Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 13:30   #41
l_antico
Member
 
L'Avatar di l_antico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Oni86 Guarda i messaggi
La domanda a questo punto è: con un impianto come il tuo (tra poco anche come il mio ) sarebbe avvertibile la differenza con dei cavi più validi (e costosi, a meno che non te li costruisca tu) oppure, visto che tutto sommato parliamo di un impianto entry level, non ne varrebe la pena?
Premesso che la differenza tra un cavo di qualità ed uno meno non è proporzionale a quella tra altri elementi di un impianto (es. diffusori o ampli/lettore) io credo che ogni singolo acquisto debba essere valutato nel complesso dell'investimento...mi spiego meglio, per me non ha senso comprare dei cavi di fascia medio/alta su di un impianto entry-level.
Differente è il discorso se invece si ha idea di upgradare in futuro, in questo caso essendo i cavi un elemento fisso dell'impianto ( a differenza magari del lettore o dell'ampli per i quali possono cambiare le codifiche o i supporti ecc.ecc.) ed essendo il loro costro relativamente basso si può anche valutare di spendere qualcosa in più per poi non dover comprare di nuovo in fututo.
Sono stato un po' prolisso ma spero di essermi spiegato
__________________
PC: Dual boot Win XpSp3 - 7 || Q6600 step g0 || ga p35c ds3r || 2x2gb team elite ddr3 1333mhz || 2x160gb samsung sataII raid0 || sapphire 5750 1GB || nec a7191s || lc-power 560w titan || cm centurion 5
HT: Panasonic Th 42Pv60e || Panasonic Dmr Ex75 || Nad T743 || Kef iQ3-iQ2c || Velodyne Cht12r
HI-FI: Rotel RA04 || Kef ht3001 (in attesa di nuovi diffusori da scaffale) || Marantz 3001
l_antico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 22:40   #42
Oni86
Junior Member
 
L'Avatar di Oni86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: RE
Messaggi: 20
Ti sei spiegato benissimo; mi conviene optare per cavi economici...
Che ne dici varrebbe la pena tentare di farmeli da solo? (sono un po' testone lo so )
Nel sito di prima ci sono diverse guide su come realizzarli... spendendo veramente poco dovrei riuscire ad ottenere degli ottimi cavi... un esempio potrebbe essere questo: http://www.tnt-audio.com/clinica/ffrc.html me la cavo con 7€... Vale la pena provare oppure su un impianto del genere non farebbe nessuna differenza?
Oni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 22:39   #43
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
TriacJr
Hai scelto delle buone casse con ottimi bassi per le loro dimensioni. Ho avuto le Arbour 2 predecessori delle tue. Dopo 10 anni sono riuscito a rivenderle a 500.000 L. proprio per il loro prestigio e fama.

Cambiando discorso: lo scopo di utilizzare un cavo con diametro 2,5 mm quadri, o superiore in base alla lunghezza, è quello di non subire perdite delle basse frequenze. Concordo con chi vuole costruirseli, il risparmio è notevole, considerando che questo è un mondo dove si inventano caXXate per fotter soldi, come cavi di segnale direzionali , bilanciati, piedini antivibrazione ecc. ecc.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v