Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 13:50   #41
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
La 3) è vera per tantissimi casi. Tutti i negozi vendono illegalmente delle OEM sfuse.
La 1) è vera per tantissimi casi.
La 3 non dipende dall'ignaro utente. La 1 è ovviamente vera ma da quello che mi circonda direi che è un fenomeno che va diminuendo.

Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Io mi assemblo il pc da solo.
Secondo te che cosa dovrei fare? L'unica soluzione è comprare una retail se voglio fare le cose legalmente.
Se ti assembli un intero PC da solo hai tutto il diritto di acquistare una licenza OEM.

Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Tengo il S.O. operativo per minimo 10 anni e poi quando sarà il momento di cambiarlo comprerò una nuova retail, in quanto c'è pochissima differenza di prezzo tra full e upgrade.
Così ho due vantaggi:
- quando formatto effettuo installazione pulita del nuovo s.o. senza dover installare quello vecchio e poi l'aggiornamento a quello nuovo.
- ho 2 sistemi operativi installabili su 2 macchine diverse.
La differenza di prezzo tra una copia Retail ed una copia Upgrade non è trascurabile. Inoltre, il primo dei vantaggi che hai indicato non è tale perché se si dispone di una licenza Upgrade non è necessario per forza di cose effettuare l'aggiornamento del sistema operativo precedente, è comunque possibile effettuare un'installazione nuove.
Per quanto riguarda il secondo vantaggio, una ristretta quantità di persone ha la necessità di utilizzare più di un PC ed un sistema operativo datato non è molto utile a mio modo di vedere.

Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda visto che voglio stare nella legalità l'unica soluzione è la retail.

Capisco anche tuttavia che ci sono i ragazzini che piratano windows e gli inesperti di pc che se non gli dai il pc preassemblato con windows oem preinstallato non sanno neanche da che parte girarsi.
Ti ripeto, assemblandoti un intero PC hai comunque la possibilità di acquistare una copia OEM di Windows e non è detto che un utente esperto debba per forza di cose assemblarsi un PC, può benissimo comprarne uno pre-assemblato e vivere felicissimo e, d'altro canto, non si può chiedere ad una persona qualunque di assemblarsi un PC, non c'è la necessità di farlo.

Detto questo, voglio ricordare che la maggioranza delle persone acquista un PC con una licenza OEM e non aggiornerà il sistema operativo mai fino a che non cambierà il PC che sarà ovviamente provvisto di una nuova licenza OEM. Gli scenari che dipingi sono una minoranza.

Ultima modifica di sirus : 19-01-2010 alle 13:52.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:23   #42
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La 3 non dipende dall'ignaro utente. La 1 è ovviamente vera ma da quello che mi circonda direi che è un fenomeno che va diminuendo.


Se ti assembli un intero PC da solo hai tutto il diritto di acquistare una licenza OEM.


La differenza di prezzo tra una copia Retail ed una copia Upgrade non è trascurabile. Inoltre, il primo dei vantaggi che hai indicato non è tale perché se si dispone di una licenza Upgrade non è necessario per forza di cose effettuare l'aggiornamento del sistema operativo precedente, è comunque possibile effettuare un'installazione nuove.
Per quanto riguarda il secondo vantaggio, una ristretta quantità di persone ha la necessità di utilizzare più di un PC ed un sistema operativo datato non è molto utile a mio modo di vedere.


Ti ripeto, assemblandoti un intero PC hai comunque la possibilità di acquistare una copia OEM di Windows e non è detto che un utente esperto debba per forza di cose assemblarsi un PC, può benissimo comprarne uno pre-assemblato e vivere felicissimo e, d'altro canto, non si può chiedere ad una persona qualunque di assemblarsi un PC, non c'è la necessità di farlo.

Detto questo, voglio ricordare che la maggioranza delle persone acquista un PC con una licenza OEM e non aggiornerà il sistema operativo mai fino a che non cambierà il PC che sarà ovviamente provvisto di una nuova licenza OEM. Gli scenari che dipingi sono una minoranza.
Un privato non può comprarsi una licenza OEM sfusa.

