|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
|
Ben venga un bios che non permetta lo sblocco.
Se io voglio usare l'ACC non per sbloccare i core ma per le altre funzioni potrei trovarmi col sistema instabile e non usabile: per AMD sarebbe un duro colpo di immagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Più che altro c'è da chiedersi a chi si rivolgeranno i clienti col 3° e/o 4° non effettivamente funzionante.
Ovvio che AMD non ne sia molto entusiasta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
|
Quote:
Forse questo fa più chiarezza: http://www.tech360.eu/20090227465/no...i-vendite.html
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Considerati i volumi di vendita di 4x rispetto a 3x\2x ed essendo il processo produttivo unico è logico pensare, per una mera questione statistica, che i core difettosi siano meno della richiesta di core 3x\2x(altrimenti ci troveremo di fronte a un processo produttivo di scarsa qualità...cosa che assolutamente escludo), ergo diventa automatico pensare ci siano mandate di 3x\2x provenienti da 4x castrati...fortunato chi se li becca. Dall'altra parte però c'è AMD che come dice...
Quote:
Piuttosto vorrei sollevare un'altra questione sui 2x derivati: qualcuno sa se è stata fatta una ricerca in base ai core disabilitati( in diagonale o contigui), sulla dissipazione termica? Cioè a occhio i 2x in diagonale dovrebbero avere una resa termica superiore...o forse ce l'hanno i 2 core contigui più lontani dalla cache(quindi sul bordo opposto alla stessa). Idee? Ultima modifica di Ciaba : 09-06-2009 alle 23:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
ancora ci sta gente che si lamenta del fatto che gli x3 sono x4 con un core disabilitato...ma informatevi prima di lamentarvi...solo su questo forum sarà stato spiegato un triliardo di volte che il core disabilitato è un core NON TESTATO, perchè i costi per il testing di un core sono talmente elevati che per scelte commerciali è + conveniente disabilitarlo e venderlo come x3, +ttosto che testarlo e magari rendersi conto che è fallato. Per questo alcuni funzionano e altri no. E comunque, anche se fosse un x4 fallato, cosa cambia? Hai una CPU perfettamente funzionante, performante ed economica. Cosa c'è da lamentarsi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Ultima modifica di Ciaba : 10-06-2009 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
Quote:
Per castrarlo invece fino a 2x spalma mocciolo su uno e sputa catarro su un altro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
non mi sembra di aver scritto niente di particolarmente aggressivo. se stessimo parlando di intel o ati o nvidia prenderei posizione su quello, parlando di AMD prendo posizione su AMD. il problema che pongo è: o ad AMD sono impazziti e producono X3 e X2 depotenziando volutamente gli X4 (e allora meglio per gli utenti e peggio per AMD) o producono gli X3 e gli X2 con die difettosi, e allora pongo seri dubbi sul processo produttivo di AMD. spiego: la mole di X2 e X3 prodotta e la bassa percentuale di quelli sbloccabili sta ad indicare quanti pochi X2 e X3 abbiano die perfettamente funzionanti (passatemi il temine). quindi la percentuale di die non perfetti prodotti da AMD deve per forza di cose essere molto alta. ora non so se questo può avere ripercussioni sui prezzi o sulle strategie di mercato di AMD ma il dubbio che mi viene è che per arginare la perdita derivata da un processo produttivo non comprletamente ottimizzato (vuoi anche per non distaccarsi troppo da Intel) e per sanare un emorragia di die dualcore con un solo core funzionante si siano inventati gli X3. e il discorso scherzoso dei due capoccia di AMD ne era appunto un esemplificazione: produciamo tanti die dualcore con un processo produttivo non ottimizzato --> tanti risultano fallati --> ci inventiamo una cpu con tre core e utiliziamo un die riuscito e uno difettoso (o addirittura un dual con 2 die difettosi) e limitiamo le perdite. ora un conto è dire AMD preduce X2 X3 e X4 con gli stessi die perchè è più conveniente un altro è dire che ne è obbligata da un precesso produttivo non ottimale. la differenza non è poca ed è appunto quella che c'è tra scelta e necessità. qundi in sostanza stiamo dicendo la stessa cosa: ossia in casa AMD c'è qualche problema... quello che mi chiedo è quale sia l'entita di questo preblema e quento questo influenzi le strategie e i prezzi di AMD. poi per il fatto del pezzenti faccio ammenda.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
@MaxVIXI
Perché dovrebbero essere impazziti in AMD? Ottimizzano il processo produttivo recuperando il possibile e in caso "dinamicizzano" in base alle richieste di mercato. Con un singolo processo produttivo coprono ogni fascia di utilizzo fornendo all'utente un prodotto sempre al top. Avere Es. un 2x con i core di un 4x è garanzia di qualità e non il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Penso che invece sia un bug per davvero, a molti i core si sbloccano a volte sì e a volte no, a random. A me è capitato solo una volta, senza aver toccato nulla, così all'improvviso.
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Io non capisco dove sia il problema di comprare una CPU a 4 core con uno o due disabilitati!
