Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 13:47   #41
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
nn voglio essere offensivo , ma bisogna esser fessi per ocmprarsi un amd che oramai nn ha più nulla da dare e nn scala granchè in freqeunza, e un 4300 che scala la fine del mondo in frequenza
Se uno non volesse fare overclock va di 4800, anche perchè tenere un procio OC in daily significa consumi nettamente + elevati. Poi se a te interessa solo fare tanti punti al 3d mark allora vai di 4300 OC. Però a meno che uno non faccia cose particolari col pc, tipo montaggio video, meglio un 4800@default che un 4300 OC, questo ovviamente per me.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:59   #42
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Riassumendo la news, indipendentemente da quello che faranno nei prossimi mesi amd e intel il prezzo globale dei processori rimarra' + basso rispetto al precedente?

L'elettronica costa sempre meno, bene.

si sarebbe un vantaggio...se non fosse che oltre a costare sempre meno dura anche sempre meno
PS: chiaramente tutto ciò in una logica di "stare al passo coi tempi"
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:39   #43
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se uno non volesse fare overclock va di 4800, anche perchè tenere un procio OC in daily significa consumi nettamente + elevati. Poi se a te interessa solo fare tanti punti al 3d mark allora vai di 4300 OC. Però a meno che uno non faccia cose particolari col pc, tipo montaggio video, meglio un 4800@default che un 4300 OC, questo ovviamente per me.
poi vogliamo mettere i chipset intel cn i chipset nvidia?
forse ati colmerà quest altro gap, ma paragonare chipset nvidia e intel è cm paragonare merda e cioccolata...

poi io i ocnsumi in daily senza fare niente nn credo siano diversi, vorrei ricordarti che una kw di energia sta sui 10-15 Ecent, prenditi il tuo bel dt di watt e vedi quanto tempo ci vuole per recuperare una cifra decente nel frattempo il 4300 lo porti a 3ghz a voce defualt e hai prestazioni inarrivabili per amd
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:41   #44
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
bah

x ramarromarrone

un 3600+ lo trovo a 70 euro, un 3800+ lo trovo a 80, un 4200+ a 100 e un 4600 a 120....un e 4300 a 128euro....non so che prezzi vedi tu in giroi ma non dirmi che non sono obiettivo...

ieri ho comprato un e4300 in negozio a 99€!!!!e va sicuramente meglio dell 4200 quindi guarda anche tu meglio i prezzi

SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:42   #45
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
x ramarromarrone

un 3600+ lo trovo a 70 euro, un 3800+ lo trovo a 80, un 4200+ a 100 e un 4600 a 120....un e 4300 a 128euro....non so che prezzi vedi tu in giroi ma non dirmi che non sono obiettivo...

ieri ho comprato un e4300 in negozio a 99€!!!!e va sicuramente meglio dell 4200 quindi guarda anche tu meglio i prezzi
penitum e2140, ma almeno un pò di obbiettività

P.s se il tuo post è per "difendere" una scelta di cpu low cost amd
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:42   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
xDakmorNoland: il link a cui ti riferisci sono riferiti a consumi dell'intera piattaforma

Questi sono test riferiti al consumo della sola cpu:
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_65nm/5.shtml

Primo punto: come ti ho già detto, il TDP NON è il consumo della cpu, quindi non è affatto detto che un Windsor TDP 89W consumi 34W in meno di un Brisbane 65W.

Secondo punto: Amd ed Intel dichiarano il TDP per "classi" di step e processo produttivo.
Quindi l'89W del Windsor, ad esempio, è riferito a tutte le cpu che vanno da 2.0Ghz a 2.6Ghz.
Così come i 65W dei Core 2 Duo vanno da 1.8Ghz a 2.67Ghz.
Questo è la dimostrazione lampante che il TDP non é il consumo della cpu.

Se vuoi il consumo effettivo, devi misurarlo direttamente.


Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:46   #47
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
dario nn ci siamo capiti..ramarro in prima pagina ha detto le prime 3 righe..io rispondo con le ultime 2..
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:47   #48
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
xDakmorNoland: il link a cui ti riferisci sono riferiti a consumi dell'intera piattaforma

Questi sono test riferiti al consumo della sola cpu:
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_65nm/5.shtml

Primo punto: come ti ho già detto, il TDP NON è il consumo della cpu, quindi non è affatto detto che un Windsor TDP 89W consumi 34W in meno di un Brisbane 65W.