Tale licenza "Original Equipment Manufacturer" è concessa solo agli assemblatori/venditori di professione, deve essere da loro preinstallata sulla macchina che vendono e certificata sulla stessa macchina.

Da qui la necessità, per gente come me, di avere una licenza retail che permette qualsiasi cambio hardware senza inficiare minimanente l'attivazione di windows e senza uscire dalla legalità.

Ciò nonostante moltissima gente (ignara o no) compra licenze OEM sfuse da negozi che invece sono consci del fatto che non possono venderla.

Inoltre la licenza OEM, che costa indicativamente 100€ in meno della retail prevede la fornitura di un solo disco (32 o 64bit) mentre la retail li prevede entrambi.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit

Ultima modifica di alessio76 : 19-01-2010 alle 14:28.
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:36   #43
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Un privato non può comprarsi una licenza OEM sfusa.

Tale licenza "Original Equipment Manufacturer" è concessa solo agli assemblatori/venditori di professione, deve essere da loro preinstallata sulla macchina che vendono e certificata sulla stessa macchina.

Da qui la necessità, per gente come me, di avere una licenza retail che permette qualsiasi cambio hardware senza inficiare minimanente l'attivazione di windows e senza uscire dalla legalità.

Ciò nonostante moltissima gente (ignara o no) compra licenze OEM sfuse da negozi che invece sono consci del fatto che non possono venderla.

Inoltre la licenza OEM, che costa indicativamente 100€ in meno della retail prevede la fornitura di un solo disco (32 o 64bit) mentre la retail li prevede entrambi.
Non è quello che dice Microsoft.

Se io privato mi reco da un rivenditore ed acquisto tutti i componenti per assemblare un PC ho tutto il diritto di acquistare una licenza OEM di Windows. Questa licenza sarà legata ai componenti che ho acquistato insieme ad essa.

Questo è stato specificato anche da Microsoft qualche anno fa e si forniva un esempio per chiarire la cosa; se in seguito all'acquisto di PC pre-assemblato o assemblato un componente dovesse essere sostituito (l'esempio era una scheda madre) l'utente finale è tenuto ad acquistare una nuova licenza OEM di Windows.

OEM è un termine generico e Microsoft stessa ha dato più definizioni valide per esso e non è limitato ai grandi e piccoli distributori/assemblatori di PC. Qui puoi trovare informazioni più approfondite.

Ultima modifica di sirus : 19-01-2010 alle 15:13.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:56   #44
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non è quello che dice Microsoft.

Se io privato mi reco da un rivenditore ed acquisto tutti i componenti per assemblare un PC ho tutto il diritto di acquistare una licenza OEM di Windows. Questa licenza sarà legata ai componenti che ho acquistato insieme ad essa.

Questo è stato specificato anche da Microsoft qualche anno fa e si forniva un esempio per chiarire la cosa; se in seguito all'acquisto di PC pre-assemblato o assemblato un componente dovesse essere sostituito (l'esempio era una scheda madre) l'utente finale è tenuto ad acquistare una nuova licenza OEM di Windows.

OEM è un termine generico e Microsoft stessa ha dato più definizioni valide per esso e non è limitato ai grandi e piccoli distributori/assemblatori di PC. Qui puoi trovare informazioni più approfondite.
Sì, ma come hai detto tu è legata all'hardware e quindi fortemente limitativa rispetto alla enormemente più versatile licenza retail.

Di qui la necessità della retail in luogo della oem.

Quello che dici tu è vero, ma contestuale all'acquisto di tutti i componenti del pc. Insomma la licenza OEM deve essere contenuta sulla stessa fattura della componentistica hardware che pertanto DEVE essere acquistata nello stesso negozio.

Da ciò la limitazione. Io non posso comprare i pezzi che voglio in molteplici negozi diversi e successivamente comprarmi una oem.

