Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2010, 15:04   #41
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Medicina pero' secondo me va bene solo se ti piace lo studio mnemonico, perche' un buon 75% e' basata su quello
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:06   #42
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Medicina pero' secondo me va bene solo se ti piace lo studio mnemonico, perche' un buon 75% e' basata su quello
si beh, più che altro secondo me la devi sentire proprio come una vocazione... i medici più di tutti hanno in mano la vita delle persone, uno che fa medicina DEVE piacergli il lavoro, altrimenti farà solo danni.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:15   #43
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Eh si', purtroppo pero' sono rari questi casi, il piu' delle volte sono altre motivazioni meno nobili che incidono sulla scelta..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:25   #44
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Eh si', purtroppo pero' sono rari questi casi, il piu' delle volte sono altre motivazioni meno nobili che incidono sulla scelta..
No per fortuna per medicina la maggior parte dei casi è vocazione o spirito di aiutare il prossimo, più che per i soldi... anche perché se non sei motivato anche da altri punti di vista, chi te lo fa fare di studiare per 11 anni sacrificando parte della tua giovinezza? (lo studio è molto duro e alla specialistica vieni trattato come schiavo)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:48   #45
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
No per fortuna per medicina la maggior parte dei casi è vocazione o spirito di aiutare il prossimo, più che per i soldi... anche perché se non sei motivato anche da altri punti di vista, chi te lo fa fare di studiare per 11 anni sacrificando parte della tua giovinezza? (lo studio è molto duro e alla specialistica vieni trattato come schiavo)
Guarda la mia ex e' medico, e dei suoi colleghi non ce n'era uno che fosse motivato da altro che non fosse la possibilita' di far soldi..E la cosa si ripercuoteva sul modo in cui trattavano i pazienti..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:46   #46
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Concordo su tutto.

E' curioso che tu abbia dubbi che vanno dalla biologia marina all'ingegneria civile... sono cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.
Alla tua età dovresti sapere quali sono i tuoi interessi, vedere quali possono essere conciliati con il mondo lavorativo e scegliere di conseguenza.
Fermo restando che non è per nulla necessario frequentare l'università, soprattutto in Italia dove spesso contano molto di più 5 anni di esperienza che 5 anni di università.
Esatto voglio dire, non hai la più pallida idea di cosa fare? Fatti un annetto o due di lavoro, guarda cosa c'è in giro e se realmente ti accorgi che ti serve l'università allora ti ci iscrivi.

Iscrivendoti così a cavolo butti tempo tu, e butti anche il tempo degli altri. Si perchè non è bello vedersi a lezione un aula piena di persone "che sembrano capitate li per caso".
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 21:56   #47
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
confusione!

A me sembri molto confuso. Non deve essere la matematica a spaventarti perchè come hai già detto tu "se c'è da studiare, si studia" indipendentemente dal fatto che si sia dei geni in quella materia oppure delle capre. Concordo sul fatto che non devi scegliere una facoltà per la sua "musicalità"...
Prova ad immedesimarti...ti piacerebbe progettare:
un tunnel, una galleria, un ponte...questa è ingegneria civile (avevo un'amica che si stava specializzando in tunnel)
calcolare un pilastro in calcestruzzo o un solaio...questa è ingegneria edile-architettura
progettare il bagno del vicino o ristrutturare la veranda della nonna ... questa è architettura...
progettare un'automobile studiandone l'areodinamicità...questa è ingegneria dell'autoveicolo
progettare elicotterini in miniatura...questa è ingegneria aerospaziale (ricordo il mini elicottero perchè avevo un amico)
e via dicendo...Non scegliere dal nome, ma dal cosa disegnerai o progetterai. magari il nome è bello ma quello che progetterai proprio non t'interessa!
Hai tempo per capirlo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 00:15   #48
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E io la butto lì.... MEDICINA?
lavoro praticamente assicurato, materie scientifiche, poca matematica...