Secondo punto: Amd ed Intel dichiarano il TDP per "classi" di step e processo produttivo.
Quindi l'89W del Windsor, ad esempio, è riferito a tutte le cpu che vanno da 2.0Ghz a 2.6Ghz.
Così come i 65W dei Core 2 Duo vanno da 1.8Ghz a 2.67Ghz.
Questo è la dimostrazione lampante che il TDP non é il consumo della cpu.

Se vuoi il consumo effettivo, devi misurarlo direttamente.
Guarda che anche nell'articolo di HU che ti ho linkato spiegano come AMD dichiari il TDP pari all'effettivo consumo massimo dei propi processori nella peggiore situazione possibile. Invece Intel intende il TDP come consumo del processore ma non nella peggiore situazione possibile.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:03   #49
skizzo99999999
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 102
Scusate un po, ma per quanto riguarda i consumi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_12.html

Un 4300 consuma di + in idle e di meno in Full di un 5000 (quindi anche di un 4800, visto la ridotta differenza di clock). Il prezzo è + o meno le stesso, con circa le stesse prestazioni, ma il 4300 si overlocca di più (anche con Vcore a default, quindi i consumi non si impennano). Da sottolineare che il test di consumo è stato fatto con una mobo 975 per intel che consuma di più di una 965, mentre per AMD è stato usato un chipset ATI che consuma circa come l'Intel. Bastava mettere un qualsiasi Nforce4 che la sitazione per il 5000+ sarebbe peggiorata ulteriormente
skizzo99999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:23   #50
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
nn voglio essere offensivo , ma bisogna esser fessi per ocmprarsi un amd che oramai nn ha più nulla da dare e nn scala granchè in freqeunza, e un 4300 che scala la fine del mondo in frequenza
sul consumo, beh se calcoli il surplus che si avrà solo in full load, il tempo di utilizzo in full, lo spreco energetico degli altri ocmponenti del pc, e il costo dell'energia elettrica, probabilmente nn ci staremmo nemmeno a discutere...
Si però non tutti ragionano nel tuo modo: il 99% delle utenze che compra un pc non ha nessuna intenzione di fare overclock, anche perché overcloccando invalidi la garanzia. Il tuo discorso va bene per uno che sa metterci le mani e sa smanettare, ma non per l'utente medio.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:24   #51
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ti pare che un Windsor 2.0Ghz ed uno da 2.6Ghz consumino uguale? Eppure hanno lo stesso TDP.
Ti pare che un Core 2 Duo E6300 ed un E6700 consumino uguale, con 800Mhz di differenza ?

Intel ed Amd dichiarano il TDP in modo diverso, ma il risultato pratico, come ti ho già ripetuto, non cambia.

La spiegazione del TDP sta' nel link di Hwupgrade, certo, ma quello non è il consumo della cpu, ma un valore dichiarato da Intel ed Amd per un discorso "termico" non per un discorso "elettrico".

Mi sembra evidente che il TDP non è il consumo.
D'altronde lo dice la sigla stessa: Thermal Design Power.
Più chiaro di così. Altrimenti l'avrebbero chiamato EDP :-)

I valori elettrici, ad esempio, danno valori ben diversi rispetto al TDP, e variano in base al clock, a seconda della "classe" di cpu.

Ed anche da quelli, è un po' complesso estrapolare il valore massimo teorico.

Basta leggere i datasheet per scoprire il perchè.




Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:37   #52
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ti pare che un Windsor 2.0Ghz ed uno da 2.6Ghz consumino uguale? Eppure hanno lo stesso TDP.
Ti pare che un Core 2 Duo E6300 ed un E6700 consumino uguale, con 800Mhz di differenza ?
Eppure è così, guarda gli AM2 nei test con consumo dell'intero sistema. Dall'x2 3800+ al 5200+ non cambia nulla giusto, qualche watt di differenza e dichiarano TDP 89W. L'unico che si distacca di circa 20-30W è l'FX62 che dichiara mi pare 120W di TDP.

A mio parere i consumi reali in full load sono quelli. Circa 90W con qualche watt di differenza per i C2D E6xxx e 4xxx, e per quasi tutti gli X2.

