|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Di mio aggiungo che, in tutta franchezza, basta farsi un giro in qualche fabbichetta nostrana per accorgersi che situazioni non dico uguali ma simili, magari a livello certamente più blando, si verificano con una certa frequenza anche alle nostre latitudini. Per non parlare poi di casi limite come la LIDL...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quindi se uno è fascista vuol dire che è a favore di quello che ha fatto Mussolini. Se uno è nazista vuol dire che è a favore di quello che ha fatto Hitler. Il comunismo si rifà generalmente a Marx, che non ha mai governato neanche una città. Quindi è valido solo quello che ha scritto. Aggiungo che ci sono comunisti non marxisti, che non sono neppure d'accordo con Marx. Fascismo e nazismo vogliono dire delle cose ben precise, comunismo è una cosa molto piú generica. Poi ribadisco, i regimi dell'Est si sono sempre proclamati comunisti e democratici, quindi non capisco perché si dice che erano comunisti e non che erano democratici. Forse per fini di propaganda? Avrò il diritto di essere comunista e condividere gl'ideali comunisti senza essere spacciato per un ammiratore di Stalin o di Mao, o magari di Pol Pot? Io per comunismo intendo una cosa ben diversa dalla pratica di quei tre signori, ed è una cosa legittima, visto che il comunismo è nato molti anni prima di loro. Invece il fascismo lo ha inventato Mussolini, quindi chiamare fascismo un movimento che abbia delle idee diverse ha poco senso. Comunque per quanto riguarda il comunismo "storico", c'è stato un periodo della storia del Nicaragua in cui ha governato un partito comunista. Prima che venisse distrutto dai paramilitari finanziati dagli USA, è stato un governo democratico. Discorso simile si potrebbe fare per Salvador Allende, che era sí socialista, però socialista marxista, quindi... |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
L'idea nazista era ben presente in molti circoli prima dell'avvento di Hitler. Hitler ne è venuto in contatto e ha avuto il '''merito''' di farne una politica.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
l'antisemitismo direi
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Con me?
certo, ma anche tutto il resto...la Dap,la Thule gesellshaft ad esemipo.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
guarda l'idea nazista e più precisamente hitleriana era questa:
Bolscevichi=cattivi Ebrei=cattivi Hitler aveva accoppiato le due cose dando vita al Bolscevismo-giudeo. Per lui gli ebrei erano tutti bolscevichi o potenzialmente tali e minavano dall'interno la Germania e l'occidente. Il rischio secondo lui era quello di una rivoluzione come avvenne in Russia nel '17 e che sempre secondo lui avrebbe distrutto la civiltà europea. |
|
|
|
|
|
#50 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Allora ricapitolando
Fascismo = ideologia di Mussolini (errato) Nazismo = ideologia di Hitler (che non per forza è quello che poi è stato messo in pratica nella realtà, benchè sia stato Hitler stesso a farlo, essendo già presente in precedenza...) Comunismo = ideologia di Marx ( Quote:
Partendo da questo assunto: Quote:
Quote:
(punto ulteriormente trattato come dulcis in fundo) Andiamo avanti... Quote:
Quello che dice Marx no (perchè tanti si proclamano comunisti benchè in contrasto con marx, tant'è che esiste il marxismo), le sue realizzazioni storiche (Cina, Cuba, Russia...) no, benchè si siano proclamate tali e allora cos'è? Quello che dici tu? No neanche questo perchè è nato molti anni prima di te... Allora magari non significa niente ed è bello dirlo per sembrare alternativi? Propaganda? E dulcis in fundo... Quote:
Quindi dato che il comunismo l'ha inventato Marx, chiamare comunismo un movimento che abbia delle idee diverse ha poco senso.... Quindi o sei marxista o NON sei comunista?! Sarà meglio avvertire la Cina... Ultima modifica di Washakie : 12-06-2008 alle 20:18. |
|||||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
La Thule Gesellshaft del barone Rudolf Von Sebottendorf ![]() e la Dap fondata da Anton Drexler e Michael Lotter su ordine anche di uno dei capi della Thule erano presenti ben prima dell'arrivo di Hitler, Hitler ci entrò, tra l'altro per spiare i movimenti di questi gruppi e riferire a chi di dovere nell'esercito per bloccarli, e l'allievo superò i maestri.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
|
la cina è il paradiso degli imprenditori.
Cò,aò,zò,a,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
il comunismo di marx è teorico, il socialismo applicato dai vari regimi è storico e reale, quindi sembrerebbe che applicare le idee di marx e tramutarle in processi storici porti nocumento agli individui, anzichè liberarli dalle catene. Per me le idee di marx sono totalmente errate e le analisi del marxismo scientifico non sono scientifiche ma pura metafisica perche si basano su premesse errate quali il materialismo dialettico ad esempio o la teoria valore/lavoro.
