Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 14:10   #41
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Innanzitutto: che tecnologia hai visionato al cinema ?
Perchè non basta parlare di 3d, attualmente le tecnologie utilizzate dalle sale sono 3:

- dolby 3d : la più scarsa e quella che di solito fa venire mal di testa a causa del basso framerate.

- reald (occhiali polarizzati passivi - quelli usa e getta per intenderci): migliore della dolby 3d, l'effetto 3d è meno accentuato rispetto alla xpand MA gli occhialini sono decisamente più comodi. Bisogna stare centrali per vedere bene la stereoscopia, più ci si mette di lato e peggiore è la resa..

-xpand 3d (occhiali attivi con lcd shutter - quelli rossi che bisogna restituire all'uscita): senza ombra di dubbio è la tecnologia che dà l'effetto stereoscopico migliore, anche se gli occhialini sono abbastanza scomodi e "pesanti" e si ciucciano via tanta luce..

Per la domanda sulla rivista: guarda che quell'articolo è stampato per gli occhialini anaglifici, quelli rossi e blu di 50 anni fa.. è logico che non lo vedi usando i moderni reald polarizzati :PPP
Son due sistemi totalmente diversi.. è un pò come cercare di inserire un bluray dentro un vecchio proiettore super 8 :PPP

Comunque il 3d non è solo una manovra commerciale: logico che lo pompano anche perchè fa girare tanti bei soldoni, ma è pure una grande rivoluzione del cinema.. ai livelli di quando si passò dal muto al sonoro o dal bianco e nero al colore..

Ti consiglio di andare in una sala Xpand 3d per farti un'idea delle potenzialità della tecnologia, mettiti bello centrale e posizionato piuttosto vicino allo schermo (meno si percepiscono i bordi e più immersivo è l'effetto)..
L'ideale è un film tipo avatar o i cartoni 3d: Alice è un ibrido, non è stato girato con telecamere stereoscopiche, solo le parti in digitale .. Avatar invece è il primo film interamente girato in 3d..

Ciao.
La sala dove sono andato io aveva l'xpand 3d, e faceva schifo comunque (vedi appunto la storia degli occhialini, la scarsa luminosità, il contrasto quasi a zero)... ammazza, e se questo è lo stato dell'arte stiamo messi bene...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:35   #42
M3thos
Senior Member
 
L'Avatar di M3thos
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
Allora ragazzi non confondiamo la m**da con la cioccolata! Ci sono 2 tipi di 3D (si se ce ne fossero stati 3 sarebbe stato più coerente) :

1- è quello che vi stanno spacciando adesso con Avatar (astengo ogni tipo di commento su quest'ultimo) o Alice in the Wonderland
2- quello che vedete a Gardaland/Universal Studios ( se siete a Los Angeles :P ) non mi ricordo se c'è anche a Disney Land

Allora da premettere che io Avatar in 3D l'ho visto a Sydney che vanta lo schermo/telo più grande del mondo denominato IMAX (in Italia mi sembra che ce ne sia solo 1 con questo tipo di "tecnologia" )... Oltre al film anche gli effetti speciali cioè la profondità del 3D e stata una pataccata assurda. Mi ricordo che avevo affittato da BlockBusters Spy Kids ( altro film che vanta una trama di infinitesima dubbia qualità ) solo perchè era uno dei pochi film in 3D "da noleggio" e al momento ti davano gli occhialini rossi/blu di cartone... MORALE? Il 3D dell'Imax a Sydney ( se non fossero per i 100000 pollici del "monitor" ) era identico a quello della TV, cioè penoso...

