Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 13:32   #41
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
uhm... cosa posso dire?

Da tempo non acquisto più riviste di videogames se non per il gioco allegato.
Posso suonare...........
Anche io non acquisto più nessuna rivista da moltissimo tempo...se l'acquisto è perchè c'è in allegato un gioco che mi piace ...
Orami sono finiti i tempi di news e recensioni..La Rivista è dietro almeno di un mese se non di più per quanto riguarda le news..e poi se proprio devo dirla...le recensioni le leggo solo nei FORUM per una maggior verità sul titolo e se ne vale l'acquisto...troppe riviste sono pagate per parlar bene di un titolo rispetto ad un altro..
Quindi ..secondo me..è un mercato morto che veniva tenuto in tiro solo con l'aggiunta di giochi in allegato.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:41   #42
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
L'atmosfera di cui parli si chiama, a mio parere "approfondimento".
Lenta se paragonato agli altri media, la carta stampata avrebbe dovuto fare di questa lentezza pregio: "arrivo dopo gli altri ma vi dico tutto quello che c'è da sapere e con uno stile che sia un valore aggiunto".

Ho smesso di leggere le riviste specializzate proprio quando mi sono reso conto che non vi era molta differenza tra quello che leggevo su carta e quello che leggevo su web.

Se, contemporaneamente all'abbandono del gioco, verrà abbandonato anche lo "stile web" non potrò che esserne felice.
Non faccio battute sull'atmosfera che respira al cesso
Ad ogni modo concordo.

Vorrei far notare comunque che tutti quelli che parlando di "morte" della rivista evidentemente dimenticano che loro hanno sotto mano i dati di vendita,per cui se eliminano la versione con il gioco allegato significa che da questo taglio possono produrre solo un guadagno per lo scarso rapporto vendite/costo
Non penso sia una decisione presa svegliandosi una mattina.
Vladimiro Bentovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:49   #43
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
da oltre 2 anni io compro regolarmente gmc, ma più per la rivista che per il gioco allegato, ma come sempre se quest'ultimo è valido ben venga.

Ovvio che a volte anche a me è capitato di comprare una rivista che magari non ho mai preso solo per il gioco allegato, questa cosa è normale.

Cmq mi dispiace di questa decisione per GMC, sicuramente ci sarà un motivo dietro. Il gioco allegato a me nn dispiace a fatto, grazie ad alcuni di essi ho potuto rigiocare a giochi che non toccavo da anni...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:06   #44
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
da oltre 2 anni io compro regolarmente gmc, ma più per la rivista che per il gioco allegato, ma come sempre se quest'ultimo è valido ben venga.

Ovvio che a volte anche a me è capitato di comprare una rivista che magari non ho mai preso solo per il gioco allegato, questa cosa è normale.

Cmq mi dispiace di questa decisione per GMC, sicuramente ci sarà un motivo dietro. Il gioco allegato a me nn dispiace a fatto, grazie ad alcuni di essi ho potuto rigiocare a giochi che non toccavo da anni...
GMC? vorrai dire TGM
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:28   #45
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
TGM e GMC li seguivo dai tempi in cui avevo il Pentium II 266mhz e cirrus logic + voodoo 2
Però poi il numero sempre crescente di testate online mi ha fatto abbandonare le riviste da un bel pò
Quotone...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:36   #46
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Anche io ho comprato per anni TGM negli anni novanta, ai tempi del 486 e del C64 qualche anno prima. A TGM devo buona parte delle mie iniziali conoscenze del mondo dei pc e dei videogame, e non credo di essere l'unico...

La cosa che faccio fatica a capire è come mai quelli di TGM non abbiano mai investito seriamente nell'online. Non si può non sfruttare un marchio del genere, con pluriennale fama e autorevolezza, per creare qualcosa di grande su internet.

Posso capire che i primi anni di internet se li siano lasciati "scappare" credendo che la carta non sarebbe mai potuta essere sostituita dallo schermo dei pc. Ma adesso se vogliono sopravvivere dovrebbero cominciare a rendersi conto che spostarsi online può solo dare dei vantaggi.

