Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 15:16   #41
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Es. Normalmente una persona riesce a scattare a 18mm con tempo di 1/30s senza mosso. Con lo stabilizzatore ti permette di guadagnare in termini di "tempo otturatore" 2 stop, quindi avremo: 1/30 -> 1/15 -> 1/8

Questi son alcuni degli stop "tempo":
8 _ 4 _ 2 _ 1 _ 1/2 _ 1/4 _ 1/8 _ 1/15 _ 1/30 _ 1/60 _ 1/125 _ 1/250 _ 1/500 _ 1/1000 _ 1/2000 _ 1/4000

Questi son alcuni stop "diaframma":
f/1 _ f/1,4 _ f/2 _ f/2,8 _ f/4 _ f/5,6 _ f/8 _ f/11 _ f/16 _ f/22 _ f/32 _ f/45 _ f/64

Se ti trovi ad esempio a f/2 e ti sposti a f/5.6, ti sei spostato di 3 stop.
Spiegata in modo moooolto veloce, ma il succo è questo.
questa è risposta più professionale della mia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 06-07-2009, 15:33   #42
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Fidati la d80 è uscita o sta uscendo, ma quest non vuol dire che tutte le D80 smettano di fare fotografie!
La d80 resta un'ottima reflex prodotta da nikon, davvero, io stavo per acquistarla un annetto fa.
Non ho detto che ha smesso di funzionare e che non è un'ottima reflex. Te hai detto che è fuori produzione e io ho detto che mi sembra strano che sia fuori produzione perchè è ancora nell'elenco della nikon. Se era fuori produzione non la mettevano. O la mettevano tra i modelli vecchi.
O forse te intendevi che non la producono più, però è ancora sl sito perchè ci sono scorte nei magazzini?

Quote:
Quanti anni hai?
18 a ottobre

Quote:
Secondo me più di un corso tenuto da topo gigio dovresti predere un buon libro....
Se hai un buon libro da consigliarmi sono tutto orecchi

Ora ho capito perfettamente cos'è uno stop, grazie
medhivin è offline  
Old 06-07-2009, 15:49   #43
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Non ho detto che ha smesso di funzionare e che non è un'ottima reflex. Te hai detto che è fuori produzione e io ho detto che mi sembra strano che sia fuori produzione perchè è ancora nell'elenco della nikon. Se era fuori produzione non la mettevano. O la mettevano tra i modelli vecchi.
non conosco il sito nikon italiano, ma se è come quello canon, lascia moooolto a desiderare (spesso ottiche in produzione scompaioio per poi apparire)

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
O forse te intendevi che non la producono più, però è ancora sl sito perchè ci sono scorte nei magazzini?
probabilmente è così ma vedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
18 a ottobre
Ora si capiscono tante cose

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Se hai un buon libro da consigliarmi sono tutto orecchi

Ora ho capito perfettamente cos'è uno stop, grazie
Al tuo livello, qualsiasi libro va bene.

Hai stilato un budget di spesa?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 06-07-2009, 15:58   #44
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non conosco il sito nikon italiano, ma se è come quello canon, lascia moooolto a desiderare (spesso ottiche in produzione scompaioio per poi apparire)
E si che a me sembravano fatti bene

Quote:
Ora si capiscono tante cose
E' si, sono ancora un "bocia"(giovincello) come si dice da noi


Quote:
Al tuo livello, qualsiasi libro va bene.
Libri del genere potrebbero andare bene?
http://wp.marconegri.net/?p=118
Magari passo a vedere in una libreria vicino a casa mia, magari hanno qualcosa

Quote:
Hai stilato un budget di spesa?
Spesa per il libro???
O per una reflex?
medhivin è offline  
Old 06-07-2009, 16:02   #45
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Non ho detto che ha smesso di funzionare e che non è un'ottima reflex. Te hai detto che è fuori produzione e io ho detto che mi sembra strano che sia fuori produzione perchè è ancora nell'elenco della nikon. Se era fuori produzione non la mettevano. O la mettevano tra i modelli vecchi.
O forse te intendevi che non la producono più, però è ancora sl sito perchè ci sono scorte nei magazzini?
La seconda che hai detto, infatti oltre che sul sito NITAL è ancora presente sul sito Nikon Global. Non dare retta a SuperMariano è un pò invidioso il sito NITAL è fatto benissimo
hornet75 è offline  
Old 06-07-2009, 16:04   #46
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Libri del genere potrebbero andare bene?
http://wp.marconegri.net/?p=118
Magari passo a vedere in una libreria vicino a casa mia, magari hanno qualcosa
Ma te lo fai apposta gli metti d'avanti libri con il marchio NIKON se poi non ti risponde più c'ha ragione

