Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 15:02   #41
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da digitaljail Guarda i messaggi
Vi ricordo che a livello enterprise abbiamo in giro ancora i nastri magnetici per i backup [mi viene il vomito] quando sono anni che queste cose potrebbero essere sostituite con tecnologie decenti...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ticelle_4.html
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:17   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da digitaljail Guarda i messaggi
Nell'intervista originale non dice "never"... dice "I don't see.." il che si riconduce ad una precedente domanda che gli faceva analizzare la situazione nei prossimi 10 anni.. e a livello enterprise nei prossimi 10 anni la sua risposta mi trova daccordo...
Vi ricordo che a livello enterprise abbiamo in giro ancora i nastri magnetici per i backup [mi viene il vomito] quando sono anni che queste cose potrebbero essere sostituite con tecnologie decenti...
peccato che non esiste tecnologia + decente di un dat in quanto ad affidabilità è un pò lento a fare bkp e restore ma sono operazioni batch quindi molto meglio i dat rispetto ad hdd che si frantumano se cadono o supporti ottici a rischio di graffio

se non costassero un patrimonio avrei i dat anche a casa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:20   #43
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Il discorso ha perfettamente senso. A volte la tecnologia non si diffonde neanche quando diventa abbordabile; dipende dagli ambiti e dall'opportunità. Io faccio sempre l'esempio dei libri: sono certo che non verranno *mai* soppiantati dai lettori elettronici e, parlando di memorie di massa, come ha già detto qualcuno i nastri magnetici sono ancora utilizzatissimi per i backup.
Ma in ambito user forse gli SSD potrebbero prendere piede.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:23   #44
digitaljail
Member
 
L'Avatar di digitaljail
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
peccato che non esiste tecnologia + decente di un dat in quanto ad affidabilità è un pò lento a fare bkp e restore ma sono operazioni batch quindi molto meglio i dat rispetto ad hdd che si frantumano se cadono o supporti ottici a rischio di graffio

se non costassero un patrimonio avrei i dat anche a casa
Sono affidabili, vero, ma il restore di un backup non è batch spesso... questo rende il Dat un dispositivo di bck di secondo livello o di storage di dati storici.
I backup "ready to use" sono su disco nelle applicazioni mission critical... se invece, e di realtà così ne conosco, ti tocca il dat in ogni caso allora quando sei alla frutta devi "aspettare" ... e ti garantisco che alle volte quel tempo perso nel restore dei dat influisce in modo molto pesante sulla situazione.
Un' esempio di dove i dat sono utili e usati è quello likato da mc12 in un post precedente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ticelle_4.html


Consiglio a tutti però di leggere l'articolo originale perchè come già ribadito anche da altri l'interpretazione italiana delle parole di Woz è stata diciamo un'pò spinta.
__________________
Bloggo: DigitalJail Fun House
Il Mio Browser
digitaljail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:15   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da digitaljail Guarda i messaggi
Sono affidabili, vero, ma il restore di un backup non è batch spesso... questo rende il Dat un dispositivo di bck di secondo livello o di storage di dati storici.
I backup "ready to use" sono su disco nelle applicazioni mission critical... se invece, e di realtà così ne conosco, ti tocca il dat in ogni caso allora quando sei alla frutta devi "aspettare" ... e ti garantisco che alle volte quel tempo perso nel restore dei dat influisce in modo molto pesante sulla situazione.
Un' esempio di dove i dat sono utili e usati è quello likato da mc12 in un post precedente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ticelle_4.html


Consiglio a tutti però di leggere l'articolo originale perchè come già ribadito anche da altri l'interpretazione italiana delle parole di Woz è stata diciamo un'pò spinta.
ovviamente il restore non è batch che discorsie l'ho scritto anche io che sono lenti (almeno mi pare), e parlavo del backup in generale non focalizzandosi solo sulle applicazioni mission critical dove si usano differenti sistemi di backup geospaziati di macchine dotate di raid e che possono arrivare anche a sistemi triplicati con logica due su tre ma comunque anche in tutti questi casi almeno un sistema di backup è il dat, sempre
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 13:15   #46
digitaljail
Member
 
L'Avatar di digitaljail
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
Il fatto è che non si può parlare di backup "in generale", il backup è una procedura molto influenzata dalla tipologia dei dati che si devono salvagardare, dalla quantità di spazio che occupo nell'unità di tempo, dal tempo in cui i dati dovranno essere conservati, dall'applicazione che ne fa uso, dalla realtà ove il tutto è calato... ecc...
In questo vastissimo orizzonte difficilmente si arriverà ad una tecnologia che accontenerà sempre tutti, in quest'ottica, tutti i discorsi "questo soppieanterà tutto" lasciano spesso il tempo che trovano.
Dove lavoro io non si usano quasi più i dat perchè non hanno ragione di esistere data la natura delle applicazioni e dove vengono usati per i motivi suddetti è sempre una tragedia quando servono, hai voglia a dire che sono più stabili di un rack di server in shadow con il raid sotto il culo...
__________________
Bloggo: DigitalJail Fun House
Il Mio Browser
digitaljail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 21:59   #47
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Dopo quasi 12 anni dall' articolo sembra che i dischi meccanici ancora resistano
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 22:55   #48
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9310
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El Guarda i messaggi
Wow che certezza!