Invece i windsor EE o i brisbane entrambi con TDP 65W, consumano in full circa 65 watt reali. Ovviamente IMHO poi posso anche sbagliarmi eh.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:38   #53
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
Dario2 guarda che a parte il discorso dell'overclock, con cui non sono molto d'accordo, per il resto abbiamo praticamente detto la stessa cosa.

Però tieni sempre conto di una cosa. La parte dell'utenza che conta, non conosce l'overclock, compra sistemi pre-assemblati che hanno i bios bloccati o con chipset che hanno potenzialità di overclock inferiori a quelle di un orologio.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:42   #54
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si però non tutti ragionano nel tuo modo: il 99% delle utenze che compra un pc non ha nessuna intenzione di fare overclock, anche perché overcloccando invalidi la garanzia. Il tuo discorso va bene per uno che sa metterci le mani e sa smanettare, ma non per l'utente medio.
quindi siamo nella casistica pc supermercato, e allora ci trovi le cpu o le amd di fascia medio bassa, o le intel dal celeron al medio alto...e il pacco è assicurato a priori
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 15:52   #55
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Che l'overclock invalidi la garanzia è evidente
Questa però è solo teoria :-)

Sfido chiunque a dimostrare che un E4300, in termini di garanzia, abbia effettivamente funzionato a 8x400 invece di 8x200, anche con overvolt, lasciando il dissipatore Boxed originale, magari già montato e pure con un bel sigillo adesivo attaccato sopra :-)

Di sicuro Amd ed Intel potrebbero arrivare a farlo, usando i loro tool di sviluppo e piattaforme di testing, ma vi pare che si scomodino per 100 euro?
Sono passati i tempi infausti degli Athlon scheggiati o con l'adesivo sul retro bruciacchiato.
Oggi le cpu hanno un resistentissimo coldplate e la cpu si spegne automaticamente per eccesso termico.
Una pacchia ;-)



Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:02   #56
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Che l'overclock invalidi la garanzia è evidente
Questa però è solo teoria :-)

Sfido chiunque a dimostrare che un E4300, in termini di garanzia, abbia effettivamente funzionato a 8x400 invece di 8x200, anche con overvolt, lasciando il dissipatore Boxed originale, magari già montato e pure con un bel sigillo adesivo attaccato sopra :-)

Di sicuro Amd ed Intel potrebbero arrivare a farlo, usando i loro tool di sviluppo e piattaforme di testing, ma vi pare che si scomodino per 100 euro?
Sono passati i tempi infausti degli Athlon scheggiati o con l'adesivo sul retro bruciacchiato.
Oggi le cpu hanno un resistentissimo coldplate e la cpu si spegne automaticamente per eccesso termico.
Una pacchia ;-)
ma poi oramai cn gli ihs io di cpu creapte nn ne ho mai sentite e voi?
anche di cpu che nn funzionano appena comprate ne sento veramente poche...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:05   #57
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
ma poi oramai cn gli ihs io di cpu creapte nn ne ho mai sentite e voi?
anche di cpu che nn funzionano appena comprate ne sento veramente poche...

Succede succede, ma e' una cosa molto rara un processore doa.
Qualche tempo fa era succeso ad un utente del forum con un E6600 boxed.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:34   #58
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma scusa dove vedi che il E6700 consuma 89 W ?
I grafici mostrano solo i VA non i W.
E senza conoscere il fattore di potenza come fai a risalire al consumo effettivo in W ?
se non ricordo male, in diversi articoli qui su hwupg si diceva che il fattore di potenza solitamente sia molto prossimo ad 1; in quell'articolo specifico non viene fatta esplicitamente tale considerazione ma si sottolinea in generale che quando il fatt. di potenza è unitario, VA=W(o meglio, per non scontentare eventuali "puristi", in c.a. potenza=tensione*corrente*fatt.pot., VA=W è una equivalenza tra unità di misura che vale sempre); non so se il fatto che si abbia fattore unitario o meno nel caso specifico, se appunto ricordo bene frasi in tal senso in altri articoli, fosse sottointeso...

piuttosto mi chiedo come nei post venga estrapolato il consumo "esatto" del singolo componente (cpu) quando nell'articolo viene detto chairamente che le misurazioni vengono fatte a monte dell'ali

"I valori ottenuti, lo ricordiamo, segnalano il consumo in VA (Volt per Ampere), che nei casi in cui il fattore di potenza possa essere approssimato all'unità indica anche la potenza assorbita dall'alimentatore in Watt"

e quando sopra ogni grafico c'è scritto a caratteri cubitali "Consumo del sistema ..."

