Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 13:44   #41
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non quoto.

Io quando prevedo guai sono felice se mi sbaglio.
E la turchia entrera' in europa sotto la garanzia di silvio

io sono felice quando gli sbagliano, e lo sono ancora di piu' quando si fanno male.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 14:06   #42
fba00
Member
 
L'Avatar di fba00
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
ma perchè riesumate questi thread?
ma è bellissimo,me l'ero perso ma allora ha sempre avuto ragione Grillo,che in un suo spettacolo anni fà ha detto che il nano stà bene in mezzo ai comunisti perchè lui,dentro,E' comunista
fba00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 16:12   #43
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Il lettone di putin

http://www.corriere.it/esteri/10_apr...4f02aabe.shtml


Ora si capisce perchè stiamo dando a putin la possiblità di lasciarci al freddo per l'inverno
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 22:48   #44
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
http://www.youtube.com/watch?v=Q8IgEHwcX74&NR=1

ma è vera sta cosa?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 23:35   #45
fba00
Member
 
L'Avatar di fba00
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 186
ma certo che è vero,di cosa ti stupisci? una ce l'ha fatta,delle altre non ho stomaco di cercare,se vuoi accertatene tù

http://www.polisblog.it/post/7329/ni...ella-lombardia
fba00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 23:40   #46
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:47   #47
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
ma perchè riesumate questi thread?
scusa se un argomento ritorna attuale per quale motivo non usare un topic vecchio in cui se ne discuteva piuttosto che aprirne inutilmente uno nuovo?


NUCLEARE/ Cosa c’è dietro l’intesa Berlusconi-Putin?
Silvio Bosetti


martedì 27 aprile 2010

C’è poco da fare. Il nostro Paese, per le fonti dell’energia, dipende quasi totalmente dall’estero extra europeo. La politica energetica è storicamente quella di continuare nella contemporanea e apparentemente contraddittoria azione di diversificare e di consolidare Paesi e fonti di importazione. In questo scenario la Russia ha sempre svolto, negli ultimi 40 anni, la parte principale: decine di miliardi di metri cubi di gas naturale giungono infatti ogni anno dai pozzi dell’est, costituendo ormai la nostra principale fonte di produzione dell’elettricità, di molti processi industriali e del riscaldamento civile. Per la Russia, del resto, la possibilità di esportare il gas, di cui sono ricchissimi i giacimenti della Siberia e non solo, rappresenta la principale sorgente di reddito. Nel 2009, anno di grandi manovre, il gigante del gas Gazprom ha proseguito nel pianificare il proprio dominio sia verso ovest che verso l’est della Russia, dove la Cina ha una insoddisfatta e continua fame di energia.

Così non sorprenda se il presidente Putin mantiene con il nostro Paese un rapporto preferenziale in cui mette l’energia sempre al centro dell’agenda degli incontri con Berlusconi, siano essi ufficiali o meno. Anche nell’appuntamento di ieri Italia e Russia, attraverso la voce dei due massimi esponenti e con il supporto dei rispettivi “campioni” nazionali (per noi Eni ed Enel), hanno ulteriormente rafforzato l’alleanza in campo energetico.

Due i temi industriali: le centrali nucleari ed i gasdotti internazionali verso l’Europa. Il risultato del vertice bilaterale di Lesmo ha visto appunto Silvio Berlusconi e Vladimir Putin concludere gli accordi in materia di nucleare civile sia per il programma italiano che per la collaborazione in territorio russo. Sono poi stati rimossi i dubbi, sollevati in Russia qualche tempo fa, sulla collaborazione tra Eni e Gazprom sul colossale gasdotto South Stream.


