|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Medicina pero' secondo me va bene solo se ti piace lo studio mnemonico, perche' un buon 75% e' basata su quello
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
si beh, più che altro secondo me la devi sentire proprio come una vocazione... i medici più di tutti hanno in mano la vita delle persone, uno che fa medicina DEVE piacergli il lavoro, altrimenti farà solo danni.
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Eh si', purtroppo pero' sono rari questi casi, il piu' delle volte sono altre motivazioni meno nobili che incidono sulla scelta..
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Iscrivendoti così a cavolo butti tempo tu, e butti anche il tempo degli altri. Si perchè non è bello vedersi a lezione un aula piena di persone "che sembrano capitate li per caso". |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Messaggi: n/a
|
confusione!
A me sembri molto confuso. Non deve essere la matematica a spaventarti perchè come hai già detto tu "se c'è da studiare, si studia" indipendentemente dal fatto che si sia dei geni in quella materia oppure delle capre. Concordo sul fatto che non devi scegliere una facoltà per la sua "musicalità"...
Prova ad immedesimarti...ti piacerebbe progettare: un tunnel, una galleria, un ponte...questa è ingegneria civile (avevo un'amica che si stava specializzando in tunnel) calcolare un pilastro in calcestruzzo o un solaio...questa è ingegneria edile-architettura progettare il bagno del vicino o ristrutturare la veranda della nonna ... questa è architettura... progettare un'automobile studiandone l'areodinamicità...questa è ingegneria dell'autoveicolo progettare elicotterini in miniatura...questa è ingegneria aerospaziale (ricordo il mini elicottero perchè avevo un amico) e via dicendo...Non scegliere dal nome, ma dal cosa disegnerai o progetterai. magari il nome è bello ma quello che progetterai proprio non t'interessa! Hai tempo per capirlo... |
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
La laurea in Medicina è complessivamente abbastanza semplice. Ci sono esami enormi come "Patologia" ma alla fine gli esami li passano tutti, è difficile venire bocciati. Pensa che oltre il 90% deglo studenti in Medicina si laurea in 6 anni. I veri problemi sono 2: - vincere la preselezione d'ingresso - dopo la laurea entrare nel corso di specializzazione (roba riservata al primo anno dopo la laurea solo ai raccomandati) |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Civile prepara per le grandi opere, è vero, ma non s'è mai sentito un civile che non sa progettare un palazzo. Un edile-architetto (o come si chiama) che non sa/non può progettare un ponte, invece, sì. idem: un pilastro in calcestruzzo o solaio è pane per i denti anche di un civile, non lo distingue da un edile-architetto. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
|
Vi prego, anche in questo forum di persone serie non andate in giro a dire che a ingegneria gestionale si fa economia.
Ad ingegneria gestionale si fanno molte cose, ed il leit motive del corso di studi e l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi. A seconda dell'ateneo in cui studierai e del curricula caratterizzante, potresti occuparti di trasporti&logistica, o della gestione dei processi industriali & impiantistica&operations. Io, avendo studiato e lavorando nell'ambiente, ti dico senza peli sulla lingua che è la laurea con la quale investi di piu, però attento perchè, anche se dipende da ateneo ad ateneo, di solito data l'alta intensità di corsi di ricerca operativa e ottimizzazione il corso di ingegenria gestionale risulta molto " matematicamentoso", di piu rispetto ad alcune ingegnerie classiche come meccanica e/o civile. Dopo questo chiarimento al quale ero " professionalmente" obbligato, ti dico: fai quello che ti piace, perchè studiare è dura, e farlo su una cosa che non ti piace è impossibile. Ps medicina ha il 15% degli occupati a 3 anni dalla laurea.. se non hai un genitore barone e/o medico, stanne alla larga o farai la fame.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87 Ultima modifica di Fedozzo : 04-02-2010 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Poi per il fatto che gestionale sia più "matematicosa" sinceramente non saprei, ma non ci metterei le mani sul fuoco ps.: se stai a Tor Vergata allora siamo colleghi |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
|
certo che ne ho lette tante ....
