Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 22:07   #41
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
http://docs.fedoraproject.org/releas...places-IcedTea
Ora c'è OpenJDK ufficiale della Sun al posto di IcedTea. Dopo che Sun pochi giorni fa ha annunciato che avrebbe rilasciato anche le parti rimaste ancora closed in effetti IcedTea non aveva piu molto senso.

http://docs.fedoraproject.org/releas...sb-persistence
Hanno aggiunto la persistenza sulle immagini Live, adesso si puo usare Fedora come se fosse Slax.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:10   #42
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Hanno aggiunto la persistenza sulle immagini Live, adesso si puo usare Fedora come se fosse Slax.
Prima non c'era?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:26   #43
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non è così. Se negli ultimi mesi abbiamo alleggerito il processo è un altro paio di maniche.
Ma prima sui 64bit si diventava davvero stupidi a forza di smadonnare per risolvere.
Prima non è che fosse molto più difficile dai...
tar xzf install_flash_player_9_linux.tar.gz
cp install_flash_player_9_linux/libflashplayer.so ~/.mozilla/plugins
nspluginwrapper -i ~/.mozilla/plugins

Ricordo di qualche rognetta soltanto i primissimi tempi in cui era uscito nspluginwrapper, ma a parte quello e diversi problemucci con konqueror non ricordo.

Affermare che le distro 64 bit non saranno pronte prima di 5 anni mi pare quantomeno un pò esagerato...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:30   #44
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Prima non c'era?
Si, la possibilità di installare Fedora su un dispositivo USB c'era già da prima. Da quello che ho capito leggendo sto pezzo la novità è che si puo copiare l'immagine ISO di una Live su una memoria USB, fare il boot e dedicare una parte della memoria o del disco fisso ai cambiamenti che restano in modo persistente:

Per Fedora 9 esiste supporto per i cambiamenti persistenti con le immagini Live. Il caso di utilizzo primario è quello di eseguire il boot di un immagine Live su un disco flash USB e salvare i cambiamenti sul medesimo dispositivo. Per farlo, eseguire il download dell'immagine Live ed eseguire il seguente comando:

livecd-iso-to-disk --overlay-size-mb 512 /path/to/live.iso /dev/sdb1

Si sostituisca /dev/sdb1 con la partizione dove si desidera porre l'immagine.

Sostituire 512 con la grandezza desiderata in megabyte dei dati persistenti, od overlay. Lo shell script livecd-iso-to-disk è salvato nella directory LiveOS presente nella root dell'immagine CD. Il dispositivo USB deve avere sufficiente spazio libero per l'immagine Live, più l'overlay, più qualsiasi altro dato debba essere immagazzinato.

(http://docs.fedoraproject.org/releas...t/sn-Live.html)

Ultima modifica di arara : 13-05-2008 alle 22:33.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:36   #45
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
A proposito di nspluginwrapper... la debian-dipendenza si fa sempre più sentire e mi sono venuti alcuni dubbi:
yum list nspluginwrapper
Plugin caricati:refresh-packagekit
Pacchetti installati
nspluginwrapper.x86_64 0.9.91.5-27.fc9 installed
Pacchetti disponibili
nspluginwrapper.i386 0.9.91.5-27.fc9 fedora

Il pacchetto nspluginwrapper.x86_64 era già installato di default, peccato che il binario nspluginwrapper non sia nel path...