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:45   #59
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
un overclock del 100% porta il TDP da 40watt a 140 watt, questo non l'hai contato, quindi a livello di consumo e riscaldamento risulta peggio di un 6600 alla stessa frequenza.
Poi chi è che ha detto che un 4200+ va meno di un e4300, i benchmark? quando un utente apre firefox se ne accorge? no
quando apre word? no
quando apre excel? no
quando apre half life 2 sulla sua x1300 o su una 7300? no
quando apre pes6 sulla sua 1650se con Hyper Memory? nemmeno.
quando masterizza un DVD neanche.
quando compila 1400 classi java? varia dai 0 ai 12 secondi il tempo di elaborazione a seconda degli altri programmi aperi.
Quindi a chi è che interessa davvero la differenza prestazionale reale tra i 2 processori? ad un 5% degli utenti, per gli altri è tutto inutile.

Quindi se un sistema assemblato con amd costa a parità di prestazioni (sensibili) circa un 25% in meno, l'utonto dovrebbe più ragionare pensando che almeno risparmia invece di farsi consigliare dal falso esperto di mediaworld che gli appioppa un pentium D9xx a prezzo maggiorato perchè INTEL va di più lo dicono i giornali.
Ma che discorsi sono questi?, uno prende il prodotto migliore sulla piazza a un determinato prezzo, cosa c'entra se con Firefox non si nota la differenza? Con altre applicazioni la vedi eccome! Con questo ragionamento una CPU vale l'altra, tanto vale affidarsi alla simpatia per questa o quella marca (chiamasi fanboysmo)...
Quote:
Ve lo dice uno che ha comprato un 2.8 prescott su 478 perchè non si fidava degli athlon 64 appena usciti (e adesso si mangia le mani)
E hai fatto bene! Io ho preso sta cagata di Atlhon 64 3500+ l'anno scorso e l'ho pagato la bellezza di 230 €!
Quello che mi manca di più è l'HyperThreading. Quello sì che era l'asso della manica degli Intel monocore! Con sto AMD se lancio un'applicazione che occupa al 100% la CPU non riesco ad aprire nemmeno Firefox (se non dopo uno o due minuti!).
Senza contare che 2 mesi dopo hanno messo le nuove mobo con nuovo socket e DDR 2!
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:52   #60
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
se non ricordo male, in diversi articoli qui su hwupg si diceva che il fattore di potenza solitamente sia molto prossimo ad 1; in quell'articolo specifico non viene fatta esplicitamente tale considerazione ma si sottolinea in generale che quando il fatt. di potenza è unitario, VA=W(o meglio, per non scontentare eventuali "puristi", in c.a. potenza=tensione*corrente*fatt.pot., VA=W è una equivalenza tra unità di misura che vale sempre); non so se il fatto che si abbia fattore unitario o meno nel caso specifico, se appunto ricordo bene frasi in tal senso in altri articoli, fosse sottointeso...

piuttosto mi chiedo come nei post venga estrapolato il consumo "esatto" del singolo componente (cpu) quando nell'articolo viene detto chairamente che le misurazioni vengono fatte a monte dell'ali

"I valori ottenuti, lo ricordiamo, segnalano il consumo in VA (Volt per Ampere), che nei casi in cui il fattore di potenza possa essere approssimato all'unità indica anche la potenza assorbita dall'alimentatore in Watt"

e quando sopra ogni grafico c'è scritto a caratteri cubitali "Consumo del sistema ..."

Io continuo a non capire: il contatore dell'ENEL nelle nostre case controlla solo la potenza attiva (aka potenza media) assorbita, non quella reattiva. Se il PC succhia certi VA per funzionare, succhierà gli stessi VA anche se il fattore di potenza è minore di 1. Dovrebbe cambiare soltanto la corrente (che aumenta con un ) e quindi la potenza dissipata nella linea di trasmissione. Ma questo è un problema ambientale, per le nostre tasche non cambia niente. Più che altro l'ENEL ci perde perché l'energia in più dispersa nella linea di trasmissione non viene valutata.

Ultima modifica di Pancho Villa : 19-06-2007 alle 18:55.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1