Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 16:46   #41
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
In realtà si tratta di intensità paurose, perché le tensioni sono molto basse.
Il più ciotto dei processori, il Pentium 4 672 a 3.8 Ghz, beve fino 119 Ampere.
Una tabella la trovi qui, anche se alcuni dati non sono presenti:

http://users.erols.com/chare/elec.htm

PS: il suddetto processore dovrebbe consumare a rigor di logica P=V*A cioè P=1.55 volt * 119 Ampere = 184,45 watt! Meno male che li hanno tolti di mezzo...
cavoli è vero avevo fatto il conto su 12v, ma avrei dovuto farlo su 1,2 1,4 circa!! spaventoso
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:57   #42
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
CPU, assimilabile come rete lineare?

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
No, non puoi fare una semplice proporzione.
In realta il consumo in watt è dato dalla formula P=V^2/R, quindi il fattore di tensione è un quadrato. La resistenza R la puoi calcolare con la legge di ohm, conoscendo tensione e intensità.
GabrySP, tu come hai fatto il conto?
Guarda che non so quanto possa essere affidabile la relazione della potenza attiva che viene calcolata su reti elettriche lineari in questo caso.
Il processore non so se puoi assimilarlo (anche come modello semplificato) e riconducibile ad una rete lineare per semplificare i calcoli, ci sarebbe anche da tener conto che lavorando ad altissima frequenza la potenza reattiva non è trascurabilissima perchè i componenti e le capacità/induttanze non sono più trascurabili e residue.

anche se i transistor possono essere (a seconda del modello che gli viene applicato) considerati degli interruttori (in tecnologia CMOS) che se spenti non consumano e se accesi diventano dei cc.
Ci sono sempre le correnti di leakage (indesiderate e inverse) che aumentano in fenomeno di potenza dissipata e corrente dispersa.. sono 1 po' dubbioso che basti fare P(att.) =V^2/R (Watt) per trovare il valore di assorbimento di potenza delle CPU.. bye.

E' un po' approssimativo e grossolano ricercare la potenza assorbita con quella relazione per le CPU (figuriamoci se poi multicore..)
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-05-2007 alle 16:59.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:02   #43
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
alla fine infatti ho usato amon ra
ma il dubbio è all'origine, ovvero: i core duo hanno tutti 65w di tdp sia il 4300 che il 6700, quindi aumentando la frequenza (stesso vcore) non dovrebbe aumentare
TDP sta per Thermal Design Power. Non dice quanto il processore consuma, ma dice a quale potenza il sistema di dissipazione deve far fronte, che è il riflesso di quanto consuma.
E' ovvio che il sistema di dissipazione deve essere dimensionato o sovradimensionato rispetto al processore che deve raffreddare.
I produttori mettono sempre per una classe di processori la stessa cifra, ma è ovvio che se due processori della stessa classe hanno frequenze diverse, anche i loro consumi saranno diversi.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 17:08   #44
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Guarda che non so quanto possa essere affidabile la relazione della potenza attiva che viene calcolata su reti elettriche lineari in questo caso.

<...cut...>

E' un po' approssimativo e grossolano ricercare la potenza assorbita con quella relazione per le CPU (figuriamoci se poi multicore..)
Ma io non ho mai calcolato nessuna potenza assorbita. Ho messo lì la formula solo per indicare che non si può fare un rapporto lineare perché la tensione è un fattore quadratico...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 18:04   #45
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
TDP sta per Thermal Design Power. Non dice quanto il processore consuma, ma dice a quale potenza il sistema di dissipazione deve far fronte, che è il riflesso di quanto consuma.
E' ovvio che il sistema di dissipazione deve essere dimensionato o sovradimensionato rispetto al processore che deve raffreddare.
I produttori mettono sempre per una classe di processori la stessa cifra, ma è ovvio che se due processori della stessa classe hanno frequenze diverse, anche i loro consumi saranno diversi.
per te è tutto ovvio
mi riferivo ad amon ra che calcola tutto in fx del tdp, quindi calcolando il nuovo consumo se hai un 6700 o un 4300 da risultati molto differenti, in realtà non è così
per calcolare il nuovo consumo in oc del 4300 ho messo 45w
vcore orig. : 1,3
nuovo vcore: 1,2
freq. da 1800 a 2400
viene fuori 51,1w
+ o - quanto calcolato (nn so come ) da gabry

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 30-05-2007 alle 18:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 18:11   #46
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
per te è tutto ovvio
mi riferivo ad amon ra che calcola tutto in fx del tdp, quindi calcolando il nuovo consumo se hai un 6700 o un 4300 da risultati molto differenti, in realtà non è così
Se conosci il consumo reale (vedi link di Xbitlabs di prima) della CPU e lo metti in Amonra ti da il consumo bello preciso in base alla frequenza e alla tensione , se non lo conosci puoi usare il TDP per farti un idea.
Siamo noi che sbagliamo non il SW
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 18:16   #47
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
si infatti
thx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 18:22   #48
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
AMD @ 45W.. intel.. prendi appunti!

Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
azz 45 di TDP per un dual core è davvero una grande cosa.. e poi da come lo intende la amd..
AMD continua per la sua strada e non snatura le proprie origini: infatti dimostra che a differenza di Intel, la casa di Sunnyvale punta più sull'ottimizzazione del processo produttivo così da "spremere fino in fondo" tutto quello che un processo produttivo e l'architettura delle proprie cpu può dare, così da poter sfruttare tutto il potenziale di ogni architettura, raffinarle e massimizzare le rese dei wafer = cpu e rendimento produttivo/costi, successivamente abbandonarla in favore di una nuova architettura più evoluta e passare alla generazione più raffinata di processo produttivo.

