|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Ho provato anche l'ultima beta di opera... è paurosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() E sul notebook ho una schifezza di Intel integrata... ![]() Insomma, come reparto video non sono messo benissimo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Io non capisco perchè gli gnommari non passano a Epiphany.
é leggero non si fa balle su che flash state usando è veloce ad aprire le pagine....le estensioni le ha anche se di meno ad Iceweasel/FF ma il piu delle volte vedo tanti che usano estensioni inutili per un browser.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Se Epiphany le ha (specie Downthemall) faccio il passaggio istantaneamente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
Comunque guarda sul Guglo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Qui ci sono delle estensioni:
http://www.sstuhr.dk/epiphany-extensions/ http://mike.depalatis.net/epiphany/extensions.html
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Comunque ora faccio una googlata, grazie mille. ![]() Edit: vedo solo ora i link... ri-grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Purtroppo Firefox su linux è una cenerentola.
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
1) la grandezza dei font è "random": su alcuni siti enormi, su altri microscopici 2) la sua estensione ad-block non è al livello di quella per FF 3) imho preferisco i segnalibri organizzati in cartelle come su FF 4) i form-widgets fanno vomitare e anche l'occhio vuole la sua ![]() insisto, come si fa questo su epiphany: http://pollycoke.wordpress.com/2007/...rm-di-firefox/ trovo scandaloso che nel 2008 si offrano widgets così orrendi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
fanno schifo è poetico ma poco produttivo. Per i font basta regolarli bene.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Anche in Firefox il core è separato dall'interfaccia, infatti può essere compilato indifferentemente con le seguenti librerie: gtk2|gtk|xlib|qt|cairo-gtk2|cairo-windows|windows|mac|cocoa|cairo-cocoa|os2|beos|photon selezionando quella desiderata durante la compilazione con l'opzione --enable-default-toolkit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() posso compilare firefox ed ottenere una GUI in GTK anzichè XUL??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() uttio ![]() beh se dovessi passare a kde allora, lo terrò ben presente ![]() ![]() ti chiedo una info allora: le varie suite gnome (gedit, nautilus, etcetc) e quelle kde (amarok, etcetc) possono essere compilate anch'esse con librerie diverse da quelle standard?
__________________
fufol2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Un programma che usa una libreria (gtk, qt, fltk...) solo con quella si può compilare, dopo volendo si può scrivere la GUI con più toolkit diversi e selezionare quale usare durante la compilazione. Ciò non vuol dire però che il core e l'interfaccia non siano separati... tu intendevi dire perchè non fanno delle interfacce che si possono compilare in modo indifferente con qualsiasi libreria? eh, non si può cosi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Ho provato a inserire qualche ottimizzazione trovata in giro per firefox anche in epiphany, non so se sia suggestione o cosa ma con amule che viaggia sembra che il rendering si sia velocizzato.
Codice:
about:config Poi ho modificato questo Codice:
network.dns.disableIPv6: true ho creato un nuovo->boleano con il tasto destro Codice:
browser.turbo.enabled Ho creato un nuovo->intero sempre col tasto destro Codice:
nglayout.initialpaint.delay |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quindi resto con Iceweasel, Epiphany è molto veloce e Opera ancora di più ma le estensioni sono il vero valore aggiunto e fanno la differenza, valgono più di qualche secondo di attesa. Il tutto IMHO
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Io ho 4-5 profili, alcuni con estensioni; uno di questi, quello sicuro, ha 0 estensioni, non memorizza cookie, non salva nulla, è sicuro insomma ![]() Su quello più appesantito dalle estensioni, impiego anche 10 secondi per aprire una nuova finestra, sull'altro è instantaneo. Il profilo "vuoto" è quasi paragonabile, a livello di velocità, ad Explorer sotto windows, che dalla 7 è tornato ad essere il browser più veloce in ambito non apple. Solo che non ha le estensioni, quindi....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Ora, per paura di rallentarlo in maniera mostruosa, io sto molto attento a cosa installo, e magari mi perdo l'estensione più utile che possa avere!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Amarok, che io sappia, funziona solo su qt, o al massimo gtk; desumo questo dal fatto che è stata quasi una vittoria inaspettata il compilarlo su windows (cosa fatta qualche mese fa da uno sviluppatore di amarok!). Se fosse stato portabile, sarebbe stato indolore ricompilarlo proprio come lo è per firefox. C'è da dire che per scrivere software portabile ci vuole molta esperienza e capacità!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.