Evidentemente sto tizio nel proprio garage ha parcheggiato la De Lorian, e avendo visto il futuro, sa gia che fra 10-20-50 anni ci saranno ancora i "normali hard-disk"! Ma LOL!

Io invece prevedo che entro 5 anni i suoi tanto caro hard-disk al massimo li troveremo in cantina con due centimetri di polvere sopra!

Certo che certe affermazioni lasciano proprio da pensare su quanta poca visione del futuro ha certa gente...
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Si come no....Buona questa.
Io sono già parecchio stupito che si sia dovuti a arrivare al 2009 per trovare qualcosa di sostitutivo ai piatti meccanici..Altro che andare avanti ancora per decenni con quelle grattugie.
Non gli do' più di altri 5\7 anni di vita..
Una cosa è sicura, nel mio prossimo pc di meccanico non ci sarà proprio niente. Neppure le ventole.
Quindi lascio gli "esperti" e le cassande a dire "mai" tanto
poi si vedrà come va a finire...
Se poi qualcuno continurà a comprarseli anche quando tra un paio di anni avranno raggiunto prezzi molto più umani, saranno problemi suoi....Ogniuno con i suoi soldi ci fa quello che meglio crede.... (C'è ancora chi compra i floppy e le videocasette vhs...Figuriamoci...E va in cerca dei vinili.... gente come dire, Pittoresca... Un po' come quelli che scrivono chilometriche lodi sul vinile paragonandolo al cd\superaudio cd... (avranno un'udito "canino" che volete che vi dica?... )
solo che mentre loro continuavano a raccontarsela il mondo andava avanti e il vinile è praticamente scomparso.
Salve, vengo dall'anno 2023...i dischi meccanici si producono ancora e con tagli sempre più grandi...io stesso ne uso diversi come backup.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 23:33   #49
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
peccato che non esiste tecnologia + decente di un dat in quanto ad affidabilità
Tecnologia migliore dei dat era presente (e usata molto in certi ambiti pre-stampa) perfino nei primissimi anni 90: sistema di cartucce magneto-ottiche (accesso random come gli hd) da 650MB, nessun problema di sole, calore, campi magnetici, ecc..
L'orientamento del campo magnetico in un settore poteva essere modificato solo ad una temperatura elevatissima (detta di Curie) dal laser del lettore (costui suo tempo costava circa 800-900000 lire).

Stiamo parlando dei primi anni 90 (a suo tempo uno dei parenti ne ha portato a casa uno, pinnacle con interfaccia scsi e forse in qualche mega-scatolone un Fujitsu, entrambi giappo): se avessero continuato nel suo sviluppo/evoluzione ora non ce ne sarebbe più per nessuno, ma non è successo per la stra-OVVIA ragione e cioè troppo buono, economico e durevole quindi non adatto all'obsolescenza sempre più programmata che è necessaria/vitale per il sostentamento del sistema capitalistico.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 03:03   #50
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da PaoloM72 Guarda i messaggi
Il discorso ha perfettamente senso. A volte la tecnologia non si diffonde neanche quando diventa abbordabile; dipende dagli ambiti e dall'opportunità. Io faccio sempre l'esempio dei libri: sono certo che non verranno *mai* soppiantati dai lettori elettronici e, parlando di memorie di massa, come ha già detto qualcuno i nastri magnetici sono ancora utilizzatissimi per i backup.
Ma in ambito user forse gli SSD potrebbero prendere piede.
Io non riesco a leggere dagli ereader.

Riguardo hd, il problema sostanziale per la sostituzione è che un ssd, non puoi averlo staccato per anni senza rischiare di perdere i dati, oltre al fatto che la loro vita è legata al limite tbw
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 07:12   #51
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Dopo quasi 12 anni dall' articolo sembra che i dischi meccanici ancora resistano
fai pure 14 anni.........


bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2023, 07:15   #52
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Come fate (sono ignorante lo ammetto) a ritrovare post così vecchi ?

Ho utilizzo male la ricerca io o sono impedito, anche se cerco i miei post non va più indietro di tre anni al massimo !

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1