AMD non è nuova a questi colpi di stile e sapienti capacità, 45W di TDP Max. vuol dire molto meno in realtà, condizione critica difficilmente raggiungibile per le CPU desktop; questo comporta che il consumo sia ulteriormente inferiore rispetto al Wattaggio dichiarato dalla stessa AMD.

Ottimo, complimenti e speriamo che K10 possa risollevare le sorti (e finire presto nel mio case ) di questa azienda.. il prima possibile.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-05-2007 alle 18:29.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 18:46   #49
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ma la smettiamo di prendere il caso isolato e fortunato con la norma.
La tua cpu può andare anche a 0.5v x quanto mi riguarda, ma questi sono testati e se non funzia a quel voltaggio puoi renderlo il tuo ci fai il portachiavi da sfigato (x farti capire a che categoria appartieni)
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
si infatti, se una cpu non lavora tanto bene undervoltata bisogna farci un portachiavi da nerd, si si, ma sei un fottuto genio
Moderate entrambi i vostri toni...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 21:03   #50
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Ma i risultati di Xbitlab non vi sembrano anomali?
Guardate i consumi del 3800+ e dell'E6600 (identici su hwupgrade).
I 30W di differenza dovrebbero allora dipendere dai chipset (più in generale dalle mobo che possono avere altri componenti differenti)
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 07:32   #51
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
AMD continua per la sua strada e non snatura le proprie origini: infatti dimostra che a differenza di Intel, la casa di Sunnyvale punta più sull'ottimizzazione del processo produttivo così da "spremere fino in fondo" tutto quello che un processo produttivo e l'architettura delle proprie cpu può dare, così da poter sfruttare tutto il potenziale di ogni architettura, raffinarle e massimizzare le rese dei wafer = cpu e rendimento produttivo/costi, successivamente abbandonarla in favore di una nuova architettura più evoluta e passare alla generazione più raffinata di processo produttivo.

AMD non è nuova a questi colpi di stile e sapienti capacità, 45W di TDP Max. vuol dire molto meno in realtà, condizione critica difficilmente raggiungibile per le CPU desktop; questo comporta che il consumo sia ulteriormente inferiore rispetto al Wattaggio dichiarato dalla stessa AMD.

Ottimo, complimenti e speriamo che K10 possa risollevare le sorti (e finire presto nel mio case ) di questa azienda.. il prima possibile.
Ti quoto sulla speranza in un K10 con prestazioni da urlo , ma per il resto..............no comment

Quello che tu chiami "ottimizzazione", io la chiamo "minestra riscaldata" (a 45W ) e "la spremitura fino in fondo" mi sembra quella dei clienti AMD e non del processo produttivo

Purtroppo i TDP di AMD che ci propina da un paio d'anni a questa parte è allo stesso livello di quelli che Intel "sparava" (o si inventava ) per i suoi Prescottoni e derivati. (il Pentium D EE da 250W che detiene il WR dei consumi a default è un mito, il TDP era + o - la metà del consumo reale )
I consumi reali delle CPU AMD di fascia alta (alta tra le CPU AMD ) e di quelle EE sfora decisamente il TDP.
Se un X6800 consuma meno del più lento dual-core AMD tutto si può dire tranne che i bassi consumi siano lo stile AMD. (nei chipset, effetivamente, quelli AMD sono i migliori dal punto di vista "Wattoso")

Basta guardare i test per capire che attualmente il rapporto performance/Watt (che è in assoluto il paramentro più importante per valutare una architettura) è di gran lunga migliore per Intel (circa 3 volte migliore, 3 volte è tantissimo )
Con K10 la situazione tornerà + o -alla pari (speriamo che sia decisamente migliore anche se prevedo una sostanziale parità con i futuri prodotti Intel)


Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Ma i risultati di Xbitlab non vi sembrano anomali?
Guardate i consumi del 3800+ e dell'E6600 (identici su hwupgrade).
I 30W di differenza dovrebbero allora dipendere dai chipset (più in generale dalle mobo che possono avere altri componenti differenti)
I test di Xbit sono inconfutabili, i più precisi della rete, in quanto misurano il consumo reale, hanno mobo modificate con socket moddati per misurare correnti e tensioni del procio. (stessa cosa per le schede video utilizzanto slot moddati)
Ovviamente quei valori valgono solo come paragone tra i vari proci, perchè in termini assoluti nessuno può dire quale sia il reale consumo massimo in full, perchè dipende dal SW con cui si "ottiene" il full. I consumi in idle sono sicuramente validi anche in termini assoluti. (a meno di non dimenticarsi di attivare C&Q, Speedstep, C1*** e soci)

La differenza nei test di HWU è che i nostri "eroi" hanno utilizzato per i proci AMD un chipset AMD che è il meno assetato di corrente (anche nelle piattaforme Intel), e per Intel hanno utilizzato il 975 che consuma poco ma non tanto come il chipset AMD. (se avessero usato chipset nVidia i consumi sarebbero stati dai 20 ai 40 W superiori sia per le CPU AMD che quelle Intel )
Comunque non si possono paragonare consumi di sistemi così diversi, le variabili in gioco sono troppe, comunque mediamente un sistema AMD consuma meno di uno Intel a parità di consumo di CPU non è una novità.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 16:48   #52
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
io al momento ho un e4300 che con downvolt del vcore da 1.325 a 1.2 sono riuscito ad overcloccare a 300x9 e dopo 6ore di orthos con dissipatore in dotazione era solo a 50°---->questa cpu anche se è a 45n può fare di meglio
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1