Probabilmente il fatto di dover dipendere da case editrici che puntano tutto sul cartaceo può aver influito e anche pesantemente.
Però se non sono loro stessi a rendersi conto di come funziona nel 2010 mi sa che non dureranno ancora a lungo.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:37   #47
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Concordo, l'online ha superato de facto le riviste cartacee per la tempestività delle notizie e delle recensioni.


Un po' come l'avvento della televisione ha spazzato via la formulazione editoriale dei quotidiani, non ha senso ricercare sulla carta quello che offre comodamente e gratuitamente l'online.

Cosa farà la differenza?


In primo luogo bisogna capire che chi è interessato a comprare una rivista fa parte di una nicchia, oggi il volume di vendita maggiori è raggiunto da quegli utenti (occhio non sto parlando dei casual!) che comprano i videogiochi nei centri commerciali.

Per questo per mantenere una rivista in piedi credo sia d'obbligo concentrarsi sulla qualità degli articoli, aumentare gli approfondimenti e mantenere alto il livello dei giornalisti nella propria scuderia.


Fare concorrenza al web con gli stessi contenuti editoriali/finalità è pura follia.










Gli ultimi numeri erano scritti da diciannovenni, il cui unico pagamento talvolta era solo la copia del gioco (a volte nemmeno quella).






Xil, in realtà è il contrario. In America addirittura prima della crisi economica le riviste ormai cominciavano a chiudere soffocate dalla concorrenza del web. Nel 2007 Bittanti scriveva a proposito della situazione:




Fonte:http://www.videoludica.com/news/game...e-over?lang=it



In Italia le riviste sono sopravvissute più a lungo.

Negli USA chiudevano perchè c'era sovrabbondanza di riviste: in Italia ne resistono poche, e anche quelle storiche come TGM rischiano forte.
Forse è vero che certi settori non possono resistere all'avanzata del web, tuttavia, se ci fosse una rivista di videogiochi molto di nicchia, con un gergo estremamente tecnico, con retrospettive, info supetecniche... tipo sugli shader di quel gioco o sull'engine dell'altro, interviste a calibri grossi tipo Spector o Muzyka... ma non sui soli giochi in unscita, ma su tecnologie, modi di programmare e punti di vista, insomma... roba da vero geek-nerd-harcore gamers, sarei disposto anche a spendere anche il doppio dei 4 € più o meno canonici pur di leggerla.
Il fatto è che puoi giocartela in 2 modi: o fai informazione "di massa" e cerchi di vendere ad un pubblico ampio, oopure punti ad un pubblico minore... magari alzando un po' il prezzo, facendo però un prodotto più di nicchia, un po' quello che a livello commerciale succede fra Focus e Le scienze.
Se davvero esistesse una rivista supernerd nei contenuti... non potrei rinunciarci.
Potrebbe addirittura fare divulgazione quasi scientifica...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 21-12-2009 alle 14:39.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:38   #48
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
il problema è che se tolgono l'allegato per puntare tutto sui contenuti,stì contenuti li devono migliorare,perchè come la vedo in un confronto tra tgm odierno e uno per esempio del 2000 quello odierno ne esce con le ossa rotte.
Questo è il vero problema.

Ovviamente non credo manco un pò all'editoriale che dice sia stata una scelta di qualità,ma semplicemente avran finito i soldi...

Cmq come già alcuni hanno detto,per battere internet non devono puntare sulle preview,che peraltro a me sono sempre interessate poco(voglio sapere cosa posso giocare oggi,cosa mi interessa di quel che uscirà tra mesi)anzi le dovrebbero levare(tanto poi sono solo paginate di foto).
Devono puntare sulla qualità delle recensioni,che è altalenante secondo me.A volte si dilungano eccessivamente sulla trama(salto sempre quella parte,mi interessa pochissimo) o su aspetti secondari prima di mettere in chiaro le cose fondamentali,quasi come se dessero per scontato di cosa si stà parlando...da questo pdv poi rimpiango una classificazione iniziale in un box,a volte mi tocca leggere mezza rece per capire se si parla di un gdr normale o di un mmporg(ad esempio).

