello è che tutto questo non dimostra nulla,tranne che ho risparmiato non poco...
Bè,per il fatto del download a 67-68,non dipende dal modem..O meglio,è che hai la linea a 640kbs...
Comunque,sara' come dici,e provabilmente sara' un luogo comune quello del modem usb,che rallenta il download.Anche se poi in verita' lo rallentasse do 0.5kbs sarebbe irrilevante all'uso domestico.
Era una considerazione..

Ciaozz
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 01:35   #45
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Infatti è così,è per quello che ho scritto sotto che tutto questo non dimostra nulla.

Avere un modem USB potrà anche aumentare i tempi di latenza,ma tutti i dati che arrivano,se sono corretti,alla fine vengono trasferiti comunque nel PC,ed è quello che fà la velocità quale che sia il tempo di latenza.

Il fatto è che MALEFX o non ha capito,o pensa di riuscire ad avere ragione a tutti i costi inventandosi le interpretazioni di ciò che dicono gli altri.
Quello che ho postato io era proprio per evidenziare il fatto che l'esempio portato da lui non c'entrasse proprio nulla.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 06:40   #46
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Infatti è così,è per quello che ho scritto sotto che tutto questo non dimostra nulla.

Avere un modem USB potrà anche aumentare i tempi di latenza,ma tutti i dati che arrivano,se sono corretti,alla fine vengono trasferiti comunque nel PC,ed è quello che fà la velocità quale che sia il tempo di latenza.

Il fatto è che MALEFX o non ha capito,o pensa di riuscire ad avere ragione a tutti i costi inventandosi le interpretazioni di ciò che dicono gli altri.
Quello che ho postato io era proprio per evidenziare il fatto che l'esempio portato da lui non c'entrasse proprio nulla.
allora......sei parli di prezzo e vuoi andare a risparmio......allora hai ragione tu..per pochi soldi prendi usb o pci...se vuoi un prodotto di media qualità prendi il modem ethernet.....se vuoi il top prendi il router
dipende dal tuo portafoglio......e le differenze si vedono
te le ho anche spiegate e tu non mi vuoi credere...punto e basta
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 08:11   #47
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Ma non hai spiegato proprio nulla,hai fatto riferimento a cose che non c'entrano niente.
Ancora non si capisce questa classificazione in base a cosa la fai,mò addirittura il router...
Visto che un modem deve semplicemete collegare ad internet un computer,e la cosa fatta tramite ADSL non è nemmeno così complicata come sembra,dal momento che non ci sono differenze di prestazioni palpabili (magari il caso USB è da verificare...) perchè un modem ethernet dovrebbe dare di più?
In cosa è migliore secondo te?
Il "meglio" dov'è?
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 08:20   #48
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]perchè un modem ethernet dovrebbe dare di più?
In cosa è migliore secondo te?
Il "meglio" dov'è?
A prescindere dalle considerazioni di prestazioni e carico sulla CPU, che sono le piu' disparate a seconda delle particolari configurazioni, io direi che il plus dei modem ethernet sta nella loro semplicita' di installazione e configurazione (la assoluta indipendenza dai driver) e nella loro compatibilita' con quasi tutti i sistemi operativi.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 08:51   #49
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
mamma mia che confusioneeeeeeeeeeeeeeee
sono in bilico fra:
- attendere che aruba.shop mi invii l'atlantis a 129 €
- andare a comprarmi il wisecom disponibile alla mondadori informatica a 118 €
a prescindere dalle differenze tecniche fra i due modem, c'e' una differenza temporale ENORME fra i due. il wisecom fra un'ora e' nelle mie mani e l'atlantis chissa' se lo sara' mai... tra l'altro non rispondono al telefono
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 08:52   #50
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
dimenticavo... ho l'adsl attiva da 3 giorni a casa mia e ancora non posso usarla
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 09:47   #51
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
A prescindere dalle considerazioni di prestazioni e carico sulla CPU, che sono le piu' disparate a seconda delle particolari configurazioni, io direi che il plus dei modem ethernet sta nella loro semplicita' di installazione e configurazione (la assoluta indipendenza dai driver) e nella loro compatibilita' con quasi tutti i sistemi operativi.
Mi sembra troppo poco per quel che si paga.

Prestazioni e carico incidono solo se uno ha un catenaccio di computer,che di per sè è un controsenso con il semplice fatto di usare l'ADSL.

Semplicità di installazione?
L'installazione di un modem interno sia come hardware che come software non ha niente di diverso da qualsiasi altra scheda,a cominciare proprio da quella ethernet necessaria per collegare un modem ethernet.
Ora perchè installare hardware e driver di una scheda video,audio,SCSI,rete,ecc. è considerato routine mentre per un modem deve essere per forza un patema?
Non c'è nulla di diverso.

