Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 01:00   #41
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ma mollami Jumper, uno dei tuoi solito post...
sei così impegnato a individuare ovunque l'avversario che ti vuole togliere la libertà che non ti accorgi di quello che uno scrive.
nella fattispecie, l'oppressore sarebbe "l'intellettuale di sinistra"

stiamo a quello che ho scritto (visto che mi hai quotato)

E' evidente che NON TUTTI quelli che hanno il suv stanno in campagna, primo perchè non è che "in campagna" non esista l'asfalto (non è la jungla) e le case abitate con accesso sterrato sono davvero pochissime, secondo perchè basta circolare nelle grandi città e nell'hinterland per accorgersi che i SUV sono soprattutto lì, proprio laddove sono inutili e goffi.

Il SUV è dannoso alla collettività per tanti motivi, già detti un milione di volte e già inutilmente ribattuti con argomenti clamorosi e pretestuosi tipo "eh si ma anche i furgoni ingombrano" oppure "eh si ma anche i berlinoni consumano" oppure "eh ma si anche i TIR ammazzano i pedoni".

Il legislatore si accorge che una cosa è un danno alla collettività e per frenare il fenomeno usa la leva fiscale. Più semplice di così... e invece sempre a guardare la presunta matrice ideologica anche se si parla della mobilità.

Posso dare ragione sulla retroattività, per carità, ma attaccarsi "ai salottieri di sinistra", madonna mia è un'argomento di una fragilità imbarazzante.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 01:50   #42
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma mollami Jumper, uno dei tuoi solito post...
sei così impegnato a individuare ovunque l'avversario che ti vuole togliere la libertà che non ti accorgi di quello che uno scrive.
nella fattispecie, l'oppressore sarebbe "l'intellettuale di sinistra"

stiamo a quello che ho scritto (visto che mi hai quotato)

E' evidente che NON TUTTI quelli che hanno il suv stanno in campagna, primo perchè non è che "in campagna" non esista l'asfalto (non è la jungla) e le case abitate con accesso sterrato sono davvero pochissime, secondo perchè basta circolare nelle grandi città e nell'hinterland per accorgersi che i SUV sono soprattutto lì, proprio laddove sono inutili e goffi.

Il SUV è dannoso alla collettività per tanti motivi, già detti un milione di volte e già inutilmente ribattuti con argomenti clamorosi e pretestuosi tipo "eh si ma anche i furgoni ingombrano" oppure "eh si ma anche i berlinoni consumano" oppure "eh ma si anche i TIR ammazzano i pedoni".

Il legislatore si accorge che una cosa è un danno alla collettività e per frenare il fenomeno usa la leva fiscale. Più semplice di così... e invece sempre a guardare la presunta matrice ideologica anche se si parla della mobilità.

Posso dare ragione sulla retroattività, per carità, ma attaccarsi "ai salottieri di sinistra", madonna mia è un'argomento di una fragilità imbarazzante.
Solo in un salottino di sinistra, si può arrivare a produrre simili genialate. Si perchè da li soltanto si può pensare di discriminare le auto in base al peso e colpire i ricchi borghesotti che girano col suv, che è uno dei miti negativi della sinistra. E così tanto per cambiare ci va di mezzo il solito povero sfigato, che di suv non ne sa un accidente, ma magari ha un fuoristrada da due tonnellate che usa a mo di furgone. Il danno alla collettività non esiste. I suv sono un problema in città al più, certo non fuori. C'è una matrice ideologica grande una casa. Non sento lo stesso livore a sinistra quando si parla di vecchie fiat 500 tanto per dire e quelle si che sono un danno per la collettività visto quanto inquinano. Altro che suv. La maggior parte dei suv è euro4, la questione semmai è nelle emissioni di C02. Ma la legge non fa MINIMAMENTE riferimento alla C02 fa solo riferimento al peso. Quindi? Qual è la questione? Gli incidenti? Voglio dati e statistiche che provino OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO che questi suv sono una piaga sociale. Se questi dati come sospetto NON CI SONO vorrei capire in base a che cosa è stata presa questa decisione, se non appunto la matrice ideologico salottiera di cui sopra.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 02:25   #43
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Questa sinistra vorrebbe tassare anche in base al numero di sciacquoni che tiriamo..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 02:45   #44
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Solo in un salottino di sinistra, si può arrivare a produrre simili genialate. Si perchè da li soltanto si può pensare di discriminare le auto in base al peso e colpire i ricchi borghesotti che girano col suv, che è uno dei miti negativi della sinistra. E così tanto per cambiare ci va di mezzo il solito povero sfigato, che di suv non ne sa un accidente, ma magari ha un fuoristrada da due tonnellate che usa a mo di furgone. Il danno alla collettività non esiste. I suv sono un problema in città al più, certo non fuori. C'è una matrice ideologica grande una casa. Non sento lo stesso livore a sinistra quando si parla di vecchie fiat 500 tanto per dire e quelle si che sono un danno per la collettività visto quanto inquinano. Altro che suv. La maggior parte dei suv è euro4, la questione semmai è nelle emissioni di C02. Ma la legge non fa MINIMAMENTE riferimento alla C02 fa solo riferimento al peso. Quindi? Qual è la questione? Gli incidenti? Voglio dati e statistiche che provino OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO che questi suv sono una piaga sociale. Se questi dati come sospetto NON CI SONO vorrei capire in base a che cosa è stata presa questa decisione, se non appunto la matrice ideologico salottiera di cui sopra.
da http://www.legambientepisa.it/pazzo12e.htm

