|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
CPU, assimilabile come rete lineare?
Quote:
Il processore non so se puoi assimilarlo (anche come modello semplificato) e riconducibile ad una rete lineare per semplificare i calcoli, ci sarebbe anche da tener conto che lavorando ad altissima frequenza la potenza reattiva non è trascurabilissima perchè i componenti e le capacità/induttanze non sono più trascurabili e residue. anche se i transistor possono essere (a seconda del modello che gli viene applicato) considerati degli interruttori (in tecnologia CMOS) che se spenti non consumano e se accesi diventano dei cc. Ci sono sempre le correnti di leakage (indesiderate e inverse) che aumentano in fenomeno di potenza dissipata e corrente dispersa.. sono 1 po' dubbioso che basti fare P(att.) =V^2/R (Watt) per trovare il valore di assorbimento di potenza delle CPU.. bye. E' un po' approssimativo e grossolano ricercare la potenza assorbita con quella relazione per le CPU (figuriamoci se poi multicore..) ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-05-2007 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
E' ovvio che il sistema di dissipazione deve essere dimensionato o sovradimensionato rispetto al processore che deve raffreddare. I produttori mettono sempre per una classe di processori la stessa cifra, ma è ovvio che se due processori della stessa classe hanno frequenze diverse, anche i loro consumi saranno diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() mi riferivo ad amon ra che calcola tutto in fx del tdp, quindi calcolando il nuovo consumo se hai un 6700 o un 4300 da risultati molto differenti, in realtà non è così ![]() per calcolare il nuovo consumo in oc del 4300 ho messo 45w vcore orig. : 1,3 nuovo vcore: 1,2 freq. da 1800 a 2400 viene fuori 51,1w + o - quanto calcolato (nn so come ![]() Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 30-05-2007 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Siamo noi che sbagliamo non il SW ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Messaggi: n/a
|
si infatti
thx ![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
AMD @ 45W.. intel.. prendi appunti!
Quote:
AMD non è nuova a questi colpi di stile e sapienti capacità, 45W di TDP Max. vuol dire molto meno in realtà, condizione critica difficilmente raggiungibile per le CPU desktop; questo comporta che il consumo sia ulteriormente inferiore rispetto al Wattaggio dichiarato dalla stessa AMD. Ottimo, complimenti e speriamo che K10 possa risollevare le sorti (e finire presto nel mio case ![]() ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 30-05-2007 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Ma i risultati di Xbitlab non vi sembrano anomali?
Guardate i consumi del 3800+ e dell'E6600 (identici su hwupgrade). I 30W di differenza dovrebbero allora dipendere dai chipset (più in generale dalle mobo che possono avere altri componenti differenti) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() ![]() Quello che tu chiami "ottimizzazione", io la chiamo "minestra riscaldata" (a 45W ![]() ![]() Purtroppo i TDP di AMD che ci propina da un paio d'anni a questa parte è allo stesso livello di quelli che Intel "sparava" (o si inventava ![]() ![]() I consumi reali delle CPU AMD di fascia alta (alta tra le CPU AMD ![]() Se un X6800 consuma meno del più lento dual-core AMD tutto si può dire tranne che i bassi consumi siano lo stile AMD. (nei chipset, effetivamente, quelli AMD sono i migliori dal punto di vista "Wattoso") Basta guardare i test per capire che attualmente il rapporto performance/Watt (che è in assoluto il paramentro più importante per valutare una architettura) è di gran lunga migliore per Intel (circa 3 volte migliore, 3 volte è tantissimo ![]() Con K10 la situazione tornerà + o -alla pari (speriamo che sia decisamente migliore ![]() Quote:
Ovviamente quei valori valgono solo come paragone tra i vari proci, perchè in termini assoluti nessuno può dire quale sia il reale consumo massimo in full, perchè dipende dal SW con cui si "ottiene" il full. I consumi in idle sono sicuramente validi anche in termini assoluti. (a meno di non dimenticarsi di attivare C&Q, Speedstep, C1*** e soci) La differenza nei test di HWU è che i nostri "eroi" hanno utilizzato per i proci AMD un chipset AMD che è il meno assetato di corrente (anche nelle piattaforme Intel), e per Intel hanno utilizzato il 975 che consuma poco ma non tanto come il chipset AMD. (se avessero usato chipset nVidia i consumi sarebbero stati dai 20 ai 40 W superiori sia per le CPU AMD che quelle Intel ![]() Comunque non si possono paragonare consumi di sistemi così diversi, le variabili in gioco sono troppe, comunque mediamente un sistema AMD consuma meno di uno Intel a parità di consumo di CPU ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
io al momento ho un e4300 che con downvolt del vcore da 1.325 a 1.2 sono riuscito ad overcloccare a 300x9 e dopo 6ore di orthos con dissipatore in dotazione era solo a 50°---->questa cpu anche se è a 45n può fare di meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.