Insomma tgm di una volta era molto più pieno di contenuti.
La sezione notizie scritta in piccolo mi piaceva molto quando c'era...molti qui non saranno daccordo dicendo che quelle notizie escono vecchie,ma per me era divertente leggerle trovandomele lì,erano notizie che cmq non mi sarei andato a cercare in rete...
poi sull'ultimo numero han dato 94 a call of duty con un single player ridicolo e un multi coi problemi che si sanno...mi sarei aspettato cmq un voto alto ok,ma quando ho letto 94...
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:56   #49
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Negli USA chiudevano perchè c'era sovrabbondanza di riviste: in Italia ne resistono poche, e anche quelle storiche come TGM rischiano forte.
Forse è vero che certi settori non possono resistere all'avanzata del web, tuttavia, se ci fosse una rivista di videogiochi molto di nicchia, con un gergo estremamente tecnico, con retrospettive, info supetecniche... tipo sugli shader di quel gioco o sull'engine dell'altro, interviste a calibri grossi tipo Spector o Muzyka... ma non sui soli giochi in unscita, ma su tecnologie, modi di programmare e punti di vista, insomma... roba da vero geek-nerd-harcore gamers, sarei disposto anche a spendere anche il doppio dei 4 € più o meno canonici pur di leggerla.
Il fatto è che puoi giocartela in 2 modi: o fai informazione "di massa" e cerchi di vendere ad un pubblico ampio, oopure punti ad un pubblico minore... magari alzando un po' il prezzo, facendo però un prodotto più di nicchia, un po' quello che a livello commerciale succede fra Focus e Le scienze.
Se davvero esistesse una rivista supernerd nei contenuti... non potrei rinunciarci.
Potrebbe addirittura fare divulgazione quasi scientifica...
Quoto, quello che non si capisce è perchè con un marchio del genere debbano rinunciare a un grande fetta di utenti che ormai non comprano più riviste solo per pigrizia?
Facessero finalmente un mega portale come si deve, infarcito di ads e links a contenuti premium. Otterrebbero quelle entrate che servono a fare andare avanti anche la rivista cartacea.
Ovvio che se devo andare a fare un viaggio in treno me la compro la rivista, ma ormai le motivazioni a preferire il cartaceo sono ben poche. Gli stessi contenuti più o meno premium li possono benissimo far fruttare online. Cosa aspettano? Mah.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:40   #50
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6996
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
io aevo un 286 quando comprai Tgm la prima volta
Io un 8086 ... ricordo quando sono uscite le recensioni di Ultima VII e Monkey Island 1 e 2 (che mi ha fatto fare il balzo al 486 con HD da 40 Mb)...
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 17:05   #51
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30800
Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Io un 8086 ... ricordo quando sono uscite le recensioni di Ultima VII e Monkey Island 1 e 2 (che mi ha fatto fare il balzo al 486 con HD da 40 Mb)...
io il 486 lo comprai per giocare a Pagan
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 20:52   #52
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Io è una vita che non compro più una rivista di videogame (ma nemmeno una rivista in generale). Ormai internet, almeno per me, ha ucciso la carta stampata.
I vantaggi sono molti: possibilità di consultare simultaneamente più fonti, aggiornamenti più rapidi, utilizzo di filmati e altri ritrovati tecnologici per rendere più interessanti e appaganti gli articoli. L'unico vero vantaggio del cartaceo resta la sua fisicità e facilità d'uso, ma probabilmente con l'era dell'e-paper anche questo vantaggio andrà sfumando.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:23   #53
Carlyle
Senior Member
 
L'Avatar di Carlyle
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Scisciano (NA)
Messaggi: 3955
E' scontato ripeterlo dopo tanti che lo hanno detto, ma anche io compro TGM da parecchio tempo. E' la rivista che mi ha lanciato nel mondo dei videogame, ed è ovviamente la mia preferita. Concordo con chi dice che negli ultimi tempi è scesa di qualità, però bisogna ammettere che i.m.h.o. è la migliore del suo genere. Di recente sto acquistando solo quella in versione cartacea, quindi il fatto che non alleghino più il gioco non mi tange molto. Tuttavia il problema che possano perdere in questo modo potenziali acquirenti è un pò preoccupante, potrebbe portare ad un probabile fallimento della rivista e mi dispiacerebbe.
Non sono d'accordo in parte con chi ritiene che il web sia migliore; la rivista ha pur sempre i suoi evidenti vantaggi. Personalmente io posso portarla dovunque e leggerla con comodità, laddove con il computer sarebbe alquanto problematico. Certo la tecnologia in questo senso sta facendo passi da gigante con gli strumenti portatili, sopratutto sul versante della comodità di lettura, ma credo che sia ancora troppo presto per dismettere del tutto il cartaceo.
Carlyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:18   #54
AuxPlinsky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 666
dispiace sempre quando un azienda taglia i costi:
ci ricorda la crisi che stiamo vivendo ad ogni livello.

