Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 13:53   #41
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da ::NSM:: Guarda i messaggi
l'intento non è del tutto sbagliato. come si può dire che l'80% degli utenti sono dei quindicenni rincoglioniti che non capiscono quando il volume è troppo alto? per me il volume è troppo elevato quando sento fastidio e gli acuti iniziano a distorcersi, ma come faccio ad accorgermi che sono oltre la soglia dei 90dB e che rischio di danneggiarmi l'udito? non è semplice come sembra.
A meno che non superi certe soglie tipicamente impulsive (140 dB o più) è assai improbabile che ti "danneggi l'udito" con un rumore, o della musica in questo caso.

Il danneggiamento è inteso sul lungo periodo, con esposizioni continuative. Questi limiti sono stati introdotti nella sicurezza sul lavoro dove si considerano persone che lavorano 8 ore / giorno per decine di anni. Non che sentono un iPod OGNI TANTO.

Se io OGNI TANTO voglio sentirmi la musica a 110 dB perchè a quel volume mi dà delle sensazioni PIACEVOLI (e c'è un motivo fisiologico anche in questo, sotto certe "soglie" il piacere non scatta) saranno pure AFFARI MIEI, no?!?!

O non dobbiamo neanche più scopare perchè ci potremmo prenderci l'AIDS??!
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:02   #42
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
esperienza personale..

Da quello che hai raccontato deduco che hai una ipoacusia dovuta all'ambiente molto rumoroso che ferquenti!!

NON PRENDERE ASSOLUTAMETE LA COSA SOTTO GAMBA!!

Se la cosa è lieve è anche reversibile tenendo l'orecchio a riposo:

1- vai a fare un visita
2- tieni sempre addosso i tappi protettivi, le cuffie meglio ancora
3- NON ascoltarci la musica con le cuffiette!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:07   #43
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Da quello che hai raccontato deduco che hai una ipoacusia dovuta all'ambiente molto rumoroso che ferquenti!!
No non lo è. Come detto nel precedente messaggio le ipoacusie per lunghe esposizioni (tipicamente professionali, ma vale anche per le "discoteche") sono SEMPRE bilaterali.

Se non lo sono è, o perchè e un cacciatore (capita!) o ha avuto un qualche trauma magari da piccolo e non se lo ricorda (es. forti otiti o orecchioni che hanno danneggiato un timpano).

Ultima modifica di macfanboy : 29-09-2009 alle 14:11.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:12   #44
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
A meno che non superi certe soglie tipicamente impulsive (140 dB o più) è assai improbabile che ti "danneggi l'udito" con un rumore, o della musica in questo caso.

Il danneggiamento è inteso sul lungo periodo, con esposizioni continuative. Questi limiti sono stati introdotti nella sicurezza sul lavoro dove si considerano persone che lavorano 8 ore / giorno per decine di anni. Non che sentono un iPod OGNI TANTO.

Se io OGNI TANTO voglio sentirmi la musica a 110 dB perchè a quel volume mi dà delle sensazioni PIACEVOLI (e c'è un motivo fisiologico anche in questo, sotto certe "soglie" il piacere non scatta) saranno pure AFFARI MIEI, no?!?!

O non dobbiamo neanche più scopare perchè ci potremmo prenderci l'AIDS??!

Direi che il ragionamento proprio non tiene!!

A sto punto mandiamo in pensione anche tutta la normativa sulla prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro che tanto basta che chi lavora "STA ATTENTO"!!!

Innanzitutto i danni all'udito te li becchi molto prima di stare 8 ore al giorno per diversi anni, in secondo luogo i livelli che hai citato sno quelli del DOLORE FISICO.. se ci resti una giornata a quei livelli ti bruci i timpani per sempre!

Da ultimo, un lettore mp3 va in mano a TUTTI, grandi e piccini, deficienti ed intelligenti!
E' IMPERATIVO FARE IN MODO CHE SIA IMPOSSIBILE FARSI DEL MALE CON UTILIZZI IMPROPRI!

Se poi uno vuole a tutti i costi ascoltare la musica a manetta nelle cuffiette può sempre trovare un firmware crackato che non abbia i limiti di volume!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:26   #45
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
Per lo stesso motivo allora ci starebbe bene una maximulta all'ATM per l'inquinamento acustico in metropolitana, e sempre per lo stesso motivo (in un altro campo) perchè non costringono a creare auto con limitatore di velocita, di default? se poi lo aumentano caxxi loro.
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 14:33   #46
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Direi che il ragionamento proprio non tiene!!

A sto punto mandiamo in pensione anche tutta la normativa sulla prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro che tanto basta che chi lavora "STA ATTENTO"!!!
La differenza FONDAMENTALE è che mentre lavoro non SCELGO IO se essere esposto al rumore nè posso regolarlo, sull'iPod scelgo io QUANTO usarlo e A CHE VOLUME.

