Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 23:27   #41
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Aggiungo una nota: ovvio che usino socket diversi per i Nehalem..il 1366 è per il tri-channel, 1156 è solo dual..da qualche parte le linee di bus per accedere alla memoria devono pur uscire, no? Certo..avrebbero potuto tenere solo il socket 1366 e non utilizzare tutti i contatti, ma..così facendo non si sarebbero separate le mobo di fascia bassa da quelle di fascia alta, cosa che intel vuole! L'unico vero pacco è per chi compra un i7 con core Lynnfield..per fare un upgrade, anche all'interno della stessa nomenclatura, si trova a dover cambiare scheda madre..ciò non ha veramente senso..
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 23:41   #42
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Ciccaz ha ragione..non posto il link, ma si dice che:
i3= Core2, Penryn e Westmere (nella fattispecie Wolfdale (775), Yorkfield (775), Penryn (775) e Arrandale (mPGA-989))
i5= Nehalem , Westmere (Lynnfield (1156), Clarkdale (1156))
i7= Nehalem (Lynnfield (1156), Clasrksfield (mPGA-989), Bloomfield (1366)
i9 = Nehalem (Gulftown (1366))
Esatto i core I3 sono i socket 775 rimarchiati.. Poi la road map era su hwup o tomshw mi pare.. Intel assomiglia sempre di piú a nvidia ... Pur di vendere
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 01:37   #43
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Continuo cambio di soket

INTEL CI HA LETTERALMENTE TRITATO E FRANTUMATO LE PALLE CON QUESTO CONTINUO CAMBIO DI SOKET ED INCOMPATIBILITà DI DISSI.!!!!!!!!!

Scusate ma quando ci vuole ci vuole.!!!!!!!!
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 03:37   #44
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Piattaforma Lynnfield meglio del frattellone Nehalem a 3 canali?

Sto solo pensando che il Nehalem (che taaaanto mi avava affascinato nell pre-release del 2008, prima che uscisse.. con l'hype a mille.. con la bava alla bocca, volevo che fosse anche mio)

Sai che ridere se il Lynnfield viene fuori che:
a) Performa bene e va alla grande in OC!
b) Costa di meno sia la CPU che le mainboard (minore complessità realizzativa, meno scarti)
c) Migliore architettura dei controller direttamente integrati tutti dentro la cpu, basse latenze!

Staremo a vedere, q.uno magari che ha preso il Nehalem si morderà le mani, chi ha invece aspettato per capire cosa offriva il mercato informatico ha trovato il Phenom II (wow!), l' Athlon II e pure X3 BE!

Va a finire che tanta gente si fionderà sul Lynnfield.. non mi stupirei proprio
(ci credo ci sono pure io tra quelli)
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 06:24   #45
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Esatto i core I3 sono i socket 775 rimarchiati.. Poi la road map era su hwup o tomshw mi pare.. Intel assomiglia sempre di piú a nvidia ... Pur di vendere
lol, ma veramente...
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:22   #46
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Esatto i core I3 sono i socket 775 rimarchiati.. Poi la road map era su hwup o tomshw mi pare.. Intel assomiglia sempre di piú a nvidia ... Pur di vendere
Intendi questa notizia?
Quote:
With Intel leaving the door agape for conjecture, here's what we think might be the future line up of Intel's flagship brand. Please keep in mind that this is merely hearsay, and we're simply doing our best to put two and two together.
Purtroppo non si fa mai distinzione tra notizie ufficiali e speculazioni, con il risultato che una speculazione come tante ora viene presa come dichiarazione ufficiale.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:38   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
L'utilità del triple channel su x58 verrà evidenziata con le cpu 6c/12t.
Intel ha concepito la sua piattaforma di fascia alta proprio nell'ottica di tenerla espandibile almeno fino alla prossima architettura (Sandy bridge Q4 2010).
Dire che un socket 1366, su cui uno ha installato un i7 920 un'anno fa', e su cui potrà metterci un Gulftown 6c/12t a 32nm di chissà quale clock, non è una piattaforma "longeva" francamente fa' un po' sorridere, viste le prestazioni offerte oggi, e plausibilmente, anche in futuro.
Molti continuano a dimenticare che l'utenza che fa' l'upgrade della sola cpu è una piccola minoranza.
I più, cambiano l'intero PC alla fine del suo ciclo, oppure cpu+mb+ram per gli "smanettoni", che tra l'altro sono molto più facili da rivendere della sola cpu.

Lynnfield vs Nehalem 4c/8t hanno prestazioni molto vicine (molto meno del 10% di differenza) ed in applicazioni single e dual thread, il primo sarà anche un po' più veloce, per il diverso moltiplicatore del Turbo Mode.
Sull'overclock non mi pronuncio, ma vedendo come sono state "carrozzate" diverse Mb P55, imho, ci sarà parecchio da divertirsi.