Indipendenza dai driver?
Tutto ha un driver,compreso il chipset della scheda madre.
Una volta che ti sei liberato del driver del modem (a caro prezzo...),e ti restano tutti gli altri,cosa è cambiato?

Compatibilità dei driver?
Una volta che su un PC hai il supporto per Windows in tutte le sue versioni e Linux,che ti manca?
QNX?
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 09:49   #52
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Risso
[b]mamma mia che confusioneeeeeeeeeeeeeeee
sono in bilico fra:
- attendere che aruba.shop mi invii l'atlantis a 129 €
- andare a comprarmi il wisecom disponibile alla mondadori informatica a 118 €
a prescindere dalle differenze tecniche fra i due modem, c'e' una differenza temporale ENORME fra i due. il wisecom fra un'ora e' nelle mie mani e l'atlantis chissa' se lo sara' mai... tra l'altro non rispondono al telefono
Ecco,prendi il Wisecom che è meglio dell'Atlantis,costa meno e ce l'hai subito.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 10:07   #53
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Mi sembra troppo poco per quel che si paga.
Dipende da quanto valore dai alla tua salute mentale. Per me il non avere problemi con driver, conflitti, IRQ e cosi' via e' impagabile (e non sono proprio un novellino in fatto di smanettamento sui PC). Il mio tempo libero preferisco utlizzarlo in altro modo.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Prestazioni e carico incidono solo se uno ha un catenaccio di computer,che di per sè è un controsenso con il semplice fatto di usare l'ADSL.
Questo puo' essere. Pero' sono convinto che con un modem ethernet o meglio con un router sei in grado di fare andare in internet anche un Pentium 75 con prestazioni decenti, cosa impossibile con modem USB e PCI. In ogni caso questo fine settimana ho in prestito un modem Atlantis PCI e avrei intenzione di fare quei test comparativi, di cui si era parlato, confrontandolo mio Alcatel Speed Touch Home.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Semplicità di installazione?
L'installazione di un modem interno sia come hardware che come software non ha niente di diverso da qualsiasi altra scheda,a cominciare proprio da quella ethernet necessaria per collegare un modem ethernet.
Ora perchè installare hardware e driver di una scheda video,audio,SCSI,rete,ecc. è considerato routine mentre per un modem deve essere per forza un patema?
Non c'è nulla di diverso.
Sono daccordo con te che se tutto va bene l'installazzione di un PCI e' semplice come quella di un ethernet. Quello che dico e' che in termini di probabilita' e' piu' facile che vadano storte le cose nel caso dei modem PCI.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Indipendenza dai driver?
Tutto ha un driver,compreso il chipset della scheda madre.
Una volta che ti sei liberato del driver del modem (a caro prezzo...),e ti restano tutti gli altri,cosa è cambiato?
Che se la ditta che produce il modem fallisce o decide di discontinuare il modello ti ritrovi con 120-150 Euro di ferraglia, mentre con un modem ethernet non corri questi pericoli.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Compatibilità dei driver?
Una volta che su un PC hai il supporto per Windows in tutte le sue versioni e Linux,che ti manca?
QNX?
Il supporto al di fuori della famiglia Windows non e' cosi' scontato e di solito i driver per Linux non sono cosi' seguiti e stabili come quelli per Windows. E poi non c'e' solo Linux, ci sono tutti i vari BSD, il BeOS, il Mac e cosi' via.
E poi comunque, essendo il mio campo quello del networking, i modem ethernet ed i router mi sono piu' congeniali (ma questa e' una mia idiosincrasia ).
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 10:52   #54
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]Dipende da quanto valore dai alla tua salute mentale. Per me il non avere problemi con driver, conflitti, IRQ e cosi' via e' impagabile (e non sono proprio un novellino in fatto di smanettamento sui PC). Il mio tempo libero preferisco utlizzarlo in altro modo.
Visto che non sei un novellino,sai meglio di me che quelli che hai elencato quì sopra sono scenari a dir poco improbabili...
Salute mentale,tempo libero...
Scusa la franchezza,ma o hai sbagliato mestiere e quello che fai non ti piace al punto da rasentare l'insofferenza anche verso ipotesi di malfunzionamenti estremamente remote,o le tue argomentazioni sono alquanto pretestuose...
Quote:
[b]Questo puo' essere. Pero' sono convinto che con un modem ethernet o meglio con un router sei in grado di fare andare in internet anche un Pentium 75 con prestazioni decenti, cosa impossibile con modem USB e PCI. In ogni caso questo fine settimana ho in prestito un modem Atlantis PCI e avrei intenzione di fare quei test comparativi, di cui si era parlato, confrontandolo mio Alcatel Speed Touch Home.
Cioè,tu vai a prendere un router pagandolo un botto invece di spendere la differenza per fare un upgrade al PC?
Quote:
[b]Sono daccordo con te che se tutto va bene l'installazzione di un PCI e' semplice come quella di un ethernet. Quello che dico e' che in termini di probabilita' e' piu' facile che vadano storte le cose nel caso dei modem PCI.
E tu per prevenire simili ipotesi improbabili vai a spendere 200 € in più...
Mah...
Quote:
[b]Che se la ditta che produce il modem fallisce o decide di discontinuare il modello ti ritrovi con 120-150 Euro di ferraglia, mentre con un modem ethernet non corri questi pericoli.
Quì stiamo rasentando la fantascienza...
I costruttori di chipset non sono 4 gatti che nascono oggi e falliscono domani,e a chi è successo è stato assorbito ed il supporto è continuato. (vedi Cirrus Logic con Intel)
Quote:
[b]Il supporto al di fuori della famiglia Windows non e' cosi' scontato e di solito i driver per Linux non sono cosi' seguiti e stabili come quelli per Windows. E poi non c'e' solo Linux, ci sono tutti i vari BSD, il BeOS, il Mac e cosi' via.
Quì stiamo su piattaforma PC,utilizzo personal,quindi io incomincerei ad eliminare le piattaforme che non c'entrano niente ed i S.O. decotti tipo BeOs.
Pur prendendo atto di quello che dici sui drivers Linux,io non ho mai sentito lamentele...
Quote:
[b]E poi comunque, essendo il mio campo quello del networking, i modem ethernet ed i router mi sono piu' congeniali (ma questa e' una mia idiosincrasia ).
Questa è la ragione della tua posizione,ma ai router faccamogli fare i router,perchè ridurli a fare i modem?

