|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Quote:
![]() Se il processore deve essere un po' castr@to, ci vuole software che lo sa sfruttare... non ne voglio sapere di nLite e perdite di tempo simili. Quando uscira' android (che a me piace molto) ne riparliamo.
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Sinceramente non so cosa sia nLite il mio atom 230 gestisce l'invio delle stampe al plotter e effettua lo spooling di stampa (3-600 mb per stampa) nel frattempo permette di vedere un video in full screen (dvd rip e simili, es i simpson mentre si fa pausa) e ovviamente c'è windows 7 64 bit (per altro li ho ancora l'RC ultimate), e-mule adunanza aperto in background e msn messenger... sarà castrato l'1.6 ghz atom (1 ghz per l'A4 di apple) ma va alla grande, quando gli ho cambito la ram e da 1 gb sono apssato a 2 è rinato, un po' come quando sono passato da xp a vista basic o da vista basic a 7 (anche li era rinato...insomma è rinato tante volte). Suvvia i netbook con linux non vendevano niente, ci hanno messo win e li hanno venduti, ma non perchè windows sia meglio, il loro linux era mega ottimizzato, ma perchè permette di fare tutto, la stessa cosa vale per apple, il discorso è un po' diverso perchè l'utente apple pende dalle labbra di steve e se steve dice che è figo è figo c'è poco da fare, ma con mac os al posto di iphone OS (o come diavolo si chiama) sarebbe stato molto meglio! Immagina, sei in treno, non hai niente da fare, mentre ascolti la musica sistemi un po' di foto con aperture, poi sistemi i tag della tua ultima musica scaricata con itunes, vai un po' su youtube a vedere i video stupidi dove prendono in giro apple (puoi perchè safari ha flash player) etc etc sarebbe stato il best buy per l'utente apple, ovvio sarebbe costa di più, magari 800€ ma dov'è il problema, è un computer, poco potente ma un pc con usb, porta video, lettore di schede etc per l'utenza da supermercato sarebbe stato perfetto anche in casa collegato ad un monitor secondario o una tv e si sarebbe potuto usare il monitor integrato da spento come touch pad gigante! Se vi interessa c'è un gruppo facebook dell' iPad... io gli darei un'occhiata! ![]() Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
@ARARARARARA
Tablet 7-10" + sistema operativo DESKTOP = FAIL tranne che per i nerd Tablet 7-10" + sistema custom + parco software custom TOUCH-optimized = qualcosa di PROPONIBILE alla gente normale Finchè si parlerà di metterci sopra Windows o OSX non si sarà capito di che prodotto stiamo parlando. Tu se vuoi lo sfizietto del OS desktop APPICCICATO CON LO SPUTO sul form factor tablet, bè le alternative ce le avrai e anzi le hai da 10 anni ormai. Ma è uno sfizietto nerd, un prodotto tablet da proporre alla gente deve avere migliaia di applicazioni FINGER-FRIENDLY, non le applicazioni per mouse e tastiera di OSX Snow Leopard o Windows. Sarebbe come fare pipì in un ditale. Ai nerd è sempre piaciuto (vedi smanettamenti nei registri di WM, rom cucinate a pranzo e a cena, ecc.), ma per la gente non è lo stesso (vedi """"castratissimo"""" iphone che però è l'unico usabile senza essere ingegneri, ovviamente esagero ma ci siamo capiti). ps: comunque questa corsa al "debunking a tutti i costi", con blog, gruppi su facebook, gente che si affanna a spiegare quanto l'ipad faccia schifo (non è neanche uscito e soprattutto non sono uscite le applicazioni specifiche), ecc. fa un po' sorridere, ma se è come per iphone sarà di buon auspicio.... Ultima modifica di gianly1985 : 04-02-2010 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ma hai mai provato un VERO tablet? io ho provato il caro vecchio TC-1100 di HP, sarà che io sono abituato alla tavoletta grafica e per me il mouse è un oggetto del passato, ma mi sono trovato da dio, e lo preferisco a tutti i touch del mondo. Cmq io ho usato molti telefoni touch e nessuno ha senso di esistere a mio avviso, il fatto che sia touch non aggiunge niente, non capisco a cosa serva, la tastiera è comoda sull'iphone, ma non in movimento, e poi sinceramente non capisco perchè devo portarmi dietro un coso da 400-600€ che fa esattamente quello che fa un cellulare qualsiasi, io non sono uno smanettone che installa questo e quell'altro, il mio telefono supporta un delirio di cose e su c'è fring che uso quando sono al poli in copertura wifi, e della musica, fine per il resto lo uso per chiamare e mandare messaggi, a che serve sto touch? ho provato anche android, ma anche quello non mi dice niente, non riesco a capire tutto quest'entusiasmo per i telefoni, io ho scelto quello con la migliore connettività, che facesse anche da chiavetta usb (lo uso pochissimo come chiavetta ma le volte che serve avercelo dietro è veramente un toccasana) che leggesse la musica e che avesse un autonomia esagerata, nuovo durava 7 giorni, adesso 4-5, se lo cambiassi prenderei l'E-52, che è la sua evoluzione perchè ha la batteria che dura circa il doppio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
tu ridi, ma io sul tablet lo userei photoshop, sei sul treno non hai un cavolo da fare... sistemi 2 foto in photoshop o in capture, ma soprattutto lo userei in vacanza per salvarci le foto e vedere se sono venute bene, ma come si sul dire... NO USB?... NO PARTY! Però io sono un caso particolare, io uso photoshop al posto che un foglio di carta per fare uno schizzo e spiegare qualcosa a qualcuno... è più pratico ed ecologico, e ci metto meno ad aprire photoshop (meno di 3 secondi e vedendo la tua firma capisco che fai parte del club SSD) che a cercare un pezzo di carta! Cmq sinceramente lo preferirei con una scritta DELL e magari con una batteria con scritto sopra... Boston Power Tecnology!
Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Quote:
Quote:
Perchè sono di nicchia per come sono fatti e per come tu vorresti continuassero ad essere fatti. Cosa buona e giusta che esistano entrambi i "tipi" di tablet e ripeto questa eccitazione del debunking a tutti i costi non la capisco. Quote:
E' come far recensire una steak house ad un critico gastronomico vegetariamo, non ha senso. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Con le versioni desktop dei programmi appiccicati con lo sputo ti vorrei vedere... Quote:
![]() Comunque, pur con i limiti di un touch capacitivo, anche sul iPad potrai fare schizzi con uno dei tanti programmi (fra cui Sketchbook by AUTODESK e PSmobile by Adobe), sopratutto se ti doti di un Pogo Sketch: ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cmq io ho detto che secondo me non ha senso il touch su un telefono non ho detto che non ha senso su un tablet... perchè un tablet o è touch oppure è tavoletta e visto che la tavoletta ha anche consumi energetici maggiori si va per il touch. ma perchè appiccicati con lo sputo? si parla di 1024x768 pixel ossia un monitor di un portatile del 2004 come risoluzione, quindi va benone, non riesci a cliccare e che problema c'è prendi un pennino o ingrandisci i caratteri, di sicuro non è un oggetto come un telefono che si usa mentre si cammina nel parco lo userai da seduto e allora che problema c'è ad usare un pennino per tutti quei programmi che non sono ottimizzati? avere un sistema operativo serio permette di aprire un programma che ha tutte le funzioni touch che vuoi e volendo lo chiudi e passi alla versione desktop, in tal modo hai entrambe le cose. Ma cmq il discorso è: a cosa diavolo serve un ipod gigante? va su internet ma senza flash e flash è in tantissimi siti, legge gli e-book ma con un monitor che non è e-ink, legge gli mp3 ma non è tascabile, legge i film ma ha poca memoria... a cosa serve? qual'è lo scenario di impiego principale? Mi vuoi dire che la gente è disposta a portarsi dietro quel coso dentro una custodia per andare 10 min su internet mentre è sull'autobus? o che qualcuno lo compra perchè puo ascoltare musica per 140 ore? non capisco proprio a cosa potrebbe servire. C'è gente perplessa dell'utilità di questo "coso" anche su italia mac forum, quindi per dirlo gli utenti apple stessi che è di dubbia utilità ce ne vuole... Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
al quale puoi attaccare qualsiasi periferica, montare molti programmi aziendali senza problemi e interfacciarlo perfettamente con i software che gia hai sul pc in studio Quote:
si va bè, un bell'aggeggino ber i bimbi Quote:
![]() e si.... gia immagino i discorsi opposti che avresti fatto se avessero messo OSX. ma lol Quote:
allora a questo punto vale il discorso opposto che usi il pennino anche sul tablet con win 7 e hai cosi la possibilita di usare qualsiasi programma senza avere il problema dei tasti piccoli, visto che sarebbe come usare una Wacom CINTIQ. Ultima modifica di AceGranger : 04-02-2010 alle 20:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Quote:
![]() Quindi? Dove sta il problema? Dove sta la contestazione? Da domani mattina si venderà solo roba professionale nei negozi? Voi avete una visione distorta dell'informatica e non sapreste riconoscere un buon prodotto per LA GENTE (compresi professionisti non-IT non-NERDS) neanche in un milione di anni (emblematico il caso iphone), che a voi piaccia o meno il futuro è questo: ![]() La gente non deve sapere cosa è un file, non deve sapere cosa è una cartella, non deve sapere NULLA, lo strumento deve SCOMPARIRE (compreso in alcuni ambiti professionali NON-IT) e deve rimanere solo l'ATTIVITA' da svolgerci sopra. Così come oggi io non so mungere una vacca, non vado a caccia, non coltivo un orto ma MANGIO LO STESSO. Apple per i dispositivi iphoneOS va in questa direzione, nessuno obbliga voi GEEKS a comprarli e le alternative ci sono, ma è cosa BUONA e GIUSTA che ci sia qualche azienda che pensi anche alla GENTE COMUNE. Quote:
Ultima modifica di gianly1985 : 04-02-2010 alle 21:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