Spesso chi acquista un SUV lo fa perché crede che siano auto molto sicure. Ma non sempre è così. Il baricentro è molto alto e dà una forte instabilità alla vettura. Dalle prove su strada effettuate da Quattroruote emerge che "in certe manovre d'emergenza le fuoristrada risultano più impacciate, meno agili e disinvolte e quindi per costituzione più inclini all'incidente".

Questa grande instabilità si traduce anche in un forte pericolo di ribaltamento: per un SUV le probabilità di ribaltarsi in caso di incidente che coinvolge un solo veicolo sono quasi tre volte più alte che per una normale autovettura. Gli spazi di frenata in media sono notevolmente più lunghi che nelle normali automobili a causa della possente massa inerziale. Altri problemi derivano dalla rigidità: se è vero che essa offre protezione negli impatti con i veicoli più piccoli ("effetto schiacciasassi") è anche vero che la rigidità può diventare molto pericolosa nel caso di scontri con veicoli di massa superiore (es. autocarri) o peggio con barriere fisse indeformabili. In questi casi i corpi degli occupanti sono sottoposti a sbalzi di accelerazione spesso letali. Infine c'è la trazione integrale, che in teoria dovrebbe dare più stabilità alla vettura nei percorsi fuoristrada, ma che in mano ad una persona poco esperta può dare seri problemi in particolari condizioni come nelle frenate e in curva.

L'effetto schiacciasassi.
Ben lungi dall'essere auto sicure per gli occupanti, i SUV sono auto molto pericolose anche per chi si trova nelle vicinanze. Il peso, la rigidità del telaio e l'altezza di queste auto ne fanno dei mezzi estremamente pericolosi per berline ed utilitarie, per i pedoni e per i ciclisti. Troppo spesso chi compra un SUV dimentica che la (presunta) sicurezza aggiuntiva di chi vi sta a bordo va a discapito di quella altrui, ossia dei pedoni, dei ciclisti e di tutti quegli automobilisti che non sono disposti (o in grado) di spendere migliaia di euro per queste specie di carri armati. Ricerche condotte dalla IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), istituto finanziato dalle società di assicurazione USA, hanno dimostrato che nel caso di scontri laterali tra un SUV e un'auto normale le possibilità di avere un morto sono 5,6 volte superiori che non negli scontri tra due auto normali. Alto il pericolo anche nel caso di scontri frontali: l'altezza e la massa del SUV innescano l'effetto schiacciasassi, il SUV monta sul cofano dell'auto normale, schiacciandolo ed entrando con il muso nel parabrezza. Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei casi era a bordo del SUV.

Il problema della scarsa sicurezza verso terzi è aggravato dalla presenza delle cosiddette bull bars, i paraurti sporgenti e rinforzati che rendono ancora più disastrosi gli impatti. Già nel 2001 una direttiva del Consiglio Europeo (26/11/2001) imponeva di vietare questi paraurti, ma per il momento solo la Danimarca l'ha recepita. Un altro problema è quello della scarsa visibilità rispetto quello che succede in basso: passanti e soprattutto bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del guidatore di SUV.