Pertanto ribadisco quello che ho scritto. Non si può comprare una licenza sfusa OEM da sola. Mentre è ciò che quotidianamente tutti i negozi fanno.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:03   #45
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Sì, ma come hai detto tu è legata all'hardware e quindi fortemente limitativa rispetto alla enormemente più versatile licenza retail.
Ma è un compromesso che non crea problemi alla stragrande maggioranza dei consumatori che non si sognano neppure di cambiare un componente del proprio PC a meno che questo non si guasti ed in tal caso la licenza OEM non decade.

Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Quello che dici tu è vero, ma contestuale all'acquisto di tutti i componenti del pc. Insomma la licenza OEM deve essere contenuta sulla stessa fattura della componentistica hardware che pertanto DEVE essere acquistata nello stesso negozio.
Non è del tutto esatto, una licenza OEM può tranquillamente essere legata alla sola scheda madre, l'importante è che si tratti di un componente fondamentale per il PC e non di una periferica (come la tastiera o il mouse).

Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Pertanto ribadisco quello che ho scritto. Non si può comprare una licenza sfusa OEM da sola. Mentre è ciò che quotidianamente tutti i negozi fanno.
Questo non rientra comunque nei discorsi che abbiamo fatto fino ad ora visto che abbiamo sempre parlato di licenze OEM legate ad un PC.
Inoltre, il comportamento a cui ti riferisci è spesso legato alla disonestà del venditore piuttosto che alla disonesta del cliente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 21:32   #46
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Non vorrei disturbarvi ma...
Quote:
Originariamente inviato da pazzoide111 Guarda i messaggi
Ragazzi devo acquistare una copia oem di seven perchè tra poco mi scade la built 7100.
A parte il prezzo (e non di poco) quale mi consigliate, l'home premiun o ultimate ?
cambiano di tanto?
Grazie mille!
Nelle ultime due pagine si è parlato di tutt'altro, da Apple alle OEM.
La domanda di "pazzoide" è chiara, cercate di dargli una mano a scegliere l'edizione di Windows che più potrebbe essergli utile.
Per il resto ci sono gli appositi thread, evitate di andare off topic e dilungarvi in discorsi che non sono utili all'autore della discussione
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 08:02   #47
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non vorrei disturbarvi ma...

Nelle ultime due pagine si è parlato di tutt'altro, da Apple alle OEM.
La domanda di "pazzoide" è chiara, cercate di dargli una mano a scegliere l'edizione di Windows che più potrebbe essergli utile.
Per il resto ci sono gli appositi thread, evitate di andare off topic e dilungarvi in discorsi che non sono utili all'autore della discussione
Giusto.
Ma credo che un altro utente gli abbia già dato la risposta. Per un home computer è più che sufficiente la Home Premium, che costa €209 contro la Professional che costa €299.
In più ha sostanzialmente XP Mode, miglioramento delle risorse di rete e la possibilità di installare più di 16GB di ram (che al momento è decisamente inutile a meno che non si utilizzino molte macchine virtuali in aggiunta a quella fisica).

Quindi il mio consiglio a questo punto è di risparmiare €90 e andare sulla Home Premium. Certo è che, se non si hanno problemi economici, tanto vale comprarsi la Professional a €299.

Anche io ho questo dubbio, utilizzando al momento la release candidate di 7 ultimate, in scadenza definitiva a giugno 2010.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:13   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non vorrei disturbarvi ma...

Nelle ultime due pagine si è parlato di tutt'altro, da Apple alle OEM.
La domanda di "pazzoide" è chiara, cercate di dargli una mano a scegliere l'edizione di Windows che più potrebbe essergli utile.
Per il resto ci sono gli appositi thread, evitate di andare off topic e dilungarvi in discorsi che non sono utili all'autore della discussione
Non vorrei contraddire nessuno ma tutti i consigli pare siano arrivati all'inizio della discussione. Sostanzialmente, come ha anche ribadito alessio76, la versione Home Premium è quella che tutti hanno consigliato.