solo per il fatto di essere destinato al mondo consumer è di per sè meno versatile e inferiore a un tablet a 360 gradi. che poi a molta gente basti l'iPAd ok, ma di certo è tutto fuorchè superiore agli altri tablet con OS VERO. Quote:
se tu hai le dita di omer simpson non è colpa nostra è, perchè su un monitor da 10 pollici non servono le icone tipo anziano con dita da obeso. Ultima modifica di AceGranger : 04-02-2010 alle 21:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
Evidentemente nel modello "ci butto sopra l'OS desktop e bon" qualcosa non va (per la gente comune), e a dirlo non è solo Apple ma anche Google (tablet android e tablet ChromeOS). Quote:
Quote:
Quote:
Ma poi di cosa parliamo, tablet classici col pennino esistono da 10 anni, non è che non sappiamo il "successone di usabilità" che hanno presso la gente comune. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ah la apple è per la gente comune? Io ricordavo una cosa come: Think different! Io ho usato 1 programma database dove l'utente non sa niente del file, iTunes, risultato? una catastrofe, cartelle incasinate oltre ogni limite, migliaia di cartelle vuote, migliaia di canzoni doppie e triple (chissà perchè) con nomi tutti estremamente simili... bel programma del cavolo, quando lo usavo pensavo: mah alla fine funziona bene sto coso, bel lavoro apple... poi ho pensato bene di cambiare hd installo il mio patetico windows 7 installo itunes, vado a consolidare la libreria... e... errore impossibile consolidare... ha ha ha ho il bakup... impossibile consolidare... oh mio dio... e cosa ho perso... bhè ora le cartelle che iTunes "doveva ordinare" sono a muzzo, tutte le dannate stelline che ho impostato di gradimento per trovare in fretta le canzoni preferite... andate perso perchè non vuoi mica che le salvi nel file.... macchè quella è roba di windows, risultato? ne parlavo giusto oggi con un amico... è quasi un anno che non oso neppure aprire la cartella mp3 mi viene male, ore ed ore di sistemazione della musica andate in fumo, cosa mi rimane... cartelle scombinate e cartelle vuote doppioni e porcheria... volevo augurre un cancro a qaulcuno... ma mi hanno bruciato sul tempo! Detto ciò non ho ancora capito a cosa serve l'iPad, qualcuno me lo può gentilmente spiegare? Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-02-2010 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Ti rispondo Per quanto riguarda la lettura probabilmente hai ragione, non so se settando luminosità migliori comunque vedremo cosa ne penseranno alla sua uscita. Per quanto riguarda le uscite usb c' e ' sempre il cavetto di connessione e visto la presenza di uno spazio interno per mettere i file sarà un copia incolla senza itunes, per cui non vedo la difficoltà. Flash è la cosa piu' pesante e buggata dell' universo e spero vivamente che faccia un botto tipo atomica, basti pensare che un programmino come farmville in flash non riesce a girare sul mio htc shift percentuale cpu al 100% e spostamento di un fotogramma ogni 5 secondi, noi non ce ne accorgiamo perchè siamo abituati a vederlo su pc con potenze enormi, ma su uno smartphone non ne vedo l' utilità e spero che i siti si adeguino, persino adobe si è messa a culo per aria per cercare di far implementare flash su iphoneos perchè ha capito che piano piano Apple crescerà e molti siti rinunceranno a flash, non a caso nell' ultima versione sfrutta la gpu per girare, a cosa gli serve usare la gpu se è leggero, e sopratutto su uno smartphone dove la gpu non ce l' ho che faccio?. La webcam almeno avrebbero potuto metterla ma di certo in giro sarebbe stata poco usabile viste le connessioni 3g attuali, a casa ho il pc, per quanto riguarda la fotocamera non ne reputo la necessità su un prodotto simile, ma invece avrei gradito che facesse i tramezzini.. non ci accontentiamo mai Le telefonate invece le farà tramite voip (versione 3g) per cui informati prima di parlare, comunque io per telefonare uso iphone non necessito di una tavoletta. Il mio pensiero è che sia meglio di un netbook, in quanto sicuramente piu' usabile, già dispone di tutte le apps iphone, oltre a tutte quelle che saranno scritte appositamente, e che sfrutteranno l' ampio schermo per darci qualcosa di stupefacente, d' altronde ci sono apps incredibili