Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 11:42   #41
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
La guerra per il petrolio . Tanto nessuno mi sa spiegare perché costa il doppio adesso ... Il pieno gratis ...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:57   #42
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398


Ecco un grafico che mostra il deficit commerciale degli USA. Come vedete il petrolio "rubato" ha migliorato molto la bilancia dei pagamenti.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:03   #43
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma credevano davvero di guadagnare da questa guerra? il "poco" petrolio che rubano basta appena per rifornire tutti i mezzi coinvolti in questa guerra. Alla fine la cosa buffa è che ci rimettiamo anche noi pagando il petrolio 80 dollari al barile. Tutti ne parlano ma nessuno fa nulla. Anzi ormai è diventata una cora al record...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:06   #44
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Devi vedere il fatturato delle aziende petrolifere.

Il costo del petrolio è cresciuto....ma di proposito ed è proprio quello lo scopo dell'invasione. Maggior costo = maggior ricavi.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:13   #45
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Devi vedere il fatturato delle aziende petrolifere.

Il costo del petrolio è cresciuto....ma di proposito ed è proprio quello lo scopo dell'invasione. Maggior costo = maggior ricavi.
Le aziende petrolifere fanno profitto vendendo il prodotto finito, non di certo sull'acquisto della materia prima. E il prodotto finito lo vendono a noi. Gli aumenti della benzina degli ultimi anni sono solo parzialmente giustificati dall'aumento del costo della materia prima, del resto basti pensare che un barile di petrolio sono 159 litri, quindi 80$/159 l = 0,50 $ / litro. Ora non so quanta benza/diesel si riesca a tirar fuori da un litro di petrolio, comunque l'incidenza del costo della materia prima sul costo totale non è così grande visto che la paghiamo 1,3 al litro...

Per cui se c'è qualcuno che è derubato siamo noi consumatori occidentali, non certo chi produce il petrolio.

Ultima modifica di Pancho Villa : 03-10-2007 alle 12:15.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:19   #46
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Cmq ragazzi le guerre da quando mondo è mondo sono sempre state fatte per interesse. Non è che l'america è brutta e cattiva perchè è andata in Iraq per il petrolio.

L'unico fatto che a me spacca le palle è essere preso per fesso.

Avrei preferito lo dicessero chiaro e tondo: "andiamo la per il petrolio".

Tanto a me degli iraqueni ammazzati alla fine quanto frega? Diciamo circa 0.

Se dovesse dispiacermi per ogni disgraziato che muore ingiustamente a sto mondo....non avrei lacrime a sufficienza.

Quello che invece mi fa incazzare è quando cercano di farmi passare per fesso.
Si ma Saddam si sarebbe arreso, il petrolio potevano averlo lo stesso...la motivazione della guerra non può essere solo il petrolio ..è inconfessabile.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:40   #47
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Le aziende petrolifere fanno profitto vendendo il prodotto finito, non di certo sull'acquisto della materia prima. E il prodotto finito lo vendono a noi. Gli aumenti della benzina degli ultimi anni sono solo parzialmente giustificati dall'aumento del costo della materia prima, del resto basti pensare che un barile di petrolio sono 159 litri, quindi 80$/159 l = 0,50 $ / litro. Ora non so quanta benza/diesel si riesca a tirar fuori da un litro di petrolio, comunque l'incidenza del costo della materia prima sul costo totale non è così grande visto che la paghiamo 1,3 al litro...

Per cui se c'è qualcuno che è derubato siamo noi consumatori occidentali, non certo chi produce il petrolio.
Il costo è regolato in base alla produzione.

Ripeto dai un occhio ai guadagni delle aziende petrolifere americane dopo la guerra in iraq.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:41   #48
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
Si ma Saddam si sarebbe arreso, il petrolio potevano averlo lo stesso...la motivazione della guerra non può essere solo il petrolio ..è inconfessabile.
Già in passato Saddam aveva fatto il furbo con gli alleati americani...perchè mai correre il rischio di nuovo? Poi è ovvio che non sarà solo il petrolio ma di sicuro è uno dei principali.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:10   #49
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Poi è interessante notare una cosa: c'è poi tanta differenza tra il regime cubano e quello birmano?!?
Molto semplicemente il primo non garantisce buoni affari.
Ma l'embargo totale, con divieto di fare affari non lo vuole nessuno.
Ciò che spinge gli Stati Uniti a boicottare Cuba è il modello economico cubano.
Gli Stati Uniti spendono ogni anno milioni di dollari per finanziare gruppi terroristici che scoraggino il turismo a Cuba, organizzazioni non governative come Reporters sans frontieres che descrivono Cuba come se fosse la Corea del Nord, salvo poi difendere l'uso della tortura a Guantanamo

Quote:
Nel terzo millennio le democrazie sono state distrutte, regna la finanza da rapina e i soci sono soci.