Poco male, cercherò quale pacchetto contiene quel file:

yum provides nspluginwrapper
Plugin caricati:refresh-packagekit
nspluginwrapper.i386 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins
nspluginwrapper.x86_64 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins
nspluginwrapper.x86_64 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins

nspluginwrapper.x86_64 viene listato ben due volte senza però listare il file interessato (cosa che invece succedeva con fedora 7!!!). Come si fa a ripristinare quel comportamento?
Dato che quel binario non è nel path, penso si riferisca a questa libreria ad ogni modo:
whereis nspluginwrapper
nspluginwrapper: /usr/lib64/nspluginwrapper

Rimane il problema principale: in quale pacchetto sta /usr/bin/nspluginwrapper?
yum provides /usr/bin/nspluginwrapper
Plugin caricati:refresh-packagekit
No Matches found

P.S.
Come faccio a vedere i file contenuti in un pacchetto?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:43   #46
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Per vedere che file ci sono in un pacchetto usa:
rpm -ql nspluginwrapper

se usi yum provides usa il globbing per trovare tutti i match:
yum provides *nspluginwrapper

sto ancora scaricando l'iso quindi non posso provare...

nb: al posto di yum list puoi provare a cercare i pacchetti con yum search, che è molto piu veloce e cerca anche nella descrizione.

Ultima modifica di arara : 13-05-2008 alle 22:46.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:58   #47
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Qualcosa per lo gnomo che sia in grado di sostituire il kio_slave man:/ invece?

Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
nb: al posto di yum list puoi provare a cercare i pacchetti con yum search, che è molto piu veloce e cerca anche nella descrizione.
Giusto, l'avevo visto anche nel man in effetti... Adesso sono su debian, quando rebooto provo anche con il globbing.
Temo che toccherà passare alle maniere drastiche come ai tempi in cui usavo anche winzozz, altrimenti ad ogni minimo problema c'è il rifugio sicuro del dualboot (solo che questa volta anziché windows 2000 c'è debian )
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:04   #48
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Qualcosa per lo gnomo che sia in grado di sostituire il kio_slave man:/ invece?
bello man:/, non l'avevo mai visto! non conosco niente del genere su gnome...

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Giusto, l'avevo visto anche nel man in effetti... Adesso sono su debian, quando rebooto provo anche con il globbing.
fa un chroot su fedora...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:26   #49
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Leggendo la presentazione di Fedora 9 sulla mailing list ho finalmente capito cosa c'azzecca lo zolfo con Linux...


The Prophecy of the 9 comes true (Fedora 9 walks the earth!)

An ancient text prophesised this day would come, detailing the fate of
all who are willing to accept what is offered to them:

http://docs.fedoraproject.org/releas.../f9/index.html

And that day has come: the Computer said "I will convert these
unbelievers, and now that I have Sulphur it will be easy." At that,
the heavens opened and burning Sulphur descended upon all the world,
taking on many different forms.

First to hit were the live USB keys. The heathens cried out for mercy,
but were powerless to resist. The sticks were damn persistent and
non-destructively formatted - non-destructively! They showed up
everywhere, casting out demons from computers infected by the dark one
of the interwebs and rescuing lost data from the influence of the evil
crackers.

Then, when they thought it couldn't get any worse, the whole world was
cast into shadow. Lit only by the dim light from their computer
screens, they discovered a mysterious message scrolling across: "K K K
K K K K K 4 4 4 4 4 4". The screens flickered, and the light flooded
out so that the shadow was lifted. After their eyes had adjusted they
saw something so beautiful, teeming with so much potential that they
began to break down. KDE 4 was on their desktops!

The descent gathered pace; next to hit the ground was FreeIPA. At
first this puzzled what remained of the heathens, but then they
realized...they realized that it was going to make system
administrators lives a lot easier! A web interface and command line
tools, interacting with Windows domains and Active Directories? It was
all getting too much for them. Conversions were happening faster and
faster, only aided by mobile broadband, static IP addresses, and much
much more in NetworkManager.

Now, only a few doubters remained and what pushed them over the edge?
The community, stupid! Tirelessly working to push out great code,
great documentation and great artwork, inviting everyone to join where
ever they were in the name of freedom.

