Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 21:24   #41
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
per esempio cosi!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6168
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:33   #42
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
come fa una cpu che non ha il controller per memorie ddr3 ad interfacciarsi con queste?
Da documenti AMD già i primi Phenom 65nm hanno il controller progettato per il supporto delle DDR2 e DDR3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:55   #43
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Eh? Ma è una notizia del 2006 agli albori dell'am2! Tralaltro si è sempre saputo che am2, am2+ e am3 sarebbero stati meccanicamente ed elettricamente compatibili fra loro, per cui quella notizia è assolutamente priva di fondamento. Peraltro non fornisce alcuna fonte ufficiale, e difatti dopo 2 anni si può dire che è una falsità.

Non ho guardato le specifiche, ma ho il dubbio che ddr2 e ddr3 siano veramente molto simili per cui basta poco per supportarle entrambe, ma se il controller della memoria sugli Athlon è ddr2 non lo puoi certamente interfacciare con una ram ddr3...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Da documenti AMD già i primi Phenom 65nm hanno il controller progettato per il supporto delle DDR2 e DDR3...
Anche i P4 willamette avevano la circuiteria per l'hyperthreading ma nessuno ha mai visto un willamette con l'HT. La domanda è: funziona il mc per le ddr3 sui phenom?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:58   #44
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
da quanto pare di capire i phenom2 hanno doppio memory controller, uno per DDR2 e uno per DDR3, ed usano uno o l'altro un base al socket su cui sono installati. Anche perchè AM3 monta solo ddr3.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 22:01   #45
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi



Anche i P4 willamette avevano la circuiteria per l'hyperthreading ma nessuno ha mai visto un willamette con l'HT. La domanda è: funziona il mc per le ddr3 sui phenom?


AMD sul K10 ha studiato un controller in grado di gestire entrambi le memorie, il suo sviluppo finale sulle DDR3 è cominciato solamente sul processo produttivo a 45nm e molto probabilmente i Deneb AM3 saranno basati su uno step più evoluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 22:16   #46
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
da quanto pare di capire i phenom2 hanno doppio memory controller, uno per DDR2 e uno per DDR3, ed usano uno o l'altro un base al socket su cui sono installati. Anche perchè AM3 monta solo ddr3.
Il controller è uno solo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 09:46   #47
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
mah, veramente amd non è stata molto attenta alla compatibilià dei suoi socket.
le cpu AM2+ doveva girare anche su AM2, invece nada..
prima le spara in aria e poi si ritira..

quindi non mi stupirei se lanciasse un secondo comunicato in cui dice, niente cpu AM3 su socket AM2+
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 10:31   #48
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
mah, veramente amd non è stata molto attenta alla compatibilià dei suoi socket.
le cpu AM2+ doveva girare anche su AM2, invece nada..
prima le spara in aria e poi si ritira..

quindi non mi stupirei se lanciasse un secondo comunicato in cui dice, niente cpu AM3 su socket AM2+
io sapevo che le schede madri am2+ possono montare cpu am2 mentre per il contrario dipendeva dal modello di scheda madre e di cpu ( mi pare per problemi di alimentazione se non ricordo male), la piena compatibiltà non mi sembra fosse mai stata garantita
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:27   #49
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
inizialmente AMD aveva detto, che non ci sarebbero stati problemi, una cpu AM2+ su una scheda AM2 avrebbe perso l'hypertransport 3.0 e la cache L3.
Poco male, intanto per fare un aggiornamento, poi in seguito cambiare mobo si fa presto.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 18:09   #50
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
è stato un bel gesto (forse obbligato) da parte di amd
Obbligato, considerando inchiappettata che mi sono preso con il socket 939
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 18:31   #51
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Obbligato, considerando inchiappettata che mi sono preso con il socket 939
ovviamente meglio che ci sia retrocompatibilità piuttosto che manci ma, mi domando a davvero serve? escludendo una minima parte di utilizzatori di pc che cambiano hardware ogni mese o poco più, per un normale aggiornamento del parco macchine (quindi diciamo un cambio ogni 2-3 anni) è davvero necessaria la retrocompatibilità

io generalmente se cambio processore cambio anche almeno scheda madre e ram visto che mi pare inutile castrare una cpu nuova su una scheda madre vecchia ( e quindi con bus ridotti ecc ecc)
quindi ottima mossa di amd che ha dimostrato un ottimo rispetto per gli utenti ma, con un'operazione a mio avviso non proprio utilissima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:50   #52
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ovviamente meglio che ci sia retrocompatibilità piuttosto che manci ma, mi domando a davvero serve? escludendo una minima parte di utilizzatori di pc che cambiano hardware ogni mese o poco più, per un normale aggiornamento del parco macchine (quindi diciamo un cambio ogni 2-3 anni) è davvero necessaria la retrocompatibilità

io generalmente se cambio processore cambio anche almeno scheda madre e ram visto che mi pare inutile castrare una cpu nuova su una scheda madre vecchia ( e quindi con bus ridotti ecc ecc)
quindi ottima mossa di amd che ha dimostrato un ottimo rispetto per gli utenti ma, con un'operazione a mio avviso non proprio utilissima
Aiuta inizio di vita dei nuovi processori, pensa i7 della intel ha si è no una manciata di motheboard, mentre quelli della amd avranno una ottima gamma di schede mamma a prezzo più che buono.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 00:00   #53
Er_Monnezza
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 107
Non comprendo l accanimento verso il socket 939. Io sono possessore di un FX57@3000 e vi assicuro che do ancora del filo da torcere a soluzioni di più core anche recenti Vivs il 939!!!!!!!
Er_Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 00:38   #54
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Ma non è accanimento verso il socket, il 939 è stato a dir poco glorioso, solo che è stato "ucciso" da amd, nel senso che per un mix di questioni commerciali/tecniche hanno adottato l' AM2 ammazzando il 939 a detta di molti prematuramente.

Comunque bella mossa, mi piace la storia del controller di memoria "ibrido" degli am3, così facendo lasciano la scelta all'utente se adottare DDR2 o DDR3, senza precludersi possibilità. E' il modo giusto di cominciare il cambio dello standard di memorie.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:44   #55
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da dlenoc Guarda i messaggi
quasi sempre.......

il 939 è stato quello meno longevo di tutti......anzi, avrebbero potuto anche non farlo.
Ma che cavolo dici ....
Probabilmente tu eri in vacanza su un altro pianeta all'epoca (non troppo lontana) dei 939 .... Faccio presente che qualsiasi giocatore che voleva il massimo da un PC in termini di OC , Prestazioni , Consumi , Temperature e prezzo , aveva sicuramente un Athlon 939 in casa !!!
A mio avviso è stato un vero cavallo di Troia per AMD e nasce propio da li la delusione della piattaforma sucessiva che non ha saputo eguagliare la precedente ...
SfiAndrInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:46   #56
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
!
A mio avviso è stato un vero cavallo di Troia per AMD e nasce propio da li la delusione della piattaforma sucessiva che non ha saputo eguagliare la precedente ...
quoto
i modelli sucessivi non hanno dato quel cambio significativo che ci si poteva aspettare e AMD ha perso ancora più terreno da intel.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1