Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 12:37   #41
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Se ripieghi su una bridge vai direttamente ad occhi chiusi sulla Fuji S6500fd
effettivamente avevo letto buoni commenti su questa Fuji... ora però non si trova più in vendita e dovrei ripiegare sull'usato... quanto potrebbe costare?

sto valutando tante alternative di "ultra zoom" dalle varie Panasonic FZ (andrebbe bene anche la TZ5 se avesse più controlli manuali), Olimpus e Fuji... ma purtroppo tutte soffrono di problemi legati al rumore e alla sua gestione e anche se hanno la possibilità di impostare fino a 1600 ISO (o più) in realtà già a 400 non rendono un granchè....

cavoli, a 390€ ci sarebbe la Canon 350D nuova (in kit col 18-55), ma io vorrei metterci uno zoom "tuttofare" con una focale equivalente di crica 28-200mm (quindi un 18-125 circa considerando il fattore 1.6x, giusto?), quindi credo che, anche cercando nell'usato, la cifra salirebbe troppo...avete qualche consiglio?
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:13   #42
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
effettivamente avevo letto buoni commenti su questa Fuji... ora però non si trova più in vendita e dovrei ripiegare sull'usato... quanto potrebbe costare?

sto valutando tante alternative di "ultra zoom" dalle varie Panasonic FZ (andrebbe bene anche la TZ5 se avesse più controlli manuali), Olimpus e Fuji... ma purtroppo tutte soffrono di problemi legati al rumore e alla sua gestione e anche se hanno la possibilità di impostare fino a 1600 ISO (o più) in realtà già a 400 non rendono un granchè....

cavoli, a 390€ ci sarebbe la Canon 350D nuova (in kit col 18-55), ma io vorrei metterci uno zoom "tuttofare" con una focale equivalente di crica 28-200mm (quindi un 18-125 circa considerando il fattore 1.6x, giusto?), quindi credo che, anche cercando nell'usato, la cifra salirebbe troppo...avete qualche consiglio?
Beh il prezzo dipende da quanto è stata utilizzata... la mia venduta circa 1 mese fa era di Natale 2007, quindi nuovissima, e ci ho ripreso 270€ circa... ma non so più se li spenderei per qualcosa al di fuori di reflex...
Se sei indeciso tra una bridge e una reflex, di certo non puoi paragonare i due nuovi. Piuttosto potresti paragonare un buon usato (reflex) con un nuovo (bridge) e anche in questo caso ne uscirebbe vincitrice la reflex (se buon usato intendiamoci).
Tra i buon usati reflex nikon io consiglio: D50-D40-D70s + lenti a tuo piacere (e qui son dolori);
canon: 350D;
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:41   #43
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Beh il prezzo dipende da quanto è stata utilizzata... la mia venduta circa 1 mese fa era di Natale 2007, quindi nuovissima, e ci ho ripreso 270€ circa... ma non so più se li spenderei per qualcosa al di fuori di reflex...
Se sei indeciso tra una bridge e una reflex, di certo non puoi paragonare i due nuovi. Piuttosto potresti paragonare un buon usato (reflex) con un nuovo (bridge) e anche in questo caso ne uscirebbe vincitrice la reflex (se buon usato intendiamoci).
Tra i buon usati reflex nikon io consiglio: D50-D40-D70s + lenti a tuo piacere (e qui son dolori);
canon: 350D;
intanto grazie del parere
la reflex la cercavo sicuramente usata per non spendere troppo ma mi pare che le 350d usata si trova attorno ai 300€ e avendola vista nuova a 390(on-line) mi è venuta la tentazione...
sono sempre nel dubbio se prendere una bridge, ma ho paura di pentirmi della qualità delle immagini (oltre che delle features e del corpo)...

ammesso che trovi una 350d usata (oppure una d40) che ottiche mi consiglieresti considerando che ne vorrei una sola "tuttofare"? vale la pena cercare nell'usato anche per la lente?
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:03   #44
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da bobby75 Guarda i messaggi
intanto grazie del parere
la reflex la cercavo sicuramente usata per non spendere troppo ma mi pare che le 350d usata si trova attorno ai 300€ e avendola vista nuova a 390(on-line) mi è venuta la tentazione...
sono sempre nel dubbio se prendere una bridge, ma ho paura di pentirmi della qualità delle immagini (oltre che delle features e del corpo)...