Ora, se pazzoide111 ha già una licenza di Windows XP Home oppure una licenza di Windows Vista Home Basic/Premium può decidere di acquistare una licenza Upgrade di Windows 7 Home Premium altrimenti deve prendere una licenza Retail.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:39   #49
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non vorrei contraddire nessuno ma tutti i consigli pare siano arrivati all'inizio della discussione. Sostanzialmente, come ha anche ribadito alessio76, la versione Home Premium è quella che tutti hanno consigliato.

Ora, se pazzoide111 ha già una licenza di Windows XP Home oppure una licenza di Windows Vista Home Basic/Premium può decidere di acquistare una licenza Upgrade di Windows 7 Home Premium altrimenti deve prendere una licenza Retail.

Confermo, l'abbiamo ribadito due volte
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 08:31   #50
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Comprato Windows 7 Home Premium retail full a €209.
Installata la versione a 64bit, anche se un pò lunga la procedura, soprattutto all'avvio...

Sono soddisfatto, anche se ho notato pochi aggiornamenti da windows update...sarà perchè ho installato la x64?

Dal punto di vista della sicurezza che differenze ci sono con la x86?
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:30   #51
Lesto_Fante
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ma è un compromesso che non crea problemi alla stragrande maggioranza dei consumatori che non si sognano neppure di cambiare un componente del proprio PC a meno che questo non si guasti ed in tal caso la licenza OEM non decade.


Non è del tutto esatto, una licenza OEM può tranquillamente essere legata alla sola scheda madre, l'importante è che si tratti di un componente fondamentale per il PC e non di una periferica (come la tastiera o il mouse).


Questo non rientra comunque nei discorsi che abbiamo fatto fino ad ora visto che abbiamo sempre parlato di licenze OEM legate ad un PC.
Inoltre, il comportamento a cui ti riferisci è spesso legato alla disonestà del venditore piuttosto che alla disonesta del cliente.
confermo pienamente che la versione OEM la può comperare chiunque ma solo se accompagnata da hardware essenziale di un pc, scheda madre, prcoessore RAM.
e se vogliamo essere pignolissimi sulle regole si basa solo sull' aquqisto completo di un pc o di una scheda madre NON di altri componenti perchè l' attivazzione è legata alla scheda madre all' cipset e tipo di bios e le informazioni della scheda madre, poi che il venditore ampli la scielta su parti importanti li è affare suo.
ma in ogni caso ovviamente non con un mouse loool
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Comprato Windows 7 Home Premium retail full a €209.
Installata la versione a 64bit, anche se un pò lunga la procedura, soprattutto all'avvio...

Sono soddisfatto, anche se ho notato pochi aggiornamenti da windows update...sarà perchè ho installato la x64?

Dal punto di vista della sicurezza che differenze ci sono con la x86?
hai fatto benissimo la home premium è la miglior scelta per quello che devi fare va benissimo!
come aggiornamenti sia sulla 32 che sull 64 ce ne sono pochi perchè secondo me è un os già veramente ottimo così!! e necessita solo di piccoli aggiornamenti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:52   #52
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Sul fatto che i prezzi siano alti è un altro discorso, ma sinceramente spendere €299 per la versione RETAIL di un sistema operativo come Windows7 Professional che minimo ti dura 10 anni si può fare...Ammortizzandoli sono circa 30€/anno, un'inezia. Ancora oggi si usa XP senza problemi ed è uscito nel 2001.
Che ti duri minimo 10 anni è tutto da vedere (vi vediamo tra 10 anni)... Poi contento tu, contenti tutti.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:27   #53
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
Che ti duri minimo 10 anni è tutto da vedere (vi vediamo tra 10 anni)... Poi contento tu, contenti tutti.
Guarda, ti cito solamente l'ottimo Windows XP, in vita da 9 anni...e con questo ho detto tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Lesto_Fante Guarda i messaggi
confermo pienamente che la versione OEM la può comperare chiunque ma solo se accompagnata da hardware essenziale di un pc, scheda madre, prcoessore RAM.
e se vogliamo essere pignolissimi sulle regole si basa solo sull' aquqisto completo di un pc o di una scheda madre NON di altri componenti perchè l' attivazzione è legata alla scheda madre all' cipset e tipo di bios e le informazioni della scheda madre, poi che il venditore ampli la scielta su parti importanti li è affare suo.
ma in ogni caso ovviamente non con un mouse loool