Ecco, sull'iPod al massimo ci possono mettere un'avvertenza.
"Una prolungato utilizzo ad alto volume potrebbe danneggiare l'udito"

Ma BASTA DIVIETI del cavolo!
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:30   #47
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Perchè l'UE non obbliga i paesi a mandare in pensione i politici con le stesse regole del cittadino comune? Questo solo per non farli sentire "discriminati" (non hanno detto così per far alzare l'età della pensione delle donne?)

Forse non hanno il tempo di pensare a queste cose perchè devono "proteggerci" dai noi stessi, incapaci persino di regolare il volume di ascolto di un ipod?

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:51   #48
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
La differenza FONDAMENTALE è che mentre lavoro non SCELGO IO se essere esposto al rumore nè posso regolarlo, sull'iPod scelgo io QUANTO usarlo e A CHE VOLUME.

Ecco, sull'iPod al massimo ci possono mettere un'avvertenza.
"Una prolungato utilizzo ad alto volume potrebbe danneggiare l'udito"

Ma BASTA DIVIETI del cavolo!
Su sta cosa dell'audio continuo a non essere d'accordo!
Se oltre un certo livello è dannoso perchè permettere di poterci andare???
(continuo a pensare al quindicenne rincoglionito o al tamarro standard)

POI LE SPESE MEDICHE PER LE CURE E L'INVALIDITA' CHI LE PAGA????
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:23   #49
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
p.s. spero di non finire troppo OT ..

la mia carenza di udito a dx temo derivi proprio da quello che faccio.. perchè, essendo destrorso, la maggior parte delle cose che faccio mi porta ad avere i macchinari alla mia dx e quindi schermo in parte l'orecchio sx con il mio corpo.. magari non cambierà molto.. ma per quanto poco l'orecchio dx è sempre stato esposto a rumori ben più elevati del sx..

circa la musica con le cuffiette.. so che non dovrei.. ma quando lavori dalle 7.30 alle 23.55 da solo qualcosa te la devi trovare.. e ascoltare musica mi è parsa quella più normale.. siccome il lavoro non è sempre e solo immerso nel rumore a volte sono in un piacevole silenzio a volte in un infernale rumore ma la musica di sottofondo fa compagnia ;-)

per il resto sono daccordo che se chi si crea il problema paga di tasca sua allora ognuno è libero di fare quello che vuole.. ma fino a che i soldi delle tasse della collettività paga gli errori del singolo (fumo, rumore autoprovocato, etc..) allora è giusto che la legge cerchi di ridurre questa casistica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:23   #50
Schernitore_Di_Paguri
Senior Member
 
L'Avatar di Schernitore_Di_Paguri
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
Giusto occuparsi di questo, anzichè, per dirne una sulla stessa linea, del fatto che sempre più ricerche in tutto il mondo dimostrano come WiFi e Segnali telefonici possano provocare danni al cervello o di sterilità. Con le attuali norme tutto questo corre, anzi, in alcuni civilazzitissimi paesi come la Norvegia addirittura si pensa a fare il WIFI NAZIONALE (copertura sul 100% del territorio).

SI CERTO, GIUSTISSIMO
MA PER FAVORE

ps: detto da uno che ha fiducia nella UE, e che pensa che senza la stessa ora avremo una situazione simile a quella del venezuela nel "Bel" paese.
Schernitore_Di_Paguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:38   #51
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Schernitore_Di_Paguri Guarda i messaggi
Giusto occuparsi di questo, anzichè, per dirne una sulla stessa linea, del fatto che sempre più ricerche in tutto il mondo dimostrano come WiFi e Segnali telefonici possano provocare danni al cervello o di sterilità. Con le attuali norme tutto questo corre, anzi, in alcuni civilazzitissimi paesi come la Norvegia addirittura si pensa a fare il WIFI NAZIONALE (copertura sul 100% del territorio)..
Fammele vedere queste "ricerche". Ma che siano SCIENTIFICHE, cioè verificate da altri organismi indipendenti. Io ancora ne devo vedere una.

E se la Norvegia si appresta a fare quello che dici lo fà perchè è appunto CIVILIZZATA e non condizionata da stupidi e inutili allarmismi non provati SCIENTIFICAMENTE (vedi pure l'influenza suina qui da noi ora... )

Ultima modifica di macfanboy : 29-09-2009 alle 16:45.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:51   #52
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
>POI LE SPESE MEDICHE PER LE CURE E L'INVALIDITA' CHI LE PAGA????
Gli stessi che pagano per il c@glione che fa l'arrampicata a mani nude o il messner del lunedi di pasqua....che precipita o provoca valanghe!