And the Computer, seeing that his work was accomplished and it was
good, decided to rest. Pointing his browser at the Fedora mirrors, he
switched off his monitor and waited for his Sulphur to return to him
through the internet tubes, ready to enjoy another great release from
the Fedora Project.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:49   #50
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
bello man:/
Bello vero? Così bello che leggere il fottuto manuale diventa quasi un piacere

Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
fa un chroot su fedora...
Hai detto niente: non ho mai usato LVM e non ho la più pallida idea di come montare la partizione
Stasera vado a dormire, domani ci ragionerò
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:37   #51
Sgorg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
Ciao a tutti!
Ho un portatile Vostro1500 t8100 e 2GB di ram667, dite che mi conviene installare la 64 bit? Non ne ho mai installata una

Ho buone probabilità di vedermi riconosciute scheda wireless e webcam come con ubuntu 8.04? Grazie mille per la disponibilità
Mi piacerebbe provarla, l'ultima che ho installato sul pc era stata la 5
__________________
PC: Portatile HP Pavilion - 15-cw1010nl - Ryzen 5 3500U - 12Gb (8+4) 2667Mhz 15" FHD
Sgorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:55   #52
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
yum provides *nspluginwrapper
Plugin caricati:refresh-packagekit
filelists.sqlite.bz2 | 12 MB 00:26
filelists.sqlite.bz2 | 315 kB 00:00
nspluginwrapper.x86_64 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins
nspluginwrapper.i386 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins
nspluginwrapper.x86_64 : A compatibility layer for Netscape 4 plugins

Non è cambiato molto..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 09:57   #53
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Per vedere che file ci sono in un pacchetto usa:
rpm -ql nspluginwrapper
E se il pacchetto non è installato?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:00   #54
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se hai già l'RPM in locale usi:
rpm -qpl pacchetto.rpm

Altrimenti prima trovi l'url del pacchetto:
yumdownloader --urls nspluginwrapper

Poi interroghi rpm con l'url del pacchetto che ti ha trovato yumdownloader:
rpm -qpl http://url/del/pacchetto.rpm

Ultima modifica di arara : 14-05-2008 alle 12:03.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:11   #55
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
se volessi installarlo sull' hard disk secondario un ata, poi per andare in fedora come si fa devo selezionare il boot dal bios dell' altro hard disk?

(è un hard disk con un bel pò di dati 200 gb occupati su 400....altrimenti se lo metto sull' altro dove ho attualmente winzozz mi sapete dire che gestore ha? con ubuntu uno può modificare e scegliere se partire con winzozz e con linux ....mi pare ovvio che anche con fedora sia così se però magari mi indicate le modalità...non vorrei fare un passo azzardato installando fedora
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:15   #56
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Dipende da dove installi il bootloader...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:17   #57
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
diciamo che per fortuna ho deframmentato entrambi e sono piuttosto puliti però sono molto indeciso uno è da 200 gb un pò piccino e l' altro da 400 ma quasi 200 sono occupati..
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:20   #58
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
se volessi installarlo sull' hard disk secondario un ata, poi per andare in fedora come si fa devo selezionare il boot dal bios dell' altro hard disk?

(è un hard disk con un bel pò di dati 200 gb occupati su 400....altrimenti se lo metto sull' altro dove ho attualmente winzozz mi sapete dire che gestore ha? con ubuntu uno può modificare e scegliere se partire con winzozz e con linux ....mi pare ovvio che anche con fedora sia così se però magari mi indicate le modalità...non vorrei fare un passo azzardato installando fedora
si, tutte le distro usano grub e lo configurano in automatico. durante l'instalalzione puoi selezionare tu su quale disco fisso installarlo.
puoi metetrlo sull'MBR del disco da cui fai il boot e selezionare ogni volta o windows o linux oppure puoi metterlo sull'MBR del secondo disco e quando vuoi usare fedora selezioni il boot dal secondo HD.
vedi te come preferisci...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:21   #59
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
quindi mi confermate la necessità di entrare nel bios se dovessi installarlo sul secondo hard disk
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:22   #60
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
ma voi che usate per virtualizzare? con 1 gb di ram parto sconfitto?
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v