Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 16:02   #41
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
gentoo non ha scoperto nulla, quelle ottimizzazioni si conoscono da anni e credimi che su google ne trovi anche altre.

io le ho attivate tutte e nonostante ciò firefox è molto più lento rispetto alla versione windows.

non so opera ma su linux ho fatto diverse prove di velocità konqueror vs firefox e, cronometro alla mano, il browser di kde è nettamente più veloce sia nell'avviarsi che nel rendering.
Il mio sistema è un x2 4400+ con 2gb di ram, spero non sia troppo "limited" per fare questi test....
ti devo quotare con il pc in firma. Konqueror è nettamente più veloce nel rendering della pagine e la cosa è proprio evidente
Ho provato anche l'ultima beta di opera... è paurosa
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:08   #42
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
che hai, un 386?

scherzi a parte, hai una scheda ati? se è cosi, si spiegano molte cose

per la cronaca a me firefox ad avviarsi ci mette meno tempo che su xp

konqueror, che è comunque un programma che mi piace molto, pur essendo velocissimo a caricarsi a me ci mette molto piu tempo a caricare le pagine
Risposta esatta! Ho una scheda video Ati...
E sul notebook ho una schifezza di Intel integrata...

Insomma, come reparto video non sono messo benissimo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:21   #43
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io non capisco perchè gli gnommari non passano a Epiphany.
é leggero non si fa balle su che flash state usando è veloce ad aprire le pagine....le estensioni le ha anche se di meno ad Iceweasel/FF ma il piu delle volte vedo tanti che usano estensioni inutili per un browser.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:25   #44
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io non capisco perchè gli gnommari non passano a Epiphany.
é leggero non si fa balle su che flash state usando è veloce ad aprire le pagine....le estensioni le ha anche se di meno ad Iceweasel/FF ma il piu delle volte vedo tanti che usano estensioni inutili per un browser.
Per quanto mi riguarda sono solo due le estensioni di cui non posso fare proprio a meno: Downthemall e Gmail Notifier.

Se Epiphany le ha (specie Downthemall) faccio il passaggio istantaneamente.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:35   #45
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda sono solo due le estensioni di cui non posso fare proprio a meno: Downthemall e Gmail Notifier.

Se Epiphany le ha (specie Downthemall) faccio il passaggio istantaneamente.
Quelle cose non vedo perchè le devi far fare al browser,soprattutto la notifica di Gmail.Usi Gcmail e sei apposto.

Comunque guarda sul Guglo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:36   #46
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Qui ci sono delle estensioni:
http://www.sstuhr.dk/epiphany-extensions/
http://mike.depalatis.net/epiphany/extensions.html
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:38   #47
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Quelle cose non vedo perchè le devi far fare al browser,soprattutto la notifica di Gmail.Usi Gcmail e sei apposto.

Comunque guarda sul Guglo.
Si, in effetti la notifica di Gmail ci sono migliaia di altri modi per averla... infatti questo non è un grosso problema. Ma Downthemall mi è essenziale per vari motivi... non ultimo il fatto che con la schifida connessione Tele2 mi serve per forza un download manager che "spezzetti" il file, altrimenti non si schioda dai 40 Kb/s...

Comunque ora faccio una googlata, grazie mille.

Edit: vedo solo ora i link... ri-grazie.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:40   #48
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Purtroppo Firefox su linux è una cenerentola.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:52   #49
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Io non capisco perchè gli gnommari non passano a Epiphany.
perchè:

1) la grandezza dei font è "random": su alcuni siti enormi, su altri microscopici

2) la sua estensione ad-block non è al livello di quella per FF

3) imho preferisco i segnalibri organizzati in cartelle come su FF

4) i form-widgets fanno vomitare e anche l'occhio vuole la sua
insisto, come si fa questo su epiphany:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...rm-di-firefox/
trovo scandaloso che nel 2008 si offrano widgets così orrendi
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:57   #50
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
perchè:

1) la grandezza dei font è "random": su alcuni siti enormi, su altri microscopici