Questo per me non è un problema, il problema è insegnare a saper vivere invece di insegnare che c'è papà UE che pensa per te

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:36   #53
Rocco Felici
Member
 
L'Avatar di Rocco Felici
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 121
Ragazzi cè da darsi una regolata. Sarebbe una cosa illogica distruggersi l'udito per la musica, per poi privarcene del tutto.
Per me la musica è tutto e sinceramente non vorrei trovarmi a non potere più goderne.
Rocco Felici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 18:38   #54
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
C'è un problema costruttivo da fare alla "giusta" interpretazione della commissione europea.
Giusta solo in parte perchè si scordano che la musica non è solo rumore ma bensì anche composizione-arte.

Immaginate un brano a basso volume per fare poi dei picchi così voluti dagli autori/cantanti e di ascoltarlo in giro per la città, visto che a casa (se non in particolari condizioni) non c'è il bisogno di ascoltare la musica con i "tappi", col rumore delle moto/auto/treni e chi più ne ha più ne metta, sfido a sentire i momenti più soft di una canzone limitando ancor più il volume.
Se poi consideriamo che alcuni pezzi sono registrati a volume ben al di sotto del peak siamo a cavallo allora (o forse sarò sordo io )
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:40   #55
K-Kun
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 51
Ma allora, io accetto ogni ragionamento, e sono tutti validi, però a 'sto punto perchè sulle sigarette c'è scritto che possono far venire il cancro e LE VENDONO. Dovrebbero proibire a tutti di fumare...

A prescindere da quanto la normativa sia giusta o sbagliata (e ora come ora non voglio entrare nel merito di questa specifica questione), l'errore di fondo è quello di limitare la mia libertà di scegliere quello che voglio fare di me stesso. Non è un discorso molto diverso da quello legato al testamento biologico se ci pensate. Ma perchè questi signori, che io rispetto anche, vogliono impadronirsi della mia vita e regolarla come piace a loro? Non è giusto! Se loro vogliono usare l'iPod basso lo facciano, se vogliono sfondarsi i timpani facciano anche questo.

E' semplicistico ed errato fare un raffronto sul piano del lavoro, perchè nell'ambiente lavorativo tu non SCEGLI il livello di rumore ambientale, ti tocca. Per questo le leggi in materia di prevenzione regolano quella che deve essere la salubrità dell'ambiente lavorativo, così che anche chi sceglie di non sfondarsi i timpani possa lavorare tranquillo. Il princio applicato, in questo caso, è quello usato per la legge anti-fumo, che vieta di fumare nei locali pubblici, e che al contrario di questa normativa UE è giusta, perchè se uno fuma nell'ufficio in parte alla tua postazione di lavoro (esempio banale) produce danni anche a te che non fumi, ma se uno si tiene le cuffie nelle sue di orecchie, ed alza il volume, i danni se li fa senza ledere nessun altro.

Di nuovo, privo di appigli è anche il ragionamento sul costo sociale dell'iPod alto. Da trattare allo stesso modo delle sigarette: avete idea del costo sociale del fumo? Stiamo ad impelagarci in numeri ridicoli e tralasciamo invece i conti veramente pesanti...

Insomma... sta cosa non sta in piedi, in alcun modo la si voglia guardare.

Tutto rilasciato sotto regolare licenza IMHO.
K-Kun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:23   #56
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
io sono 20 anni che giro in corriera doppia e mi faccio circa 3 ore al giorno in mezzo al casino delle matricole bastarde degli orari scolastici. sottolineo il fatto che la mia linea carica al 80% se non 90% ragazze quindi già bastano 2 donne a fare casino pensatevi un centinaio! ho un ipod è ho dovuto sbloccarlo con gopod e fate conto che con le cuffie in dotazione, col volume al max sento quello che dicono di fianco a me come se non ci fossero le cuffie! allora sono passato alle sennheiser cx300 e riesco a non sentire quello che dicono tenendo il livello volume credo dopo il 90%. e riesco pure a dormire ascoltando la mia trance preferita! ecco io vorrei che la ue invece di limitare, creasse un dispositivo che oltre un certo livello fermi la corriera e mi fermo qui!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 01:31   #57
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
ma che non rompano i co***oni... cercassero piuttosto di ridurre l'inquinamento acustico (e ambientale) prodotto dalle migliaia di macchine, spingendo sui trasporti pubblici e sulle auto elettriche...
ohhh ma questo sarebbe molto più faticoso, ecco perchè.