hai fatto benissimo la home premium è la miglior scelta per quello che devi fare va benissimo!
come aggiornamenti sia sulla 32 che sull 64 ce ne sono pochi perchè secondo me è un os già veramente ottimo così!! e necessita solo di piccoli aggiornamenti
La pensiamo allo stesso modo allora!
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:02   #54
Z1000
Senior Member
 
L'Avatar di Z1000
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino sud
Messaggi: 340
salve a tutti,
secondo me xp e' incomparabile come rapporto qualita'/prezzo/longevita'(io lo uso ancora);
tra un po' passero a win7 ma ho letto da qualche parte che gia' pensano a win8 tra uno o due anni?
Z1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:18   #55
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Z1000 Guarda i messaggi
salve a tutti,
secondo me xp e' incomparabile come rapporto qualita'/prezzo/longevita'(io lo uso ancora);
tra un po' passero a win7 ma ho letto da qualche parte che gia' pensano a win8 tra uno o due anni?
Sì, pensano a Win8 tra due-tre anni, ma che importa, Win7 è comparabile a XP come longevità e qualità, durerà 10 anni buoni. E quindi potremo tranquillamente saltare un SO e comprare direttamente Win9!

Anche io uso ancora XP sul portatile e ne vado ancora fiero!

Certo, alcuni sistemi operativi nel passato non hanno avuto fortuna (vedi Millennium e Vista) ma non è il caso di Windows 7!

E comunque non dimentichiamoci che Microsoft continuerà a rilasciare aggiornamenti per i suoi sistemi operativi per molti anni, quindi secondo me anche chi ha vista può tranquillamente continuare ad usarlo! Io avrei fatto così se solo fossi stato in possesso di una retail di Vista!

Basta pensare che Microsoft ancora oggi rilascia aggiornamenti per Windows 2000! e che solo 1-2 anni fa a smesso di aggiornare 98 e millennium!
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:18   #56
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Ragazzi, una domanda riguardo le licenze.
Io al lavoro ho l'account MSDN e da lì posso scaricarmi il Win 7 con licenza retail.
Mio fratello possiede partita iva. La posso installare sul suo pc che si è appena comprato? Cioè, in caso di controlli, può avere problemi in quanto non ha nessun documento (fattura) che attesta che ha comprato quella licenza di windows?
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:48   #57
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da PUMA81 Guarda i messaggi
Ragazzi, una domanda riguardo le licenze.
Io al lavoro ho l'account MSDN e da lì posso scaricarmi il Win 7 con licenza retail.
Mio fratello possiede partita iva. La posso installare sul suo pc che si è appena comprato? Cioè, in caso di controlli, può avere problemi in quanto non ha nessun documento (fattura) che attesta che ha comprato quella licenza di windows?
uhm, io non rischierei; terreno insidioso secondo me, sei un pò al limite.
I liberi professionisti devono poter dimostrare di aver acquistato o comunque di avere la licenza di ciò che usano.

PS: come mai puoi scaricarti legalmente una licenza di Windows 7 retail? Avere un account MSDN ti da diritto a ciò? Immagino che comunque sia una RTM...e con qualche limitazione temporale...
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:11   #58
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
uhm, io non rischierei; terreno insidioso secondo me, sei un pò al limite.
I liberi professionisti devono poter dimostrare di aver acquistato o comunque di avere la licenza di ciò che usano.

