Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 12:40   #41
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Cache Write-Back benchmark

Ciao ragazzi, è passato un po' di tempo eh..!?
Nel frattempo mi sono rifatto il pc nuovo, che vedete in firma.

Ho voluto provare ad attivare la Cache Write-Back sul mio raid 0.
Il risultato, se pur credo teorico (o addirittura sballato) sul burst speed, è disarmante.

La Average read invece è cresciuta non poco e quella credo proprio sia effettiva, almeno credo, perchè già più accettabile come valore.

Benchmark eseguito con HD Tach 3.0.4.0


Cache Write-Back DISABILITATA

Quick Bench



Long Bench




Cache Write-Back ABILITATA

Quick Bench



Long Bench




Codice:
Riepilogando:


Cache Write-Back disabilitata:

Quick bench:  Burst Speed:   246.5 MB/s
              Average read:  135.2 MB/s
              Random access: 8.1 ms

Long bench:  Burst Speed:   246.8 MB/s
             Average read:  134.5 MB/s
             Random access: 8.2 ms


Cache Write-Back abilitata:

Quick bench:  Burst Speed:    2643.3 MB/s
              Average read:   152.1 MB/s
              Random access:  8.2 ms

Long bench:  Burst Speed:      2524.7 MB/s
             Average read:     152.2 MB/s
             Random access:    8.1 ms
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:33   #42
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I quick bench li potresti anche togliere, fanno confusione, e sono un'approssimazione del long test, è sempre meglio fare il long.

Nella prima coppia che hai postato tra l'altro si vede l'effetto del noto teorema del campionamento, abbiamo un segnale (nel long) con una oscillazione ad elevata frequenza, e se usiamo il test quick lo campioniamo ad intervalli troppo grandi, ed esce fuori un segnale con una bassa frequenza che è però totalmente artificiale, e non esiste nel segnale reale.

Si vede chiaramente che la seconda modalità, la write back, funziona decisamente meglio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:39   #43
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Nella prima coppia che hai postato tra l'altro si vede l'effetto del noto teorema del campionamento, abbiamo un segnale (nel long) con una oscillazione ad elevata frequenza, e se usiamo il test quick lo campioniamo ad intervalli troppo grandi, ed esce fuori un segnale con una bassa frequenza che è però totalmente artificiale, e non esiste nel segnale reale.
Ciao mod, ti quoto la parte centrale del tuo discorso, perchè non ho capito praticamente nulla di quello che hai detto, ovviamente per ignoranza mia.
Mi puoi spiegare meglio cosa intendi?
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:09   #44
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' un po' complesso, in pratica osserva il secondo grafico, il long. Il grafico mostra delle oscillazioni molto strette, cioè ad alta frequenza. Se noi facciamo il test quick, in pratica per fare prima il programma testa meno punti, e poi li unisce. Ora guarda questa figura di seguito:



Immagina che il tratto rosso è il grafico long, e i quadratini celesti sono i punti dove il programma va a leggere la velocità. Unendo questi punti ottiene la curva celeste, che non ha più le oscillazioni fitte, ma ha una oscillazione molto lenta, cioè è a bassa frequenza.

Questa curva celeste è quello che vediamo dal grafico quick, che vorrebbe essere una approssimazione della rossa, ma in effetti il fatto che campioniamo così pochi punti introduce una curva a bassa frequenza totalmente fittizia, ed infatti non c'entra niente con la rossa.

Per poter riprodurre la rossa fedelmente dobbiamo andare a prendere molti più punti, cioè i quadratini celesti dovrebbero essere molto più vicini, in modo da descrivere meglio le alte frequenze, e questo è quello che fa il test long, e per questo ci mette di più, ma è molto più affidabile.

Il test quick può essere utile solo per comportamenti senza oscillazioni, in cui campionare meno punti non ci fa allontanare granchè dalla situazione reale, ma in questi casi oscillatori fornisce un andamento fittizio, ed è importante saperlo riconoscere per capire che deve essere scartato.

Il fenomeno si chiama Aliasing, se vuoi cercarti altre info.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:04   #45
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Ottimo, capito perfettamente!

Ma tornando ad hd tach, secondo te i valori sul long bench riguardo il burst possono essere considerati fittizi per colpa di chi? Nel senso, è hd tach che scaxxa oppure se utilizzassi un secondo software di benchmark otterrei lo stesso (credo errato) risultato qui sotto??


Long bench NO write-back
Burst Speed: 246.8 MB/s

Long bench SI write-back
Burst Speed: 2524.7 MB/s
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:14   #46
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mah, ti dirò, non mi preoccuperei tanto, la burst in genere non la guardo neanche, ha così poca importanza...

Non so perchè sbagli così alla grande, se vuoi provar un altro programma prova, ma se anche desse lo stesso valore, non saprei cosa dire comunque.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v