|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
cioè secondo me è da tenere conto di due cose: che con tutta probabilità, quand' anche DDR2, delle memorie spinte a quelle frequenze, nonchè survoltate di un 25% ( lo standard jedec prevede 1.8 volt, queste operano a 2.3 ), avranno parametri termici ed elettrici maggiori che non dei moduli standard ... e che affidare il raffreddamento del sistema intero a un impianto a liquido completo (cioè processore, scheda grafica, per alcuni anche gli hdd tramite appositi waterblock) rischia di escludere parte del volume interno dalla circolazione dell' aria quindi certi componenti, prima privi di dissipatore in quanto era sufficiente lo spostamento d' aria da parte di ventole vicine o della convezione, si trovano paradossalmente a rischiare la deriva termica...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
Memorie "normali" senza raffreddamento a liquido, tipo le Corsair, vanno a 667MHz con timing 4-4-4-12. Queste qui invece, grazie al raffreddamento a liquido, vanno a 800MHz con timing 4-4-4-15. Quindi tutto quello che hanno, è una frequenza di clock superiore del 20%. Capirai... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.



