PS: come mai puoi scaricarti legalmente una licenza di Windows 7 retail? Avere un account MSDN ti da diritto a ciò? Immagino che comunque sia una RTM...e con qualche limitazione temporale...
Nessuna limitazione, non è RTM...
Ma se ad esempio compri con scontrino ( e dopo 2 anni magari non ce l'hai più), cosa dimostra che tu sei in possesso di quella licenza? In queste situazioni sei obbligato a comprare con fattura? E poi, non è sufficiente attivare la licenza (in questo caso a nome di chi sarà? Si può contattare MS per dare i dati del possessore della licenza?) e quindi ciò dimostra che il software è in regola?
Scusami per le domande, ma non sono informato su queste cose, e prima di spendere più di 200 euro, volevo sapere se era possibile "sfruttare" il mio account MSDN

Grazie e ciao!!
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 20:23   #59
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da alessio76 Guarda i messaggi
Guarda, ti cito solamente l'ottimo Windows XP, in vita da 9 anni...e con questo ho detto tutto.
Probabilmente 9 anni fa decantavi le lodi di Win98...e con questo ho detto tutto.
Ciao.
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:17   #60
alessio76
Senior Member
 
L'Avatar di alessio76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
Probabilmente 9 anni fa decantavi le lodi di Win98...e con questo ho detto tutto.
Ciao.
Assolutamente no, non ho mai posseduto Windows 98 e non posso valutarlo.

Ho iniziato ad usare il computer con Windows Millennium Edition, che era pessimo e appena è uscito Windows XP sono passato a quello. Solo qualche giorno fa sono passato a Windows 7...dopo 9 anni.

Ci sono alcuni sistemi operativi di casa Redmond pessimi (come millennium e vista che durano si e no qualche anno) e altri eccellenti (come windows xp e 7 che invece ne durano almeno 10).

Come vedi, se un s.o. è pessimo, lo ammetto. Idem se è eccellente.
7 è quello che sarebbe dovuto essere vista..quindi è eccellente.

Se tu ritieni che tutti i s.o. di Microsoft sono pessimi allora non posso che concludere che sei un utente linux. E lo vorrei essere anche io per poter risparmiare €209. Peccato che quasi nessuna software house lo supporti, idem per il supporto hardware.

Quote:
Originariamente inviato da PUMA81 Guarda i messaggi
Nessuna limitazione, non è RTM...
Ma se ad esempio compri con scontrino ( e dopo 2 anni magari non ce l'hai più), cosa dimostra che tu sei in possesso di quella licenza? In queste situazioni sei obbligato a comprare con fattura? E poi, non è sufficiente attivare la licenza (in questo caso a nome di chi sarà? Si può contattare MS per dare i dati del possessore della licenza?) e quindi ciò dimostra che il software è in regola?
Scusami per le domande, ma non sono informato su queste cose, e prima di spendere più di 200 euro, volevo sapere se era possibile "sfruttare" il mio account MSDN

Grazie e ciao!!
Te l'ho detto, secondo me è una situazione un pò al limite. Secondo me tuo fratello, per poter utilizzare legalmente la licenza, dovrebbe essere l'intestatario dell'account MSDN. Non credo sia possibile per te cedere l'utilizzo di Windows che hai ottenuto scaricandolo mediante il tuo account MSDN ad altri.
Comunque sarebbe sicuramente meno grave rispetto ad utilizzare una licenza illegale secondo me.
__________________
CASE CM Elite 332 MODDATO PSU LC Power LC6600GP 600W MB Asus P5QL/EPU CPU Q6600@2.4Ghz - CM Vortex 752 RAM Corsair XMS2 2x2GB PC2-6400@800Mhz 5-5-5-18 VGA Gainward HD4670 512MB GDDR3 HD1 Seagate Barracuda 320GB 16MB 7200rpm HD2 Western Digital Caviar 400GB 16MB 7200rpm MONITOR Samsung SyncMaster 940NW 19" (1440x900) OS Windows 7 Home Premium 64bit

Ultima modifica di alessio76 : 12-02-2010 alle 08:45.
alessio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v