|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Ma da qui a dire che gli umanisti sono una massa di fannulloni parcheggiati nelle facoltà solo perchè "sono più facili" ce ne passa... anche facendo una scrematura di quelli che effettivamente non hanno voglia di fare un ca**o (che comunque difficilmente arrivano alla laurea, o ci arrivano pesantemente in ritardo), c'è chi semplicemente nella vita vuole fare altro e merita lo stesso rispetto di chiunque faccia scelte diverse, senza essere continuamente punzecchiato con insinuazioni sulla presunta "facilità" di ciò che studia. Semmai la distorsione è che ormai si è praticamente obbligati a scegliere certi tipi di studi (anche a costo di "tapparsi il naso" e ingoiare nozioni che proprio non si sopportano) se si vuole avere una minima sicurezza lavorativa e sociale. Su questo però nessuno spende una parola... di questo passo inizieremo a trovarci davanti ingegneri repressi che magari si sono iscritti solo perchè "fa figo e si trova lavoro subito" che progettano palazzi e infrastrutture a ca**o di cane perchè hanno passato gli esami di calcolo strutturale con 18 e pure copiando... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() ![]() Ti assicuro che come ci sono persone che si iscrivono a giurisprudenza per imparare a memoria o spiaccicare 4 frasi davanti al prof per superare l'esame così succede anche a biologia, ingegneria, psicologia, matematica
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
Sul fatto che ormai si è obbligati a scegliere per forza alcuni corsi, ti potevo dare ragione fino a qualche tempo fà, perchè purtroppo ormai la sicurezza lavorativa nn te la da nessuna laurea. Certo è che c sn alcune lauree che nn t permettono di rimanere a lavorare qui in Italia se nn accontendandosi, ma purtroppo questa è una situazione nota ![]() Ultima modifica di Lavinia87 : 24-05-2007 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Ho messo in evidenza quel "corretta interpretazione degli scritti" perchè è il punto focale del discorso. Comprendere la logica di Russel, Wittgenstein o Frege (un qualsiasi matematico saprà di cosa parlo) è certamente un'attività diversa dall'applicare una formula matematica, ma qualcuno dovrà spiegarmi qual'è questa significativa differenza di "difficoltà" tra le due operazioni visto che l'approccio metodologico adottato è lo stesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() Ps. Verissimo che molte infrastrutture sono pensate in base ad un dubbio gusto estetico di chi le progetta ma senza dare peso alla funzionalità che dovranno svolgere. Mi viene in mente un articolo di poco tempo fa letto su Repubblica: in un ospedale hanno messo 13 ascensori, però solo 1, che va dal sotteraneo al piano terra, è abbastanza largo da farci passare le carrozzine... roba da prendere l'ingegnere e tutti coloro che l'hanno progettato e buttarli fuori dall'ordine A VITA per stupidità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
|
Quote:
Assolutamente d'accordo con questo discorso!! Le facoltà umanistiche sono senza dubbio interessanti e formative, ma in effetti contemplano esami obiettivamente meno impegnativi di quelli di altre facoltà!Ecco perchè miriadi di persone si iscrivono! Discorso a parte Scienze della Comunicazione: in Italia la gran parte di laurati sono laurati in tale disciplina.Qualcuno ha capito esattamente di che si tratta?? ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di irenezzz : 25-05-2007 alle 00:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: molto vicino
Messaggi: 760
|
Quote:
![]()
__________________
Sopor Aeternus & The Ensemble of Shadows....by anna varney SIATE SINCERI, perchè ogni bugia uccide una parte del mondo così come uccide una parte di voi stessi.by Anna Varney(sopor aeternus) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Riguardo alla questione iniziale parlo da studente della specialistica in informatica.
So che mi ripeto, è una cosa che già ho scritto da altre parti, ma forse per qualcuno sono cose nuove. Oltre il togliere il virus da win e sistemare piccolre reti, per cui siamo d'accordo NON serve la laurea (non serve non perché se ne può fare a meno, ma nel senso che all'uni non si fanno quelle cose in nessun corso), oltre la programmazione, che sembra essere per larga parte il primo lavoro dei laureati in informatica, nella quale la laurea potrebbe servire, ci sono lavori per cui una laurea in informatica viene sfruttata appieno, dove altri laureati non hanno le competenze necessarie; ambiti lontani dalle matricole che si iscrivono e dalla maggioranza delle persone "comuni", ma che possono piacere e diventare il lavoro di domani. Il mio consiglio, anche questo è il solito, è per tutti di fare ciò che piace davvero, per cui si è disposti a fare sacrifici, ovviamente senza escludere con molta onestà con se stessi l'ipotesi di non frequentare l'università. Capisco comunque che, per vari motivi, non sempre si possono seguire le proprie passioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
Riguardo alla facoltà di scienze della comunicazione ( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sdc allo iulm l'ha scelta un mio amico "perchè non voglio fare un cazzo". lo ribeccai tempo dopo e "non volevo fare un cazzo e mi sono ritrovato a fare ancora meno". attualmente credo sia magazziniere, se non ha cambiato posto.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
Quote:
quanto vale una laurea in informatica? tanto, se sai farci e te la cavi. niente, se hai una testa di legno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
non mi sembra di dire un'eresia se affermo che ci sono facoltà più difficili di altre.
in alcune basta studiare, magari anche a memoria senza capire, e cmq l'esame lo passi. in facoltà come ingegneria, fisica, matematica, ecc se non CAPISCI quello che stai facendo non vai avanti... ti può andar bene in qualche esame, ma prima o poi ti trovi quello dove o studi o studi. inoltre andando avanti negli studi, se ti sei lasciato lacune dietro non vai avanti, c'è poco da fare.