ammesso che trovi una 350d usata (oppure una d40) che ottiche mi consiglieresti considerando che ne vorrei una sola "tuttofare"? vale la pena cercare nell'usato anche per la lente?
Se le dimensioni , il peso e il cambiare obiettivo non sono un problema , direi di puntare a una reflex , i prezzi di una entry-level sono poco più alti di una bridge , ma la qualità è ben superiore .
L' obiettivo in kit è un po' corto , ma sufficente per le foto in famiglia , se serve un tele se ne trovano a meno di 200 euro , ma può essere una spesa dilazionata nel tempo .
Io la bridge l' ho presa e me ne sono pentito dopo un po' , per la qualità , ma soprattutto per la praticità di avere uno zoom che si usa girando l' obiettivo invece di usare una levetta scomoda , per le prestazioni in modalità a raffica ( e stiamo parlando di una D60 da 3 fps , mica di una D300 da 8 ) , per la comodità del mirino ( si , il mirino lo trovo molto più comodo dello schermo lcd ) .
Se invece ti basta una bridge fammi un fischio , ho una FZ18 da piazzare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:04   #45
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Beh le ottiche dipendono dalla marca, ovviamente, che sceglierai, se Nikon o Canon.
Comunque se sono lenti tenute bene l'usato lo consiglio, ovvio ancora meglio se sei in grado di poterlo visionare di persona.
io ti posso dire che venendo da una bridge ho imparato veramente cosa vuol dire diaframma tempi pdc ecc...
prima con la reflex era un po' difficile regolare tutte queste cose durante lo scatto. E lasciamo poi perdere il mirino...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:06   #46
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se invece ti basta una bridge fammi un fischio , ho una FZ18 da piazzare
Corri allora, dopo che l'hai venduta, e sconsigliarla a tutti! C'è gente che ci sbava dietro alla FZ18 tra un po'...
Si fa stani viaggi mentali...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:11   #47
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
edit:
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:12   #48
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sarei anch'io interessato a comprare o una reflex o una bridge. Non sono un grande esperto di fotografie, però sono stufo di cancellare tutte le foto fatte di notte con la mia nikon coolpix 5200.... Sia in questa sezione sia su una nota rivista informatica come bridge viene consigliata la fujifilm finepix s100fs, che, usando un noto motore di ricerca su internet ho visto costare sui 500 euro...

500 euro non sono pochi, però da quello che ho letto la qualità dovrebbe essere molto buona, ha la possibilità di impostare lo zoom manualmente ecc ecc

pro:

escursione focale ottima
grandangolo vero
notevoli capacità macro
ergonomia e cura costruttiva
ottima qualità degli scatti

contro:

peso, volumi e prezzo da d-slr


Quindi adesso le domande:

La fujifilm pesa circa 918 grammi (senza batterie e memory card), quindi pesa quasi un chilo,.......... secondo voi per un fotografo quasi amatoriale ma che vuole buone/ottime foto, principalmente su soggetti fermi, e anche di sera/notte, e che non vuole portarsi al seguito 2 kg di roba, questa macchina è un acquisto intelligente?
Con la stessa cifra (rimandendo sul nuovo), potrei comprare qualcosa di nettamente più performante? rimanendo sempre sul peso di un kg?
grazie.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:19   #49
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Porca miseria...
Avevo idea avendola vista dal vivo che fosse pesante ma non un chilo...
Comunque sicuramente sarà la migliore bridge, essendo la sorellona delle S6500fd S9600fd ma io non li spenderei mai e poi mai 500€ per una NON reflex...
Prima cosa l'ho vista molto più ingombrante della mia D80 con obiettivo standard, poi mi dici che pesa pure...
Non saprei come per tutti gli altri il discorso dipende da te... Ti compri la macchina per crescere (culturalmente intendo) fotograficamente?
La vuoi solo perchè così con 500€ non ci pensi più e sei coperto fino a 6000000mm? (Guarda che zoom di sera vuola dire buio pesto con una macchina simile...)
Se ti interessa il mondo delle fotografia risparmiati questo step e passa direttamente al livello superiore.
Ti fai un buon corpo usato e una ottica tuttofare inizilamente spendendo poco di più ma con risultato senza dubbio superiori qualitativamente parlando.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:30   #50
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Cosa mi consigli? diciamo max 700 euro chiavi in mano tutto nuovo comprabile da internet? Non so perchè ma non mi fido molto dell'usato, anche se si potrebbe risparmiare parecchio...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:33   #51
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Cosa mi consigli? diciamo max 700 euro chiavi in mano tutto nuovo comprabile da internet? Non so perchè ma non mi fido molto dell'usato, anche se si potrebbe risparmiare parecchio...
Beh no con 700€ ti viene una signora macchina!
Cerca la D60 in doppio kit vr così vedrai che non rimpiangerai neppure dello zoom
Io sono di parte e consiglio Nikon
Altrimenti anche la nuova Canon 450D dicono essere buona
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:36   #52
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
stavo guardando un pò, ma è meglio la d60 o la d40x? sembrerebbe che costino uguale ma forse la seconda è più recente, sbaglio?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:41   #53
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
mmm, la d40x doppio kit costa un pò di più....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:42   #54
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Meglio la D60 è più recente.
Ti mando un mp...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:49   #55
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
stavo guardando un pò, ma è meglio la d60 o la d40x? sembrerebbe che costino uguale ma forse la seconda è più recente, sbaglio?
no è più recente la d60, prendi quella a parità di prezzo, ha il software più nuovo e qualche piccola miglioria quà e là...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:10   #56
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
sono ancora indeciso........ il kit d60 più doppia ottica è bellissimo, e sicuramente mi permetterebbe di fare foto molto belle, però , io da buon utente di compatte, aborro un pò l'idea di andare in giro con 2 obiettivi per fotografare o cose vicine o cose lontane, preferire avere la possibilità di fare tutto con un'ottica.

Ho visto che ci sarebbe questa ottica: SIGMA 18-200MM F3.5-6.3 AF DC OS VR sui 380 euro....... come è vista questa ottica, è tanto inferiore rispetto ad un ottica nikon? potrei prendere solo il corpo macchina d60, o eventualmente d40 da 6.1 mpixel, così da avere "una compattona tutto fare"

So già che mi boccierete questa proposta , in effetti il kit d60 con due obiettivi non è male, ma andare in giro con macchina e due obiettivi non è proprio da fotografo occasionale....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:19   #57
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
sono ancora indeciso........ il kit d60 più doppia ottica è bellissimo, e sicuramente mi permetterebbe di fare foto molto belle, però , io da buon utente di compatte, aborro un pò l'idea di andare in giro con 2 obiettivi per fotografare o cose vicine o cose lontane, preferire avere la possibilità di fare tutto con un'ottica.

Ho visto che ci sarebbe questa ottica: SIGMA 18-200MM F3.5-6.3 AF DC OS VR sui 380 euro....... come è vista questa ottica, è tanto inferiore rispetto ad un ottica nikon? potrei prendere solo il corpo macchina d60, o eventualmente d40 da 6.1 mpixel, così da avere "una compattona tutto fare"

So già che mi boccierete questa proposta , in effetti il kit d60 con due obiettivi non è male, ma andare in giro con macchina e due obiettivi non è proprio da fotografo occasionale....
Dipende tutto dalle tue pretese di qualità.
Se sei disposto a sacrificare un po' di qualità (che comunque rimane sicuramente superiore in linea di massima ad una qualunque compatta) a favore della comodità allora ok.
Comunque anche 120 non sono pochi, equivalgono a 180mm.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:24   #58
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
cosa intendi per 120?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:30   #59
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
cosa intendi per 120?
mm.
Nel formato 35mm i 120 digitali equivalgono in realtà a 180mm (fattore moltiplicativo di 1,5)
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:31   #60
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
a ok, vedi qual'è il mio livello........?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v