Per quanto riguarda fascismo e nazismo, si basano anch'essi su premesse errate, quali l'antisemitismo, l'arianesimo, la biologia razzista (fallace) e il nazionalismo (da non confondere con il sano patriottismo) aggressivo. Nei vari totalitarismi, comunisti o fascisti, si trovano molti punti in comune, quali il controllo centralizzato da parte dello stato (infatti nazionalsocialismo, e le origini socialiste del fascismo) la burocrazia e il protezionismo. Sarebbe il caso di lasciar perdere queste ideologie nefaste. Posso capire che vi siano persone in buona fede(come gli utenti che hanno postato in questo forum) che si dichiarano comunisti e vorrebbero una società migliore, ma per me sbagliano a dichiararsi tali rincorrendo tale ideologia. Il comunismo penso sia applicabile solo se tutti sono daccordo, non si può forzare ad essere comunisti, altrimenti si diventa settari e totalitari. Basterebbe che coloro che si dichiarano comunisti acquistassero acri di terra per edificare una società autogestita democratica. Probabilmente, come dimostra la storia, non durerebbe nemmeno una società comunista formata da piccoli gruppi, ma tentar non nuoce. A me piacerebbe ad esempio vivere in una città totalmente privatizzata, dove non esiste aggressione e coercizione da parte dello stato, ma esistono solo contratti tra individui. Se devo scegliere un'utopia, da liberale, preferisco quella anarchica...che almeno non può fare danni nel passaggio dalla teoria all'applicazione pratica.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
|
semplicemente il comunismo va contro l'istinto umano di inchiappettare il prossimo a fini egoistici.
lotta impari , senza possibilita' di vittoria. C,;a,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Stai solo esercitando l'arte retorica. Arte che apprezzo, ma veniamo al nocciolo.
Il comunismo ha una storia lunga e variegata, non può esserci una risposta univoca dal punto di vista storico. Il comunismo primitivo è ovviamente non marxista, visto che non è stato ispirato da Marx, tanto per dirne una. Se poi con "comunismo" intendi in generale un sistema dove non esiste l'iniziativa economica privata, anche il feudalesimo era comunista, visto che le terre appartenevano al feudatario (che incarnava il potere dello stato) e i contadini potevano coltivare solo quello che voleva il padrone. Il comunismo marxista è invece qualcosa di molto specifico, che già non ha niente a che vedere con il cosiddetto marxismo-leninismo che era l'ideologia proposta da Stalin (e che non solo non aeva niente di marxista, ma aveva poco anche di leninista). In termini marxisti, il comunismo come realizzazione non è mai esistito sulla terra (soltanto come movimento). In termini marxisti, posso onestamente dichiararmi estraneo ed ostile tanto allo stalinismo quanto al maoismo. In termini marxisti posso tranquillamente affermare che tutte queste singole degenerazioni non intaccano minimamente la teoria ed anzi suffragano il suo impianto materialista. Ovviamente ci sarà chi non è d'accordo con me e pensa che in Urss e in Cina ci sia stata l'abolizione delle classi e che Stalin sia stato un padre illuminato... non sono responsabile delle sciocchezze pensate da altri. Ma dal momento che: - non c'è stata l'abolizione della classi; - non c'è stata l'autogestione della produzione; - né Russia né Cina né Cuba (ecc ecc) erano stati industriali con un capitalismo sviluppato e solo dopo la rivoluzione c'è stato lo sviluppo di un'economia industriale gestita o in maniera centralizzata da una classe di funzionari (Urss) oppure da una classe di imprenditori chiamati con un altro nome (Cina e periodo della nep in Urss; - lo scenario sopra descritto è coerente sia con quanto previsto da Marx (necessità _materiale_ che la società abbia fasi successive di sviluppo) sia con quanto previsto e descritto da Lenin (che non ha _mai_ detto di voler edificare il comunismo in Russia e non ha _mai_ detto di averlo fatto); - Lenin nel 1921, al varo della nep, afferma chiaramente che in Urss si sta verificando una rinascita (per quanto parziale) del capitalismo, obbligata dalla situazione economica della Russia che non era in grado di sopravvivere senza scambi economici con l'estero (cosa che era già _chiarissima_ prima della rivoluzione); - Trotsky, nel negare che in Urss sia stato realizzato il socialismo, indica la necessità di una nuova rivoluzione contro l'apparato burocratico del Pcus, senza la quale i funzionari giungeranno a restaurare del tutto il capitalismo al fine di potersi arricchire ancora di più alle spalle del popolo (cosa che è accaduta, visto che i maggiori azionisti delle aziende russe odierne sono gli stessi che le gestivano come funzionari ai tempi della pianificazione... alla faccia dei comunisti!) ... se tutto ciò è vero (e se non è vero ti invito a portare i tuoi argomenti, ma sarà difficile visto che sono dati inconfutabili) allora il comunismo è esistito solo come movimento (e ha avuto conseguenze storiche, anche negative, bisogna ammetterlo) ma non è mai esistito come realizzazione. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Se il comunismo stalinista fosse stato realmente comunista provate a spiegarmi l'assassinio di Trotzky voluto dallo stesso Stalin
Vi pare che nel fascismo italiano qualche fascista sia stato ucciso da pseudosuperfascisti per un fantomatico bene di un fantomatico fascismo? |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quindi riassumendo
Il comunismo teorico è quello di marx, ma alcuni sono comunisti discostandosi da quanto detto/scritto da marx. TUTTI i comunismi storici in realtà non sono comunismo perchè sono degenerati. Non ti sembra un pò troppo facile affermare che NON SONO COMUNISMO, TUTTE le sue realizzazioni storiche invece di dire che il comunismo applicato alla vita reale porta ad abomini. Tanto più queste affermazioni sono fatte basandosi sulla propria visione di una teoria evidentemente non condivisa. Ancora più assurdo è vedere come ognuno ha il suo comunismo e pensa di essere in grado di giudicare come "non comunismo" quello affermato dagli altri (che siano storici come Mao o Stalin, che siano politici, vedi Diliberto) Il comunismo è un fenomeno interiore? Se sì meglio mantenerlo tale perchè a realizzarlo abbiamo visto cosa succede (e non una volta sola...) Ultima modifica di Washakie : 13-06-2008 alle 11:02. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.













FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