Ah,ti sei scordato la ragione più probabile per non scegliere un modem PCI:
Durante il montaggio ci si potrebbe tagliare e di conseguenza morire dissanguati.
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 11:35   #55
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Visto che non sei un novellino,sai meglio di me che quelli che hai elencato quì sopra sono scenari a dir poco improbabili...
Salute mentale,tempo libero...
Scusa la franchezza,ma o hai sbagliato mestiere e quello che fai non ti piace al punto da rasentare l'insofferenza anche verso ipotesi di malfunzionamenti estremamente remote,o le tue argomentazioni sono alquanto pretestuose...
Eventuali problemi possono non spaventare persone come noi, a cui piace smanettare, ma possono far perdere tempo e provocare arrabbiature a chi se ne intende di meno o molto poco. Come ho gia detto io ho preso un modem ethernet perche mi era piu' congeniale e perche' questo particolare modello puo' essere trasformato in router.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Cioè,tu vai a prendere un router pagandolo un botto invece di spendere la differenza per fare un upgrade al PC?
E tu per prevenire simili ipotesi improbabili vai a spendere 200 € in più...
Mah...
A me piace smanettare e provare diversi sistemi operativi, quindi mi tengo le mie vecchie macchine, riassemblandole con pezzi recuperati. Li ho tutti messi in rete e quindi nel mio caso il router e' un obbligo.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Quì stiamo rasentando la fantascienza...
I costruttori di chipset non sono 4 gatti che nascono oggi e falliscono domani,e a chi è successo è stato assorbito ed il supporto è continuato. (vedi Cirrus Logic con Intel)
Sono daccordo con te sul fallimento, ma quella dei modelli discontinuati non e' un'ipotesi tanto campata in aria, per non parlare poi dei ritardi nell'uscita dei driver per sistemi operativi nuovi.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Quì stiamo su piattaforma PC,utilizzo personal,quindi io incomincerei ad eliminare le piattaforme che non c'entrano niente ed i S.O. decotti tipo BeOs.
In effetti ormai il BeOS e' un capitolo chiuso (anche se e' un vero peccato). Pero' converrai con me che se un modem funziona su piu' piattaforme puo' essere un vantaggio (ad esempio in caso di vendita dello stesso).
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Pur prendendo atto di quello che dici sui drivers Linux,io non ho mai sentito lamentele...
Neanche io ho provato in prima persona, pero' ho letto qualche cosa in giro per i newsgroup.
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Questa è la ragione della tua posizione,ma ai router faccamogli fare i router,perchè ridurli a fare i modem?
Infatti io uso il mio Alcatel come router per la mia rete casalinga, non ho mai detto di prendere un router per un solo PC, per quello ci sono i modem. Non confondiamo i due dispositivi (anche se ormai il confine tra i modem con funzioni avanzate ed i router di bassa fascia comincia a sfumare).
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Ah,ti sei scordato la ragione più probabile per non scegliere un modem PCI:
Durante il montaggio ci si potrebbe tagliare e di conseguenza morire dissanguati.