ti dico la mia (laureato in ing ambientale, specialistica difesa del suolo, Master di II livello) ---- ho iniziato a lavorare da prima che finissi la tesi ---- 1)Matematica: è una facoltà scientifica, ovvio che la matematica sia molto importante. Di matematica pura ci sono si e no 5 esami (a seconda del corso), ma è bene capire che la matematica è uno strumento per spiegare i fenomeni fisici, quindi di riffa o di raffa ci sarà sempre. Nessuno ti chiederà di parametrizzare superfici di flusso, ma è ovvio che le nozioni di base dovrai sempre saperle 2)Tra i vari tipi di ingegneria dovresti prima dividere le classi a seconda degli albi (A, B, C) e poi scegliere... Cosa vorrai fare da grande? Libera professione? Impiegato? Pubblica amministrazione? Quelle che ti lasciano più porte aperte secondo me è Civile e Meccanica, ma tieni presente che non conosco nessun ingegnere che sta a casa a grattarsi... Sicuramente tra tutte le lauree è quella che ti apre più porte, ma è anche una tra le più lunghe e difficili... A te la scelta... |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Deve esserci una cosa che veramente ti piace *E CHE* ha sbocchi reali nel lavoro.
NON devi scegliere una cosa che non te ne frega solo perche` "dicono" che si trova lavoro, NE` una cosa che sembra figa ma e` chiaramente aliena alla vita quotidiana (biologia di cosa??). Altrimenti il rischio perdita di tempo e` altissimo: vedi la *moltitudine* di universitari parcheggiati nel fancazzo o rinunciatari (sono veramente tanti..), ed essere l'ennesimo neolaureato 30enne senza esperienza non e` il massimo della vita. Se non sai che minchia fare e` meglio iniziare a lavorare e scoprirsi con l'esperienza diretta, per lo meno a 18 anni e` relativamente facile venire presi dalle aziende a 2 lire per imparare questo e quello, e cambiare qualche lavoro per curiosita` a questo punto non ti costa ancora nulla. Il discorso "preparazione precedente" della scuola *escludilo* : se hai la media del 8 allo scientifico e` chiaro che puoi fare quello che vuoi. Io ho fatto lo Scientifico a indirizzo fisica/informatica....tanti anni fa Con questo cosa voglio dire? Di iniziare una cosa solo con la certezza di finire!! E datti comunque un traguardo (es. max 4 anni x una laurea breve) per iniziare a lavorare, non c'e` niente di peggio che restare anni chiuso in casa sui libri mentre la vita (lavorativa) scivola via. Ultima modifica di Pardo : 04-02-2010 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
|
Quote:
I corsi di economia sono 4 nella triennale , corsi che tra l'altro sono almeno un paio in tutte le altre ingegnerie, e trattasi di economia industriale, ambito diverso dall'"economia" in senso lato intesa. Sulla matematichentoseria mi baso sui corsi a tor vergata Sono laureando specialistica =D tu?
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87 |
|
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
Quote:
Tecnicamente, almeno nel mio corso, dovremmo essere in grado di progettare da zero un edificio sapendone controllare ogni aspetto, da quello amministrativo a quello meramente strutturale/tecnologico. Che poi questo sia solo una gran rottura perchè tanto so per certo che il mazzo che mi sto facendo tra fisica e matematica astrusa non servirà a nulla visto che i progetti strutturali ed impiantistici verranno affidati ai tecnici specifici è un altro paio di maniche però giuridicamente io dopo la laurea potrei firmare il progetto strutturale di un edificio che non sia una cosa come un ponte, un tunnel ecc... p.s. a noi gli interni manco li fanno fare, c'è un corso opzionale in 5 anni ed uno pseudo laboratorio; il resto è tutta progettazione di edifici, complessi ed esami come fisica tecnica, meccanica, analisi ecc... Beh poi ovviamente ci sono anche quelli teorici come storia, analisi ecc... però quelli a me riescono facili
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
è che a leggere il commento sopra il tuo sembrava che un architetto fosse capace solo di sistemare la veranda della nonna o la cuccia del cane
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 349
|
sarò idiota io ma un semplice:
"fai quello che ti piace di più senza star a guardare il titolo/soldi lavorativi?" L'analisi la devi fare te chiaramente, qui puoi trovare solo consigli. Devi seguire un tuo sogno, un qualcosa che tu voglia fare da grande o che ti piace fare. Ricorda che sono quelli che seguono le proprie ambizioni e le alimentano che raggiungono un minimo di successo, sia esso pubblico o privato. Secondo me è quindi inutile fare ing. civile se non ti piacciono costruzioni e matematica
__________________
Kerojam |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.




