IL MONDO STA' SEMPRE PIU' DIVENTANDO UN VERO REGIME PLUTOCRATICO TRAVESTITO DA FALSA DEMOCRAZIA..
La democrazia liberale è tramontata alla fine dell'Ottocento: già allora cominciavano a formarsi gruppi industriali sufficientemente grandi per influenzare le politiche dei governi, ovviamente nel Novecento (se escludiamo il periodo tra le due guerre mondiali, che comunque hanno eminenti motivazioni economiche) tutto ciò si è reso ancora piú evidente.
Lo stato sociale Keynesiano di cui abbiamo potuto beneficiare in Europa si è sviluppato anche grazie alla paura dei gruppi industriali, che temevano che il malcontento popolare potesse far salire al potere i partiti comunisti. Del resto questo è stato possibile anche perché si è potuto delocalizzare lo sfruttamento nei Paesi del terzo mondo: il prezzo dello Stato sociale non è stato pagato dagl'industriali e dalle banche, ma dalle persone sfruttate nel terzo mondo. Infatti la differenza tra ricchi e poveri a livello mondiale è continuata ad aumentare, e se sessant'anni fa un dirigente d'azienda prendeva cinquanta volte lo stipendio di un operaio ora ne prende 500 volte, ed il divario continua ad aumentare.

L'unico modo perché i governi siano democratici è che anche l'economia sia gestita democraticamente, pretendere che accada con l'economia attuale è solo un vagheggiamento utopistico.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 03-10-2007 alle 14:12.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:15   #50
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Già in passato Saddam aveva fatto il furbo con gli alleati americani...perchè mai correre il rischio di nuovo? Poi è ovvio che non sarà solo il petrolio ma di sicuro è uno dei principali.
ma quale "furbo"..Saddam Hussein era il presidente autocrate come ti pare, irakeno , che non potendo impedire una invasione rovinosa ha tantato una scappatoia diplomatica . Mica stiamo parlando del posteggiatore abusivo.
La guerra andava fatta per portare l'area intera in una situazione di caos e sottosviluppo permanente e mentando sistematicamente anche alla popolazione cd:"occidentale".
Come si faccia a scusare Bush e a ha difendere le sue azioni, io non lo so.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:19   #51
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
ma quale "furbo"..Saddam Hussein era il presidente autocrate come ti pare, irakeno , che non potendo impedire una invasione rovinosa ha tantato una scappatoia diplomatica . Mica stiamo parlando del posteggiatore abusivo.
La guerra andava fatta per portare l'area intera in una situazione di caos e sottosviluppo permanente e mentando sistematicamente anche alla popolazione cd:"occidentale".
Come si faccia a scusare Bush e a ha difendere le sue azioni, io non lo so.
Saddam era culo e camicia con gli americani ed era foraggiato da loro. Poi evidentemente ha fatto il furbo e non è stato agli accordi scatenando le ire di Bush Senior....infine il figlio ha terminato l'opera.

IO non difendo proprio nessuno cmq

Che abbiamo raccontato balle mi sembra oltremodo evidente, come dicevo poco sopra.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:34   #52
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Saddam era culo e camicia con gli americani ed era foraggiato da loro. Poi evidentemente ha fatto il furbo e non è stato agli accordi scatenando le ire di Bush Senior....infine il figlio ha terminato l'opera.

IO non difendo proprio nessuno cmq

Che abbiamo raccontato balle mi sembra oltremodo evidente, come dicevo poco sopra.
Veramente dopo la guerra con l'Iran l'accordo era di avere il Kuwait in cambio.
Poi Saddam ha mosso le truppe , il funzionario che aveva promesso lo staterello è stato rimosso (devo ritrovare l'articolo) e bush padre ha inflitto dei colpi pesantissimi all'Iraq e poi un embergo omicida.
I furbi stanno dall'altra parte ..comunque si , è una plutocrazia venata di fananismi religiosi e rigurgiti di tutto il peggio della cultura otto-novecentesca.
Un presidente ( e uno staff presidenziale ) non solo "furbo" ma anche intelligente , avrebbe annesso l'Irak senza colpo ferire ; questi qua danno l'impressione di sentirsi dei geni solo perchè spietati e cinici ma niente è peggio di un cretino che si crede furbo .
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:39   #53
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Certo fa comodo agli USA tenere certe zone (ricche di petrolio) in condizioni di sottosviluppo.
Mi sfugge però quale altre motivazioni ci possono essere oltre al petrolio ed al fatto di giustificare e muovere un costosissimo (per le finanze pubbliche usa) e redditizio (per la famiglia Bush e soci) esercito di disadattati
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:03   #54
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Certo fa comodo agli USA tenere certe zone (ricche di petrolio) in condizioni di sottosviluppo.
Mi sfugge però quale altre motivazioni ci possono essere oltre al petrolio ed al fatto di giustificare e muovere un costosissimo (per le finanze pubbliche usa) e redditizio (per la famiglia Bush e soci) esercito di disadattati
chi finanzia una campagna elettorale dispendiosa come puo' essere quella per l'elezione del presidente USA, prima o poi va a bussare alla porta dell'eletto per chiedere la restituzione del favore...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:27   #55
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
chi finanzia una campagna elettorale dispendiosa come puo' essere quella per l'elezione del presidente USA, prima o poi va a bussare alla porta dell'eletto per chiedere la restituzione del favore...
Rientrerebbe nella prima ipotesi,una maniera di finanziare i costruttori di armi con i soldi dei contribuenti.
Più che una ipotesi è una certezza.
Trovare sempre nuovi nemici è dura ogni tanto bisogna inventarseli
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 15:31   #56
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Le aziende petrolifere fanno profitto vendendo il prodotto finito, non di certo sull'acquisto della materia prima
Le aziende petrolifere sono quelle che estraggono il petrolio al costo di 2$ al barile e lo rivendono a 80$ e passa, sopratutto nel medioriente dove i costi di estrazione sono più bassi di quelli del kazakistan o delle piattaforme polari.
E di soldi ne guadagnano assaj molti, non se la passano male.

