|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
|
LOL questo post non è da Hardware Upgrade!!!
Lol ragazzi ma è veramente divertente leggere certe cose che vengono scritte!!!! stavo cercando su google 2 parole che non voglio citare per evitare di fare pubblicità e ho trovato questa discussione... mi sono letto un po di post e mi sono fatto qualche risata.
Quindi nonostante il post sia molto vecchio e nessuno probabilmente è più interessato a sapere queste informazioni voglio fare due chiarimenti, visto che lavoro ormai da anni nel mondo del autolavaggio. n°1) nei autolavaggi quelli che voi chiamate a pistola (si chiamano a lancia) la pressione è di 90 bar per la alta pressione e tra 20-30 bar per la bassa pressione, la bassa pressione viene utilizzata per erogare la cera e lo shampoo. n°2) durante la fase di lavaggio si usa acqua CALDA!!! tra i 40 e i 60°. n°3) dovete sapere una cosa FONDAMENTALE!!! non è la pressione che lava, ma la quantità di acqua che si misura in L/min nei autolavaggi per auto si utilizzano pompe a 6 valvole, 3 per ingrresso 3 per l'uscita, da 15-20 L/min n°4) l'ugello di solito ha un raggio tra i 40° e i 45°; l'ugello viene calcolato in base alla pompa e ai giri motore. conclusione: se dovete scegliere una idro che fa 150bar e 1L/min oppure una idro che fa a 70bar 10L/min.... MOLTO meglio la seconda. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Non è la pressione che lava ? Non è corretto dire che certi "livelli" di sporco con basse pressioni sono pressoché non lavabili, a prescindere dalla portata ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.



