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
La laurea in Italia come in altri paesi europei non serve a niente.
Potrebbe servire se venissero rispettate le competenze, ma come qualcun'altro diceva prima Briatore è un geometra, Galliani è un geometra e nella mia zona i più ricchi e importanti personaggi della finanza sono TUTTI geometri. Senza nulla togliere alle categorie, ma se vi laureate in ignegneria, architettura e geologia mettetevi l'anima in pace che non chiameranno voi ma i geometri e voi lavorerete in nero e basso costo per quest'ultimi. Idem per ragionieri, al vertice di banche, imprese, indutrie, assicurazioni, studi di contabilità legale e illegale. E stessa cosa accadrà per programmatori specializzati con lauree specialistiche. Scordatevi di trovare il lavoro da 5000€ al mese, prenderà sempre di più che aggiusta pc a 60€ all'ora. E sono quasi certo che finirete per lavorare per geometri o ragionieri. ![]() Ma allora ce l'hai su con i diplomati? Assolutamente no. Credo che l'università non debba essere considerata parte di un curriculum. I laureati non sono per forza meglio o peggio di qualsiasi diplomato. La scelta dell'università va fatta se c'è il desiderio e la passione. Se volete lavorare su un settore, ascoltate me che ho preso parecchie batoste, fatelo a prescindere dalle aspettative di guadagno con la laurea. E' la passione o l'attitudine che deve guidare la scelta di studio e lavoro. La realtà è che un laureato ha solo un livello di scolarizzazione in più, ma se il mestiere non lo attira o non lo appassiona, sarà sicuramente superato da qualsiasi diplomato con qualche anno in più di esperienza e con un po' più di passione. Se invece la passione lo pervade e si dedica con passione al suo apprendimento potrà avere sicuramente dei vantaggi su qualsiasi altro concorrente, a prescindere dal titolo di studio. Per quanti riguarda i pensatori, i filosofi e gli umanisti, vale la stessa cosa. Non perchè uno è iscritto ad Architettura può pensare di essere Le Corbusier o perchè si è iscritto a Filosofia di essere Nietzsche. La ricerca la fa chi sente il desiderio di farla. Chi legge una rivista specializzata in modding mentre sta mangiando o pensa al prossimo processore non ancora uscito mentre sta guardando una il gran canyon sa già qual'è la sua strada. La scuola italiana è un fallimento e deve essere il singolo a trovare le motivazioni. Il sistema di lavoro non premia chi studia, ma premia chi rende. E' così e sempre sarà così. Ma non sarà mai solo il foglio di carta a cambiare le cose. Qualsiasi di questi luoghi comuni può trovare eccezione nelle persone con passione e capacità tali da dimostrare che c'è di più e si può fare di più. Ma se ne vedono poche.
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free Ultima modifica di McTony : 30-05-2007 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
Quote:
L'italia (con la i piccola) è e rimane un paese di basso profilo intellettuale. E questo non perchè gli italiani non siano intellettualmente capaci, ma perchè la politica, che determina la vita sociale della comunità, e l'economia non è di alto livello. I nostri manager e i nostri politici fanno piangere per il loro livello culturale ma sono però molto furbi e molto aggressivi. Vi auguro di non dovervi scontrare come è capitato a me, ma se vi capita preparatevi ad una guerra senza protezioni. Un popolo merita il governo che ha. L'Italia ha meritato prima il Silvio e ora il Romano. E prossimamente ci risarà o un Silvio o un Romano. Non è un pezzo di carta che cambierà questa tendenza. Mi spiace perchè sono laureato anche io e ho dovuto accantonare grandi passioni, velleità di ricerche e idee di sviluppo, perchè se lavori tanto e guadagni poco, il tempo che ti rimane, ed è veramente risicato, lo dedichi a cercare di rilassarti e non a fare ricerca gratuita. E' triste, lo capisco, ma la società corre, e se tu non corri poi devi avere le capacità economiche soprattutto di recuperare. P.S. Torno a fare lo schiavo. Non dovrei postare sull'HWUF a queste ore. ![]() ![]()
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
mi permetto di fare tre ipotesi: - studi ingegneria - vuoi studiare ingnegneria - qualche tuo parente è ingegnere giusto? ![]() ![]() ![]() incredibile, leggere qualcosa di sensato ultimamente è sempre più difficile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Dio...
Ci sono 10000 topic che parlano male dell'informatica, dove non è retribuita bene, difficile salire di grado, contratti co.co.pro p.iva e basta, lavoro extra non pagato, in Italia non è sviluppato ed altro. Poi altri 5000 topic dove si parla male della facoltà di informatica ( sia scienze, che ingegneria che normale ), che non serve a nulla, che sono 3 anni sprecati, che non danno la base per nulla, che la specialistica è fatta male ed altro ancora. Poi 1000 topic dove si parla male della Sapienza. Io faccio Informatica alla Sapienza e voglio diventare un Informatico. Che futuro mia aspetta? ![]() E' DAVVERO così brutta?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
|
Quote:
Solo che le aziende ad un neolaureato non faranno mai fare altro, per i primi anni..
__________________
Cristian ![]() ![]() i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.