|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
Quote:
![]()
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
![]() cmq se la Tamoil opera lo stesso trattamento nei tuoi confronti, cambia pompa ![]()
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Le dinamiche di mercato poi hanno un'influenza sui prezzi, sia al rialzo che al ribasso.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
e i petrolieri non hanno mai guadagnato tanto..
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Si, tutto quadra.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Aggiungo un'analisi molto più "tecnica" di quanto io sia in grado di scrivere:
http://forum.crisis.blogosfere.it/vi...p?p=5514#p5514
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() E finiamola con la pupazzata del picco; ogni volta che ci sono aumenti ingiustificati del prezzo del petrolio si tira in ballo il picco (se ne parlava anche 30 anni fa). Piuttosto informatevi su come funzionano le contrattazioni del petrolio sui mercati regolari e non Ultima modifica di yossarian : 06-08-2008 alle 16:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
bhe anche io la pensavo così però se guardi i dati che ho postato al reply 20 pare il contrario.. :/ stasera li riguardo per capire se ho fatto/scritto qualche minchiata
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
non ho fatto statistiche che confrontino i prezzi alla pompa con quelli del petrolio, quindi è probabile che tu abbia ragione su questo punto. Quello che so per certo è che, dati alla mano, non c'è alcune giustificazione all'aumento del prezzo del greggio se non mere speculazioni sui mercati finanziari. Persino una commissione del senato federale USA è giunta alle stesse conclusioni (addolcendo la pillola e puntando l'indice contro le speculazioni fatte sui mercati non regolamentati (ovvero Nymex e IPE). Peccato abbia trasciato di dire che al solo Nymex è invalsa l'abitudine di stipulare contratti di tipo future per quantità variabili tra gli 800 mln e il miliardo di barili ogni giorno, quando la richiesta reale (non il consumo, ma la richiesta) non supera gli 87 mln. Peccato anche che ha trascurato di aggiungere che non c'è alcun obbligo di versare i soldi che ci si impegna a pagare in queste contrattazioni, ma ci si limita ad una penale simbolica qualora non si proceda all'acquisto di ciò per cui si sono sottoscritti contratti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se la proponi come soluzione del caro benzina e invece va ad aggiungersi alle cause qualcosa non torna... il problema è anche uno stato, ( non un governo, sia chiaro ) che accuratamente evita di punire i cartelli, proprio perchè i politici ne fanno parte.. con la patente a punti è successo lo stesso.. sono calate le assicurazioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Anzi, si può anche dire che il prezzo dei carburanti venga deciso proprio dall'ENI. D'altra parte, se il prezzo dei carburanti al netto delle tasse è molto più alto rispetto agli altri Paesi europei ( circa un 10% in più rispetto alla Francia, più o meno l'8% rispetto a Germania e Spagna ) vuol dire che la politica non è quella di favorire il consumatore, ma di incamerare quanto più possibile. Certo che una tassa che dovrebbe colpire i ricavi di società controllate dallo Stato............................i conti non tornano se non quelli della presa in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
|
Per quello che vedo io, il prezzo alla pompa in Germania e' pi'u alto che in Italia....magari e' solo una sensazione...Cmq parlo di inzio maggio dove sono andato Dresda in macchina. Per il resto non uso macchina qua. Solo mezzi pubblici e tanta bici.