Vuoi un corso superveloce? Guardati un pò di video dal sito NITAL sono molto ben fatti ...........altro che Ca.......Ca........Ca......quella marca li insomma.

http://www.nikonclub.tv/
hornet75 è offline  
Old 06-07-2009, 16:08   #47
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La seconda che hai detto, infatti oltre che sul sito NITAL è ancora presente sul sito Nikon Global. Non dare retta a SuperMariano è un pò invidioso il sito NITAL è fatto benissimo


@medhivin: budget per la reflex
Per il libro costeranno dai 10 ai 40 euro, non credo ti serva mettere giù un budget, no?

PS se poi ti appassioni veramente credo che un corso di fotografia ti possa togliere molto dubbi, ma per un corso serio il costo si alza (dai 150 - 200 euro in su)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 06-07-2009, 16:16   #48
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma te lo fai apposta gli metti d'avanti libri con il marchio NIKON se poi non ti risponde più c'ha ragione

Vuoi un corso superveloce? Guardati un pò di video dal sito NITAL sono molto ben fatti ...........altro che Ca.......Ca........Ca......quella marca li insomma.

http://www.nikonclub.tv/
A già, non me ne ero accorto che era della Nikon!

Quote:
@medhivin: budget per la reflex
Per il libro costeranno dai 10 ai 40 euro, non credo ti serva mettere giù un budget, no?
A ecco, mi sembrava! Scusa, sono ancora uno giovanotto e la mia intelligenza è ancora poco sviluppata
Speravo di non andare sopra i 600euro.
Ultimamente mi intrigava molto la Pentax K200D, che non costa molto e ha 2 obiettivi, anche se non saranno di eccellente qualità.
Cmq vorrei farmela regalare per i 18, quindi ne ho ancora di tempo per decidere!

Quote:
PS se poi ti appassioni veramente credo che un corso di fotografia ti possa togliere molto dubbi, ma per un corso serio il costo si alza (dai 150 - 200 euro in su)
Sarebbe un'idea, ma ho fatto una piccola ricerca e l'unico corso che fanno nella mia città dure 50 ore e costa 700 euri.
medhivin è offline  
Old 06-07-2009, 18:08   #49
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
A già, non me ne ero accorto che era della Nikon!


A ecco, mi sembrava! Scusa, sono ancora uno giovanotto e la mia intelligenza è ancora poco sviluppata
nessuno ha mai detto che hai l'intelligenza poco sviluppata, anche se svilupparla fa sempre bene

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Speravo di non andare sopra i 600euro.
Ultimamente mi intrigava molto la Pentax K200D, che non costa molto e ha 2 obiettivi, anche se non saranno di eccellente qualità.
Cmq vorrei farmela regalare per i 18, quindi ne ho ancora di tempo per decidere!
Non conosco pentax, quindi attendi che passi qualche pentaxauro (ci sono, sono pochi ma moooolti buoni, anche come risultati)

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Sarebbe un'idea, ma ho fatto una piccola ricerca e l'unico corso che fanno nella mia città dure 50 ore e costa 700 euri.
Cerca meglio secondo me qualcosa trovi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 06-07-2009, 18:13   #50
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
La K200D è una bella macchinetta, con un po' di extra che non guastano. Non ti preoccupare delle lenti kit, sono molto ma molto buone per uno che comincia. Io il 18-55 II me lo porto sempre (ho la K20D) e viaggia bene. Se la prendi, però, abbi l'accortezza di scattare in raw... La qualità se ne giova, e non poco!

