|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Da documenti AMD già i primi Phenom 65nm hanno il controller progettato per il supporto delle DDR2 e DDR3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Non ho guardato le specifiche, ma ho il dubbio che ddr2 e ddr3 siano veramente molto simili per cui basta poco per supportarle entrambe, ma se il controller della memoria sugli Athlon è ddr2 non lo puoi certamente interfacciare con una ram ddr3... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
da quanto pare di capire i phenom2 hanno doppio memory controller, uno per DDR2 e uno per DDR3, ed usano uno o l'altro un base al socket su cui sono installati. Anche perchè AM3 monta solo ddr3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
AMD sul K10 ha studiato un controller in grado di gestire entrambi le memorie, il suo sviluppo finale sulle DDR3 è cominciato solamente sul processo produttivo a 45nm e molto probabilmente i Deneb AM3 saranno basati su uno step più evoluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
mah, veramente amd non è stata molto attenta alla compatibilià dei suoi socket.
le cpu AM2+ doveva girare anche su AM2, invece nada.. prima le spara in aria e poi si ritira.. quindi non mi stupirei se lanciasse un secondo comunicato in cui dice, niente cpu AM3 su socket AM2+
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
inizialmente AMD aveva detto, che non ci sarebbero stati problemi, una cpu AM2+ su una scheda AM2 avrebbe perso l'hypertransport 3.0 e la cache L3.
Poco male, intanto per fare un aggiornamento, poi in seguito cambiare mobo si fa presto.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
io generalmente se cambio processore cambio anche almeno scheda madre e ram visto che mi pare inutile castrare una cpu nuova su una scheda madre vecchia ( e quindi con bus ridotti ecc ecc) quindi ottima mossa di amd che ha dimostrato un ottimo rispetto per gli utenti ma, con un'operazione a mio avviso non proprio utilissima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 107
|
Non comprendo l accanimento verso il socket 939. Io sono possessore di un FX57@3000 e vi assicuro che do ancora del filo da torcere a soluzioni di più core anche recenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Ma non è accanimento verso il socket, il 939 è stato a dir poco glorioso, solo che è stato "ucciso" da amd, nel senso che per un mix di questioni commerciali/tecniche hanno adottato l' AM2 ammazzando il 939 a detta di molti prematuramente.
Comunque bella mossa, mi piace la storia del controller di memoria "ibrido" degli am3, così facendo lasciano la scelta all'utente se adottare DDR2 o DDR3, senza precludersi possibilità. E' il modo giusto di cominciare il cambio dello standard di memorie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Probabilmente tu eri in vacanza su un altro pianeta all'epoca (non troppo lontana) dei 939 .... Faccio presente che qualsiasi giocatore che voleva il massimo da un PC in termini di OC , Prestazioni , Consumi , Temperature e prezzo , aveva sicuramente un Athlon 939 in casa !!! A mio avviso è stato un vero cavallo di Troia per AMD e nasce propio da li la delusione della piattaforma sucessiva che non ha saputo eguagliare la precedente ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
i modelli sucessivi non hanno dato quel cambio significativo che ci si poteva aspettare e AMD ha perso ancora più terreno da intel.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.