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.* |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Io la snobbo perche' vende benzina da schifo...la macchina rende meno se metto benzina alla tamoil
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Io la snobbo perche' vende benzina scadente...la macchina rende meno se metto benzina alla tamoil
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Questi sono gli impianti di raffinazione in Italia e la loro capacità http://www.unionepetrolifera.it/Repo...484/1196402170 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
|
Quote:
@Senza Fili se una certa benzina ti da' problemi e' piu' probabile che sia un problema di un singolo distributore (dove magari sei andato un po' di volte e hai notato di avere problemi,associando marchio=problemi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Qualche spunto, se per caso vorrai mettere in discussione la tua convinzione che il petrolio a buon prezzo è abbondante e in grado di soddisfare la domanda futura senza alcun problema... Segretario USA per l'Energia: "In assenza di aumenti di produzione, per ogni punto percentuale di aumento della domanda possiamo aspettarci una crescita di prezzo del 20% per bilanciare il mercato. " Corte dei Conti USA, documento di 82 pagine sul problema del picco del petrolio Commenti al documento della CNBC (!!!) Video recente CNBC Report Strategico dell'US Army 2005, da pagina 26 Anticipazioni sul rapporto IEA di novembre: probabilmente verrà formalizzato il picco National Geographic spiega il picco
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Di conseguenza, tutto il castello montato sul picco raggiunto e sull'imminente calo di produzione sono baggianate. Stevolta te la metto in forma di domanda: fino almeno al terzo trimestre 2006 l'offerta reale era superiore alla domanda reale: mi spieghi come mai il prezzo è passato da circa 25 a oltre 75 $ al barile? Ti invito anche a verificare di quanto è aumentata la domanda reale di petrolio (non le contrattazioni al nymex) dal 2003 ad oggi. Poi ne riparliamo per la cronaca, la domanda della Cina, maggior indiziata di questa presunta aumentata richiesta, è salita da 6,64 mln di barili al giorno (nel 2004) a 7,72 nel primo trimestre del 2008. Cosa vuoi che ti raccontino che compagnie petrolifere, per lo più americane, banche ed altre società reali o fittizie stanno speculando sul petrolio in particolare e sulle fonti energetiche in generale (ti sono sfuggiti gli aumenti di uranio e gas naturale? Anche per quelli siamo al picco di produzione?). Ti dovrebbero raccontare che il tenere alti i prezzi costiuisce un sistema per controllare la crescita dei paesi in via di sviluppo? Per quale motivo pensi che l'amministrazione bush ce l'abbia con l'Iran, per un progetto nucleare che, a detta della CIA stessa, non portarebbe l'Iran ad avere l'atomica prima di 6 o 7 anni almeno, o perchè l'Iran fornisce petrolio e gas a India e Cina direttamente, senza sottostare al giogo di compagnie USA? E' casuale che la Exxon mobile, di cui era advisor condoleezza rice, e che, di fatto, è la compagnia che ha messo le mani sui pozzi irakeni, sia stata quella che ha realizzato gli utili più alti in assoluto? (a proposito, lo sapevi che c'è una petroliera della Exxon che si chiama condoleezza rice?) Ripeto il concetto: sono pupazzate e la dimostrazione è che nel IV trimestre 2007 e nel I trimestre 2008 la produzione è stata superiore a quella del 2005. Sempre come dovere di cronaca, negli stessi articoli che hai postato si parla del picco in maniera molto nebulosa (si fissa un picco entro il 2040 per alcuni alcuni e nel prossimo secolo per altri); la produzione USA non è in calo come sembrerebbe emergere dal grafico riportato sul pdf della corte dei conti (i dati reali parlano chiaro, dal 2005 la produzione ha ripreso a salire, anche se di poco e, comunque, non è certamente in calo). Di conseguenza stiamo assistendo ad un aumento giustificato dal fatto che forse tra 20 o 100 anni si raggiungerà il picco di produzione? Cos'è, un aumento preventivo? A beneficio di chi? Poi, se vogliamo, possiamo credere a tutte le stupidaggini che ci propinano; è dal 1970 che sento dire che il petrolio sta per finire. Le uniche cose che vedo in concreto è che continuano ad aumentare gli utili delle compagnie petrolifere, cosa in aperta contraddizione con il presunto aumento dei costi di estrazione, e un mercato che non sembra per nulla regolato dalla legge della domanda e dell'offerta. Ultima modifica di yossarian : 07-08-2008 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.