.....................................
IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), questi 'salottieri' assicuratori statunitensi

-------------------------------
A LONDRA TASSA TRIPLICATA PER I SUV

Il sindaco di Londra Ken Livingstone triplicherà la tariffa di accesso nel centro della città alle automobili di grandi dimensioni, con alto impatto ambientale sulle emissioni CO2 e con elevato consumo di carburante. Il ticket d'ingresso si configura come una vera e propria imposta sul traffico giornaliero (congestion charge) di 33 euro, ben tre volte superiore alla tariffa normale di undici euro pagata da tutte le altre automobili per entrare in città. A rientrare nella maggiorazione tariffaria saranno con certezza tutti i Suv, le grosse automobili con quattro ruote motrici e con livello di emissioni superiore alla media. Viceversa, le automobili a basso impatto ambientale, con meno di 120 grammi CO2 di emissioni per chilometro percorso, godranno di uno sconto sul ticket d'ingresso. La nuova tariffazione sarà pertanto modulata in base alle caratteristiche inquinanti dei veicoli e non più alla potenza del motore. Un sistema che si sta diffondendo in molti paesi del nord Europa e trova favori anche in Italia da chi lo vorrebbe applicare al processo di calcolo del bollo annuale di circolazione. Nel caso dell’imposta di circolazione non ci sarebbero stravolgimenti o penalizzazioni per particolari segmenti di mercato. Esiste già una chiara correlazione tra potenza del motore ed emissioni, un motore con più cavalli (o kW) di potenza ha sicuramente un maggiore impatto ambientale sulle emissioni. La presenza della maggiorazione tariffaria sulla base delle emissioni di CO2 avrebbe però l’effetto positivo di spingere le case automobilistiche ad investire di più sulla ricerca tecnologica sull’impatto ambientale per soddisfare al meglio la domanda di mercato. Per un cittadino di Londra, deciso a muoversi in città con l’automobile, farà senz’altro una gran differenza per il portafoglio utilizzare un’automobile inquinante o una a basso impatto ambientale. Senza dimenticare il minore impatto sul problema dell’effetto serra planetario.

Fonte: Red.Verdi (13/07/2006)
(ecoage.com)

___________________________

Quel 'salottiere' del sindaco londinese

Mica è necessario essere uno di sinistra per schierarsi contro Berlusconi o/e contro le automobili e a favore del trasporto pubblico:

Destra e sinistra, senza futuro né cervello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1115362&page=1

Sinistra...... destra...... centro......
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 12-10-2006 alle 04:18.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 06:52   #45
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
Londra rulez!




Ciaozoazia
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 08:09   #46
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Io non capisco perché debbano ricorrere a sistemi così strani per stabilire l'ammontare del bollo auto. Mi spiego: se lo scopo è far pagare di più alle autovetture che consumano di più allora lo si può fare in base a quanti chilometri può fare l'auto con un litro di benzina... meno ne fa più inquina, mi sembra così semplice.
(Chiaramente la stima dei chilometri percorribili con un litro di benzina deve essere fatta su strada rettilinea priva di traffico...)
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:28   #47
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Special
Ma andate a cagare...
Ammonito.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:30   #48
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Pagliacci.
Ammonito.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:13   #49
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
rispondo a chi (magari appena 20enne) nell'altro 3d si scandalizzava perchè con la riduzione a 2200 anche una serie 5 avrebbe pagato il superbollo...

Mi sa che qui bisogna tornare coi piedi per terra e levarsi dai panni dei ragazzini viziati. Per come la vedo io, uno che ha 50000€ da spendere in un'auto:
  1. deve aver lavorato, ovvero esserseli guadagnati e giungere a 30-40-50 anni con la possibilità di togliersi una soddisfazione
  2. si puiò benissimo permettere di spendere 100-200-300€ in più all'anno senza che questo pesi sul suo bilancioo familare.
E se non se lo può permettere forse sarebbe il caso che si orientasse verso altro tipo di auto meno dispendiosa ed UGUALMENTE EFFICACE. Perchè sinceramente se a uno serve "più spazio" può benissimo prendere una Passat Sw e risparmiare 15000€ rispetto alla serie 5. Se uno invece vuole l'auto di rappresentanza, allora significa che deve poterne sostenere i costi.

