|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
iscritto , ieri sere sul tardi ho assemblato una macchina per mulo/film/navigazione a basso consumo
![]() e5200 ![]() ![]() dissipatore Scythe Infinity (alias Mugen ) rigorosamente fanless ![]() giga g45 [scende a 0.5000] ![]() 4gb di ram wd 640gb ali antec 80 plus ![]() aspiro ai 35/40W di consumo... miro ad undervoltare pesantemente il procio e trovare una frequeza/prestazioni che si addica all'uso che ne faccio... nel bios della mobo ho notato che si possono attivare c1 c2 c3 c4 saranno tutti settagi per il risparmio.. cmq per il fine settimana posto gli screen e cercherò di raggingere il minimo possibile ![]() ultimo consiglio , ma voi tenete attivo lo speedstep? come testo la stabilità del procio in undervolt? [ovviamente per il rest lo speedstep va disattivato giusto?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
|
![]() Questo è il mio E2180 ![]() L'fsb a meno di 100mhz non posso metterlo.. E la scheda madre(Un asrock conroe 1333 D667) non mi fà scendere ancora con il voltaggio ![]()
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
oh mi iscrivo, visto che in questi giorni non sto giocando ho downcloccato il processore a 2ghz 0,93v e tutto gira benissimo.
ho anche provato a stare al minimo voltaggio(0,85v) e alla minima frequenza(200x6) ma non ne valeva la pena, anche perché al boot mi dava errore di overvolt della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Iscritto al thread... l'argomento mi interessa alquanto.
Underclock via BIOS oppure software? Sulla scheda madre in firma anche se lo speedstep e` attivo, andando a modificare la tensione del processore via bios, poi essa rimane fissa a prescindere dal moltiplicatore utilizzato al momento in maniera automatica, quindi se si vuole che il processore regga al massimo della frequenza raggiungibile poi si consuma di piu` a quella minima/di idle. Io vorrei lasciare le frequenze default (almeno quella massima, ossia 3.16 GHz), perche' la potenza mi fa comodo, ma ottimizzare anche i consumi, specie in idle. Il mio piccolo apporto al thread per il momento: abilitando da BIOS lo stato C1E, i consumi stranamente aumentano.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 05-07-2009 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Ho aggiornato la prima pagina con le istruzioni per l'inserimento dei risultati e differenziando due categorie.
dateci un'occhio perchè qualsiasi consiglio è ben accetto!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Intel Pentium Dual Core E5200 / 2500MHz / 0,928v / Gigabyte GA-G33M-DS2R / caurusapulus / Screen Presto provo a fare min clock a min voltaggio possibile.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Un assaggio della potenza (
![]() ![]() ![]() Il vcore è messo a caso, volevo solo mostrarvi la banda della ram ![]() Purtroppo ho dei problemi ad avviare il pc a meno di 266mhz di bus con ram a 1:2, perciò ho usato quest altro divisore (di certo non perchè ram limited ![]() Non ho finito il test perchè è epocale, ho aspettato che finisse quello delle ram e, dopo lo screen, ho bloccato il processo di everest. Poi posterò anche le prove di stabilità... Accetti anche Orthos (un'ora, priorità a scelta, direi tra 7 e 9)? Preferirei usare quello invece del Linkpack perchè sto avendo problemi con questo tipo di programmi... EDIT: mi sono fatto un'idea generale del vcore necessario per questa frequenza partendo da 0.9v impostati da bios ed abbassando quest'impostazione di 0.05v. Questo è il risultato, perchè appena dò "applica" a 0.70v il sistema crasha. ![]() P.S: In windows nessun rallentamento dovuto alla frequenza, vista è sempre scattante, ed utilizzabile a partire dal primo istante in cui appare il desktop. EDIT2: penso di aver trovato il minimo voltaggio, ovvero 0.704v. Speravo di poter scendere sotto i 0.7v reali, ma nulla ![]() Se conosco bene la mia CPU, a 0.704v è RS. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 06-07-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Mi insinuo nel thread anche se di intel ho solo l'atom, per il resto ho:
AthlonX2 3800+ 65W AthlonX2 4450e il problema che ho riscontrato ed è emerso anche nel thread 24/7/365 è l'instabilità al cambio di frequenza. Quasi tutti utilizzano RMclock per gestire dinamicamente il processore, in modo da avere un sistema parco quando serve ma che all'occorrenza sa dare il meglio di se. Fatto sta che RMClock NON è compatibile con la serie 4x50e, i crash erano all'ordine del giorno anche se sembrava funzionare. Su intel che in teoria RMclock dovrebbe essere meglio ottimizzato, cosa succede, come si comporta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Purtroppo RMClock funziona bene solo sulle cpu mobile Intel dove si può variare tutto dal moltiplicatore al vcore. Lo uso felicemente su un T7400 merom a 65nm e ti dico che è veramente pauroso.
Invece per le cpu desktop almeno per esperienza personale (Intel E5200 e un Celeron sempre sk775) non si può cambiar nulla. Credo che le uniche cpu desktop compatibili almeno per quello che riguarda la gestione del moltiplicatore siano le versioni extreme dei quadcore.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
io ho le-1100 e va alla grande, volevo mettere un x2 4x50e a questo punto non ne vale la pena, se non e' supportato.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
E8400 E0 / 1200 MHz / 200 x 6 / 0.704 V / GigaByte EP45-UD3R / Screen pgp
Puoi accettarlo? Se vuoi completo anche la seconda ora di orthos... EDIT: Ho sostituito l'immagine del link con quella di Orthos dopo 2 ore di test, priorità 9, small FFT, può considerarsi almeno equivalente a 15 loops di IBT? pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 07-07-2009 alle 06:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() aggiungo anche orthos ai programmi per la stabilità perchè alla fine va bene uguale per quello che vogliamo dimostrare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
lo stepping lo metteremo nella cpu tipo "E8400 c0" oppure "E5200 m0"
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Una rapida googlata mi suggerisce che probabilmente basta solo lo stepping (a scanso di equivoci il codice formato da una lettera ed una cifra), potrei sbagliarmi comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-07-2009 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Stamattina ho provato a bootare a 100x6, usando XP superleggero perchè il processore sarebbe stato troppo lento per vista, ma ho avuto una brutta sorpresa: la motherboard non mi permette di andare sotto i 187.3MHz di bus
![]() Il vcore minimo raggiunto è 0.672V, ma non penso sia RS, dovrò quasi sicuramente tenerlo a 0.688V per passare Orthos. Ora non ho tempo per lanciare un test di stabilità, comunque prima o poi lo farò ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 07-07-2009 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
in pratica se metti di botto rischi che non bootti niente. poi ovviamente s hai una scheda madre che come minimo ha valori elevati sia di fsb che di vcore allora puoi mettere al minimo tutto subito. per esempio la asus p5b dlx che avevo se iscordo non andava sotto 1.1V e 200MHz di fsb per cui a 200x6 e 1.1V sicuramente si boottava, mentre la g33m-s2l che ho nel htpc ha come minimo 100 di fsb e come tensione 0.5V ma se metto così neanche se prego bootta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() Posso affermare che il mio sistema ha un FSB wall di 187mhz verso il basso ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.