Lo'
masticaedera è offline  
Old 06-07-2009, 18:31   #51
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
nessuno ha mai detto che hai l'intelligenza poco sviluppata, anche se svilupparla fa sempre bene
Lo dico io che ho un'intelligenza poco sviluppata!
Ovviamente in tono sarcastico

Quote:
Cerca meglio secondo me qualcosa trovi
Proverò a dare un'altra occhiata in giro, e poi magari, saltano fuori corsi queoto inverno

Quote:
La K200D è una bella macchinetta, con un po' di extra che non guastano. Non ti preoccupare delle lenti kit, sono molto ma molto buone per uno che comincia. Io il 18-55 II me lo porto sempre (ho la K20D) e viaggia bene. Se la prendi, però, abbi l'accortezza di scattare in raw... La qualità se ne giova, e non poco!
Ecco il pentaxauro!

Ma esattamente, in cosa consistono gli extra?
Ho letto che per esempio è molto comodo l'LCD a spalla.
Altro?
Su internet ho visto che di solito assieme danno il 18-55mm e anche il 50-200mm. Di altre case ho letto che se si arriva a 200mm le foto rimangono poco nitide. Succede cos'ì anche con questo?
O forse era il 70-300mm che lo faceva...bo, non ricordo.
Una cosa che forse mi stava facendo voltare ad altro, come la 450D, il fatto che non ha la funzione live view, da quello che ho letto, e per scattare foto in macro, cosa che probabilmente farò, forse lo rende un po difficoltoso. Che dite?
Visto che è una reflex e ne da la possibilità, è ovvio che lo farò! Con quella che ho adesso non lo faccio perchè dovrei installare un programmino che però non mi piace, e quindi rinuncio.

Altre alternative alla K200D?(che magari non aumentino tanto di prezzo)
(anche se preferirei rimanere su pentax per "suonare fuori dal coro" )
medhivin è offline  
Old 06-07-2009, 20:09   #52
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
L'LCD sulla spalla io lo trovo comodo. Cioè, se non c'è pazienza, ma dato che c'è, tanto meglio. Poi è sigillata, così non ti devi far paturnie se ti ci cade sopra un gocciolone d'acqua (però copri l'ottica se non è tropicalizzata, altrimenti tanto vale). Diciamo che la cosa più interessante, per me, è la possibilità di montarci su tutte le ottiche con la baionetta K, conservando almeno il metering anche su quelle totalmente manuali. Non mi esprimo sul pentamirror perché non ci ho mai guardato dentro e non so quanto sia luminoso.
Io non vedo tutta questa necessità del live view: quando non c'era, le macro si facevano comunque e venivano fuori benone. Tieni i soldi e compra un bel treppiede, poi piega la schiena se serve e guarda dentro al mirino. È sufficiente.
Per il 50-200: io non ce l'ho, ma non mi pare malaccio:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6131109
http://techtheman.blogspot.com/2007/...00-review.html

Lo'
masticaedera è offline  
Old 06-07-2009, 20:12   #53
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Per il libro dai un'occhiata qui
Prendine uno che parta dalle basi, che siano per l'analogico o per il digitale poco importa. Le regole di base sono le stesse. Anche la tecnica fotografica non e' cambiata con l'avvento del digitale (regola del 3, quadrato magico, eccetera). E' solo cambiata la tipologia di macchina e un piu' "facile" sviluppo delle fotografie. Perche' mentre la camera oscura (pellicola) era per pochi (a parte lo sviluppo del b/n, decisamente piu' economico e facile, la cosiddetta camera chiara (ovvero l'uso di programmi come Nikon NX2, Adobe Photoshop Lightroom, Adobe Photoshop CSnumero, Corel Paint Shop Pro X2 e molti altri ancora, tra ci innumerevoli freeware e open source) e' alla portata di molti (di tutti con i freeware e gli open source). Qualche buon manuale, dei tutorial in rete e si e' pronti a sviluppare le foto da soli.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline  
Old 06-07-2009, 20:31   #54
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Ciao. Ho aperto questo topic perchè ho delle domando su reflex e obbiettivi a cui non ho trovato risposta negli altri topic.
Quindi spero che non me lo blocchiate

scusate la confusione ma ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti a colmare questa sete di sapere
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
PS: come è possibile cambiare il titolo di questa discussione? Volevo mettere un titolo che attirasse più gente, perchè credo che questa discussione sarebbe utile a molti!
a tutti quelli che non sanno fare una ricerca sul forum o con google

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma leggere i thread in rilievo no eh?
+ lettura della guida alla fotografia e usare la ricerca

questo thread è una sottosezione della sottosezione.. tutte cose già spiegate che bastava cercare.

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v