Però in effetti ti deve piacere, altrimenti ciccia

La laurea in Medicina è complessivamente abbastanza semplice. Ci sono esami enormi come "Patologia" ma alla fine gli esami li passano tutti, è difficile venire bocciati. Pensa che oltre il 90% deglo studenti in Medicina si laurea in 6 anni.

I veri problemi sono 2:
- vincere la preselezione d'ingresso
- dopo la laurea entrare nel corso di specializzazione (roba riservata al primo anno dopo la laurea solo ai raccomandati)
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 01:21   #49
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da teo1986 Guarda i messaggi
Io no :P
Secondo me il civile cmq nn ha una preparazione migliore per le strutture, infatti nella specializzazione puoi scegliere strade strutture e altre cose che nn ricordo... Penso che cmq edile architettura prepari molto di più per quella che è l'edilizia mentre civile per grandi opere...
Poi sinceramente, fare un paio di laboratori progettuali in 5 anni mi pare un po' scarsina come preparazione al lavoro...
Il civile non ha una preparazione migliore per le strutture, e poi dici che c'è pure un indirizzo che si chiama "strutture"?

Civile prepara per le grandi opere, è vero, ma non s'è mai sentito un civile che non sa progettare un palazzo. Un edile-architetto (o come si chiama) che non sa/non può progettare un ponte, invece, sì.

Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
un tunnel, una galleria, un ponte...questa è ingegneria civile (avevo un'amica che si stava specializzando in tunnel)
calcolare un pilastro in calcestruzzo o un solaio...questa è ingegneria edile-architettura
idem: un pilastro in calcestruzzo o solaio è pane per i denti anche di un civile, non lo distingue da un edile-architetto.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:22   #50
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Vi prego, anche in questo forum di persone serie non andate in giro a dire che a ingegneria gestionale si fa economia.

Ad ingegneria gestionale si fanno molte cose, ed il leit motive del corso di studi e l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi.
A seconda dell'ateneo in cui studierai e del curricula caratterizzante, potresti occuparti di trasporti&logistica, o della gestione dei processi industriali & impiantistica&operations.

Io, avendo studiato e lavorando nell'ambiente, ti dico senza peli sulla lingua che è la laurea con la quale investi di piu, però attento perchè, anche se dipende da ateneo ad ateneo, di solito data l'alta intensità di corsi di ricerca operativa e ottimizzazione il corso di ingegenria gestionale risulta molto " matematicamentoso", di piu rispetto ad alcune ingegnerie classiche come meccanica e/o civile.

Dopo questo chiarimento al quale ero " professionalmente" obbligato, ti dico: fai quello che ti piace, perchè studiare è dura, e farlo su una cosa che non ti piace è impossibile.

Ps
medicina ha il 15% degli occupati a 3 anni dalla laurea.. se non hai un genitore barone e/o medico, stanne alla larga o farai la fame.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87

Ultima modifica di Fedozzo : 04-02-2010 alle 17:25.
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:27   #51
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Vi prego, anche in questo forum di persone serie non andate in giro a dire che a ingegneria gestionale si fa economia.

Ad ingegneria gestionale si fanno molte cose, ed il leit motive del corso di studi e l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi.
A seconda dell'ateneo in cui studierai e del curricula caratterizzante, potresti occuparti di trasporti&logistica, o della gestione dei processi industriali & impiantistica&operations.
Perdonami, ma questi tre ambiti (logistica, processi industriali e operations) mi sembrano mooolto simili tra loro, un po' in contrasto col fatto che si facciano "molte cose". Già i corsi di economia che fate (perché li fate eccome, e non è certo un male dirlo) sono diversi da queste tre cose

Poi per il fatto che gestionale sia più "matematicosa" sinceramente non saprei, ma non ci metterei le mani sul fuoco


ps.: se stai a Tor Vergata allora siamo colleghi a che anno stai?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:30   #52
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
certo che ne ho lette tante ....

ti dico la mia (laureato in ing ambientale, specialistica difesa del suolo, Master di II livello)