Poi ci sono multinazionali che raffinano il petrolio e ottengono prodotto finito (senza ricarichi del millemila%); alcune di queste magari sono anche direttamente titolari dei diritti di estrazione di alcuni pozzi, ma li han dovuti pagare in soldoni dai proprietari di quelle terre.

Anche il discorso della bilancia commerciale non c'entra nulla: il controllo sul petrolio dà benefici strategici ed economici di lungo periodo, ovvio che sul breve questa guerra gli sia costata e drei anche molto più del previsto.


Insomma, lo ammette anche Greenspan ma bush può stare tranquillo: in italia c'è sempre una metà che continuerà a berla, si consoli.



Chissà se questo grafico pubblicato dall'economist aiuta almeno a livello visivo ad avere più chiara la convenienza degli usa nel mettere le mani sulle riserve di petrolio:




.

Ultima modifica di greasedman : 03-10-2007 alle 15:33.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 16:07   #57
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Le aziende petrolifere sono quelle che estraggono il petrolio al costo di 2$ al barile e lo rivendono a 80$ e passa,
A chi?
A loro stesse? Io nell'auto ci metto la benza, non il petrolio...
Quote:
CUT...
E di soldi ne guadagnano assaj molti, non se la passano male.
Certo ma ripeto, il profitto deriva dalla vendita del prodotto finito, non capisco certo come si possa guadagnare dall'acquisto della materia prima. Insomma i profitti li fanno a nostre spese, non certo sugli iraqeni che gli vendono il petrolio.
Quote:
Anche il discorso della bilancia commerciale non c'entra nulla: il controllo sul petrolio dà benefici strategici ed economici di lungo periodo, ovvio che sul breve questa guerra gli sia costata e drei anche molto più del previsto.
Ma allora ammetti che non possono aver rubato, altrimenti perché è peggiorata? Ed è peggiorata proprio per il grande incremento del prezzo del greggio che è un prezzo di riferimento mondiale.


Quote:
Chissà se questo grafico pubblicato dall'economist aiuta almeno a livello visivo ad avere più chiara la convenienza degli usa nel mettere le mani sulle riserve di petrolio:

[IMG]http://www.economist.com/images/ga/2007w27/Petrol.jpg[/IMG


.
Gli USA sono i maggiori consumatori di petrolio al mondo? Embè?
Se da loro la benzina costa meno è perché estraggono il petrolio per un 40% del fabbisogno e hanno meno tasse. E negli ultimi anni il costo è cresciuto molto come da noi del resto.
Dalla guerra non hanno ricavato nessun vantaggio in termini di costo dell'energia.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:26   #58
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da federuko Guarda i messaggi
Nooooooooo, incredibbile!!!
Ed io che pensavo fossero andati per liberare il mondo dalle minacce di un terribbile dittatore ed esportare democrazia!
Cavolo pure io!

Che delusione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:28   #59
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
e il petrolio per ripagarsi le spese era una parte del tutto....dato che fino a prova contraria a sto mondo nessuno lavora gratis
VACCA BOIA!

Cioè in pratica per te la sottrazione del petrolio è una sorta di "rimborso spese"?

Ho come l'impressione che certa gente abbia totalmente perso il contatto con la realtà che al circonda.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:19   #60
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
non voglio entrare nel merito della questione prima dopo o durante (non almeno in questo 3d) era solo per spiegare che la mia posizione è sempre stata coerente:

la guerra era sacrosanta, delle armi di distruzione di massa non me ne è mai fregato nulla ci fossero state o no non influisce sul mio pensiero, e il petrolio per ripagarsi le spese era una parte del tutto....dato che fino a prova contraria a sto mondo nessuno lavora gratis
Che la guerra fosse sacrosanta ne ho qualche dubbio..Saddam era già contenuto dalle no-fly zone..
Per il resto quanta deferenza per le opinioni di un banchiere centrale..che è? il depositario della Verità Assoluta?
c
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v