|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sì c'è uno shareware, ma non so quanti lo usino perchè alla fine fare meglio di quello che si ha di serie è davvero difficile e stili strani non si integrano bene con tutti i programmi. Le finestre sono ottimizzate per occupare poco spazio. A che serve tutto quello spreco di spazio per ridimensionarle come in Win? Mica uno le sta sempre a ridimensionare... l'angolo in basso a destra è sufficiente allo scopo. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
bello il dock tridimensionale
una curiosità: il fatto che vediamo la barra trasparente, il colore delle finestre cambiato ed il nuovo dock (e forse altre cose che con la mia occhiata veloce non ho notato) => stiamo guaradando la nuova gui "illuminous" di cui si vociferava oppure => "illuminous" è rimasta (per ora) un rumor ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@Criceto
scusa dove lo vedi lo spreco di spazio nelle finestre win?..... |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@Criceto
in win xp hai mai provato a usare la funzione tasto f11?? |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
|
Prima esperienza di utilizzo quasi impossibile.
Processore sempre al 100% e quindi computer e risposte del sistema lentissime. Ho stoppato l'indicizzazione di Spotlight e si sono abbassate anche le richieste del WindowServer (46/48% CPU fisso). Finalmente per pochi istanti ho visto il processore a meno del 100% anche a 7% per mezzo secondo Poi è subentrato in cattedra ReportCrash che reclamava il processore tutto per lui... (85%) Killarlo non serviva a nulla tanto ripartiva... Cosa non mi piace: 1) Che al momento non funziona.... ma possiamo lavorarci sopra... 2) Non mi piace l'animazione e la predominanza della finestra in uso. Quando si clicca su una qualsiasi finestra dai bordi di questa parte un'ombra sfumata molto ampia che indubbiamente fa comprendere qual è la finestra in uso ma a mio parere fà schifo 3) Il finder in coverflow mode come immaginavo creerà qualche problema. Vi lascio la risposta a voi... Cosa accade (nei PowerPC) se fate l'anteprima in modalità colonne di un file .avi??? (Tranquilli Leopard non vi spiazzerà.... farà lo stesso) 4) Quick Look funziona solo nel Finder. Grave pecca già mi immaginavo di mettere musica o video ovunque nel sistema. Cosa mi piace: 1) Front Row funziona anche su PPC senza infrarossi. (Funziona è una parola grossa diciamo che è partita la schermata, poi l'ho killato ) 2) Spaces sembra fluido al pari di Exposè 3) Si percepisce la novità del prodotto 4) Quick Look è una grandissima novità e cambierà il modo di fruire dei files del computer. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
... oppure semplicemente uno split-screen tipo videogioco ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
@MenageZero
quello che ho postato è Compiz |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
|
Se può girarci... perchè non installarlo?
C'è il gusto di provarlo in anteprima e vedere come gira in macchine più vecchie.... (anche perchè possiedo solo questa e per un bel po' non potrò acquistare un nuovo Mac Intel). Nei momenti in cui alcuni processi "danno tregua" il sistema sembra rispondere bene. Alcune cose ai livelli di Tiger altre (Spotlight) leggermente più veloci. Chiaro che l'architettura madre di Leopard sarà Intel che verrà sfruttata appieno in tutte le sue potenzialità ed offrirà l'esperienza di utilizzo migliore. La mia è comunque una prova MOLTO approssimativa. Per esigenze di spazio ho dovuto aggiornare il mio backup di Tiger, quindi caricando sulle spalle di Leopard un buon numero di incompatibilità varie che sicuramente vi sono fra il mio sistema abituale ed una installazione di una beta che lo va ad aggiornare. A disco pulito e senza dati di sorta sarebbe stata un'altra esperienza. Ciò è testimoniato dal fatto che creando un nuovo utente le prestazioni sono aumentate sensibilmente (molte meno applicazioni installate oltre ad utility ed inutility) e ho potuto farmi un'idea di ciò che sarà il nuovo SO. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Quote:
L'icona attualmente, da anni, e' questa... ![]() Appello agli utenti Linux: non perdetevi nelle icone, voi che avete ben altre cose di cui vantarvi!
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
lo farò notare a davigno |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Non hai capito: è KDE che l'ha presa da OS X dove la troviamo dal 2000, o forse prima...
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Quote:
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
@Commento # 10
Quote:
![]() (selezionabile tra le preferenze; credo lo abbiano fatto per usare le varie finestre con exposé, magari su un desktop virtuale apposta) |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
In genere i macintoshisti sostengono che Microsoft con Windows ci ha messo 10 anni a copiare Mac OS-X. Quà però vedo che Apple per alcune features ci ha messo 15 anni a copiare Linux...
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.



