Pero' puo' anche essere un'opportunità di miglioramento e una sfida.

Su cosa si dovrebbe puntare?
molti di voi l'hanno già detto e secondo me la quantità/velocità di informazione non è sinonimo ovviamente di qualità.

ma cosa intendiamo per qualità in una rivista di videogiochi?
io mi concentrerei sui videogiochi stessi
innanzitutto cercherei di capire il target del videogioco da recensire:
a che tipologia di utente puo' piacere?
a chi invece non piacerebbe?
__________________
Midi Cooler Master Silencio ATX; i5-4690K; Asus Z97 Pro Gamer; Samsung SSD EVO 256GB; DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB; Zotac GeForce GTX 970; Corsair RM 750 Gold
AuxPlinsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:24   #55
filluminati
Senior Member
 
L'Avatar di filluminati
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Difficile esprimere un giudizio:
sono legato alle persone che stanno dietro GMC e TGM da tempo immemore, hanno forgiato la mia gioventù videoludica, ed è stato uno stillicidio continuo leggere di defezioni importanti da entrambe le parti in questi ultimi anni di acquisizioni e svendite.

Il mercato videoludico in Italia è quello che è, in particolar modo quello legato alla nostra piattaforma, onestamente mi sono sempre chiesto come fosse possibile andare avanti:

personalmente, parlando di queste cose con amici che hanno passione, ci siam sempre detti che il contenuto ha la precedenza su tutto. Gli editoriali del tanto vituperato Silvestri ai miei occhi sono sempre state perle di saggezza uniche: quando gli altri si limitavano a fare la scaletta del numero in edicola, o ad elencare gli eventi più importanti del settore, lui scriveva fiumi di caratteri su meccaniche e aneddoti di questo mondo a noi così apparentemente lineare e semplice, ma in realtà oscuro. Le adoravo, erano la prima cosa che leggevo di un TGM, ed era sempre una soddisfazione.

E' stato cacciato -o, da quel che ho capito, situazioni contingenti lo hanno costretto a mollare-.

GamePro, credo sia stata la sua pietra tombale, nonchè indice della sitiuazione italiana del settore: una rivista promettente, parallela nell'informazione alle solite recensioni, con articoli interessanti e slegati dal solito concetto di grafica, prestazioni, hardware. Eppure è morta di lenta agonia.

Già questo dovrebbe dare indicazioni pesanti sul target da "accalappiare": insomma, io tifo come non mai per una TGM senza allegato e con un coraggioso rinnovo dei contenuti, tuttavia il mio timore è che non ce la possa fare, e mi dispiacerebbe tantissimo, perchè perdere qualcosa che dura da 20 anni non è mai bello.

Faccio a tutti loro il migliore degli in bocca al lupo, sperando, tra vari anni, di ripensare a questi momenti di profonda crisi come a qualcosa di cui ridere e scherzare.
quotone di tutto e di più!!!!!! sopratutto la parte che ha forgiato la mia infanzia!!!!
Per me gmc non è mai stata al livello di tgm anche se ammetto che tgm ha avuto periodo di scarsa anche pesante in cui aveva perso completamente il proprio smalto.
Loro hanno una storia in Italia e se saranno bravi secondo me possono ancora averla vinta, però sinceramente vedo questa cosa completamente indipendente dal fattore "gioco allegato"!
__________________
p5e - q9650@3800 - 6gb -gtx460
Ho concluso con tante persone e fortunatamente non ho mai avuto problemi su questo forum!!

Ultima modifica di filluminati : 22-12-2009 alle 10:30.
filluminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:41   #56
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31833
Beh, considerando che le riviste le compro solo ogni tanto, e NON certo per il gioco allegato ( il più delle volte una fetecchia orrenda, o un doppione, in quanto se un gioco mi piace lo compro all'uscita, se no quando cala di prezzo o all'estero ) bensì per leggere alcuni articoli o recensioni non me ne pùò importare di meno.