La preview di Anandtech su Lynnfield, imho, dimostra già ampiamente che razza di mazzata sta' arrivando sul mercato, nel rapporto prezzo/prestazioni (ed overclock, per chi ci bada)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:09   #48
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Lynnfield vs Nehalem 4c/8t hanno prestazioni molto vicine (molto meno del 10% di differenza) ed in applicazioni single e dual thread, il primo sarà anche un po' più veloce, per il diverso moltiplicatore del Turbo Mode.
Sull'overclock non mi pronuncio, ma vedendo come sono state "carrozzate" diverse Mb P55, imho, ci sarà parecchio da divertirsi.
Se parliamo dei lynnfield 4c/8t (i Core i7) sì, ma è anche logico visto che l'utilizzo del brand serve anche a rendere più facili i confronti.
Quelli economici 4c/4t (i Core i5) invece nelle applicazioni fortemente multithreaded sicuramente avranno prestazioni inferiri, anche di un 20/30%.

Sull'overclock da quanto avevo letto pare che i produttori di Mobo con i sample ricevuti hanno spesso raggiunto frequenze molto elevate, non inferiori ai Core i7 9** comunque.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:34   #49
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Se parliamo dei lynnfield 4c/8t (i Core i7) sì, ma è anche logico visto che l'utilizzo del brand serve anche a rendere più facili i confronti.
Quelli economici 4c/4t (i Core i5) invece nelle applicazioni fortemente multithreaded sicuramente avranno prestazioni inferiri, anche di un 20/30%.

Sull'overclock da quanto avevo letto pare che i produttori di Mobo con i sample ricevuti hanno spesso raggiunto frequenze molto elevate, non inferiori ai Core i7 9** comunque.
Questa è l'incidenza del SMT (Hyperthreading) misurato da Hwupgrade a suo tempo:



a parte rare eccezioni, non è così determinante per le prestazioni.
A parte Povray, siamo a meno del 10% di media.

D'altronde chi usa il applicazioni "fortemente multithreaded" che usano 8 core o più, non si rivolge alla fascia media del mercato o neanche alla cpu "d'ingresso" senza SMT (il 2.8Ghz lo avrà).
Su Anandtech c'è la preview con o senza HT del 2.66GHz da 196$ e con "turbo castrato".
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:58   #50
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
scusate ma non c era sta qui una review d una gig p55 con sata3 e usb3?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 22:49   #51
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Aggiungo una nota: ovvio che usino socket diversi per i Nehalem..il 1366 è per il tri-channel, 1156 è solo dual..da qualche parte le linee di bus per accedere alla memoria devono pur uscire, no? Certo..avrebbero potuto tenere solo il socket 1366 e non utilizzare tutti i contatti, ma..così facendo non si sarebbero separate le mobo di fascia bassa da quelle di fascia alta, cosa che intel vuole! L'unico vero pacco è per chi compra un i7 con core Lynnfield..per fare un upgrade, anche all'interno della stessa nomenclatura, si trova a dover cambiare scheda madre..ciò non ha veramente senso..
mah, si sa se i5 è montabile su 1366? nel senso: voglio prendere una scheda madre buona per i7 con una cpu i5 e poi successivamente una cpu i7 potente (magari quando il 6core esce ed il 4core costa un pò meno): posso farlo o no?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 09:46   #52
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
mah, si sa se i5 è montabile su 1366? nel senso: voglio prendere una scheda madre buona per i7 con una cpu i5 e poi successivamente una cpu i7 potente (magari quando il 6core esce ed il 4core costa un pò meno): posso farlo o no?
solo il top di gamma i5 è su socket 1366, ti conviene comprare direttamente i7 o i9(6 core fisici)
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:29   #53
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27855
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
No, il punto è: ti serve un quad?
visto che mi assemblo un pc nuovo e un ottimo quad dell'amd viene 150 o poco + a quel punto ce lo metto , ma proprio perchè il costo complessivo nn è eccessivo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:08   #54
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
xchè le mobo sono a 65nm mentre le cpu a45nm?non influisce sui consumi e quando inizieranno a costriure chipset a 45nm?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:02   #55
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
INTEL CI HA LETTERALMENTE TRITATO E FRANTUMATO LE PALLE CON QUESTO CONTINUO CAMBIO DI SOKET ED INCOMPATIBILITà DI DISSI.!!!!!!!!!

Scusate ma quando ci vuole ci vuole.!!!!!!!!
Sui forum non si scrive in maiuscolo, grazie.
Inoltre gli appassionati che si montano da soli il pc rappresentano una parte molto piccola del mercato, quindi questi continui cambi di socket danno fastidio a poca gente
Nei piani di intel, non conti granché
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:27   #56
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
quindi questi continui cambi di socket danno fastidio a poca gente
diciamo che danno fastidio a tutti...
1) assemblatori home-made
2) produttore di mobo, dissi, accessori
3) e i ricambi?
4) e gli upgrade che non puoi fare?

veramente una decisione, quella dei socket, che nessuno capisce
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:53   #57
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
diciamo che danno fastidio a tutti...
1) assemblatori home-made
2) produttore di mobo, dissi, accessori
3) e i ricambi?
4) e gli upgrade che non puoi fare?

veramente una decisione, quella dei socket, che nessuno capisce
categoria:
Della 1) non frega nulla a nessuno
La 2, in che senso sono infastiditi i produttori di mobo? non mi pare
La 3: producono nuovi componenti, penso che siano anche contenti.
La 4: i produttori sono contenti, così ti comperi un nuovo pc.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1