Comunque secondo me, come per tutte le cose, quello dei modem ADSL e' un discorso di gusti e preferenze. Lungi da me il voler fare l'evangelista dell'ethernet. A me piacciono di piu' i modem ethernet e a te quelli PCI, l'importante e' che ognuno sia contento (e che soprattutto non abbia problemi tecnici).
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 11:37   #56
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Infatti....l'importante è che ognuno non si penta dell'acquisto che ha fatto.....ethernet o non ethernet......
E vissero felici e contenti.....
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 11:41   #57
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Da quì sorge spontanea una semplice domanda:
Visto che l'ADSL con un modem ethernet o un router non va più forte e non è più stabile che con un modem PCI,perchè buttare via inutilmente centinaia di euro?

Ve li regalano i soldi?
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 12:08   #58
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Da quì sorge spontanea una semplice domanda:
Visto che l'ADSL con un modem ethernet o un router non va più forte e non è più stabile che con un modem PCI,perchè buttare via inutilmente centinaia di euro?
Sul fatto che non ci siano differenze di prestazioni mi riservo il giudizio per dopo i test che faro' questo fine settimana (premetto che comunque non mi aspetto differenze mostruose, ma solo un leggerissimo vantaggio degli ethernet)
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Ve li regalano i soldi?
Visto che non bevo particolarmente e che non mi drogo, ogni tanto mi avanzano dei soldi per fare qualche acquisto particolare ...
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 15:11   #59
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Ma non hai spiegato proprio nulla,hai fatto riferimento a cose che non c'entrano niente.
Ancora non si capisce questa classificazione in base a cosa la fai,mò addirittura il router...
Visto che un modem deve semplicemete collegare ad internet un computer,e la cosa fatta tramite ADSL non è nemmeno così complicata come sembra,dal momento che non ci sono differenze di prestazioni palpabili (magari il caso USB è da verificare...) perchè un modem ethernet dovrebbe dare di più?
In cosa è migliore secondo te?
Il "meglio" dov'è?
ok....ora te lo ripeto......NEL PROTOCOLLO!!!!
ETHERNET SFRUTTA IL PROTOCOLLO ADSL PPPoE
I PCI E GLI USB SFRUTTANO IL PROTOCOLLO ADSL ATM (che fa + skifo....è soprattutto meno stabile)

MI STAI ROMPENDO LE PALLE...SEI OTTUSO

e non dire kazzate che i modem adsl usb non perdono la linea e non occupano risorse xchè sai di dire a te stesso una kazzata
tra parentesi i router hanno molte + funzioni e opzioni dei classici modem ADSL ethernet indipendentemente dal fatto che con il router si possono far' navigare + pc contemporaneamente.
Io sono passato da un modem ethernet del kazzo a un router zyxel.....è tutto un altro mondo....tra parentesi se apri qui sul forum una discossione e chiedi "meglio router o modem ethernet" il 90% delle persone ti diranno router!
poi......ognuno spende i soldi che vuoi!
quello che faccio io dei miei soldi non sono kazzi tuoi!
quindi...vedi di ridimensionarti un pò....camperai anche meglio
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 15:29   #60
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX
[b]ok....ora te lo ripeto......NEL PROTOCOLLO!!!!
ETHERNET SFRUTTA IL PROTOCOLLO ADSL PPPoE
I PCI E GLI USB SFRUTTANO IL PROTOCOLLO ADSL ATM (che fa + skifo....è soprattutto meno stabile)
A parte che ci sono modem ethernet che usano anche PPPoA e modem USB che supportano PPPoE, direi che PPP over ATM ha un leggero vantaggio di stabilita' e prestazioni dovuto al fatto che richiede meno incapsulazioni rispetto al PPP over Ethernet. Su quale tecnologia credi che si basi l'infrastruttura ADSL se non su ATM? Che poi certe implementazioni di PPPoA siano meno intelligenti di altre (vedi il 3Com Dual Link che utilizza un dialetto di PPPoE per il collegamento tra PC e modem e poi il PPPoA tra modem e provider) e' un'altra faccenda, ma cio non toglie che la modalita' diciamo 'nativa' per il PPP sotto ADSL e' il PPP over ATM.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v