Se agli annunci italo russi sul gas eravamo abituati, meno scontato è la collaborazione nell’ambito atomico. La Federazione Russa si è resa disponibile a collaborare al progetto di ritorno al nucleare in Italia attraverso “linee di credito” o un eventuale “cessione di combustibile”, ha affermato Vladimir Putin, nella conferenza stampa. “In Russia abbiamo adottato un programma ambizioso - ha spiegato - che prevede uno sviluppo dell'energia atomica” con l'obiettivo di farla crescere dall’attuale 15% fino al 25% del totale elettrico. “La riduzione degli idrocarburi - ha osservato - ha solo un'alternativa pratica, e cioè l'energia atomica e se ci saranno progetti in Italia avvieremo una vasta cooperazione paneuropea”.

In Russia ci sono ben 32 reattori attivi per oltre 22.000 MW di potenza installata e altri 8 reattori sono in costruzione. A margine dell’accordo tra i Premier, Fulvio Conti, Ad dell'Enel, e Boris Kovalchuk, presidente di Inter Rao Ues hanno firmato un memorandum che prevede l'avvio di una cooperazione tra le rispettive imprese sul nucleare, in vista della costruzione di nuovi impianti e di una collaborazione su innovazione tecnica, efficienza energetica e distribuzione sia in Russia che nei paesi dell'Est Europa. Il frutto della prima partnership pubblico-privata russa nel settore energia sarà la realizzazione della centrale nucleare di Kaliningrad, che utilizzerà la tecnologia di ultima generazione VVER 1200. L'avvio della produzione è previsto tra il 2016 e il 2018, con una quota rilevante dell'energia prodotta destinata ai mercati europei.


Anche in questo caso, come nell’accordo italo-francese, Enel si è mossa cercando alleanza con uno tra i maggiori operatori dell’energia mondiale e allargando oltre confine l’area dei propri investimenti. Inter Rao Ues è infatti un gruppo in forte crescita a livello internazionale, con numerosi impianti di generazione e infrastrutture di distribuzione di energia elettrica in Russia e all’estero. La capacità istallata totale è di circa 18.000 MW. Inter Rao Ues è leader nell’import-export di energia elettrica in Russia.


Ma non è stato solo il giorno del nucleare. Per la Russia e l’Europa resta fondamentale la realizzazione di nuovi gasdotti. L’incontro di ieri è stato di fatto l’occasione per ribadire che il programma è confermato e che verrà avviata la realizzazione di South Stream, il progetto realizzato da Gazprom ed Eni per portare il gas del Mar Nero ai Paesi dell'Ue: un gasdotto che connetterà direttamente Russia e Ue, eliminando ogni Paese extra-comunitario dal transito (Ucraina per prima!). La capacità del gasdotto inizialmente prevista era di 31 miliardi di metri cubi all'anno. Successivamente, con la firma del secondo addendum al memorandum di intesa, è più che raddoppiata arrivando a oltre 60 miliardi di metri cubi (su un fabbisogno europeo di 550 miliardi).

“I responsabili di Eni e di Gazprom - ha detto il premier in conferenza stampa - hanno messo a punto le cose da fare immediatamente e si prevede l'inizio dei lavori nei primi sei mesi del 2012”. Da più di trent’anni Gazprom ed Eni sviluppano una cooperazione strategica. L’Italia è al terzo posto nella graduatoria sul volume di gas importato dalla Russia: Eni potrebbe ora espandere la sua collaborazione con Gazprom anche al di fuori dell'Europa, ad esempio in Africa, ha poi aggiunto il premier. “Continueremo - ha detto Berlusconi - in direzione della collaborazione fra Gazprom ed Eni e penso che ci possano essere collaborazioni in paesi extraeuropei. C'è tutto un continente come l'Africa che si apre ad aziende estere e non vorremmo lasciare che fosse solo la Cina ad assorbire tutte le nuove potenzialità”.

Quindi, da un lato la Francia, soprattutto con il nucleare, dall’altro la Russia, in prima fila con il gas, sono le due direttrici internazionali dell’energia italiana dei prossimi anni. Non bisogna però perdere di vista che la partita energetica si gioca qui tra le nostra mura, a cominciare dall’individuazione dei siti che dovranno ospitare le centrali nucleari.

http://www.ilsussidiario.net/News/Ec...-Putin-/82319/
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v