|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 159
|
Proprio adesso che ho appena cambiato la batteria al nucleo di curvatura del mio Vaio
__________________
A64 3200+@2500MHz - DFI LanParty nForce3 Ultra-D - 4x512MB DDR 400MHz - PoV nVidia 7800GS@500/1400MHz agp - 2x80GB HDD Maxtor Sata raid0 - Samsung 226bw |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Ci sono ancora persone in vita che hanno nel loro petto una batteria al plutonio da almeno 40 anni...
Se credete sia SOLO fantascienza andate a vedere la storia dei pacemaker e delle loro batterie primordiali... Il nucleare sarà l'ultima arma del genere umano contro freddo e pestilenze... (OHmioDIO!!! mio nonno è radioattivo)
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
"One of the main problems of these isotopic generators is the extremely high toxicity of plutonium, Just 1mug in the blood stream could be fatal. Indeed, plutonium is among the sixth most toxic material ever discovered. It spontaneously bursts into flame upon contact with air, and then burns to give off a fine, highly-radioactive dust." "wearing a plutonium-powered pacemaker delivered a dose of approximately 100 mrem per year to the patient" |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 22
|
Tecnologie sprecate
Se pro prio vogliamo parlare di tecnologie 'esistenti da una vita' che ne dite di questa:
La HP anni fà ci ha sfracellato le ciolle nelle pubblicità dei palinsesti vantandosi di esser la leader nella ricerca della nanotecnologia e di poter costruire un cellulare per una formica. Ora mi domando e dico: visto che un cellulare è composto anche da transistor che aspettano a tirare fuori processori nano tecnologici (trattasi anche solo dei core), magari visto i costi (inizialmente) per uso militare e compagnia bella??? |
|
|
|
|
|
#45 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
oh ma vi immaginate una macchina elettrica con una batteria simile nel cofano, praticamente giri gratis per 30 anni!!! seee, ma figuriamoci..
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
I satelliti già usano fonti isotopiche per alimentarsi. Scherzi a parte ma l'uomo dovrò cambiare per affrontare il prossimo passo. Dovrà rinunciare un poco al profitto a favore del progresso... (mi scappa già da ridere
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 Ultima modifica di imayoda : 04-10-2007 alle 18:18. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
|
Avendo una carica simile, non oso immaginare cosa potrebbe succedere se qualche pazzo mettesse in corto la batteria. ho visto personalmente bruciare una stilo 1,2 volt da 2400mha ricaricabile. Ca*** l'avevo in tastca assieme alle chiavi di casa....... bhe ho proprio una bella cicatrice da ustione.
Purtroppo non è vero che le tecnologie per la produzione di energia non ci sono, e non basterebbe nemmeno un motore che và ad acqua per spazzare l'impero petrolifero (esiste già) e come potete constatare voi stessi rifornendovi, le compagnie petrolifere continuano ad arricchirsi a nostre spese. Qualche giorno fa si parlava di batterie no po po cioè ricaricabili ad acqua o urina, sicuramente scomodo ma pensate in grande e magari una batteria per ogni palazzo alimentata da semplice acqua. basta sto andando ot... Dato che in campo spaziale questa tecnologia viene già utilizzata da anni, può darsi che lavorandoci su siano riusciti a contenere gli effetti negativi (radiazioni e durata). Ricordo che il primo sbarco sulla luna(anche se c'è chi dice che è falso)si realizzò con un processore con la potenza pari ad un commodore 64 , e se ben ricordate il primo computer era dentro una grotta immensa e poteva essere utilizzato solo per fare delle semplici operazione + - : x. In vent'anni la tecnologia ha subito u'accelerazione stratosferica e più si andrà avanti e meglio/peggio sarà. Ottima notizia e ben commentata, non fermatevi però alle vostre supposizioni, magari c'è dell'altro sotto. saluto tutti |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Peccato che il trizio bisogna produrlo perchè in natura quasi non ce n'è.
Si ricava dal deuterio (isotopo dell'idrogeno con 1 neutrone), che ce n'è tanto (vedi acqua pesante: D2O invece che H2O), ma vorrei sapere i costi... Speriamo che ITER vada a buon fine (per i nostri nipoti visto che di petrolio ce n'è ancora |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.




