---- ho iniziato a lavorare da prima che finissi la tesi ----

1)Matematica: è una facoltà scientifica, ovvio che la matematica sia molto importante. Di matematica pura ci sono si e no 5 esami (a seconda del corso), ma è bene capire che la matematica è uno strumento per spiegare i fenomeni fisici, quindi di riffa o di raffa ci sarà sempre.
Nessuno ti chiederà di parametrizzare superfici di flusso, ma è ovvio che le nozioni di base dovrai sempre saperle

2)Tra i vari tipi di ingegneria dovresti prima dividere le classi a seconda degli albi (A, B, C) e poi scegliere...
Cosa vorrai fare da grande? Libera professione? Impiegato? Pubblica amministrazione?
Quelle che ti lasciano più porte aperte secondo me è Civile e Meccanica, ma tieni presente che non conosco nessun ingegnere che sta a casa a grattarsi...
Sicuramente tra tutte le lauree è quella che ti apre più porte, ma è anche una tra le più lunghe e difficili...
A te la scelta...
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:00   #53
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Deve esserci una cosa che veramente ti piace *E CHE* ha sbocchi reali nel lavoro.
NON devi scegliere una cosa che non te ne frega solo perche` "dicono" che si trova lavoro, NE` una cosa che sembra figa ma e` chiaramente aliena alla vita quotidiana (biologia di cosa??).
Altrimenti il rischio perdita di tempo e` altissimo: vedi la *moltitudine* di universitari parcheggiati nel fancazzo o rinunciatari (sono veramente tanti..), ed essere l'ennesimo neolaureato 30enne senza esperienza non e` il massimo della vita.
Se non sai che minchia fare e` meglio iniziare a lavorare e scoprirsi con l'esperienza diretta, per lo meno a 18 anni e` relativamente facile venire presi dalle aziende a 2 lire per imparare questo e quello, e cambiare qualche lavoro per curiosita` a questo punto non ti costa ancora nulla.
Il discorso "preparazione precedente" della scuola *escludilo* : se hai la media del 8 allo scientifico e` chiaro che puoi fare quello che vuoi.
Io ho fatto lo Scientifico a indirizzo fisica/informatica....tanti anni fa e poi Informatica(Scienze) all'univ. -- ma solo perche` sono uno scansafatiche, se ero bravo come te avrei fatto Ing.Elettronica o Ing.Telco. senza pensarci 2 volte.
Con questo cosa voglio dire? Di iniziare una cosa solo con la certezza di finire!! E datti comunque un traguardo (es. max 4 anni x una laurea breve) per iniziare a lavorare, non c'e` niente di peggio che restare anni chiuso in casa sui libri mentre la vita (lavorativa) scivola via.

Ultima modifica di Pardo : 04-02-2010 alle 20:08.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:31   #54
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Perdonami, ma questi tre ambiti (logistica, processi industriali e operations) mi sembrano mooolto simili tra loro, un po' in contrasto col fatto che si facciano "molte cose". Già i corsi di economia che fate (perché li fate eccome, e non è certo un male dirlo) sono diversi da queste tre cose

Poi per il fatto che gestionale sia più "matematicosa" sinceramente non saprei, ma non ci metterei le mani sul fuoco


ps.: se stai a Tor Vergata allora siamo colleghi a che anno stai?
Fidati, non sono simili, hanno un punto di nascita comune ma la letteratura e soprattutto le applicazione si sono diramate moltissimo negli ultimi 10 anni.
I corsi di economia sono 4 nella triennale , corsi che tra l'altro sono almeno un paio in tutte le altre ingegnerie, e trattasi di economia industriale, ambito diverso dall'"economia" in senso lato intesa.

Sulla matematichentoseria mi baso sui corsi a tor vergata ma cambia molto da ateneo a ateneo.

