|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Il massimo che il DSLAM può trasmettere è fissato a 20 dBm per ragioni tecniche che non so spiegare, ma di sicuro andare oltre creerebbe problemi grossi.
Comunque i valori di holly88 sono perfetti al momento, non agganci 8128 ma quasi, pur non essendo proprio vicino alla centrale. Quelli di atirady MOLTO meno buoni, invece. Agganci sono 5,5 Mbit. Se sei CERTO di non avere problemi in casa, inizia col fax... non so cos'altro consigliarti. Hai provato per scrupolo un altro router? Provate a invertirli tra cugini. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Quote:
intanto il fax l'ho gia mandato. sono in attese di una loro risposta... cmq Marteen1983 come attenuazione di linea ci siamo vero??? non sono male??? il massimo che ho potuto raggiungere con la mia linea è questo ![]() è un po poco per essere una 7mega Ultima modifica di atirady : 03-04-2008 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Ultima modifica di atirady : 05-04-2008 alle 23:24. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Quote:
ero riuscito ad agganciare pure 7800kb.... diciamo ke è stata la massima portante ke il mio router abbai mai visto. come valori ci siamo vero??? il router è sempre acceso notte e giorno... Ultima modifica di atirady : 06-04-2008 alle 03:16. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
piccolo test veloce veloce a piena banda senza niente collegato e a un orario con poca affluenza sulla centrale....
![]() credo sia il massimo che la mia linea possa dare... sembra niente male però... Ultima modifica di atirady : 06-04-2008 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
ok è ricominciata la solita odissea di disconnessioni.....
cavolo si era stabilizzata a quei valori per tutta la notte... credo sia un problema di centrale per la troppa afluenza ma cavolo... la telecom deve prendere provedimenti.... |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
|
scusate ma è normale che il margine di rumore cambi anche di molto???
mi è passato da 18-19 a 26-27 per poi tornare a 19...... bho!!!
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
E' legata alle diafonie, ovvero alle interferenze con una determinata coppia nel cavo (di solito nella stessa quartina=gruppo di 4 fili). Spesso il problema è legato a giunzioni errate, le cosiddette "sbinature", ovvero l'incrocio di fili di coppie diverse. Ciò provoca una forte interferenza tra 2 o più utenti, e il risultato che vedi è proprio dovuto a "l'altra utenza " che spegne e accende il modem. Comunque se il tuo valore "minimo" è 18dB, puoi stare tranquillissimo perchè è molto al di sopra del target noise di 12dB
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1062
|
scusami ma non ho capito bene......
dici che c'è un'interferenza con un'altra utenza telefonica?? tipo un vicino??? oppure ho capito male???
__________________
Asus Rog GL702VM-BA135T |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 200
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Si è un interferenza con un altro utente....ma molto probabilmente non è un vicino....può essere uno delle centinaia o migliaia (fino a 2400) utenza servite dal cavo lungo il percorso dalla centrale a casa tua....
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Per caso sei servito da una linea aerea ?? In tal caso sicuramente di notte si forma umidità in qualche muffola o nelle chiostrine
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 200
|
Quote:
In questo caso cosa mi consiglieresti di fare? E perchè è strano? |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quindi nel tuo caso direi che il motivo è legato all'ambiente esterno piuttosto che alle interferenze delle utenze. Tu non puoi fare niente.....la cosa più probabile come ti ho detto è che si formi umidità da qualche parte. un controllo alla linea può farlo solo telecom. Cmq se la mia teoria è esatta, nelle prossime settimane (si spera con tempo bello e possibilmente anche secco) verifica appunto se ci sono correlazioni tra l'umidità notturna e le variazioni di margine di rumore
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 200
|
Cmq oltre ad avere la linea aerea, ho constatato di avere anche la centrale satura sul wholesale di telecom italia, quindi 2+2 ed il gioco è fatto
Cmq si ora col tempo nettamente migliore le cose sembrano andare meglio! Ecco i valori dopo 8 ore, il tempo che è passato da quando ho postato quelli di stamattina
Ultima modifica di WaRaf : 07-04-2008 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Vorrei fare due conti sulle aspettative della mia linea che in futuro sarà upgradata ad una banda superiore:
...............................Downstream........Upstream SNR Margin :............29.0....................29.0 db Line Attenuation :.....29.5....................18.5 db Data Rate :..............2272...................288 kbps Attualmente ho una 2MEGA secca, ma i valori di attenuazione e di rumore mi paiono davvero buoni e tali da lasciarmi sperare in qualcosa di meglio. Secondo voi, che carico potrebbe "reggere" in questa configurazione? Ovvero, il suo limite superiore? Grazie, Dd
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. Ultima modifica di DeltaDirac : 07-04-2008 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
Era quello che volevo sentirmi dire Mentre per la 20 Mega? Non ho ancora trovato un articolo tecnico che metta in relazione questi numerelli con la distanza dalla centrale o con l'effettiva capacità della linea. C'è qualcosa di pubblico da potersi leggere? grazie, Dd
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.

