Rispondo poi a chi parlava di ibrido e gas.
Per quanto riguarda l'ibrido, mi sono dimenticato di citarlo.. aggiungerei alle detrazioni per nucleo familiare e zona montana anche quelle per veicoli ibridi (anche se... se poi la lexus 350h la usi in autostrada consuma come se il motore elettrico non ci fosse... ma premiamo le intenzioni)
Per quanto riguarda l'obiezione su metano e gpl le detrazioni GIA' ci sono... e nessuno va a toccare quel tipo di veicoli..
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:17   #50
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Io non capisco perché debbano ricorrere a sistemi così strani per stabilire l'ammontare del bollo auto. Mi spiego: se lo scopo è far pagare di più alle autovetture che consumano di più allora lo si può fare in base a quanti chilometri può fare l'auto con un litro di benzina... meno ne fa più inquina, mi sembra così semplice.
(Chiaramente la stima dei chilometri percorribili con un litro di benzina deve essere fatta su strada rettilinea priva di traffico...)

Adesso la maggior parte delle diesel, anche ad esempio le BMW 2000td da 163 cv consumano pochissimo, alla stregua dei 1600td 110cv, e meno di un 1400 a benzina, quindi pagherebbero di + le citycar o utilitarie che normalmente vengono vendute con motorizzazioni a benzina.
Poi verrebbero penalizzati gli utenti che usano macchine a metano o gpl, consumano di più ma inquinano pochissimo.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:19   #51
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
ovviamente senza una Norma Unificata per la misura dei consumi non è nemmeno pensabile legare gli stessi al sistema fiscale..
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:19   #52
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
rispondo a chi (magari appena 20enne) nell'altro 3d si scandalizzava perchè con la riduzione a 2200 anche una serie 5 avrebbe pagato il superbollo...

Mi sa che qui bisogna tornare coi piedi per terra e levarsi dai panni dei ragazzini viziati. Per come la vedo io, uno che ha 50000€ da spendere in un'auto:
  1. deve aver lavorato, ovvero esserseli guadagnati e giungere a 30-40-50 anni con la possibilità di togliersi una soddisfazione
  2. si puiò benissimo permettere di spendere 100-200-300€ in più all'anno senza che questo pesi sul suo bilancioo familare.
E se non se lo può permettere forse sarebbe il caso che si orientasse verso altro tipo di auto meno dispendiosa ed UGUALMENTE EFFICACE. Perchè sinceramente se a uno serve "più spazio" può benissimo prendere una Passat Sw e risparmiare 15000€ rispetto alla serie 5. Se uno invece vuole l'auto di rappresentanza, allora significa che deve poterne sostenere i costi.

Rispondo poi a chi parlava di ibrido e gas.
Per quanto riguarda l'ibrido, mi sono dimenticato di citarlo.. aggiungerei alle detrazioni per nucleo familiare e zona montana anche quelle per veicoli ibridi (anche se... se poi la lexus 350h la usi in autostrada consuma come se il motore elettrico non ci fosse... ma premiamo le intenzioni)
Per quanto riguarda l'obiezione su metano e gpl le detrazioni GIA' ci sono... e nessuno va a toccare quel tipo di veicoli..
Quoto...tra l'altro non c'è ancora nulla di definitivo, io ho sentito che il superbollo andrà a colpire le auto sopra a un certo prezzo e consumo e che si dovrebbe tener conto delle zone montane/collinari dove i fuoristrada sono effettivamente utili. Nei centri città secondo me devono essere disincentivati i mezzi sopra una certa stazza.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:31   #53
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Adric