Se li disabilitano, vuol dire che o non funzionano o, come qualcuno ha fatto notare, c'è più richiesta di X3 o X2 e quindi prendono degli X4 funzionanti e disabilitano. Ma da un punto di vista pratico, AMD non ce l'ha nel culo e nemmeno noi acquirenti finali! AMD da parte sua riesce ad ottimizzare le vendite riuscendo a piazzare sul mercato prodotti che altrimenti dovrebbe buttare (ottimizzazione nell'uso dei wafer di silicio). L'acquirente da parte sua ha prodotti che funzionano secondo specifica e SICURAMENTE costano meno che pretendere di stampare un X2 e avere un X2 perfetto! Quindi i prezzi riescono ad essere abbastanza più bassi, tutto a nostro vantaggio. Poi... non so voi, ma io non rischierei di usare un core difettoso, non garantito dal produttore, per risparmiare quanto, 50 euro? Poi metti che magari stai facendo un lavoro importante e all'improvviso il core attivato va a meretrici e ti sputtani tutto il lavoro fatto! Chi può dire che magari quando le temperature iniziano a diventare elevate il core disabilitato e riattivato, che apparentemente sembra valido, possa diventare instabile e la circuiteria salti! Stessimo parlando di grandi quantità di euro di differenza, potrei capire... ma tra un X3 e un X4 ci sono 60 euro... non stiamo parlando di Intel Core i7!! P.S. come ha già detto qualcuno, il fatto di classificare una certa cpu sulla base delle prestazioni, si faceva anche prima... una volta, con i single core, si verificava la frequenza massima supportata stabilmente (e c'erano le eccezioni che potevano "andare di più")... ora oltre alla frequenza massima stabile guardano il numero di core perfettamente funzionanti. Anche io, come AMD, vedo uno spreco dover buttare una CPU che su 4 core ne ha anche solo 2 funzionanti! Lo si può tranquillamente vendere come dual core... e poi, che cambia all'utente finale se si trova tra le mani un dual core nativo o un quad core "monco"? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Secondo me (IMHO)
Premessa:
AMD - come qualunque azienda - cerca di guadagnare quanto più possibile. Ipotesi A: * Il processo produttivo è ottimale e tutti i processori X4 sono funzionanti. E' possibile quindi vendere tutti i prodotti X4 come tali, (cioè X4), a prezzi estremamente concorrenziali; al limite, è possibile eliminare gli X3 e X2 dal listino. * Da un punto di visto di "immagine", non avrebbe infatti senso mettere a listino prodotti - di costo di produzione costante - di qualità inferiore rispetto alla concorrenza. Immaginate uno slogan del tipo "I nostri processori partono da un minimo di X4, che vendiamo a un prezzo uguale a quelli X2 della concorrenza". Ipotesi B: * Il processo produttivo non è ottimizzato e i processori X4 fallati vengono "retrocessi" a X3 (se non addirittura a X2), categoria inventata apposta per l'occasione. * Da un punto di visto di "immagine", stavolta, è indispensabile nascondere quanto più possibile tale difficoltà ed è quindi opportuno evitare che altri (tra cui i produttori di schede madri) mettano in evidenza - magari indirettamente o involontariamente - tale imbarazzante situazione. Ovviamente IMHO.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 10-06-2009 alle 08:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Non so tu, ma io preferirei viaggiare sulla Fiat Ritmo del 91 a quattro cilindri "nativi".
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 10-06-2009 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
Quote:
ma tanto lo sanno che questo ragionamento lo fa 1 persona su 100 (perchè sa almeno cosa è un processo produttivo e che vuol dire core) gli altri 99 ignoranti comprano in base al listino e vivono in pace... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]() 2) La richiesta maggiore o minore dipende unicamente dal prezzo di vendita, che di solito è funzione del prezzo di produzione. Se il prezzo di un X4 fosse uguale a quello di un X2 nessuno comprerebbe un X2. Se vendessero la Ferrari al prezzo di una 500 quale auto compreresti? E non dirmi che non entra nel box ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
sempre sperando di beccare una cpu buona
perchè se poi si spende per una mb che permetta lo sgamo e si compra una cpu che ha i core o la cache disabilitati perchè difettosi......
io personalemnete sono sempre stato sfigato con le cpu, mai che beccassi un esemplare buono anche quando ai tempi era un brivido overcloccare una cpu di 100MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
Rimango dell'opinione che - in linea di massima - quanti più MHZ, megapixel, core, RAM (e altro) ci sono, più facilmente si venderà il prodotto. Non ha quindi senso castrare un prodotto valido. Se lo fanno, è perché è difettoso.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
|
Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
1) Tutti i produttori sono idioti e tu solo sei depositario della verità assoluta 2) Sei tu che non comprendi la validità del ragionamento... Visto le probabilità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
Quote:
o qualcosa di simile come ordine di grandezza, insomma pochi spicci. Il resto dei soldi che si pagano per averli, sul costo finale, finiscono a finanziare le ricerche, marketing, gli impianti di produzione e guadagni aziendali, nonchè le signorine in minigonna che trovi agli eventi di presentazione. ipotesi mia: ora se produrre un quad costa 7 euro e produrre un dual puro ne costa 5 però se li produci separatamente devi avere due impianti di produzione (raddoppiando quelle spese di impianto che magari costano di più di quei 2 euro di differenza tra i due), forse quindi conviene produrre solo un modello e castrare quello da 7 euro e venderlo ad un target di mercato meno esigente, guadagnandoci comunque parecchio sopra e coprendo tutte le tasche dei clienti e in tutto ciò riutilizzare "anche" quelli veramente non funzionanti che sono nati "castrati" per loro stessa natura. Cioè secondo me alcuni sono castrati apposta e altri riciclati. Ultima modifica di LOL-LOL-LOL : 10-06-2009 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.