Ora tu non puoi prendere un film e renderizzarlo per il 3D se non si è partiti proprio dal concetto di farlo dal principio per il 3d. Non so se mi spiego. Quei "corti" che trovate (non so se avete provato a Gardaland tipo quello dei dinosauri) sono fatti apposta per il 3D e non hanno nulla a che vedere con il 3D di Avatar. (punto) Apparte gli effetti della poltrona che ti si muove è proprio il 3D che ha una diversa profondità. Non so esattamente cosa incide ma sicuramente è perchè saranno fatti apposta solo per quello. Per non parlare poi di quello agli Universal Studios di LA... quello che vedete è un 3D commerciale spiattellato lì solo perchè fa scena dire in 3D ma come detto da molti può essere paragonato al 3d che si vedeva anni orsono sugli album di figurine

Ultima modifica di M3thos : 10-03-2010 alle 16:38.
M3thos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 05:52   #43
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
La sala dove sono andato io aveva l'xpand 3d, e faceva schifo comunque (vedi appunto la storia degli occhialini, la scarsa luminosità, il contrasto quasi a zero)... ammazza, e se questo è lo stato dell'arte stiamo messi bene...
E nessuno dice che è già perfetto, anzi.. ma ci si fa un'idea della POTENZIALITA' ..

Poi, come ho detto, se si va a leggere la storia del cinema pure quando si passò dal muto al sonoro o dal bianco e nero al colore si vede come tanta gente criticava l'innovazione perchè la tecnologia non era perfetta.. e diceva che sarebbe stata solo una moda e che il muto o il bianco e nero non sarebbero mai tramontati..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 06:07   #44
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da M3thos Guarda i messaggi
Allora ragazzi non confondiamo la m**da con la cioccolata! Ci sono 2 tipi di 3D (si se ce ne fossero stati 3 sarebbe stato più coerente) :

1- è quello che vi stanno spacciando adesso con Avatar (astengo ogni tipo di commento su quest'ultimo) o Alice in the Wonderland
2- quello che vedete a Gardaland/Universal Studios ( se siete a Los Angeles :P ) non mi ricordo se c'è anche a Disney Land

Allora da premettere che io Avatar in 3D l'ho visto a Sydney che vanta lo schermo/telo più grande del mondo denominato IMAX (in Italia mi sembra che ce ne sia solo 1 con questo tipo di "tecnologia" )... Oltre al film anche gli effetti speciali cioè la profondità del 3D e stata una pataccata assurda. Mi ricordo che avevo affittato da BlockBusters Spy Kids ( altro film che vanta una trama di infinitesima dubbia qualità ) solo perchè era uno dei pochi film in 3D "da noleggio" e al momento ti davano gli occhialini rossi/blu di cartone... MORALE? Il 3D dell'Imax a Sydney ( se non fossero per i 100000 pollici del "monitor" ) era identico a quello della TV, cioè penoso...

Ora tu non puoi prendere un film e renderizzarlo per il 3D se non si è partiti proprio dal concetto di farlo dal principio per il 3d. Non so se mi spiego. Quei "corti" che trovate (non so se avete provato a Gardaland tipo quello dei dinosauri) sono fatti apposta per il 3D e non hanno nulla a che vedere con il 3D di Avatar. (punto) Apparte gli effetti della poltrona che ti si muove è proprio il 3D che ha una diversa profondità. Non so esattamente cosa incide ma sicuramente è perchè saranno fatti apposta solo per quello. Per non parlare poi di quello agli Universal Studios di LA... quello che vedete è un 3D commerciale spiattellato lì solo perchè fa scena dire in 3D ma come detto da molti può essere paragonato al 3d che si vedeva anni orsono sugli album di figurine
Allora: premesso che l'innovazione che porta il 3d al cinema non è l'effetto "giostra" di disneyland, ma l'aggiunta di un senso di "profondità" all'immagine che ne aumenta di molto la godibilità e il senso di coinvolgimento, puoi tranquillamente dire che il 3d di Avatar non ti ha convinto o non ti è piaciuta la resa della tecnologia usata.

Ma non puoi dire che non è vero 3d: Avatar è il primo film girato con una videocamera stereoscopica appositamente realizzata dal regista, tutte le riprese sono state fatte in autentica stereoscopia, non è come Alice e nemmeno come San Valentino di sangue in 3d. La camera registrava due immagini (una per ogni occhio) in ogni momento.

Paragonarlo a Spy Kids, fatto con un 3d posticcio, mi sembra piuttosto ingeneroso e poco onesto, a prescindere dal fatto che tu possa legittimamente essere rimasto insoddisfatto dalla pellicola e dalla tecnologia.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1