Il sindaco di Londra Ken Livingstone triplicherà la tariffa di accesso nel centro della città alle automobili di grandi dimensioni, con alto impatto ambientale sulle emissioni CO2 e con elevato consumo di carburante. Il ticket d'ingresso si configura come una vera e propria imposta sul traffico giornaliero (congestion charge) di 33 euro, ben tre volte superiore alla tariffa normale di undici euro pagata da tutte le altre automobili per entrare in città. A rientrare nella maggiorazione tariffaria saranno con certezza tutti i Suv, le grosse automobili con quattro ruote motrici e con livello di emissioni superiore alla media. Viceversa, le automobili a basso impatto ambientale, con meno di 120 grammi CO2 di emissioni per chilometro percorso, godranno di uno sconto sul ticket d'ingresso. La nuova tariffazione sarà pertanto modulata in base alle caratteristiche inquinanti dei veicoli e non più alla potenza del motore. Un sistema che si sta diffondendo in molti paesi del nord Europa e trova favori anche in Italia da chi lo vorrebbe applicare al processo di calcolo del bollo annuale di circolazione. Nel caso dell’imposta di circolazione non ci sarebbero stravolgimenti o penalizzazioni per particolari segmenti di mercato. Esiste già una chiara correlazione tra potenza del motore ed emissioni, un motore con più cavalli (o kW) di potenza ha sicuramente un maggiore impatto ambientale sulle emissioni. La presenza della maggiorazione tariffaria sulla base delle emissioni di CO2 avrebbe però l’effetto positivo di spingere le case automobilistiche ad investire di più sulla ricerca tecnologica sull’impatto ambientale per soddisfare al meglio la domanda di mercato. Per un cittadino di Londra, deciso a muoversi in città con l’automobile, farà senz’altro una gran differenza per il portafoglio utilizzare un’automobile inquinante o una a basso impatto ambientale. Senza dimenticare il minore impatto sul problema dell’effetto serra planetario.

Fonte: Red.Verdi (13/07/2006)
(ecoage.com)

___________________________

Quel 'salottiere' del sindaco londinese

Mica è necessario essere uno di sinistra per schierarsi contro Berlusconi o/e contro le automobili e a favore del trasporto pubblico:

Destra e sinistra, senza futuro né cervello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1115362&page=1

Sinistra...... destra...... centro......
almeno LEGGERE prima di postare...


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
[...] I suv sono un problema in città al più, certo non fuori. [...]

la questione semmai è nelle emissioni di C02. Ma la legge non fa MINIMAMENTE riferimento alla C02 fa solo riferimento al peso. Quindi? [...]
adesso dimmi cosa c'entra questo con l'iniziativa di cui stiamo parlando...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:37   #54
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
rispondo a chi (magari appena 20enne) nell'altro 3d si scandalizzava perchè con la riduzione a 2200 anche una serie 5 avrebbe pagato il superbollo...

Mi sa che qui bisogna tornare coi piedi per terra e levarsi dai panni dei ragazzini viziati. Per come la vedo io, uno che ha 50000€ da spendere in un'auto:
  1. deve aver lavorato, ovvero esserseli guadagnati e giungere a 30-40-50 anni con la possibilità di togliersi una soddisfazione
  2. si puiò benissimo permettere di spendere 100-200-300€ in più all'anno senza che questo pesi sul suo bilancioo familare.
E se non se lo può permettere forse sarebbe il caso che si orientasse verso altro tipo di auto meno dispendiosa ed UGUALMENTE EFFICACE. Perchè sinceramente se a uno serve "più spazio" può benissimo prendere una Passat Sw e risparmiare 15000€ rispetto alla serie 5. Se uno invece vuole l'auto di rappresentanza, allora significa che deve poterne sostenere i costi.

Rispondo poi a chi parlava di ibrido e gas.
Per quanto riguarda l'ibrido, mi sono dimenticato di citarlo.. aggiungerei alle detrazioni per nucleo familiare e zona montana anche quelle per veicoli ibridi (anche se... se poi la lexus 350h la usi in autostrada consuma come se il motore elettrico non ci fosse... ma premiamo le intenzioni)
Per quanto riguarda l'obiezione su metano e gpl le detrazioni GIA' ci sono... e nessuno va a toccare quel tipo di veicoli..

E che ne dici di quella modifica che hanno fatto ad una Mini One? L'hanno fatta diventare 640 cavalli, 4WD, elettrica con controllo della trazione in frenata ed acceleracione, frenatura a recupero di energia, caricabile da presa oppure a benzina che fa 28 Km/l IN TUTTE LE CONDIZIONI (anche in città)... E pensa se il motorino lo fanno a GPL...

Se la incentivassero su tutte le auto, o magari fare uscire direttamente un'auto così???
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:43   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
rispondo a chi (magari appena 20enne) nell'altro 3d si scandalizzava perchè con la riduzione a 2200 anche una serie 5 avrebbe pagato il superbollo...