su iphone non mi capacito cosa possano creare su uno schermo del genere. Il netbook a mio parere è comprato dai piu' per il prezzo, io ho venduto il mio 1000he e ho preso un 13" con c2duo almeno ci riesco a fare qualcosa decentemente, i netbook sono lenti, usabili solo per posta e navigazione, con una certa velocità ma per il resto cosa ci faccio, non ci posso giocare, forse qualche vecchio gioco derelitto tipo WOW, mentre su iphone ci sono decine di migliaia di giochi e molti ne verranno sviluppati per ipad basta cercare su google "nova ipad" per rendervi conto di che parlo. Per cui uso del netbook video-foto-internet mail Uso ipad TUTTO E quando dico tutto voglio dire tutto, ma ancora è poco capito, vedrete quando uscirà e inizieranno ad uscire le apps apposite poi ne riparliamo. Allora IPAD ha uno schermo a colori per cui posso vedere foto, giornali, video, riviste, web, usciranno programmi musicali, di fotoritocco iphone ha anche photoshop, se scappa su ipad sarà una cosa mostruosa, è un tablet un computer, un reader, web, email, giochi, musica, telefono e tutti gli utilizzi che creeranno le applicazioni da reader di fumetti, applicazioni di giornali acquistabili senza andare in edicola come le riviste, a prezzi inferiori e scaricabili per poi archiviarle, tutto sempre con te, non credo cosa si possa volere di piu', sicuramente il dispositivo portatile piu' POLIVALENTE che si sia mai visto, ma io sbaglio, ne riparleremo. PS chi non ha mai avuto Iphone non puo' capire di cosa sto' parlando (specie della sensibilità del touch) per cui si astenga dal rispondere, direbbe solo fesserie.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
E' ovvio che non si uò conoscere tutto come funziona anche perchè bisognerebbe essere onniscenti e non si può esserlo, ma almeno avere idea di dove sono le cose, è un po' come viaggiare con un navigatore senza mai guardare una cartina... non sai manco dove vai, vero è he arrivi nel posto giusto, ma magari se guardavi la cartina ti accorgevi che passavi a 2 metri da un posto strafico e l'hai tagliato fuori! Io se faccio una cosa voglio poterla vedere, non voglio che tutti i miei dati siano dentro un gran calderone, se vado su un mac e cancello i 4 file di database delle varie applicazioni l'utente perde una quantità di informazioni incredibile, ha ancora le foto, la musica e i film, ma dove? come sono rinominati? come sono suddivisi in cartelle? come diavolo si farà a rimettere tutto a posto? ma ancora una volta... me lo dite si o no a cosa serve l'iPad e quali sono i principali scenari di utilizzo... state temporeggiando un po' troppo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Da quel che dici sembra che le apps per iphone siano i migliori programmi che esistono, ma io ho seri dubbi in questo sono programmini da cellulare ininterfacciabili con il resto del mondo! Ma poi va bene ci daranno qualcosa di stupefacente... ma cosa? cosa ci fai con sto robo? COn i netbook si fa di tutto, un esempio... ci fai uno stop motion collegandolo ad una reflex per esempio così hai una quantità di memoria esagerata e il controllo delle foto su un monitor ampio, su un netbook vai sul vero internet, ci scarichi musica e la puoi condividere con altri, ci ricarichi l'iphone e gli metti su le cose, è un vero pc non può essere inferiore ad un lettore multimediale, che stiamo scherzando? Mi piace anche il: giochi solo a giochini come WOW... non sono amante di WOW anzi mi fa schifo, ma ammetto che wow è un best seller ci giocano milioni e milioni di persone in tutto il mondo sia su serve ufficiali che non, è un fenomeno assurdo! E poi dici, invece per iphone ci sono migliaia di giochi... ma stai scherzando? ma informati un po' per pc ci sono una quantità di giochi che è allucinante, molti non girano su tutti i netbook, ma es il mio coinquilino ha un acer one ferrari su quello girano tantissimi giochi, ha una scheda video pure, vuoi paragonarlo al tetris dell'iphone? poi per iphone ci sono 150 mila miglioni di migliardi (numeri che fanno girare la testa) di apps... si ma hai visto quante di queste sono programmi seri e quante sono dojate? ci sono apps che sono un gadet per vedere l'orologio nero con pallini verdi uno per vederlo rosso, uno per avere le icone dei puffi, uno per avere la calcolatrice scientifica uno per cambiare lo sfondo e uno per gli effetti seppia sulla fotocamera, che poi tra tutti questi ci sia qualcosa di interessante non lo metto in dubbio, ma non è oro tutto quello che luccica, perchè se vai a vedere quanti sono i programmi che girano su un netbook (considerando che si possono usare anche sistemi operativi quali linux) ti rendi conto che il numero di programmi per iphone è una goccia nel mare cmq a che diavolo serve sto ipad? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Ho usato tutte le versioni di iPhone dalla prima da 4 gb venduta SOLO in usa e usata prima ancora che venisse venduta in italia comprata da un mio amico da un tizio di milano che lavora in apple usa fino alla versione 3g passando per 2 versioni di ipod touch, il touch funziona bene, ma il telefono non ha nulla che mi esalti, l'unica cosa bella che ti fa dire, si questo è un buon telefono è internet perchè nonostante non abbia il flash player è comodo e non gli si può dire niente, ma su un tablet per internet non è ammissibile che flash player non ci sia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Oooops dichiarazioni pesanti dal Vice-Presidente di Microsoft (1997-2004):
Quote:
Imperativo categorico e oltre ![]() Ma poi si sta a guardare la mancanza di Flash sul iPad. E' una sfida filosofica (ancora una volta) fra il popolo delle "POSSIBILITA' SULLA CARTA" e il popolo (si spera più ampio) della USABILITA' VERA... (lasciando perdere i confronti con form factor diversi, che non c'entrano nulla, cosa c'entra il netbook con la tastiera, a parte che chi vuole può usare una tastiera bt col ipad) Dagli hands-on degli ipad si leggono cose promettentissime...si parla di "reattività millisecondo per millisecondo, spostando un elemento si ha la sensazione di spostare un oggetto fisico vero, non c'è quel lag cui siamo inconsciamente abituati" (siete sicuri di avere questo sugli altri tablet? Di certo non ve lo dice la scheda tecnica).....aggiungiamoci lo schermo IPS con "immensamente ampio angolo di visione" (cito sempre gli hands-on) e colori che NESSUN dispositivo di quelle dimensioni ha..... Più le 150k + XXX (--> specifiche per ipad) applicazioni tutte touch friendly, e non vi fate confondere da chi: - cita le apps-cavolata (se anche per assurdo fossero il 90%, resterebbero 15000 apps buone che sono di più di quante qualsiasi altro tablet ne avrà mai di touch-optimized, a parte forse i tablet Android) - ha provato iphone 2 giorni e senza spulciare appstore Più il silicio custom ad altissima efficienza (1 mese stand by dichiarato, cavolo anche se fosse la metà mica male...). Insomma schermo IPS SENZA PARAGONI in quella fascia, materiali pregiati, touch reattivo come sappiamo e anche di più (con effetto "welcome to the future" come ho letto in un hands-on) (scusate se cito e mi fido degli hands-on e non di quelli che ragionano solo sulla carta) (ah, e chiedetevi perchè gli altri fanno i paper launch e Apple invece lo ha fatto provare a centinaia di giornalisti...bisogna poterselo permettere a livello di usabilità, altrimenti l'effetto poi è "Meh...."), applicazioni tutte pensate per essere usate COMODAMENTE con le dita (compresa suite office), una piattaforma di sviluppo che grazie ad un client fatto come si deve potrà far vedere meraviglie, dall'education alla sanità a quello che volete, l'unico limite è la fantasia dei developers, quello che conta è che le basi (schermo con le OO, interfaccia "millisecondo per millisecondo") per l'usabilità ci siano....queste sono le cose che fanno la differenza, checchè ne dica chi costrutisce le sue opinioni sulle schede tecniche.....comunque come per iphone, anche in questo caso quando lo si comincerà a "toccare con mano" di colpo l'opinione "del forum" cambierà e ci saranno i vari fulminati sulla via di Damasco, quante volte l'avete letta la frase "prima ero il più acerrimo detrattore di iphone, ma oggi ecc. ecc.", succederà lo stesso con iPad....basta farlo arrivare, senza scannarsi nel frattempo possibilmente. Ultima modifica di gianly1985 : 04-02-2010 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.