cmq tra parentesi sto usando da una settimana le cuffie sony insonorizzate (sono tonde con la gomma) col cellulare che ho preso... e insonorizzano DAVVERO! non ho bisogno del massimo volume neanche nelle strade supertrafficate.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 07:17   #58
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Tu hai idea di cosa vuol dire 89 dB?
Se si compra un lettore mp3 che ti spara 89 dB nelle orecchie e non senti la musica perchè c'è del rumore attorno: vuol dire che sei all'inferno.
Tu non ci rimetti niente... 89 dB sono ampiamente troppo per chiunque in qualsiasi situazione... questo lo dico perchè chi critica almeno sappia di cosa sta parlando.
Effettivamente 90dba iniziano ad essere tantini...
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
mah tanto ci sarà sempre la scappatoia che disattiverà il limite come su ipod,sansa,samsung e vari... alla fine è solo un blocco all'SW... e poi capisco la tutela alla persona ma che gli frega a loro se io voglio sfondarmi i timpani con Thunderstruck a 1500watt sparato nel padiglione auricolare....
Thunder!!!!
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
La Commissione Europea si occupa, tra le altre cose, del bene dei cittadini dell'Unione. Non lo fa solo per bontà d'animo, è ovvio, perché i problemi di salute sono un costo elevato per la società.

Ci sono cose più importanti dite? Io dico proprio di no: la salute delle persone è il requisito fondamentale per una vita degna.

Abbassare il livello massimo vuol dire impedire alle persone di ascoltare suoni ad un livello dannoso. In autobus non si sente comunque nulla, ma questo vuol dire soltanto che i mezzi pubblici fanno troppo rumore.

Io non vorrei auricolari insonorizzanti, perché qualcuno li userebbe sbadatamente alla guida con risultati catastrofici.
Domanda,dato che non facendolo non mi è rimasto in mente durante la scuola guida:guidare con gli auricolari per ascoltare musica è vietato?Xkè si vedono un sacco di persone su auto vecchie senza impianto stereo che si ascoltano l'mp3...ecco,quelli sì che son pericolosi
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
@ SSB:
Mi hai anticipato...
Comunque per chi dice 'azzi loro... allora a sto punto togliamo tutte le regole stradali... 'azzi loro se poi a 200km/h andranno a sbattere contro un'altra macchina (causando una strage) solo perchè erano fessi...
Non pretendo che tutti siano altruisti e pensino prima agli altri piuttosto che a se stessi, ma almeno non pensate SOLO a voi... se voi siete così intelligenti e furbi da ascoltare la musica a volume decente allora questa "limitazione" non vi toccherà, se invece non è così, allora ringraziate qualche politico che OLTRE a pensare ai grandi problemi del mondo (non certo semplicissimi da risolvere) pensano a prevenire "piccoli" problemi come questi!
Scusa ma non mi pare assolutamente che sia la stessa cosa!!!!Se una persona va a 200 e si schianta contro un'altra auto(o falcia dei pedoni),il danno lo fa anche agli altri...se io mi ascolto musica ad alto volume il danno lo faccio a me
Quote:
Originariamente inviato da SSB Guarda i messaggi
In più la UE ha (molto probabilmente) pensato ai giovani come target principale della direttiva in questione. Ragazzini che si sparano nelle orecchie musica a tutto volume rientrano ancora nella fascia di persone da proteggere. Chi ha mai spiegato loro i danni a lungo termine che si stanno causando giorno dopo giorno? I genitori? La scuola? Non credo...
Probabilmente genitori e scuola li avranno anche avvertiti,ma nulla gli vieta di esser cretini e di spararsi il volume al massimo appena sono a distanza di sicurezza dai genitori
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Il suo consiglio è di tenere il volume al di sotto del*4.
A parte che il 4/10 dovrebbe esser specificato per una determinata accoppiata di auricolari/riproduttore,dato che bisogna vedere le varie impedenze,la qualità etc etc...e poi con gli ambienti rumorosi che abbiamo,anche usando auricolari in-ear,credo che a 4/10 si senta ben poco
Quote:
Originariamente inviato da K-Kun Guarda i messaggi
Ma allora, io accetto ogni ragionamento, e sono tutti validi, però a 'sto punto perchè sulle sigarette c'è scritto che possono far venire il cancro e LE VENDONO. Dovrebbero proibire a tutti di fumare...
Ahahahahahahahahahah (discorso giustissimo,rido pensando all'UE che va contro gli interessi delle case del tabacco)



Comunque...ragazzi,ma da quello che si legge dalla news si parla di volume standard basso ma che potrà essere alzato...praticamente di default lo mettono limitato,ma se uno vuole può andare nelle impostazioni e togliere il limite....praticamente quello che fa da...uhm...sempre?...la sandisk con la sua linea sansa:nelle impostazioni c'è impostazioni-->volume-->normale/alto ...non fa altro che mettere lo stesso limite di cui parla la notizia....quindi non allarmatevi e non fate crociate pro-libertà
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 08:52   #59
dieghe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 143
ehm... diktat per favore... dictat non esiste...
dieghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 09:22   #60
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Qual'era quella suoneria udibile solamente dai teenagers?
Volevo fare un test...
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1