Sono laureando specialistica =D tu?
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:36   #55
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
A me sembri molto confuso. Non deve essere la matematica a spaventarti perchè come hai già detto tu "se c'è da studiare, si studia" indipendentemente dal fatto che si sia dei geni in quella materia oppure delle capre. Concordo sul fatto che non devi scegliere una facoltà per la sua "musicalità"...
Prova ad immedesimarti...ti piacerebbe progettare:
un tunnel, una galleria, un ponte...questa è ingegneria civile (avevo un'amica che si stava specializzando in tunnel)
calcolare un pilastro in calcestruzzo o un solaio...questa è ingegneria edile-architettura
progettare il bagno del vicino o ristrutturare la veranda della nonna ... questa è architettura...
progettare un'automobile studiandone l'areodinamicità...questa è ingegneria dell'autoveicolo
progettare elicotterini in miniatura...questa è ingegneria aerospaziale (ricordo il mini elicottero perchè avevo un amico)
e via dicendo...Non scegliere dal nome, ma dal cosa disegnerai o progetterai. magari il nome è bello ma quello che progetterai proprio non t'interessa!
Hai tempo per capirlo...
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Il civile non ha una preparazione migliore per le strutture, e poi dici che c'è pure un indirizzo che si chiama "strutture"?

Civile prepara per le grandi opere, è vero, ma non s'è mai sentito un civile che non sa progettare un palazzo. Un edile-architetto (o come si chiama) che non sa/non può progettare un ponte, invece, sì.


idem: un pilastro in calcestruzzo o solaio è pane per i denti anche di un civile, non lo distingue da un edile-architetto.
ehm, non so voi che concetto abbiate di "laurea in architettura" però mi sa che non sapete che al terzo anno dobbiamo già essere capaci di progettare edifici come scuole, biblioteche o altro dimensionando solai, pilastri, coperture ecc... fino alle fondazioni; durante la specialistica assieme al progetto architettonico dobbiamo presentare il progetto impiantistico e quello strutturale si basa su dimensionamenti calcolati tramite stati limite.
Tecnicamente, almeno nel mio corso, dovremmo essere in grado di progettare da zero un edificio sapendone controllare ogni aspetto, da quello amministrativo a quello meramente strutturale/tecnologico.
Che poi questo sia solo una gran rottura perchè tanto so per certo che il mazzo che mi sto facendo tra fisica e matematica astrusa non servirà a nulla visto che i progetti strutturali ed impiantistici verranno affidati ai tecnici specifici è un altro paio di maniche però giuridicamente io dopo la laurea potrei firmare il progetto strutturale di un edificio che non sia una cosa come un ponte, un tunnel ecc...
p.s. a noi gli interni manco li fanno fare, c'è un corso opzionale in 5 anni ed uno pseudo laboratorio; il resto è tutta progettazione di edifici, complessi ed esami come fisica tecnica, meccanica, analisi ecc...
Beh poi ovviamente ci sono anche quelli teorici come storia, analisi ecc... però quelli a me riescono facili
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 00:04   #56
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
però giuridicamente io dopo la laurea potrei firmare il progetto strutturale di un edificio che non sia una cosa come un ponte, un tunnel ecc...
E io cosa ho detto?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 00:05   #57
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Sono laureando specialistica =D tu?
Pure però in meccanica.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:59   #58
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
E io cosa ho detto?
è che a leggere il commento sopra il tuo sembrava che un architetto fosse capace solo di sistemare la veranda della nonna o la cuccia del cane
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:39   #59
Futuregames
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 349
sarò idiota io ma un semplice:

"fai quello che ti piace di più senza star a guardare il titolo/soldi lavorativi?"

L'analisi la devi fare te chiaramente, qui puoi trovare solo consigli. Devi seguire un tuo sogno, un qualcosa che tu voglia fare da grande o che ti piace fare. Ricorda che sono quelli che seguono le proprie ambizioni e le alimentano che raggiungono un minimo di successo, sia esso pubblico o privato.
Secondo me è quindi inutile fare ing. civile se non ti piacciono costruzioni e matematica
__________________
Kerojam
Futuregames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v