Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 15:32   #41
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Un conto è invece comprare una cosa tecnicamente inutile (come gli stereo ultrapompati per automobili o come il raffreddamento a liquido per ram) credendo a presunti vantaggi che però sono inesistenti, o insignificanti, che poi in sostanza è la stessa cosa.
sull' utilità o meno di un sistema del genere si dovrebbe approfondire...
cioè secondo me è da tenere conto di due cose: che con tutta probabilità, quand' anche DDR2, delle memorie spinte a quelle frequenze, nonchè survoltate di un 25% ( lo standard jedec prevede 1.8 volt, queste operano a 2.3 ), avranno parametri termici ed elettrici maggiori che non dei moduli standard ...
e che affidare il raffreddamento del sistema intero a un impianto a liquido completo (cioè processore, scheda grafica, per alcuni anche gli hdd tramite appositi waterblock) rischia di escludere parte del volume interno dalla circolazione dell' aria
quindi certi componenti, prima privi di dissipatore in quanto era sufficiente lo spostamento d' aria da parte di ventole vicine o della convezione, si trovano paradossalmente a rischiare la deriva termica...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 19:06   #42
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
sull' utilità o meno di un sistema del genere si dovrebbe approfondire...
cioè secondo me è da tenere conto di due cose: che con tutta probabilità, quand' anche DDR2, delle memorie spinte a quelle frequenze, nonchè survoltate di un 25% ( lo standard jedec prevede 1.8 volt, queste operano a 2.3 ), avranno parametri termici ed elettrici maggiori che non dei moduli standard ...
e che affidare il raffreddamento del sistema intero a un impianto a liquido completo (cioè processore, scheda grafica, per alcuni anche gli hdd tramite appositi waterblock) rischia di escludere parte del volume interno dalla circolazione dell' aria
quindi certi componenti, prima privi di dissipatore in quanto era sufficiente lo spostamento d' aria da parte di ventole vicine o della convezione, si trovano paradossalmente a rischiare la deriva termica...
per cercare di overclockare, puoi overvoltare finchè vuoi, ma anche se poi riesci a overclockare del 30%-40%, gli aumenti prestazionali nell'esecuzione dei programmi sono talmente ridicoli che il gioco non vale la candela.
Memorie "normali" senza raffreddamento a liquido, tipo le Corsair, vanno a 667MHz con timing 4-4-4-12.
Queste qui invece, grazie al raffreddamento a liquido, vanno a 800MHz con timing 4-4-4-15.
Quindi tutto quello che hanno, è una frequenza di clock superiore del 20%.

Capirai...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1