|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4228
|
Quote:
C'e' tutta una categoria di persone che e' attratta da certe novita' ma non ci capisce una cippa o non vuole spendere soldi comprandosi l'ultima avanguardia dell'elettronica.Queste sono le persone che usano i lettori DVD da 20 euro sulla nuova TV LCD da 1024x768 perche' volevano la novita' senza spendere tanto ma si sono fidati dell'offerta del supermercato. Su queste persone il Blu Ray non fara' presa per un bel po',infatti non si fidano a comprare la PS3 perche' "non si sa mai che fra poco non mi esca la PS4". Queste persone comprano il PC del supermercato da 399 euro e poi ci restano male perche' non ci gira Crysis. Non sto dando degli stupidi a queste persone,e' solo che semplicemente non sono informate.Noi passiamo tanto tempo in giro per internet,loro probabilmente ne passano tanto in giro con gli amici. Fatto sta che questa "massa di disinformati" e' il target a cui sono destinati la maggior parte dei prodotti e che vengono tenuti d'occhio dalle grandi compagnie. Se le compagnie ritengono che questa fascia di utenti non e' pronta ad accogliere certe tecnologie allora certi prodotti non diverranno il centro delle politiche di marketing delle grandi compagnie. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 219
|
Non sono daccordo con john 22
Per prima cosa ritengo che la concorrenza fa abbassare i prezzi "recentemente i membri della BD Association hanno infatti provveduto a ridurre i costi dei propri player Blu-ray e non è da escludere un ulteriore calo in futuro." Poi gli HD non sono eterni ne infrangibili, quindi se vuoi collezionare dei film o li masterizzi o cosa dovresti fare, mettere un hd in in una cornice? inoltre pensate alle aziende che devono fare il backup dei propri dati!
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
|
madonna poaretti i cinesi mi fan sempre più pena con questa loro ricerca di gloria, mai comprerò uno di quei dvd se per caso arrivassero qua e spero non lo faccia nessuno.
se tutto va bene hanno fregato il brevetto a qualche ricercatore e gli han tappato la bocca. ![]() ps: free tibet |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
ma i dischi olografici di cui si parlava anni fa che fine hanno fatto? mi ricordo che si parlava di Hd con dischi olografici che contenessero 6 tb per ogni faccia di ogni piatto e di dischi olografici (quindi ottici) stile cd-dvd sempre da 6 tb.
Cmq io sinceramente dei dvd non mi fido per niente, non ci farei neppure il bakup del mio peggior nemico sono troppo sensibili alle righe i vecchi cd invece meno densi funzionano a decine di anni di distanza e non hanno mai problemi. i Bakup li faccio o anche su cd se la cosa è veramente importante oppure su un hd che non è costantemente in uso ma che accendo solo per bakuppare e che spero di non dover mai usare per ripristinare. I blue ray vergini sono esageratamente costosi, il tempo di scrittura è esageratamente lungo e scommetto che una microriga che su un cd non è neppure una riga e che su un dvd difficilmente da problemi rende illeggibile il blue ray... troppo densi per stare fuori da una custodia protettiva! bosognerebbe fargli una scatoletta chiusa stile floppy o primi lettori cd per pc! poi scommetto che tra qualche anno una memoria solida da 32 gb sarà microscopica e costerà pochissimo e andrà benissimo per i film in hd... c'è bisogno di più spazio per gli extra? memoria da 64 e via! Ultima modifica di Nessuno '85 : 05-08-2008 alle 17:29. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.





