2) la sua estensione ad-block non è al livello di quella per FF

3) imho preferisco i segnalibri organizzati in cartelle come su FF

4) i form-widgets fanno vomitare e anche l'occhio vuole la sua
insisto, come si fa questo su epiphany:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...rm-di-firefox/
trovo scandaloso che nel 2008 si offrano widgets così orrendi
Tutte motivazioni secondo me secondarie....non usare un browse un browser perche i form widget
fanno schifo è poetico ma poco produttivo.
Per i font basta regolarli bene.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:32   #51
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
mi chiedo perché l'interfaccia dei programmi linux sia tanto legata a librerie diverse.

non sarebbe meglio separare "core" da interfaccia? perché non lo si fa?
Ma infatti è quello che si fa, soprattutto negli Unix dove generalmente i programmi hanno backend indipendenti su delle librerie e poi si fanno sia frontend testuali da riga di comando sia frontend grafici che si appoggiano sopra, al contrario di Windows dove i programmi quasi sempre sono tutt'uno, senza nessuna possibilità di accedere direttamente al backend senza passare dalla GUI (ed è il motivo per cui su windows con gli script non si riesce a fare quasi niente)

Anche in Firefox il core è separato dall'interfaccia, infatti può essere compilato indifferentemente con le seguenti librerie:
gtk2|gtk|xlib|qt|cairo-gtk2|cairo-windows|windows|mac|cocoa|cairo-cocoa|os2|beos|photon

selezionando quella desiderata durante la compilazione con l'opzione --enable-default-toolkit
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:11   #52
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da arara

Anche in Firefox il core è separato dall'interfaccia, infatti può essere compilato indifferentemente con le seguenti librerie:
gtk2|gtk|xlib|qt|cairo-gtk2|cairo-windows|windows|mac|cocoa|cairo-cocoa|os2|beos|photon

selezionando quella desiderata durante la compilazione con l'opzione --enable-default-toolkit


posso compilare firefox ed ottenere una GUI in GTK anzichè XUL???
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:49   #53
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Ma infatti è quello che si fa, soprattutto negli Unix dove generalmente i programmi hanno backend indipendenti su delle librerie e poi si fanno sia frontend testuali da riga di comando sia frontend grafici che si appoggiano sopra, al contrario di Windows dove i programmi quasi sempre sono tutt'uno, senza nessuna possibilità di accedere direttamente al backend senza passare dalla GUI (ed è il motivo per cui su windows con gli script non si riesce a fare quasi niente)

Anche in Firefox il core è separato dall'interfaccia, infatti può essere compilato indifferentemente con le seguenti librerie:
gtk2|gtk|xlib|qt|cairo-gtk2|cairo-windows|windows|mac|cocoa|cairo-cocoa|os2|beos|photon

selezionando quella desiderata durante la compilazione con l'opzione --enable-default-toolkit


uttio

beh se dovessi passare a kde allora, lo terrò ben presente


ti chiedo una info allora:

le varie suite gnome (gedit, nautilus, etcetc) e quelle kde (amarok, etcetc) possono essere compilate anch'esse con librerie diverse da quelle standard?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:49   #54
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma Downthemall mi è essenziale per vari motivi... non ultimo il fatto che con la schifida connessione Tele2 mi serve per forza un download manager che "spezzetti" il file, altrimenti non si schioda dai 40 Kb/s...
aria2 ha il multithreading e cioè funge come downthemall, copi il link da scaricare e lo metti nel terminale e sei a bolla, patchando i sorgenti puoi anche aumentare il thread a 100 e più come da guida.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:18   #55
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi

uttio

beh se dovessi passare a kde allora, lo terrò ben presente

ti chiedo una info allora:

le varie suite gnome (gedit, nautilus, etcetc) e quelle kde (amarok, etcetc) possono essere compilate anch'esse con librerie diverse da quelle standard?
No, la suite di applicazioni di gnome sono in gtk e quelle per kde in qt, non si possono compilare in modo differente.
Un programma che usa una libreria (gtk, qt, fltk...) solo con quella si può compilare, dopo volendo si può scrivere la GUI con più toolkit diversi e selezionare quale usare durante la compilazione.
Ciò non vuol dire però che il core e l'interfaccia non siano separati... tu intendevi dire perchè non fanno delle interfacce che si possono compilare in modo indifferente con qualsiasi libreria? eh, non si può cosi...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:28   #56
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Ho provato a inserire qualche ottimizzazione trovata in giro per firefox anche in epiphany, non so se sia suggestione o cosa ma con amule che viaggia sembra che il rendering si sia velocizzato.
Codice:
about:config
nella barra degli indirizzi e poi ho cercato nella barra dei filtri pipelining e li ho settati come nel wiki di gentoo postato in seconda pagina di questo topic (true e 30)
Poi ho modificato questo
Codice:
network.dns.disableIPv6: true
era su false originariamente
ho creato un nuovo->boleano con il tasto destro
Codice:
browser.turbo.enabled
e settato su true
Ho creato un nuovo->intero sempre col tasto destro
Codice:
nglayout.initialpaint.delay
come valore 0
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:14   #57
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ho visto che ci sono i mouse gestures di cui non potrei fare a meno (già presente anche in opera), ma per me sono fondamentali NoScript, DownloadHelper, la correzione automatica, AdBlock Plus, oltre alle utilissime Gmail Notifier e FireFTP.
Quindi resto con Iceweasel, Epiphany è molto veloce e Opera ancora di più ma le estensioni sono il vero valore aggiunto e fanno la differenza, valgono più di qualche secondo di attesa.
Il tutto IMHO
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:38   #58
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No, purtroppo ti posso dire che Firefox è un macigno anche su Gnome... e non c'entra assolutamente niente about:config, si possono smanettare tutti i parametri che volete, ma Firefox pesante è e pesante resta.

Se poi ci mettiamo anche il Flash Player, come si diceva nell'altro thread, Firefox diventa quasi ingestibile... tra l'altro per uno dei problemi maggiori e più fastidiosi, e cioè il rendering delle pagine estremamente lento, credo di aver capito la causa: compiz.
Disattivandolo infatti le cose vanno molto meglio... ma siccome senza compiz non riesco più a fare nulla, me lo tengo così e amen...
Dipende tantissimo dalle estensioni.
Io ho 4-5 profili, alcuni con estensioni; uno di questi, quello sicuro, ha 0 estensioni, non memorizza cookie, non salva nulla, è sicuro insomma

Su quello più appesantito dalle estensioni, impiego anche 10 secondi per aprire una nuova finestra, sull'altro è instantaneo.
Il profilo "vuoto" è quasi paragonabile, a livello di velocità, ad Explorer sotto windows, che dalla 7 è tornato ad essere il browser più veloce in ambito non apple. Solo che non ha le estensioni, quindi....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:40   #59
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Ho visto che ci sono i mouse gestures di cui non potrei fare a meno (già presente anche in opera), ma per me sono fondamentali NoScript, DownloadHelper, la correzione automatica, AdBlock Plus, oltre alle utilissime Gmail Notifier e FireFTP.
Quindi resto con Iceweasel, Epiphany è molto veloce e Opera ancora di più ma le estensioni sono il vero valore aggiunto e fanno la differenza, valgono più di qualche secondo di attesa.
Il tutto IMHO
Concordo con te, anche se la poca cura nella programmazione di alcune di esse impedisce, oggi, di installarne 20-30 tutte insiemee e provarle. Con firefox 1 si faceva così, ed era molto più divertente.

Ora, per paura di rallentarlo in maniera mostruosa, io sto molto attento a cosa installo, e magari mi perdo l'estensione più utile che possa avere!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:44   #60
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi


uttio

beh se dovessi passare a kde allora, lo terrò ben presente


ti chiedo una info allora:

le varie suite gnome (gedit, nautilus, etcetc) e quelle kde (amarok, etcetc) possono essere compilate anch'esse con librerie diverse da quelle standard?
Dipende sempre da come sono state sviluppate. Io non sapevo che Firefox fosse compilabile anche con le qt, e sinceramente mi pento di non aver più gentoo installato per provare che effetto fa. Magari la compilo su ubuntu.

Amarok, che io sappia, funziona solo su qt, o al massimo gtk; desumo questo dal fatto che è stata quasi una vittoria inaspettata il compilarlo su windows (cosa fatta qualche mese fa da uno sviluppatore di amarok!). Se fosse stato portabile, sarebbe stato indolore ricompilarlo proprio come lo è per firefox.

C'è da dire che per scrivere software portabile ci vuole molta esperienza e capacità!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v