Mi sa che qui bisogna tornare coi piedi per terra e levarsi dai panni dei ragazzini viziati. Per come la vedo io, uno che ha 50000€ da spendere in un'auto:
  1. deve aver lavorato, ovvero esserseli guadagnati e giungere a 30-40-50 anni con la possibilità di togliersi una soddisfazione
  2. si puiò benissimo permettere di spendere 100-200-300€ in più all'anno senza che questo pesi sul suo bilancioo familare.
E se non se lo può permettere forse sarebbe il caso che si orientasse verso altro tipo di auto meno dispendiosa ed UGUALMENTE EFFICACE. Perchè sinceramente se a uno serve "più spazio" può benissimo prendere una Passat Sw e risparmiare 15000€ rispetto alla serie 5. Se uno invece vuole l'auto di rappresentanza, allora significa che deve poterne sostenere i costi.
Primo, è già stato detto, in quella categoria non ci sono solo auto di lusso. Secondo continua a non capirsi il criterio, cosa volete farci pagare, il fatto che l'auto sia costosa? cos'è fa parte delle politiche di redistribuzione del reddito? No perchè qua ci si capisce sempre meno. Prima si parla di ingombri, ma questa è una tassa di possesso e non di circolazione. Non parliamo di ingressi nei centri storici. Poi si parla di sicurezza, come se queste auto fossero una piaga sociale. E il bmw serie 5 che ci azzecca? Poi si parla di consumi, ma mica è stata messa in base alle emissioni di C02. Inquinamento? peggio che andar di notte, inquina più una panda di 10 anni fa che un cayenne... e allora?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:45   #56
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
siamo alle solite...

le solite scuse della sinistra e di chi condivide le idee di quel tipo...

volete che chi ha un'auto GRANDE paghi di +??

cazzo ma è già così...

si paga in base alla potenza del veicolo....

ma no, non siete ancora contenti...devono pagare ancora di +...

__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:50   #57
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
si vuole tassare la ricchezza ?tassiamo sul valore dell'auto
si vuole tassare sull'inquinamento?tassiamo in base alle emissioni

perchè io che ho un grand cherokee 4.7 v8 a gpl, pagato 13000 euro, che pesa 2495 kg, che è lungo 461cm , meno di una serie 5 o audi a6 ecc.ecc. , devo pagare il superbollo ?

vogliono fare una tassa giusta ?mi dicano...ci servono 9000000 di euro, tu daccene 200 perchè ci servono e io li pago...ma perchè una legge cosi assurda ?
CHI o COSA si vuole colpire in realta ?non lo sanno nemmeno loro...servono solo soldi
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:52   #58
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da zuper
siamo alle solite...

le solite scuse della sinistra e di chi condivide le idee di quel tipo...

volete che chi ha un'auto GRANDE paghi di +??

cazzo ma è già così...

si paga in base alla potenza del veicolo....

ma no, non siete ancora contenti...devono pagare ancora di +...

In verità la potenza del veicolo non corrisponde all'effettivo valore. Ma essendo una tassa di possesso a quello dovrebbe essere vincolata: perchè devo pagare di bollo la stessa cifra con un'auto di 10 anni che non vale nulla, che con una appena uscita dal concessionario? E nemmeno l'RCA sale proporzionalmente alla cilindrata, non si capisce come mai. Comunque d'accordo che la cosa così com'è è concepita male, malissimo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:55   #59
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
E che ne dici di quella modifica che hanno fatto ad una Mini One? L'hanno fatta diventare 640 cavalli, 4WD, elettrica con controllo della trazione in frenata ed acceleracione, frenatura a recupero di energia, caricabile da presa oppure a benzina che fa 28 Km/l IN TUTTE LE CONDIZIONI (anche in città)... E pensa se il motorino lo fanno a GPL...

Se la incentivassero su tutte le auto, o magari fare uscire direttamente un'auto così???
scusa non capisco cosa c'entri questo discorso...
"e se inventassi l'auto che va ad aria?!"

chiaro che sefai una roba del genere su 1 esemplare non possono mica farti la legge.. quando e se sarà a listino sarà ovviamente premiata... ma non è mica il governo che deve mettere in produzione la mini...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:57   #60
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
ma sbaglio o tra le macchine da ricconi ci sono anche delle lussuosissime Kia e delle ambitissime renault espace?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v