Anzi, meglio, via i dischi demo inutili perchè tanto oramai l'adsl flat ce l'ha anche il gatto.

Via i giochi doppioni e triploni gli uni degli altri, triti e ritriti ( quante volte ho visto riviste uscire con allegato Fear e le espansioni... manco le conto più .... ).

Questo non può essere che una buona cosa in vista quindi del necessario miglioramento e arricchimento dei contenuti scritti.

Che una rivista torni tale, poffarbacco !

Secondo me a TGM han fatto bene, anche se temo che più che per ragioni poetiche o ideologiche sia stata semplicemente una scelta editoriale per ridurre i costi, figlia della crisi..... oltre al fatto che sprea pensa sia inutile avere diverse riviste con gioco allegato.... tutto torna... tgm privilegerà i contenuti, gmc privilegerà l'allegato almeno io la penso così.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:20   #57
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Per me tutto si può riassumere con il titolo di una canzone: "Video killed the radio star", adattandolo ovviamente alla circostanza...

Oramai una connessione a banda larga è più o meno alla portata di tutti, quindi mi pare scontato che il supporto cartaceo, sebbene corredato da un DVD con vari contenuti e da un gioco completo, ceda il passo ad Internet e agli innumerevoli contenuti gratuiti che può offrire. Mi sembra un po' una naturale evoluzione, personalmente non compro TGM e GMC (ma anche le altre riviste) da svariati anni.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:14   #58
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Negli USA chiudevano perchè c'era sovrabbondanza di riviste: in Italia ne resistono poche, e anche quelle storiche come TGM rischiano forte.
Forse è vero che certi settori non possono resistere all'avanzata del web, tuttavia, se ci fosse una rivista di videogiochi molto di nicchia, con un gergo estremamente tecnico, con retrospettive, info supetecniche... tipo sugli shader di quel gioco o sull'engine dell'altro, interviste a calibri grossi tipo Spector o Muzyka... ma non sui soli giochi in unscita, ma su tecnologie, modi di programmare e punti di vista, insomma... roba da vero geek-nerd-harcore gamers, sarei disposto anche a spendere anche il doppio dei 4 € più o meno canonici pur di leggerla.
Il fatto è che puoi giocartela in 2 modi: o fai informazione "di massa" e cerchi di vendere ad un pubblico ampio, oopure punti ad un pubblico minore... magari alzando un po' il prezzo, facendo però un prodotto più di nicchia, un po' quello che a livello commerciale succede fra Focus e Le scienze.
Se davvero esistesse una rivista supernerd nei contenuti... non potrei rinunciarci.
Potrebbe addirittura fare divulgazione quasi scientifica...
il 50% di quello che chiedi esiste già e si chiama appunti digitali. Yoss
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 14:32   #59
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Io preferisco e preferirò sempre la carta stampata, perchè la posso portare ovunque e soprattutto, almeno per me, affatica meno la vista e posso leggere di più. A me, guardare il monitor, da un fastidio incredibile dopo poco.
Quello che manca alle riviste è il valore aggiunto, mi riferisco a qualunque settore. Recensioni fuori dai classici standard e ben impostate, commenti e aneddoti interessanti, notizie curiose, temi sui quali costruire un bel editoriale ecc, sono queste le cose che possono fare la differenza.
Se TGM cambia registro e mi da quel qualcosa in più...beh sarò ben felice di supportarla
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 14:41   #60
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Io preferisco e preferirò sempre la carta stampata, perchè la posso portare ovunque e soprattutto, almeno per me, affatica meno la vista e posso leggere di più. A me, guardare il monitor, da un fastidio incredibile dopo poco.
Quello che manca alle riviste è il valore aggiunto, mi riferisco a qualunque settore. Recensioni fuori dai classici standard e ben impostate, commenti e aneddoti interessanti, notizie curiose, temi sui quali costruire un bel editoriale ecc, sono queste le cose che possono fare la differenza.
Se TGM cambia registro e mi da quel qualcosa in più...beh sarò ben felice di supportarla
Quotone!
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v