|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
|
Quote:
una volta sottoscritto un contratto di lavoro il cittadino comunitario cambia il suo status, può rimanere ininterrottamente nel paese estero per tutta la durata del contratto, la copertura sanitaria è a carico del SSN in cui lavora mentre prima era a carico del SSN del paese di provenienza, se licenziato e dichiarato disoccupato gode di un ulteriore anno di copertura sanitaria etc etc... Ultima modifica di giammy : 12-07-2009 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
tanto la sanatoria delle badanti non serve a nulla perchè gran parte dei clandestini ..... sicuramente faranno come lavoro i badanti ! e saranno tutti regolarizzati con 500€ e ricadranno sul welfare italiano.
questa sanatoria deriva dal fatto che lo stato sociale-assistenziale in italia non esiste, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di tutte queste badanti che assistono al vecchietto. ricordiamoci poi un fatto molto importante che una volta regolarizzata la badante, si dovranno pagarle i contributi, assicurazione ecc, e lei dovra pagare le tasse, cioè una famiglia che ha una badante in nero avrà un costo maggiore del 40% circa e non tutte le famiglie italiane ( anche con la crisi che c'è ) potranno continuare a permettersi la badante che rimarrà disoccupata. ed è un fatto da non trascurare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
|
Quote:
mi sembra evidente che l'impiego di lavorarori stranieri sia motivato non da un effettiva esigenza di forza lavoro (in italia c'è disoccupazione a livelli importanti e in particolare al sud a livelli drammatici) ma per avere forza lavoro a bassissimo prezzo e per evitare di ottemperare agli obblighi di legge riguardanti i rapporti di lavoro (lavoro nero, nella migliore delle ipotesi orari irregolari, trattamenti economici non conformi ai contratti di categoria, etc etc...). quindi a mio modo di vedere il lavoro nero ci sarà sempre (c'è sempre stato, una volta erano i meridionali a lavorare in nero oggi sono in maggioranza gli stranieri a farlo) perchè motivato da ragioni economiche (meno spese più ricavi) e non è certo il colpo di spugna sulle badanti e colf che lo eliminerà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
ennesima vittoria della lega
![]() Quote:
sono curioso di vedere quante persone daranno un contratto alle badanti extracomunitarie!Ci sarà un boom allo sfruttamento di badanti rumene e polacche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
"Regolarizzazione di colf e badanti: carcere da 1 a 6 anni per chi dichiara il falso"
http://www.corriere.it/economia/09_l...4f02aabc.shtml Non capisco questo passaggio: "LIMITI MINIMI DI REDDITO - La domanda di assunzione di un lavoratore addetto al lavoro domestico di sostegno al sostegno familiare, si legge ancora nell’emendamento, deve contenere «l’attestazione del possesso di un reddito imponibile, risultante dalla dichiarazione dei redditi, non inferiore a 20mila euro annui» per i nuclei familiari composti da un solo percettore di reddito e «non inferiore a 25mila euro annui in caso di nucleo familiare composto da più soggetti conviventi percettori di reddito»." Significa che al di sotto di un certo reddito non sarà possibile mettere in regola una badante da parte di un datore di lavoro, giusto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.